1. RecycleParking 竪 un laboratorio di analisi
della citt. Vuole offrire ai visitatori la
consapevolezza su cosa la raccolta
differenziata pu嘆 fare per la qualit della
nostra vita. Attraverso contenitori speciali e
divertenti il gesto del buttare qualcosa
assume pi湛 importanza.
Corso di Disegno Industriale 2009/2010
Prof. Alessandro Biamonti
Elisabetta Bacconi (bettybacconi@gmail.com)
Lorenzo Cacelli (cocca.nana@gmail.com)
Guido Mengoni (guido.mengoni@gmail.com)
Francesca Murtas (fra2vale@gmail.com)
Marcello Tecleme (martec85@gmail.com)
2. RecycleParking 竪 un progetto volto a sensibilizzare i cittadini
alla raccolta differenziata, nello specifico di carta, alluminio,
plastica. Lo scopo dellallestimento 竪 incoraggiare al riciclo
visualizzando i dati del riciclaggio in maniera curiosa e divertente.
L'allestimento rappresenta un laboratorio di analisi dei riciclo che
vede al centro tre grandi provette dove i visitatori possono gettare i
rifiuti , facendo canestro. Ad ogni canestro il visitatore viene
gratificato con suoni differenti a seconda della provetta centrata.
4. Nello spazio sono inoltre presenti due cubi poggiati l'uno sull'altro.
Quello superiore 辿 di plexiglass e su ogni lato ha descritto alcuni dati
sul livello di inquinamento di un continente, prodotto dall'assenza del
riciclo.
Quello inferiore ha una doppia funzione, oltre a fare da sostegno infatti
contiene anche le casse che emettono la gratificazione frutto del riciclo.
Per lasciare un ricordo del RecyclePARKING ai visitatori, dentro il cubo
superiore 辿 possibile prendere delle Eco-tips nelle quali 辿 possibile
trovare consigli su comportamenti ecologici da adottare e incentivare.
Per una differenziata consapevole lava
i vasetti
di vetro, togli i tappi che vanno tra i
rifiuti
domestici e buttali nell'apposita di se
Ognuno deve essere lo spazzino
campana stesso
Mahatma
6. Il funzionamento del nostro parcheggio urbano 辿 abbastanza
immediato. Il visitatore entrato nel nostro 2x5 si trovera di fronte tre
cilindri in Plexiglass sostenuti da una base sferica. Una colonna sul
retro del cilindro sostiene il tabellone sul quale 辿 posta licona del
materiale riciclato contenuto da quel dato cilindro. Ogni volta che il
visitatore fara canestro col proprio rifiuto verra gratificato da un piccolo
jingle musicale (applausi, yeah o wow). Questo avverra grazie alla
presenza di un sensore a infrarossi posto 5cm sotto il foro di entrata del
cilindro che collegato ad un lettore Mp3 (da 512 Mb) dara linput del
play per far partire il jingle emesso da due casse preamplicate da 30
Volt max 25 Watt.
7. Equivalenze per i tre contenitori e corrispondenze alle tacche:
CARTA: 200kg: 3 alberi sopravvissuti
400kg: 39.200l di acqua risparmiati
600kg: riciclati 70830 fogli A4
800kg: risparmiati 3200Kw/h
1000kg: con carta riciclata sopravviveranno 14 alberi
PLASTICA: 100 bottiglie: 50 orologi
200 bottiglie: 100 frisbee
300 bottiglie: 10 giubbotti
400 bottiglie: 40 sedie
500 bottiglie: 10 panchine da giardino
ALLUMINIO: 200 lattine: 24 litri di petrolio risparmiati
400 lattine: 10 caffettiere
600 lattine: 200 paia di occhiali
800 lattine: 1 citybike
1000 lattine: 100kg di Bauxite non estrattata
8. Sul lato destro i visitatori troveranno invece due cubi cavi.
Quello inferiore in legno verniciato color nero laccato conterra le due
casse e i tre lettori Mp3 ed avra tre lati traforati per favorire una migliore
resa acustica delle casse.
Quello superiore, in plexiglass conterra le Eco-tips con i consigli.
Avra la faccia superiore aperta (richiudibile da una lastra in plexiglass in
caso di pioggia) e un foro laterale rotondo del diametro di 16cm tramite
il quale poter estrarre le Eco-tips in caso di pioggia e non far entrare
acqua nel cubo.
Alle spalle dei due cubi verra posto il cartello stradale della nostra
REcyclePARKING area.
9. PREVENTIVO:
3 provette in plexiglass 150x50x50: 1440euro (480 cadauna)
Materiale tipografico: 100euro ( 700 cartoline 15x10,5 ; 22 adesivi )
Cubo plexiglass 60x60: 70euro
Cubo in compensato verniciato 60x60: 40 euro
3 Lettori Mp3 512 Mb: 30 euro (10euro cadauno) Sponsored
Alimentatore 220 Volt: 10 euro by:
2 Casse pre-amplificate 30 Volt/25 Watt: 40 euro
3 sensori infrarossi: 24euro (8euro cadauno)
Copricavo singolo in gomma 3mt: 27euro
Totale: 1781