Angel Partner Group - Community of investorsAngelPartnerGroupAngel Partner Group (APGroup) è un’associazione di professionisti, manager, imprenditori e corporate che credono nell’imprenditorialità e nell’innovazione quali motori della crescita economica. L’associazione ha tra i soci fondatori LVenture Group, uno tra i principali operatori di venture capital in Europa, l’unico quotato sul MTA di Borsa Italiana.
La crescita di APGroup sarà la crescita di una community di investitori consapevoli del valore sociale creato dall’innovazione.
Club Acceleratori smau slideshareSiamo SociDal Workshop di SiamoSoci a Smau, nuove prospettive per investire in startup in Italia. Come avvicinare le aziende più promettenti e i capitali?
Presentazione di Vertis SGR a NAStartUp - Fondi Gestiti - Amedeo GiurazzaAntonio PrigiobboPresentazione di Amedeo Giurazza - NAStartUp 8 Marzo 2018
Vertis SGR e Fondi Gestiti
In Occasione della Settimana Europea delle Startup #SEW18 e dell'inizio della 9a stagione di NAStartUp il Founder di VERTIS SGR Amedeo Giurazza ha presentato le ultime novità per il mercato e la crescita del progetto.
Equity crowdfunding investitori e piattaformePasquale StefanizziEquity crowdfunding investitori e piattaforme. Materiale utilizzato nel corso del convegno "L’equity crowdfunding per lo start up d’impresa e lo sviluppo del Territorio" tenutosi a Lecce il 28 marzo 2014.
Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital 2017Italia Startupa cura di Italia Startup, Assolombarda e Smau in collaborazione con Cerved e BTO Research
Cosa cerca un VCThe QubeDefinire il funzionamento di un round di investimento con un Venture Capital/Angel, quali sono gli elementi che agevolano l’investimento di un fondo e quali gli step da seguire.
L’equity crowdfunding in italia opportunita’, normative e regolamentiPasquale StefanizziEQUITY CROWDFUNDING IN ITALIA: OPPORTUNITA’, NORMATIVE E REGOLAMENTI
Angelo Miglietta
Ordinario di Economia delle Aziende e dei Mercati Internazionali presso IULM, Coordinatore del dottorato in Economics,
Management and Comunication for Creativity, Presidente e fondatore di Smathub
Aspetti legali e contrattuali di un dealThe QubeLe corrette metodologie operative e il corretto approccio per strutturare al meglio la governance societaria. Fornire le corrette linee guida per realizzare il deal di investimento con un potenziale investitore.
Investire Nel Private Equity Giovanni FascianoGiovanni FascianoIl private equity è un investimento diretto in un’impresa da parte di un investitore privato o di un gruppo di investitori. È essenzialmente un capitale di rischio post-startup, concepito per espandere un modello aziendale operativo e un mercato senza il fardello di diventare una società quotata in borsa.
OLTRETUTTO CONSULTING - Consulenza AziendaleOltretutto ConsultingOLTRETUTTO CONSULTING opera a Lecce nel settore della consulenza aziendale.
Ci poniamo l'obiettivo di supportare le PMI e gli aspiranti imprenditori nella difficile sfida del mercato attraverso strumenti di consulenza aziendale avanzati in materia di Finanza agevolata, Organizzazione, Marketing e Controllo di Gestione.
Siamo in grado dunque di accompagnare l'imprenditore nel mercato partendo dalla ricerca della fonte di finanziamento (incentivi pubblici, contributi alle start-up, finanziamenti a fondo perduto) più adatta allo sviluppo del suo business e di guidarlo nella gestione della sua impresa con l'utilizzo di strumenti e servizi di consulenza innovativi.
Crea la tua startup di successo con Startup ClubStefano NarducciAdesso puoi creare la tua startup di successo con Startup Club, l'associazione che ti connette a startupper, imprenditori, professionisti e investitori ampliando notevolmente il tuo network. Startup Club è anche formazione, mentoring, fundraising, crowdfunding, scouting ed advisoring, con alcuni dei migliori professionisti del settore startup a tua disposizione. Perchè un'idea brillante ha bisogno di solide fondamenta!
Presentazione NovaFund SpANovaFund SpANovaFund è lo specialista dei Nuovi Strumenti per finanziare la tua impresa
Description
NovaFund nasce per rispondere all’esigenza delle imprese di reperire capitali per i loro progetti di innovazione fuori dai tradizionali canali bancari attraverso l’utilizzo di nuovi strumenti di finanziamento.
WithFounders - Presentazione e Company ProfileGiulio ValianteCompany Profile di WithFounders, compagnia di investimento a cui partecipa Giulio valiante.
L’equity crowdfunding in italia opportunita’, normative e regolamentiPasquale StefanizziEQUITY CROWDFUNDING IN ITALIA: OPPORTUNITA’, NORMATIVE E REGOLAMENTI
Angelo Miglietta
Ordinario di Economia delle Aziende e dei Mercati Internazionali presso IULM, Coordinatore del dottorato in Economics,
Management and Comunication for Creativity, Presidente e fondatore di Smathub
Aspetti legali e contrattuali di un dealThe QubeLe corrette metodologie operative e il corretto approccio per strutturare al meglio la governance societaria. Fornire le corrette linee guida per realizzare il deal di investimento con un potenziale investitore.
Investire Nel Private Equity Giovanni FascianoGiovanni FascianoIl private equity è un investimento diretto in un’impresa da parte di un investitore privato o di un gruppo di investitori. È essenzialmente un capitale di rischio post-startup, concepito per espandere un modello aziendale operativo e un mercato senza il fardello di diventare una società quotata in borsa.
OLTRETUTTO CONSULTING - Consulenza AziendaleOltretutto ConsultingOLTRETUTTO CONSULTING opera a Lecce nel settore della consulenza aziendale.
Ci poniamo l'obiettivo di supportare le PMI e gli aspiranti imprenditori nella difficile sfida del mercato attraverso strumenti di consulenza aziendale avanzati in materia di Finanza agevolata, Organizzazione, Marketing e Controllo di Gestione.
Siamo in grado dunque di accompagnare l'imprenditore nel mercato partendo dalla ricerca della fonte di finanziamento (incentivi pubblici, contributi alle start-up, finanziamenti a fondo perduto) più adatta allo sviluppo del suo business e di guidarlo nella gestione della sua impresa con l'utilizzo di strumenti e servizi di consulenza innovativi.
Crea la tua startup di successo con Startup ClubStefano NarducciAdesso puoi creare la tua startup di successo con Startup Club, l'associazione che ti connette a startupper, imprenditori, professionisti e investitori ampliando notevolmente il tuo network. Startup Club è anche formazione, mentoring, fundraising, crowdfunding, scouting ed advisoring, con alcuni dei migliori professionisti del settore startup a tua disposizione. Perchè un'idea brillante ha bisogno di solide fondamenta!
Presentazione NovaFund SpANovaFund SpANovaFund è lo specialista dei Nuovi Strumenti per finanziare la tua impresa
Description
NovaFund nasce per rispondere all’esigenza delle imprese di reperire capitali per i loro progetti di innovazione fuori dai tradizionali canali bancari attraverso l’utilizzo di nuovi strumenti di finanziamento.
WithFounders - Presentazione e Company ProfileGiulio ValianteCompany Profile di WithFounders, compagnia di investimento a cui partecipa Giulio valiante.
LVG - Investor Briefing - 11 Luglio 2017LVentureGroupThe document is an investor briefing presented by Luigi Capello in Milan on July 11, 2017. It provides an overview of LVenture Group, including its unique equity story as the only listed early stage venture capital firm in Italy. It outlines LVG's compelling business strategy to achieve breakeven in 24 months through scaling its acceleration, open innovation, and coworking business lines. The briefing also presents LVG's clear financial strategy and recent positive results, and concludes by stating LVG is in the middle of portfolio revaluation and just ahead of significant business acceleration.
A Scaling Tech Hub - March 2017LVentureGroupLVG is an Italian venture capital firm listed on the Italian stock exchange that invests in digital startups. It has a portfolio of over 45 startups and runs an acceleration program. LVG aims to become a leading international startup hub, provide significant returns for shareholders, and have portfolio company exits starting in 2018. It expects to reach operating profitability in 2019 and positive net income in 2020 as revenues increase through its acceleration services and portfolio exits.
LVenture Group - Small Cap Conference 2016LVentureGroupLVenture Group is an Italian startup hub and venture capital firm that manages a portfolio of over 45 digital startups. The company aims to scale up this portfolio by providing acceleration support. LVenture's business model involves selecting early-stage startups and investing small amounts to take minority stakes. It intends to generate returns through portfolio exits and revenues from its acceleration program and co-working facilities. LVenture is seeking to expand its ecosystem and international presence while increasing the value of its portfolio.
LVenture Group - A Scaling Tech HubLVentureGroupLVenture Group is an Italian startup hub and venture capital firm that invests in digital startups. It has a portfolio of over 45 startups and has invested €7 million, with €21 million invested by third parties. LVenture aims to maximize portfolio company value through exits. It has strategic goals of international expansion and creating partnerships between startups and large corporations. Financial projections show increasing revenues from services like acceleration programs and co-working spaces. LVenture is seeking €4 million in additional capital to support investment activities, international expansion, and new initiatives to further connect startups and corporations.
Startup Europe & TWIST event: Ecosystem scale upLVentureGroupThis document discusses strategies for scaling a startup after achieving product-market fit. It recommends international expansion to access larger markets with richer customers and quicker adoption rates. Expanding internationally allows companies to raise capital from more international investors, hire global talent, and partner with businesses abroad. However, companies should consider costs of relocating employees and living in different startup hubs which vary widely. The document emphasizes setting ambitious goals and sticking to a long term vision to continue growing successfully.
Presentation Investor Day June 23rd 2016LVentureGroupThis document summarizes an investor day presentation for LVenture Group, the largest European accelerator. It outlines LVenture Group's portfolio of 40 startups, strategic goals of exit, revenue, and expansion. It highlights opportunities for investing in Italian startups, which provide competitive valuations and access to scaling rapidly in international markets. The presentation encourages investors to provide capital to support LVenture Group's investment activities, internationalization, and other projects by noting the tax relief available for investments in innovative Italian startups.
Market overview - LVenture GroupLVentureGroupThe document discusses opportunities for investing in digital startups in Italy. It notes that the digital economy is growing rapidly and creating opportunities for new startups. Venture capital investment in startups has increased significantly in both the US and EU in recent years. Specifically, Italy has seen strong growth in tech deals and venture capital investment. The document argues that conditions in Italy are favorable for early stage startup development and investment, including low costs, tax incentives, and availability of human capital. It presents an arbitrage opportunity to invest in Italian startups at lower valuations that can then scale internationally at higher valuations.
LVenture Group - Capital for GrowthLVentureGroupLVenture Group is a listed venture capital firm that invests in digital startups. It has a portfolio of 40 startups and creates value by transforming startups into successful companies through equity investments and an acceleration program called LUISS ENLABS. LUISS ENLABS provides startups with funding, office space, services, and access to advisors and investors to help increase their success rates. LVenture Group has competitive advantages through its integrated model that brings together venture capital investing, acceleration programs, and an ecosystem of partners.
Looking forward - 01.03.2016LVentureGroupThis document provides an overview and disclaimer for LVenture Group, an Italian venture capital firm. It summarizes LVenture Group's business model, which includes micro-seed and seed stage investments in startups through an acceleration program. It also discusses LVenture Group's competitive advantages, ecosystem of partners, investment portfolio and results to date. The document outlines LVenture Group's strategic goals of exits from portfolio companies, increasing revenues, and expanding internationally. It promotes investing in LVenture Group for exposure to high-growth startups through a publicly traded security.
Startup Europe & TWIST Event: Understanding the Term SheetLVentureGroupAs a startup in need of funds, you are likely to be dealing with early-stage, seed or angel term sheets. Term sheets are usually schematic documents that outline the material terms and conditions of a investment agreement. The negotiation of these terms and conditions is not easy and you might be very well prepared before starting to talk with your investors.
During this event, Marcello Giordani, Investment Analyist at LVenture Group, will introduce you to all the aspects of the Term Sheet Analysis. At the end of the event, you will be able to understand all the basic terms and conditions of a term sheet in order to prepare yourself for your first negotiation!
Presentation - "Club dell'Imprenditore" Investor DayLVentureGroupPresentation for “Club dell’Imprenditore” (IR Top e Cassa Lombarda) - Novembre 18th, 2015
Breve guida agevolazioni fiscali per chi investe in start-up e PMI innovativeLVentureGroupEcco la breve “guida alle agevolazioni fiscali per chi investe in start-up o PMI innovative” frutto della collaborazione tra il team di StarsUp e lo studio Legalitax.
Facebook Economy - Luca ColomboLVentureGroupQuesta presentazione è stata esposta da Luca Colombo durante la colazione di networking Breakfast&Finance, coordinata da Vincenzo Marzetti e organizzata da Canova Club, che si tiene a Roma nella sede di LVenture Group e Milano con cadenza mensile e ospita speaker di rilievo.
Dopo aver parlato di investimenti in PMI con Gabriele Cappellini, Amministratore Delegato del Fondo Italiano di Investimento e di FinTech con i fondatori delle principali piattaforme finanziarie e la moderazione di Innocenzo Cipolletta, Presidente dell’Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital, questa volta il tema dell’incontro è stato “Il futuro dei Social Network: ricadute economiche e sociali per il sistema Paese”.
Social network bf-mensi-slides-08072015 lvg LVentureGroupQuesta presentazione è stata esposta da Francesco Sacco durante la colazione di networking Breakfast&Finance, coordinata da Vincenzo Marzetti e organizzata da Canova Club, che si tiene a Roma nella sede di LVenture Group e Milano con cadenza mensile e ospita speaker di rilievo.
Dopo aver parlato di investimenti in PMI con Gabriele Cappellini, Amministratore Delegato del Fondo Italiano di Investimento e di FinTech con i fondatori delle principali piattaforme finanziarie e la moderazione di Innocenzo Cipolletta, Presidente dell’Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital, questa volta il tema dell’incontro è stato “Il futuro dei Social Network: ricadute economiche e sociali per il sistema Paese”.
“I social network” - Francesco SaccoLVentureGroupQuesta presentazione è stata esposta da Francesco Sacco durante la colazione di networking Breakfast&Finance, coordinata da Vincenzo Marzetti e organizzata da Canova Club, che si tiene a Roma nella sede di LVenture Group e Milano con cadenza mensile e ospita speaker di rilievo.
Dopo aver parlato di investimenti in PMI con Gabriele Cappellini, Amministratore Delegato del Fondo Italiano di Investimento e di FinTech con i fondatori delle principali piattaforme finanziarie e la moderazione di Innocenzo Cipolletta, Presidente dell’Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital, questa volta il tema dell’incontro è stato “Il futuro dei Social Network: ricadute economiche e sociali per il sistema Paese”.
Presentation Investor Day AIFO 2015LVentureGroupThis document summarizes information about a publicly listed holding company that invests in fast-growing digital startups. Some key points:
- The company operates internationally in venture capital and its stocks trade on the Italian stock exchange.
- It has invested €3.7 million directly in 33 portfolio startups and helped create over 300 jobs.
- The company expects returns of at least 30% and plans to break even on operating margin by 2018 as revenues grow.
- It is seeking capital increases of €1.5 million in 2015 and €3.5 million in 2016 to further invest in startup opportunities.
2. Perchè investire in LVenture Group 1
LVenture Group crea valore investendo e supportando attivamente
la crescita di startup digitali a elevato potenziale per portarle al
successo sul mercato.
Investiamo capitali ridotti in startup digitali
innovative durante le loro fasi iniziali di vita.
Supportiamo attivamente le nostre startup
accelerandone lo sviluppo, monitorandone i risultati
e coinvolgendo altri investitori.
3. Perchè investire in LVenture Group 2
LVenture Group ha maturato una solida esperienza nel settore del
venture capital e opera attraverso un modello che diminuisce i rischi
nell’investimento e integra al proprio interno:
LVenture Group è una società quotata che garantisce agli investitori
liquidità dell’asset, trasparenza e tutela.
LUISS ENLABS“La fabbrica delle startup”, un acceleratore
che guida le startup nella loro fase di avvio;
un ecosistema che supporta le startup nella crescita e
nella ricerca di clienti, partner e investitori.
OPERATORE QUALIFICATO
4. Perchè investire in LVenture Group 3
Le startup del portfafoglio sono selezionate da analisti esperti e da un
Board of Advisors all’interno di un deal flow esclusivo.
Le startup sono supportate nell’entrata sul mercato e nello sviluppo di
un modello di business sostenibile e scalabile attraverso il Programma
di Accelerazione di LUISS ENLABS.
Il Programma di Accelerazione di LUISS ENLABS ha un tasso di successo
del 94%, misurato in termini di investimenti di terzi nelle startup che
hanno concluso il percorso.
IL NOSTRO MODELLO
5. Perchè investire in LVenture Group 4
PERCHÈ UNA SOCIETÀ QUOTATA
Essere quotati porta grandi vantaggi ai nostri investitori
ASSET LIQUIDO TUTELA TRASPARENZA VISIBILITÀ
Possibilità per gli
azionisti di liquidare il
proprio investimento
su un mercato
regolamentato
Maggior tutela per
l’azionista garantita
dalle best practice
delle società quotate
e dai controlli
esercitati dalle
autorità di vigilanza
Trasparenza riguardo
l’andamento
finanziario, il
governo societario e
la retribuzione del
management
Visibilità
internazionale sia
per LVenture Group
sia per le startup di
portafoglio
6. Perchè investire in LVenture Group 5
INVESTITORI
SPONSOR
PARTNER
ADVISOR
PROGETTI
SPECIALI
CORPORATE
UNIVERSITÀ
ISTITUZIONI
40 Startups
50+
International
Champions
ECOSISTEMA