Utilizzo questa tell story in alcuni corsi aziendali sul Project Management dove sono trainer , per fissare in maniera un po' soft alcuni concetti. Ho presentato l'argomento alla serata Pecha Kucha (20 slide e 20 secondi per ogni slide per un totale di 6,40 minuti) del 28 giugno a Milano
1 of 20
Download to read offline
More Related Content
PKN PMI NIC Milano 28 giugno 2012
1. Pechino-Lhasa
Il ?treno dei cieli?
Çà²ØÌú·
Un progetto ad alta quota
PKN
Milano, 28 giugno 2012 Marco Scanavino, PMP
3. 1949:
Inizia l¡¯occupazione del Tibet, area
Mao Tse-tung strategica per la vicinanza all¡¯India
ed all¡¯Asia centrale
Presidente del
Partito Comunista Cinese 1959:
Avvio della costruzione della linea
ferroviaria
4. 1984:
Completamento tratta Bejing ¨C Xining ¨C Golmud
Il progetto viene interrotto per le caratteristiche
ambientali dell¡¯altopiano (Tibet) rispetto ai mezzi
economici, ancora limitati, della Cina
Bejing
815 km Xining
2200 km
Golmud
4
5. Hu Jintao
Bejing
2200 km
Golmud
1240 km Presidente della
Repubblica Popolare Cinese
Lhasa Nel 2001 i lavori riprendono per
completare la tratta
Golmud ¨C Lhasa.
Nel luglio 2006 l¡¯opera ¨¨
terminata 5
7. Locomotive
? Problema ¨¨ la rarefazione dell¡¯aria tradizionali motori diesel compromessi
? Soluzione tre potenti motrici e solo 17 carrozze
? Velocit¨¤ massima 120 km/h
16. Permafrost
SOLUZIONI
? Schermi metallici riflettenti
? Tubi con diffusione di azoto liquido, per periodi meno freddi
? Coperture in pietra con circolazione aria
18. ? Sviluppi futuri del ?treno dei cieli?
? Adeguamenti causa scioglimento
del permafrost (aumento della
temperatura)
? Treni panoramici di lusso per
turisti
? Prolungamento verso aree
adiacenti
18
19. ? Le ragioni del governo cinese nella ?disputa? con i
tibetani:
? il ?treno dei cieli? consolida la difesa e l¡¯unit¨¤
nazionale
? abbattimento 75% costi di trasporto delle merci
? crescita del turismo domestico
19
20. Dalai Lama, 2006
?Il treno di per s¨¦ non ¨¨ un male per il
popolo tibetano, tutto dipende dall'uso
che ne sar¨¤ fatto?
? Le ragioni del popolo tibetano:
? a causa del treno Lhasa sta diventando
una periferia delle grandi citt¨¤ cinesi
? l¡¯etnia cinese degli Han prevale
sull¡¯etnia tibetana
? la linea ferroviaria ho come scopo il
trasporto delle truppe dell¡¯esercito
cinese
20