3. Secondo CISCO, nel 2016 il traffico IP globale raggiunger la quota annuale di 1,3
zettabyte (uno zettabyte = un trilione di gigabyte). Soltanto fra il 2015 e il 2016, il
traffico IP globale crescer di oltre 330 exabyte, un valore pari a quasi lintero
traffico IP globale del 2011 (369 exabyte).
4. Secondo il Cisco Visual Networking Index (VNI) Global Mobile Data Traffic Forecast
2012-17, il traffico dati su rete mobile nel mondo crescer di 13 volte in 5 anni: nel
2017 ammonter a 11,2 exabyte al mese (134 exabyte allanno). Inoltre nel 2017,
secondo le Nazioni Unite, gli abitanti della terra saliranno a 7,6 miliardi, e si
conteranno pi湛 connessioni mobili che persone.
Cisco ritiene che nel corso del periodo coperto dallo studio presentato oggi (2012
2017) il volume di traffico dati su reti mobili a livello globale sar tre volte
maggiore rispetto al traffico che si registrer sulla rete fissa.
5. Nel 2017 vi saranno oltre 136 milioni di device connessi alla rete mobile, a fronte
dei 95 milioni nel 2012. Nel nostro paese nellultimo anno, 竪 stata monitorata
unimportante accelerazione: nel 2012 il traffico dati su rete mobile 竪 cresciuto del
46% rispetto allanno precedente, raggiungendo quota 22 patabyte al mese (il
contenuto di circa 6 milioni di DVD). Il numero di smartphone connessi 竪 cresciuto
del 28%, quello dei tablet 竪 quasi raddoppiato (1,1 milioni) e si prevede che nel
2017 ce ne saranno circa 6,8 milioni.
Per il 2017 il maggiore incremento si avr nei tablet: si prevede che ce ne saranno
6,8 milioni.
6. Il traffico dati sulle nostre reti mobili crescer di 9 volte nei prossimi cinque anni,
pi湛 della media dellEuropa Occidentale (7,6), e nel 2017 in media ogni utente
mobile produrr 3,35 Gb di dati al mese, mentre nel 2012 il dato medio era pari a
circa 421 Mb. Il 35% degli utenti mobile italiani far parte dei top users, che fanno
transitare sulla rete mobile oltre 2 Gb di dati al mese.
7. VIDEO
We no longer watch films or TV; we watch databases
- Geert Lovink -
Vine | Tout | YouTube | Vimeo
16. comprare contenuti
produrre contenuti
far fruire contenuti...
ovunque, con qualunque device e sentendosi protagonisti delle scelte
all'interno di relazioni con una comunit