2. VoiCEs
Value of including the Childrens Experience for improving their rightS during hospitalization
Scuola Superiore SantAnna Laboratorio Management e Sanit
Data-driven health
https://voicesproject.eu/
3. IL GRUPPO DI LAVORO
La Scuola SantAnna Laboratorio
Management e Sanit 竪 il
coordinatore del progetto. La prof.
Milena Vainieri 竪 la Principal
Investigator, mentre la dott.ssa Sabina
De Rosis 竪 coordinatrice del progetto.
Quattro ospedali pediatrici partecipano al
progetto e vantano tutti grande esperienza
nazionale e internazionale nellapplicare
metodi friendly e digitali per raccogliere la
voce dei pazienti pediatrici, con grande
attenzione verso ladozione di modelli di
decisione basati sui dati provenienti dai
pazienti. L'UNICEF supporta la definizione di
strumenti per il coinvolgimento dei bambini,
grazie alla sua esperienza pluriennale e
internazionale nel campo della protezione e
della promozione dei diritti dei bambini.
https://voicesproject.eu/
I Paesi dell'UE
direttamente interessati
sono Italia, Lettonia,
Finlandia e Paesi Bassi
4. PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
Bambini e adolescenti sono una delle fasce pi湛 fragili della popolazione.
L'esperienza del ricovero in s辿 竪 un momento delicato.
Generalmente i bambini ricoverati non hanno la possibilit di esprimere la
propria voce sull'assistenza ricevuta, mentre manager e professionisti
sanitari dovrebbero prendere decisioni tenendo conto delle preferenze dei
bambini.
VoiCEs nasce per rispondere a questo obiettivo, costruendo un
Osservatorio Europeo digitale e sistematico per lascolto della voce di
bambini e adolescenti ospedalizzati, che metta in campo meccanismi per
promuovere decisioni CHILDREN DATA-DRIVEN.
https://voicesproject.eu/
Le tre fasi principali del progetto VoiCEs
Ideazione dello
STRUMENTO DI
RACCOLTA della voce
del paziente
Processo
collaborativ
o che
coinvolge
bambini,
genitori ed
esperti
Definizione
di uno
strumento
innovativo
con aspetti
di
gamification
e digitali
Implementazione di
un OSSERVATORIO
digitale e permanente
Implementa
zione nei 4
Ospedali
Pediatrici
Definizione
di una
piattaforma
digitale di
restituzione
dati
Meccanismi e materiali per
promuovere DECISIONI DATA-
DRIVEN basati sulla voce dei
bambini
Indicatori in
benchmarki
ng dai dati
provenienti
dai bambini
Materiali di
comunicazio
ne basati sui
dati raccolti
Linee guida
e materiale
basati sui
dati raccolti
per il
training dei
professionis
ti sanitari
5. PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
L'Osservatorio raccoglie lesperienza di ospedalizzazione di bambini e adolescenti usando strumenti digitali e innovativi, e
rappresenta un passo fondamentale verso il miglioramento della sanit basato sui dati provenienti direttamente dai bambini,
poich辿 include una restituzione in benchmarking e digitale.
I Paesi dell'UE direttamente interessati, Italia, Lettonia, Finlandia e Paesi Bassi, coprono aree geografiche diverse dellEuropa e
hanno caratteristiche molto diverse tra loro, il che faciliter lo sviluppo di un modello replicabile. I quattro ospedali fanno parte di
una rete europea di ospedali pediatrici, ECHO, che supporta il progetto insieme al network italiano AOPI.
Questo Osservatorio potrebbe essere adottato da TUTTI GLI OSPEDALI CON PAZIENTI PEDIATRICI in diversi Paesi europei in futuro.
https://voicesproject.eu/
6. ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Il progetto VoiCEs ha ricevuto un co-finanziamento da parte del programma europeo
Unions Rights, Equality and Citizenship (2014-2020) (REC-RCHI-PROF-AG-2020).
Attualmente gli ospedali sono in fase di avvio operativo dellOsservatorio, mentre lo
strumento innovativo 竪 in fase di disegno: dopo una prima raccolta delle preferenze da parte
di bambini e adolescenti, 竪 ora oggetto di verifica da parte di un gruppo di esperti psicologi e
comunicatori. Una volta avviato lOsservatorio, sar predisposta la piattaforma di
restituzione dei dati e sperimentato lo strumento innovativo di raccolta della voce di bambini
e adolescenti.
https://voicesproject.eu/
Il pre-print del
protocollo di
ricerca 竪
disponibile a
questo link:
https://preprints.j
mir.org/preprint/4
2804
7. ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Sabina De Rosis
sabina.derosis@santannapisa.it
Assistant Professor in management presso il Laboratorio Management e
Sanit Istituto di Management e Dipartimento EMbeDS della Scuola
SantAnna e coordinatrice del progetto VoiCEs
https://voicesproject.eu/