際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
i mestieri
DI TUTTO UN PO
Le strade romane erano costeggiate da diversi tipi di
negozi. Erano presenti le lavanderie (fullonicae), i barbieri
(tonsores), le botteghe artigiane (officinae), le banche
(tabernae argentarie) dove si effettuava anche il cambio
delle valute.
PRODUZIONI
SPECIFICHE
 Roma: consumo e assorbimento merci. Le vie di
comunicazione favorivano il commercio (mercatura).
 Spagna: celebre per la lana e lacciaio
 Norico: armi migliori
 Batavia: saponi usati per colorare i capelli (spumae
Batavae)
Mercanti (mercatores)

Ricchezze esotiche e prodotti esteri

Produzione basata sugli schiavi (servi)
Specializzati e organizzati in squadre (collegia)
Manodopera per le opere pubbliche fornite dagli appaltatori (publicani)
 Gli artigiani liberi erano numerosi e lavoravano in
proprio.
 Corporazioni: gruppi di artigiani dello stesso
campo (universitates):
 Tintori (fullones)
 Falegnami (fabri lignarii)
 Orefici (aurifices)
LAVORO DI:
MADDALENA CAMPAGNOLI
KATERINA SKUTELNYK
MONICA ZEZI

More Related Content

Viewers also liked (16)

Presentazione madeinitalfor.me slide
Presentazione madeinitalfor.me slidePresentazione madeinitalfor.me slide
Presentazione madeinitalfor.me slide
Armando Salerno-Mele
Guida riassuntiva del Bando 2013 PIA Industria, Artigianato e Servizi
Guida riassuntiva del Bando 2013 PIA Industria, Artigianato e ServiziGuida riassuntiva del Bando 2013 PIA Industria, Artigianato e Servizi
Guida riassuntiva del Bando 2013 PIA Industria, Artigianato e Servizi
Luigi Arrica
Start up, innovazione e imprese: le Regioni protagoniste
Start up, innovazione e imprese: le Regioni protagonisteStart up, innovazione e imprese: le Regioni protagoniste
Start up, innovazione e imprese: le Regioni protagoniste
SMAU
Sersale (CZ) - Antichi mestieri
Sersale (CZ) - Antichi mestieri Sersale (CZ) - Antichi mestieri
Sersale (CZ) - Antichi mestieri
Progetto Lettura
Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la ...
Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la ...Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la ...
Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la ...
marcella gilli
Re/Active Digital Manufacturing per l'artigianato Fondazione Tema
Re/Active  Digital Manufacturing per l'artigianato Fondazione Tema Re/Active  Digital Manufacturing per l'artigianato Fondazione Tema
Re/Active Digital Manufacturing per l'artigianato Fondazione Tema
Fondazione TEMA
Re/Active: un caso di successo nell'integrazione tra innovazione, formazione ...
Re/Active: un caso di successo nell'integrazione tra innovazione, formazione ...Re/Active: un caso di successo nell'integrazione tra innovazione, formazione ...
Re/Active: un caso di successo nell'integrazione tra innovazione, formazione ...
Fondazione TEMA
La valorizzazione del patrimonio culturale come matrice per lo sviluppo soste...
La valorizzazione del patrimonio culturale come matrice per lo sviluppo soste...La valorizzazione del patrimonio culturale come matrice per lo sviluppo soste...
La valorizzazione del patrimonio culturale come matrice per lo sviluppo soste...
Neaterra
6 sul web Webmarketing e Social per le imprese artigiane Fondazione TEMA
6 sul web  Webmarketing e Social per le imprese artigiane  Fondazione TEMA6 sul web  Webmarketing e Social per le imprese artigiane  Fondazione TEMA
6 sul web Webmarketing e Social per le imprese artigiane Fondazione TEMA
Fondazione TEMA
Fondazione TEMA contesto, obiettivi, progetti
Fondazione TEMA  contesto, obiettivi, progettiFondazione TEMA  contesto, obiettivi, progetti
Fondazione TEMA contesto, obiettivi, progetti
Fondazione TEMA
PMI x Internazionalizzazione: solo Export o Innovazione a 360属 ?
PMI x Internazionalizzazione: solo Export o Innovazione a 360属 ?PMI x Internazionalizzazione: solo Export o Innovazione a 360属 ?
PMI x Internazionalizzazione: solo Export o Innovazione a 360属 ?
SMAU
Presentazione madeinitalfor.me slide
Presentazione madeinitalfor.me slidePresentazione madeinitalfor.me slide
Presentazione madeinitalfor.me slide
Armando Salerno-Mele
Guida riassuntiva del Bando 2013 PIA Industria, Artigianato e Servizi
Guida riassuntiva del Bando 2013 PIA Industria, Artigianato e ServiziGuida riassuntiva del Bando 2013 PIA Industria, Artigianato e Servizi
Guida riassuntiva del Bando 2013 PIA Industria, Artigianato e Servizi
Luigi Arrica
Start up, innovazione e imprese: le Regioni protagoniste
Start up, innovazione e imprese: le Regioni protagonisteStart up, innovazione e imprese: le Regioni protagoniste
Start up, innovazione e imprese: le Regioni protagoniste
SMAU
Sersale (CZ) - Antichi mestieri
Sersale (CZ) - Antichi mestieri Sersale (CZ) - Antichi mestieri
Sersale (CZ) - Antichi mestieri
Progetto Lettura
Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la ...
Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la ...Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la ...
Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la ...
marcella gilli
Re/Active Digital Manufacturing per l'artigianato Fondazione Tema
Re/Active  Digital Manufacturing per l'artigianato Fondazione Tema Re/Active  Digital Manufacturing per l'artigianato Fondazione Tema
Re/Active Digital Manufacturing per l'artigianato Fondazione Tema
Fondazione TEMA
Re/Active: un caso di successo nell'integrazione tra innovazione, formazione ...
Re/Active: un caso di successo nell'integrazione tra innovazione, formazione ...Re/Active: un caso di successo nell'integrazione tra innovazione, formazione ...
Re/Active: un caso di successo nell'integrazione tra innovazione, formazione ...
Fondazione TEMA
La valorizzazione del patrimonio culturale come matrice per lo sviluppo soste...
La valorizzazione del patrimonio culturale come matrice per lo sviluppo soste...La valorizzazione del patrimonio culturale come matrice per lo sviluppo soste...
La valorizzazione del patrimonio culturale come matrice per lo sviluppo soste...
Neaterra
6 sul web Webmarketing e Social per le imprese artigiane Fondazione TEMA
6 sul web  Webmarketing e Social per le imprese artigiane  Fondazione TEMA6 sul web  Webmarketing e Social per le imprese artigiane  Fondazione TEMA
6 sul web Webmarketing e Social per le imprese artigiane Fondazione TEMA
Fondazione TEMA
Fondazione TEMA contesto, obiettivi, progetti
Fondazione TEMA  contesto, obiettivi, progettiFondazione TEMA  contesto, obiettivi, progetti
Fondazione TEMA contesto, obiettivi, progetti
Fondazione TEMA
PMI x Internazionalizzazione: solo Export o Innovazione a 360属 ?
PMI x Internazionalizzazione: solo Export o Innovazione a 360属 ?PMI x Internazionalizzazione: solo Export o Innovazione a 360属 ?
PMI x Internazionalizzazione: solo Export o Innovazione a 360属 ?
SMAU

More from s4r40l1v4r1 (6)

Cereali nel mondo
Cereali nel mondoCereali nel mondo
Cereali nel mondo
s4r40l1v4r1
Sfruttamento minorile:la schiavit湛 moderna
Sfruttamento minorile:la schiavit湛 modernaSfruttamento minorile:la schiavit湛 moderna
Sfruttamento minorile:la schiavit湛 moderna
s4r40l1v4r1
Pena di morte
Pena di mortePena di morte
Pena di morte
s4r40l1v4r1
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
s4r40l1v4r1
Risorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabiliRisorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabili
s4r40l1v4r1
La fame nel mondo
La fame nel mondoLa fame nel mondo
La fame nel mondo
s4r40l1v4r1
Cereali nel mondo
Cereali nel mondoCereali nel mondo
Cereali nel mondo
s4r40l1v4r1
Sfruttamento minorile:la schiavit湛 moderna
Sfruttamento minorile:la schiavit湛 modernaSfruttamento minorile:la schiavit湛 moderna
Sfruttamento minorile:la schiavit湛 moderna
s4r40l1v4r1
Pena di morte
Pena di mortePena di morte
Pena di morte
s4r40l1v4r1
Risorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabiliRisorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabili
s4r40l1v4r1
La fame nel mondo
La fame nel mondoLa fame nel mondo
La fame nel mondo
s4r40l1v4r1

i mestieri

  • 2. DI TUTTO UN PO Le strade romane erano costeggiate da diversi tipi di negozi. Erano presenti le lavanderie (fullonicae), i barbieri (tonsores), le botteghe artigiane (officinae), le banche (tabernae argentarie) dove si effettuava anche il cambio delle valute.
  • 4. Roma: consumo e assorbimento merci. Le vie di comunicazione favorivano il commercio (mercatura). Spagna: celebre per la lana e lacciaio Norico: armi migliori Batavia: saponi usati per colorare i capelli (spumae Batavae) Mercanti (mercatores) Ricchezze esotiche e prodotti esteri Produzione basata sugli schiavi (servi) Specializzati e organizzati in squadre (collegia) Manodopera per le opere pubbliche fornite dagli appaltatori (publicani)
  • 5. Gli artigiani liberi erano numerosi e lavoravano in proprio. Corporazioni: gruppi di artigiani dello stesso campo (universitates): Tintori (fullones) Falegnami (fabri lignarii) Orefici (aurifices)