1. Quarta LezioneQuarta Lezione
La psicopatologia e la clinicaLa psicopatologia e la clinica
dei disturbi ddei disturbi dansiaansia
2. SVILUPPO INFANTILE FOBICO
FdA (loro stesse ansiose) iperprotettive e
controllanti ansich竪 esplorare assieme ai
figli tendono allevitamento, comunicano
allarme alle novit o alle paure
fisiologiche, restringono la base sicura
3. SVILUPPO INFANTILE FOBICO
Aumento dellattenzione selettiva al pericolo e ricerca di
figure protettive
Evitamento delle condizioni minacciose
Riduzione dellesplorazione
Aumento del controllo sullambiente e sulle persone (novit
emotive)
Sviluppo di credenze su s竪 vulnerabile e gli altri minacciosi
Controllo sulla propria emotivit (sentita come pericolosa
perch竪 sconosciuta e perch竪 fonte di vulnerabilit sociale)
cicli interpersonali fobici
4. SVILUPPO INFANTILE FOBICO
Conseguenze di personalit e scompensi patologici tipici
dellinfanzia
Personalit controllanti: leadership, capocomico (falsamente estroversi)
Personalit evitante le relazioni nuove o le situazioni sconosciute
Tendenza compensatori allautonomia e fastidio per gli atteggiamenti di cura
vissuti come controllo
Tendenza ad essere insofferenti di fronte a problemi emotivi o comunicazioni
intime
Enuresi (ristabilisce il contatto con la fda)
Pavor nocturnus (incapacit di lasciarsi andare ipnagogica)
Asma psicogeno, ed altre patologie psicosomatiche
Fobie scolastiche
5. Disturbo dAnsia da Separazione
Il Disturbo di Panico con o Senza Agorafobia
Le Fobie Specifica
La Fobia Sociale
Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo
Il PTSD (?)
I DISTURBI DANSIA PER IL DSM IV-TR
I DISTURBI DANSIA rappresentano i pi湛 frequenti
problemi psichici nellinf. e nellado dove raggiungono
una prevalenza di circa il 15 %
6. Disturbo dAnsia da Separazione
Situazione da base sicura inesistenteSituazione da base sicura inesistente
Si manifesta in etSi manifesta in et scolastica (5scolastica (5--8 anni) ma presente sin8 anni) ma presente sin
dalla primissima infanziadalla primissima infanzia
Fobia scolasticaFobia scolastica
Fattori di rischio (Fattori di rischio (gemellaritgemellarit omozomoz., genitori ansiosi o., genitori ansiosi o
depressi,depressi,))
Significativa riduzione del funzionamento sociale edSignificativa riduzione del funzionamento sociale ed
individuale per la difficoltindividuale per la difficolt di separazionedi separazione
AttivitAttivit di controllo continuo sul genitore che diminuiscedi controllo continuo sul genitore che diminuisce
la capacitla capacit esplorativa e di concentrazione (Ginevra)esplorativa e di concentrazione (Ginevra)
Sviluppo in personalitSviluppo in personalit evitanteevitante
7. CRITERI DESCRITTIVI DELLATTACCO DI PANICO SECONDO IL DSM-IV
1) palpitazioni, cardiopalmo, o tachicardia
2) sudorazione
3) tremori fini o a grandi scosse
4) dispnea o sensazione di soffocamento
5) sensazione di asfissia
6) dolore o fastidio al petto
7) nausea o disturbi addominali
8) sensazioni di sbandamento, di instabilit, di testa leggera o di
svenimento
9) derealizzazione (sensazione di irrealt) o depersonalizzazione (essere
distaccati da s辿 stessi)
10)paura di perdere il controllo o di impazzire
11)paura di morire
12)parestesie (sensazioni di torpore o di formicolio)
13)brividi o vampate di calore.
IL DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO
8. Aumento della frequenza cardiaca
Aumento della frequenza
respiratoria
Iperossigenazione
Sudore freddo per vasocostrizione
periferica
Effetti gastrointestinali per la
vasocostrizione (come si dice
paura a Roma)
Aumento della vigilanza
REAZIONI FISIOLOGICHE ALLA PAURA
AUMENTO DELLADRENALINA CHE PREPARA ALLA
FUGA O ALLATTACCO DI FRONTE AD UNA MINACCIA
9. CRITERI DESCRITTIVI DELLATTACCO DI PANICO SECONDO IL DSM-IV
1) palpitazioni, cardiopalmo, o tachicardia
2) sudorazione
3) tremori fini o a grandi scosse
4) dispnea o sensazione di soffocamento
5) sensazione di asfissia
6) dolore o fastidio al petto
7) nausea o disturbi addominali
8) sensazioni di sbandamento, di instabilit, di testa leggera o di
svenimento
9) derealizzazione (sensazione di irrealt) o depersonalizzazione (essere
distaccati da s辿 stessi)
10)paura di perdere il controllo o di impazzire
11)paura di morire
IL DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO
10. FOBIA SPECIFICAFOBIA SPECIFICA
paura marcata, persistente, e eccessiva quando sipaura marcata, persistente, e eccessiva quando si 竪竪 inin
presenza di, o quando si aspetta di affrontare, un oggettopresenza di, o quando si aspetta di affrontare, un oggetto
o una situazione specifici.o una situazione specifici.
La diagnosiLa diagnosi 竪竪 appropriata solo seappropriata solo se evitamentoevitamento, paura, o ansia, paura, o ansia anticipatoriaanticipatoria
di affrontare lo stimolo fobico interferiscono significativamentdi affrontare lo stimolo fobico interferiscono significativamente con lae con la
routine quotidiana, il funzionamento lavorativo o la vita socialroutine quotidiana, il funzionamento lavorativo o la vita sociale dellae della
persona, o se l'individuopersona, o se l'individuo 竪竪 marcatamente afflitto dalla presenza della fobiamarcatamente afflitto dalla presenza della fobia
gli adolescenti e gli adulti riconoscono che la pauragli adolescenti e gli adulti riconoscono che la paura 竪竪 eccessiva oeccessiva o
irragionevole questo pu嘆 non essere il caso nei bambiniirragionevole questo pu嘆 non essere il caso nei bambini
In individui al di sotto dei 18 anni, i sintomi devono persisterIn individui al di sotto dei 18 anni, i sintomi devono persistere da almeno 6e da almeno 6
mesi prima della diagnosi di Fobia Specificamesi prima della diagnosi di Fobia Specifica
EvitamentoEvitamento dello stimolodello stimolo
La minaccia pu嘆 essere collegata alla previsione di un danno relLa minaccia pu嘆 essere collegata alla previsione di un danno relativa aativa a
certi aspetti dell'oggetto o situazionecerti aspetti dell'oggetto o situazione (w1 e w2)
11. FOBIA SPECIFICAFOBIA SPECIFICA
Tipo AnimaliTipo Animali. Questo sottotipo dovrebbe essere specificato se la paura viene. Questo sottotipo dovrebbe essere specificato se la paura viene
provocata da animali o insetti. Questo sottotipo esordisce generprovocata da animali o insetti. Questo sottotipo esordisce generalmentealmente
nell'infanzia.nell'infanzia.
Tipo Ambiente NaturaleTipo Ambiente Naturale. Questo sottotipo dovrebbe essere specificato se la. Questo sottotipo dovrebbe essere specificato se la
paura viene provocata da elementi dell'ambiente naturale, come tpaura viene provocata da elementi dell'ambiente naturale, come temporali,emporali,
altezze, acqua. Questo sottotipo esordisce generalmente nell'infaltezze, acqua. Questo sottotipo esordisce generalmente nell'infanzia.anzia.
TipoTipo SangueSangue--IniezioniIniezioni--FeriteFerite. Questo sottotipo dovrebbe essere specificato se la. Questo sottotipo dovrebbe essere specificato se la
paura viene provocata dalla vista del sangue o di una ferita, opaura viene provocata dalla vista del sangue o di una ferita, o dal riceveredal ricevere
un'iniezione o altre procedure mediche invasive. Questo sottotipun'iniezione o altre procedure mediche invasive. Questo sottotipo ha un'elevatao ha un'elevata
familiaritfamiliarit, ed, ed 竪竪 spesso caratterizzato da un'imponente rispostaspesso caratterizzato da un'imponente risposta vasovagalevasovagale..
TipoTipo SituazionaleSituazionale. Questo sottotipo dovrebbe essere specificato se la paura. Questo sottotipo dovrebbe essere specificato se la paura
viene provocata da una situazione specifica, come trasporti pubbviene provocata da una situazione specifica, come trasporti pubblici, tunnel,lici, tunnel,
ponti, ascensori, volare, guidare, o luoghi chiusi. Questo sottoponti, ascensori, volare, guidare, o luoghi chiusi. Questo sottotipo ha unatipo ha una
distribuzione dell'etdistribuzione dell'et di esordio bimodale, con un picco nell'infanzia e un altrodi esordio bimodale, con un picco nell'infanzia e un altro
picco verso i 25 anni. Questo sottotipo sembra simile al Disturbpicco verso i 25 anni. Questo sottotipo sembra simile al Disturbo di Panico cono di Panico con
Agorafobia per la distribuzione tra i sessi, la concentrazione fAgorafobia per la distribuzione tra i sessi, la concentrazione familiare, e l'etamiliare, e l'et didi
esordio.esordio.
12. DISTURBO DA ANSIA SOCIALEDISTURBO DA ANSIA SOCIALE
paura marcata e persistente che riguarda le situazioni sociali opaura marcata e persistente che riguarda le situazioni sociali o
prestazionaliprestazionali che possono creare imbarazzoche possono creare imbarazzo
(va diversificata dalla normale paura di affrontare situazioni(va diversificata dalla normale paura di affrontare situazioni
imbarazzanti)imbarazzanti)
sintomi di ansia classici (palpitazioni, tremori, sudorazione, malessere gastrointestinale,
diarrea, tensione muscolare, arrossamento del viso, confusione) nelle situazioni sociali
temute, e nei casi gravi questi sintomi possono soddisfare i criteri per un Attacco di Panico
Parlare in pubblicoParlare in pubblico
Affrontare il commesso di un negozioAffrontare il commesso di un negozio
Prestazione sportiva (specie di gruppo)Prestazione sportiva (specie di gruppo)
Mangiare in gruppoMangiare in gruppo
13. DISTURBO DA ANSIA SOCIALEDISTURBO DA ANSIA SOCIALE
Situazione sociale temutaSituazione sociale temuta
Paura sociale dei segni dellaPaura sociale dei segni della
paura (tremori,paura (tremori, etcetc.) per il.) per il
timore di essere consideratitimore di essere considerati
matti o stupidi o deboli (matti o stupidi o deboli (smismi
ago)ago)
Attivazione deiAttivazione dei
segni della paurasegni della paura
(tremore, rossore,(tremore, rossore,
incertezza nellaincertezza nella
voce,voce, etcetc.).)
Peggioramento dellaPeggioramento della
performance socialeperformance sociale
Controllo eControllo e
focalizzazionefocalizzazione su di ssu di s辿辿
14. DallDallansia sociale alla personalitansia sociale alla personalit evitanteevitante
La caratteristica essenziale del Disturbo Evitante di PersonalitLa caratteristica essenziale del Disturbo Evitante di Personalit
竪竪 una modalituna modalit pervasivapervasiva di inibizione sociale, sentimenti didi inibizione sociale, sentimenti di
inadeguatezza e ipersensibilitinadeguatezza e ipersensibilit alla valutazionealla valutazione negativanegativa
1)evita attivit lavorative che implicano un significativo contatto interpersonale,
poich辿 teme di essere criticato, disapprovato, o rifiutato
2)竪 riluttante nellentrare in relazione con persone, a meno che non sia certo di
piacere
3)竪 inibito nelle relazioni intime per il timore di essere umiliato o ridicolizzato
4)si preoccupa di essere criticato o rifiutato in situazioni sociali
5)竪 inibito in situazioni interpersonali nuove per sentimenti di inadeguatezza
6)si vede come socialmente inetto, personalmente non attraente, o inferiore agli
altri
7)竪 insolitamente riluttante ad assumere rischi personali o ad ingaggiarsi in
qualsiasi nuova attivit, poich辿 questo pu嘆 rivelarsi imbarazzante.