際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Masseria
SantAgapito
Workshop #4
venerd狸 13 marzo
#digitmontidauni
Domenico Sergio
Antonacci
Raccontare il territorio:
le opportunit dello storytelling
e della geolocalizzazione
Chi sono
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
27 anni  Carpino
Esperienze
2008 - Carpino Folk Festival
2009  Team Archeo-Speleologico ARGOD
2010  Blog amaraterra.com
2013  Guida turistica (riconoscimento Regione Puglia)
Studi
2013 - Scienze Turistiche
2015 - Beni Culturali, Archeologia e Turismo (+ erasmus)
Passioni:
Trekking, speleologia, fotografia, tecnologia etc.
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
territorio >
area geografica definita e limitata, soggetta nel tempo alle
azioni antropiche
territorio > paesaggio
paesaggio>
particolare fisionomia di un territorio determinata dalle sue
caratteristiche fisiche, antropiche, biologiche ed etniche;
l'interpretazione di esso 竪 imprescindibile dall'osservatore e
dal modo in cui viene percepito e vissuto
>>> quindi dal modo in cui viene raccontato!!
>>> conoscenza e consapevolezza del patrimonio
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Paesaggi
visivi > sonori > sensoriali
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Raccontare il territorio
Ma come si racconta?
Quali strumenti?
-visite guidate
-eventi
-foto/video
-blog
-social network
-altro
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Visitare > #Gargaknow, il racconto di un territorio
Guidare viaggiatori e turisti vuol dire riscoprire e raccontare un territorio,
trasmetterne la conoscenza con la sua storia e le trasformazioni del suo
paesaggio. Da questo ideale di partenza nasce GargaKnow che racchiude una
serie di itinerari che arricchiscono lofferta turistico-culturale della Puglia e del
Gargano
Creare unesperienza unica, genuina, spontanea
Inoltre, grazie allhashtag #GargaKnow, sar
possibile seguire virtualmente le escursioni sui
social network, interagire con i partecipanti e,
quindi, costruire insieme un racconto
del territorio del Gargano
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo)
organizzata dallAss. Culturale Carpino Folk Festival
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo)
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo)
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo)
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo)
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo)
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Blogtour >>> #GarganoEcoTour (primo blogtour pugliese)
13 - 16 settembre 2012 by Pizzicato Eco b&b
Un viaggio per travel bloggers alla scoperta di luoghi inediti, itinerari
naturalistici e tradizioni locali del Gargano
Travel bloggers > coloro che scrivono su blog, portali e siti
web esperienze di viaggi; provengono di norma dal mondo
digitale e sono quindi molto pratici nellutilizzo di internet e
dei social network.
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Blogtour >>> #GarganoEcoTour (primo blogtour pugliese)
13 - 16 settembre 2012 by Pizzicato Eco b&b
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Blogtour >>> #GarganoEcoTour (primo blogtour pugliese)
13 - 16 settembre 2012 by Pizzicato Eco b&b
90.000 account raggiunti (solo su Twitter)
Costo =  1.000 circa (ma)
Benefici a medio-lungo termine
Raccontare il territorio
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Geolocalizzatevi !
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
oursquare/Swarm >>> Utente (gamification)
Nella vita quotidiana si svolgono molte azioni spesso ritenute noiose mentre il gioco 竪 un'azione volontaria
per trarre piacere; la gamification cerca di coinvolgere le persone a provare pi湛 coinvolgimento e
divertimento nelle attivit quotidiane attraverso il gioco.
Google (Local, Business, Plus, ebbast) >>> SEO/Utente
Geolocalizzatevi !
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci
Una curiosit: il fenomeno del geocaching
-Community online di 5 milioni di persone (geocacher)
-Alta capacit di spesa
-Piattaforma online di supporto
-2 milioni di geocache
-Turismo naturalistico (poco culturale)
-Diffuso maggiormente nei paesi nordici
E una nicchia che sarebbe interessante
intercettare; ci sono strutture ricettive che si
convenzionano con la comunit online.
Potete approfondire su www.geocaching.com
Geolocalizzatevi !
Grazzie per lattensione (wtf?#!%)
zerply.com/cronogarganico
www.amaraterra.com
info@amaraterra.com
393 17 53 151
Domenico Sergio Antonacci
#digitmontidauni - workshop #4  Domenico Sergio Antonacci

More Related Content

Raccontare il territorio - Eccellenze in Digitale Foggia #digitmontidauni - Antonacci Domenico Sergio

  • 1. Masseria SantAgapito Workshop #4 venerd狸 13 marzo #digitmontidauni Domenico Sergio Antonacci Raccontare il territorio: le opportunit dello storytelling e della geolocalizzazione
  • 2. Chi sono #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci 27 anni Carpino Esperienze 2008 - Carpino Folk Festival 2009 Team Archeo-Speleologico ARGOD 2010 Blog amaraterra.com 2013 Guida turistica (riconoscimento Regione Puglia) Studi 2013 - Scienze Turistiche 2015 - Beni Culturali, Archeologia e Turismo (+ erasmus) Passioni: Trekking, speleologia, fotografia, tecnologia etc.
  • 3. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci territorio > area geografica definita e limitata, soggetta nel tempo alle azioni antropiche territorio > paesaggio paesaggio> particolare fisionomia di un territorio determinata dalle sue caratteristiche fisiche, antropiche, biologiche ed etniche; l'interpretazione di esso 竪 imprescindibile dall'osservatore e dal modo in cui viene percepito e vissuto >>> quindi dal modo in cui viene raccontato!! >>> conoscenza e consapevolezza del patrimonio Raccontare il territorio
  • 4. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Paesaggi visivi > sonori > sensoriali Raccontare il territorio
  • 5. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Raccontare il territorio Ma come si racconta? Quali strumenti? -visite guidate -eventi -foto/video -blog -social network -altro
  • 6. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Visitare > #Gargaknow, il racconto di un territorio Guidare viaggiatori e turisti vuol dire riscoprire e raccontare un territorio, trasmetterne la conoscenza con la sua storia e le trasformazioni del suo paesaggio. Da questo ideale di partenza nasce GargaKnow che racchiude una serie di itinerari che arricchiscono lofferta turistico-culturale della Puglia e del Gargano Creare unesperienza unica, genuina, spontanea Inoltre, grazie allhashtag #GargaKnow, sar possibile seguire virtualmente le escursioni sui social network, interagire con i partecipanti e, quindi, costruire insieme un racconto del territorio del Gargano Raccontare il territorio
  • 7. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo) organizzata dallAss. Culturale Carpino Folk Festival Raccontare il territorio
  • 8. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo) Raccontare il territorio
  • 9. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo) Raccontare il territorio
  • 10. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo) Raccontare il territorio
  • 11. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo) Raccontare il territorio
  • 12. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Eventi >>> Festa della transumanza (natura, tradizione, cibo) Raccontare il territorio
  • 13. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Blogtour >>> #GarganoEcoTour (primo blogtour pugliese) 13 - 16 settembre 2012 by Pizzicato Eco b&b Un viaggio per travel bloggers alla scoperta di luoghi inediti, itinerari naturalistici e tradizioni locali del Gargano Travel bloggers > coloro che scrivono su blog, portali e siti web esperienze di viaggi; provengono di norma dal mondo digitale e sono quindi molto pratici nellutilizzo di internet e dei social network. Raccontare il territorio
  • 14. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Blogtour >>> #GarganoEcoTour (primo blogtour pugliese) 13 - 16 settembre 2012 by Pizzicato Eco b&b Raccontare il territorio
  • 15. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Blogtour >>> #GarganoEcoTour (primo blogtour pugliese) 13 - 16 settembre 2012 by Pizzicato Eco b&b 90.000 account raggiunti (solo su Twitter) Costo = 1.000 circa (ma) Benefici a medio-lungo termine Raccontare il territorio
  • 16. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Geolocalizzatevi !
  • 17. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci oursquare/Swarm >>> Utente (gamification) Nella vita quotidiana si svolgono molte azioni spesso ritenute noiose mentre il gioco 竪 un'azione volontaria per trarre piacere; la gamification cerca di coinvolgere le persone a provare pi湛 coinvolgimento e divertimento nelle attivit quotidiane attraverso il gioco. Google (Local, Business, Plus, ebbast) >>> SEO/Utente Geolocalizzatevi !
  • 18. #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci Una curiosit: il fenomeno del geocaching -Community online di 5 milioni di persone (geocacher) -Alta capacit di spesa -Piattaforma online di supporto -2 milioni di geocache -Turismo naturalistico (poco culturale) -Diffuso maggiormente nei paesi nordici E una nicchia che sarebbe interessante intercettare; ci sono strutture ricettive che si convenzionano con la comunit online. Potete approfondire su www.geocaching.com Geolocalizzatevi !
  • 19. Grazzie per lattensione (wtf?#!%) zerply.com/cronogarganico www.amaraterra.com info@amaraterra.com 393 17 53 151 Domenico Sergio Antonacci #digitmontidauni - workshop #4 Domenico Sergio Antonacci