際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
LE SFIDE DELLA LEADERSHIP IN AFRICA
SUBSAHARIANA
Presentazione del contesto attuale
 Limportanza del Continente africano nelleconomia
mondiale non 竪 pi湛 da mettere in dubbio:
 la sua crescita economica sta attraendo tanti
investitori e malgrado la crisi economica mondiale,
il Continente africano non ha smesso di
sorprendere. Cresce a pi湛 5.5% malgrado diversi
conflitti che lo stano attraversando. Attualmente
hanno diversi problemi interni: Mali, Sudan,
Repubblica centrafricana, Repubblica Democratica
del Congo e Nigeria.
Crescita economica del continente
Crescita economica
Sfide istituzionali del continente
Il problema cruciale in Africa oggi 竪 la
mancanza distituzioni credibili nella
maggior parte degli Stati. Malgrado il
pluralismo politico in quasi tutti gli stati
dellAfrica subsahariana, 竪 possibile rendersi
conto che lAfrica non ha ancora raggiunto
la maturit istituzionale, a questo punto si
pu嘆 notare un miglioramento dal punto di
vista formale, e non sostanziale.
Fonte: Freedom House
Sfide istituzionali
I dirigenti del Continente nero non hanno ancora la legittimit politica necessaria per governare realmente
le popolazioni; manca quello che gli inglesi chiamano accountability. Il concetto dinteresse generale e
interesse nazionale sono quasi inesistente nei linguaggi dei politici del continente. Lelite politica si 竪
sconnessa della societ civile e si preoccupa di pi湛 delle poltrone che delle condizioni reali delle
popolazioni. Durante lindipendenza la popolazione africana aveva sognato di avere persone in grado di
rappresentare i loro interessi. Purtroppo dobbiamo dare ragione a Rene Dumont quando diceva che che
lAfrica nera 竪 partita male. Perch辿 i dirigenti africani hanno semplicemente preso il posto dei colonizzatori
per fruire delle stesse opportunit di cui godevano questi ultimi.
Sfide istituzionali
 Continente nero soffre di una mancanza di leadership in grado di mobilitare la popolazione, di
Il
motivarla verso obiettivi di sviluppo e di usare le risorse del continente per migliorare le condizioni di
vite dei cittadini.
Un autore come Jean Fran巽ois Bayart parla della politica di pancia per denunciare questa mancanza
distituzioni in grado di fare rispettare il processi democratici, per denunciare la corruzione che 竪 un
flagello molto gravoso per leconomia del continente .
 Jean Fran巽ois Medard chiede se lo Stato in Africa subsahariana 竪 una finzione o una realt:
Una finzione? lincapacit di mettere in atto delle politiche publiche, di lavorare per linteresse
generale; la maggior parte degli Stati africani non ha il monopolio della forza pubblica. Se facciamo la
comparazione tra gli Stati africani e gli stati pienamente maturi, possiamo concludere che lo stato in
Africa 竪 una finzione
Una realt: s狸 lo Stato africano esiste, ma 竪 inconsistente.
Allo stesso tempo finzione e relt
 Alcuni autori come Jacson e Rotberg parlano di personal rule per definire il comportamento dellelite
politica del Continente nero. Il neopatrimonialismo, la personalizzazione della cosa pubblica, il
clientelismo e la corruzione.
Sfide istituzionali
 I problemi istituzionali: Mancanza distituzioni credibili in grado di garantire alla
popolazione la sicurezza umana di cui hanno bisogno. Pierre Bamony ha scritto un
Libro con il titolo: Perch辿 lAfrica 竪 cos狸 ricca e cos狸 povera? Lautore d la
responsabilit dello sottosviluppo dellAfrica ai dirigenti politici africani; sono loro i
responsabili delldellaccaparamento delle risorse dei loro paesi ai fini personali.
LAfrica ha una classe dirigente decadente poco incline al bene comune.
 Il Continente nero 竪 ricchissimo e non ha bisogno degli aiuti umanitari, ma a causa
dei comportamenti di questi individui, le popolazioni sono obbligate a tendere le
mani ai cosidetti Paesi ricchi.
CUMES 2014 - Lezione 2 Tchamdjeu
Sfide istituzionali

Serbatoio delle materie prime per lo sviluppo dei paesi ricchi: in un mondo in cui
esiste un centro e una periferia, il centro vive grazie alla periferia. LAfrica
subsaharia rimane lunica periferia del mondo, nel senso che tutte le altre aree
del mondo stanno crescendo diventando cos狸, centro .


Mancanza di Stati con capacit di garantire la sicurezza sul continente. Il
compito dello Stato e dei suoi agenti 竪 garantire al cittadino una vita decente.
Ma la maggior parte degli Stati africani non riescono a avere il monopolio della
violenza legittima. Ci si attiene alla definizione che Weber d dello stato; si pu嘆
notare che molti Stati africani sono ancora deboli e fallimentari.
Sviluppo umano
 possiamo notare che malgrado la sua crescita economica, la condizione delle
popolazioni non sono ancora migliorate. La posizione del continente per quanto
riguarda lo sviluppo umano rimane sempre allultimo posto mondiale. Leducazione e
la salute sono settore da migliorare. Un paese come il Rwanda ha migliorato i servizi
sanitari introducendo un programma comunitario dassicurazione-malattia che vede
la partecipazione della popolazione da 7% in 2003 a pi湛 di 93% in 2010.
 LOuganda e il Losotho hanno fatto dei progresso significativi sulleducazione. Ma c竪
ancora tanto da fare perch辿 ci sono ancora grandi disuguaglianze.
Leadership e sfide demografiche
 LAfrica 竪 oggi il Continente in cui la popolazione cresce di
pi湛 rispetto al resto del mondo, e ha la popolazione pi湛
giovane del mondo. Oggi il Continente ha pi湛 di 200
milioni di persone con un et compresa tra 15 e 24 anni.
Si stima che entro 2050 il Continente avr quasi 2.4
miliardi di abitanti. La mano dopera ( 15-64 anni) 竪
passata da 450 milioni di persone in 2008 a 550 milioni
nel 2010 e in 2045 si raddoppier superando cos狸 la Cina
in termini di mano dopera.
Sfide demografiche
 La Nigeria ad esempio superer gli Stati Uniti
dAmerica. E la sfida principale 竪 di riuscire a
trovare i settori dimpiego per assorbire
questo Capitale Umano. Nel caso contrario
diventer un problema sociale. Quindi lAfrica
ha bisogno di leaders che capiscano questo
cambiamento anticipando le risposte.
Leadership e sfide demografiche
 La pi湛 grande sfida per la giovent湛 in Africa subsahariana rimane limpiego
qualificato, una buona formazione che tenga conto del tessuto economico del
continente. Leducazione spesso non 竪 molto stimolante; ai giovani, resta
limmagine del modello coloniale sfavorevole alla formazione di una classe
dirigente in grado di prende in mano il destino del paese, ma impegnata a
formare collaboratori, servitori delleconomia del paese colonizzatore. Perci嘆
leducazione rimane uno strumento fondamentale per informare i giovani
mettendoli cos狸 in grado di prendere decisioni utili agli interessi generali dei
diversi Paesi in Africa subsahariana.
Conclusione
 LAfrica ha bisogno di leader visionari e patriottici che amino il paese
e si mettano al servizio dello Stato per migliorare le condizioni di vita
delle popolazioni.
 J.J. Rousseau diceva che per governare gli uomini ci vogliono degli
dei, ma non abbiamo ancora trovato un Paese che vada in questa
direzione. Ci嘆 che si pu嘆 pensare 竪 che lAfrica oggi ha una giovent湛
dinamica che sta crescendo e ha bisogno dei leader in grado di
dirigerla verso obiettivi migliori.
 Lindustializzazione del Continente , la capacit dei leader a capire i
problemi delle popolazioni e di proporre soluzioni. LAfrica ha bisogno
proprio di inventare la leadership; il Continente 竪 molto ricco, ma
manca una leadership dinamica al pari della sua popolazione.

More Related Content

CUMES 2014 - Lezione 2 Tchamdjeu

  • 1. LE SFIDE DELLA LEADERSHIP IN AFRICA SUBSAHARIANA
  • 2. Presentazione del contesto attuale Limportanza del Continente africano nelleconomia mondiale non 竪 pi湛 da mettere in dubbio: la sua crescita economica sta attraendo tanti investitori e malgrado la crisi economica mondiale, il Continente africano non ha smesso di sorprendere. Cresce a pi湛 5.5% malgrado diversi conflitti che lo stano attraversando. Attualmente hanno diversi problemi interni: Mali, Sudan, Repubblica centrafricana, Repubblica Democratica del Congo e Nigeria.
  • 5. Sfide istituzionali del continente Il problema cruciale in Africa oggi 竪 la mancanza distituzioni credibili nella maggior parte degli Stati. Malgrado il pluralismo politico in quasi tutti gli stati dellAfrica subsahariana, 竪 possibile rendersi conto che lAfrica non ha ancora raggiunto la maturit istituzionale, a questo punto si pu嘆 notare un miglioramento dal punto di vista formale, e non sostanziale.
  • 7. Sfide istituzionali I dirigenti del Continente nero non hanno ancora la legittimit politica necessaria per governare realmente le popolazioni; manca quello che gli inglesi chiamano accountability. Il concetto dinteresse generale e interesse nazionale sono quasi inesistente nei linguaggi dei politici del continente. Lelite politica si 竪 sconnessa della societ civile e si preoccupa di pi湛 delle poltrone che delle condizioni reali delle popolazioni. Durante lindipendenza la popolazione africana aveva sognato di avere persone in grado di rappresentare i loro interessi. Purtroppo dobbiamo dare ragione a Rene Dumont quando diceva che che lAfrica nera 竪 partita male. Perch辿 i dirigenti africani hanno semplicemente preso il posto dei colonizzatori per fruire delle stesse opportunit di cui godevano questi ultimi.
  • 8. Sfide istituzionali Continente nero soffre di una mancanza di leadership in grado di mobilitare la popolazione, di Il motivarla verso obiettivi di sviluppo e di usare le risorse del continente per migliorare le condizioni di vite dei cittadini. Un autore come Jean Fran巽ois Bayart parla della politica di pancia per denunciare questa mancanza distituzioni in grado di fare rispettare il processi democratici, per denunciare la corruzione che 竪 un flagello molto gravoso per leconomia del continente . Jean Fran巽ois Medard chiede se lo Stato in Africa subsahariana 竪 una finzione o una realt: Una finzione? lincapacit di mettere in atto delle politiche publiche, di lavorare per linteresse generale; la maggior parte degli Stati africani non ha il monopolio della forza pubblica. Se facciamo la comparazione tra gli Stati africani e gli stati pienamente maturi, possiamo concludere che lo stato in Africa 竪 una finzione Una realt: s狸 lo Stato africano esiste, ma 竪 inconsistente. Allo stesso tempo finzione e relt Alcuni autori come Jacson e Rotberg parlano di personal rule per definire il comportamento dellelite politica del Continente nero. Il neopatrimonialismo, la personalizzazione della cosa pubblica, il clientelismo e la corruzione.
  • 9. Sfide istituzionali I problemi istituzionali: Mancanza distituzioni credibili in grado di garantire alla popolazione la sicurezza umana di cui hanno bisogno. Pierre Bamony ha scritto un Libro con il titolo: Perch辿 lAfrica 竪 cos狸 ricca e cos狸 povera? Lautore d la responsabilit dello sottosviluppo dellAfrica ai dirigenti politici africani; sono loro i responsabili delldellaccaparamento delle risorse dei loro paesi ai fini personali. LAfrica ha una classe dirigente decadente poco incline al bene comune. Il Continente nero 竪 ricchissimo e non ha bisogno degli aiuti umanitari, ma a causa dei comportamenti di questi individui, le popolazioni sono obbligate a tendere le mani ai cosidetti Paesi ricchi.
  • 11. Sfide istituzionali Serbatoio delle materie prime per lo sviluppo dei paesi ricchi: in un mondo in cui esiste un centro e una periferia, il centro vive grazie alla periferia. LAfrica subsaharia rimane lunica periferia del mondo, nel senso che tutte le altre aree del mondo stanno crescendo diventando cos狸, centro . Mancanza di Stati con capacit di garantire la sicurezza sul continente. Il compito dello Stato e dei suoi agenti 竪 garantire al cittadino una vita decente. Ma la maggior parte degli Stati africani non riescono a avere il monopolio della violenza legittima. Ci si attiene alla definizione che Weber d dello stato; si pu嘆 notare che molti Stati africani sono ancora deboli e fallimentari.
  • 12. Sviluppo umano possiamo notare che malgrado la sua crescita economica, la condizione delle popolazioni non sono ancora migliorate. La posizione del continente per quanto riguarda lo sviluppo umano rimane sempre allultimo posto mondiale. Leducazione e la salute sono settore da migliorare. Un paese come il Rwanda ha migliorato i servizi sanitari introducendo un programma comunitario dassicurazione-malattia che vede la partecipazione della popolazione da 7% in 2003 a pi湛 di 93% in 2010. LOuganda e il Losotho hanno fatto dei progresso significativi sulleducazione. Ma c竪 ancora tanto da fare perch辿 ci sono ancora grandi disuguaglianze.
  • 13. Leadership e sfide demografiche LAfrica 竪 oggi il Continente in cui la popolazione cresce di pi湛 rispetto al resto del mondo, e ha la popolazione pi湛 giovane del mondo. Oggi il Continente ha pi湛 di 200 milioni di persone con un et compresa tra 15 e 24 anni. Si stima che entro 2050 il Continente avr quasi 2.4 miliardi di abitanti. La mano dopera ( 15-64 anni) 竪 passata da 450 milioni di persone in 2008 a 550 milioni nel 2010 e in 2045 si raddoppier superando cos狸 la Cina in termini di mano dopera.
  • 14. Sfide demografiche La Nigeria ad esempio superer gli Stati Uniti dAmerica. E la sfida principale 竪 di riuscire a trovare i settori dimpiego per assorbire questo Capitale Umano. Nel caso contrario diventer un problema sociale. Quindi lAfrica ha bisogno di leaders che capiscano questo cambiamento anticipando le risposte.
  • 15. Leadership e sfide demografiche La pi湛 grande sfida per la giovent湛 in Africa subsahariana rimane limpiego qualificato, una buona formazione che tenga conto del tessuto economico del continente. Leducazione spesso non 竪 molto stimolante; ai giovani, resta limmagine del modello coloniale sfavorevole alla formazione di una classe dirigente in grado di prende in mano il destino del paese, ma impegnata a formare collaboratori, servitori delleconomia del paese colonizzatore. Perci嘆 leducazione rimane uno strumento fondamentale per informare i giovani mettendoli cos狸 in grado di prendere decisioni utili agli interessi generali dei diversi Paesi in Africa subsahariana.
  • 16. Conclusione LAfrica ha bisogno di leader visionari e patriottici che amino il paese e si mettano al servizio dello Stato per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni. J.J. Rousseau diceva che per governare gli uomini ci vogliono degli dei, ma non abbiamo ancora trovato un Paese che vada in questa direzione. Ci嘆 che si pu嘆 pensare 竪 che lAfrica oggi ha una giovent湛 dinamica che sta crescendo e ha bisogno dei leader in grado di dirigerla verso obiettivi migliori. Lindustializzazione del Continente , la capacit dei leader a capire i problemi delle popolazioni e di proporre soluzioni. LAfrica ha bisogno proprio di inventare la leadership; il Continente 竪 molto ricco, ma manca una leadership dinamica al pari della sua popolazione.