Keith Haring ha realizzato un dipinto su muro, collegando quest'arte ai murales messicani e ai movimenti di protesta. Il graffitismo, nato negli anni '60 a New York, si distingue per l'uso di muri e vagoni come supporto e per la ricerca di fama attraverso firme e segni. La street art, a differenza del graffiti-writing, mira a creare opere contestualizzate nello spazio pubblico, senza imporre il nome dell'artista.