2. Cos’è il calibro?
Con la parola calibro definiamo
l’altezza delle lettere «a» ed «o».
Queste lettere sono formate da un
cerchio.
Possiamo anche considerare le
lettere «d», «g», «q», ma senza gli
allunghi (cioè senza le aste di cui
sono provvisti).
3. Come si misura il calibro
• Con un righello o uno strumento dotato di millimetri.
• Misuriamo la grandezza verticale del corpo della
lettera.
• Segniamo tutte le misurazioni prese, eseguiamo la
somma e dividiamo per il numero di misurazioni.
Avremo così un’altezza media.
4. Qual è il significato del calibro?
• Il calibro rappresenta la percezione di se stessi
nello spazio: tanto più è piccoli, tanto più ci si
percepisce piccoli.
• Il calibro definisce anche l’introversione o
l’estroversione.
• E’ il movimento del Sé nello spazio e nel
tempo, nel qui-e-ora.
5. Come si interpreta il calibro?
Ci sono 3 dimensioni del calibro:
• Sotto la media (meno di 2 mm)
• In media (2-3 mm)
• Sopra la media (più di 3 mm)
6. Cosa sono l’introversione e
l’estroversione?
Il tratto di introversione-
estroversione è una dimensione
centrale della personalità umana.
Gli estroversi tendono ad essere
socievoli e assertivi mentre gli
introversi tendono ad essere più
riservati, riflessivi e meno socievoli.
7. Un esempio di scrittura sotto la media
Chi ha il calibro piccolo tende ad
osservare, concepire e percepire
le cose in profondità.
Per quanto riguarda
l'espressione delle emozioni e
dei sentimenti, il calibro piccolo
rischia l'interiorizzazione e il
poco respiro.
In generale, è introverso e poco
socievole.
8. Un esempio di scrittura media
Il calibro medio indica in
genere equilibrio tra
l'eccessiva estroversione
incondizionata del calibro
alto e la condensazione e
profondità del piccolo.
Si relaziona senza difficoltà
e alterna momenti di
introversione e di
estroversione.
9. Un esempio di scrittura sopra la media
Chi ha calibro alto sente se
stesso con grandiosità,
concepisce a grandi
dimensioni, percepisce le
cose in linea generale e
coglie soprattutto il lato
suggestivo delle cose.
Molto estroverso, a volte
dominante.
10. CHI SONO
Irene Donata Ferri
Creative Copywriter
ed esperta di lead generation
e di scrittura efficace.
Ti aiuto a
potenziare la tua comunicazione,
a sviluppare la tua attività,
a curare la reputation
del tuo brand.
Cercami su www.irenedonataferri.com