progetto PON 2010/2011, laboratorio di Informatica 3属 livello
1 of 22
Download to read offline
More Related Content
Prodotto finale S.Catalano
1. SCUOLA MEDIA STATALE S. CATALANO - TRAPANI PROGETTO P.O.N. AZIONE C1 INFORMATICA 3属 LIVELLO A.S. 2010/2011 TUTOR: PROF. VALENTINO IANNINO ESPERTO: DR. MAURIZIO PUTAGGIO
2. LAVORO PRESENTATO DAI RAGAZZI DEL MODULO DI INFORMATICA TERZE CLASSI DELLISTITUTO PROGETTO P.O.N. 2010/2011
6. I problemi del sottosviluppo economico La fame e il neocolonialismo fame e il sottosviluppo:un problema mondiale Umanit e acqua:risorse e bisogni mondiali
7. La fame e il neocolonialismo IL sottosviluppo 竪 alla base dei problemi che attanagliano i nuovi stati indipendenti del terzo mondo. Oggi lindipendenza e la formazione nazionale nelle regioni sottosviluppate rivestono aspetti completamente nuovi. In queste regioni, a parti alcune regioni che permettono lo sviluppo economico e sociale come strade,ferrovie, scuole ed ospedali, i paesi contano la stessa miseria e disegna la propria geografia della fame di mondo di miseria e inumano,senza medici,ingegneri amministratori
9. LA FAME E IL SOTTO SVILUPPO: UN PROBLEMA MONDIALE La fame 竪,purtroppo, il sintomo piu grave e piugenerale del sottosviluppo che stringe nella sua tragica mossa circa due terzi della popolazione mondiale. Essa 竪 la piu triste manifestazione della miseria,collegata a questa da tutto un insieme di cause a sua volta capace di produrre una disastrosa serie di conseguenze. I decessi annui per fame o per malattie collegate alla denutrizione,ammontano ad almeno cinque milioni.
11. UMANITA E ACQUA: risorse e bisogni mondiali Dalle distese degli oceani ai ghiacci perenni delle regioni polari lacqua 竪 lelemento fondamentale che si espande sulla terra con un ciclo incessante con continue trasformazioni nei sui vari stadi. La sua presenza 竪 essenziale per gli esseri viventi,ovunque essa manca la terra 竪 arida 竪 morta.;essa regola e determina i piu importanti processi di trasformazione che imprimono parvenze di vita persino al mondo inorganico. Le prime comunit dovettero abitare in quelle regioni in cui lacqua era abbondante ed assicurava il pieno sviluppo della flora e della fauna