3. EXPO2015 | Social Media Team
In sei mesi di Expo 2015 abbiamo
parlato con un pubblico di circa 300
milioni di persone sul web, utilizzando
più di 20 piattaforme e coinvolgendo
circa 240 stakeholder, attivi sui social.
4. EXPO2015 | Social Media Team
I nostri canali
Facebook (x2)
1,78 Milioni
Twitter
687k
Instagram (x2)
287k
Pinterest (x2)
15k
YouTube
14k
Periscope
36k
WhatsApp
2,5k
Spotify ݺߣshare (x2) Linkli.st
EventbriteWordpress Tumblr (x12)
Social media hub Website
5. EXPO2015 | Social Media Team
Ogni giorno, da Expo 2015
20 persone nel
social media team
42 post su
Facebook
30 tweet 7 post
su Instagram
1.065 nuovi
follower su Twitter
2.173 nuovi fan su
Facebook
3 video su
Periscope
1 update su
WhatsApp
2,1 milioni di
persone raggiunte
su Facebook
543 nuovi follower
su Instagram
21.000 nuove
view su YouTube
1,6 video cartoline
su YouTube
6. EXPO2015 | Social Media Team
In un semestre, da Expo 2015
20 persone nel
social media team
6.369 post su
Facebook
10.779 tweet 1.288 post
su Instagram
178.000 nuovi
follower su Twitter
300.000 nuovi fan
su Facebook
500 video su
Periscope
184 update su
WhatsApp
370 milioni di
persone raggiunte
su Facebook
160.000 nuovi
follower su
Instagram
3,8 milioni di
view su YouTube
500 partecipanti ai
Social Media Day
7. EXPO2015 | Social Media Team
I numeri del network allargato
214 account
dei Paesi
63 account di ONG
e società civile
7 account dei
corporate pavilion
8 account delle
Aree Tematiche
29 account di
progetti speciali
167 account di
partner e sponsor
100+ pagine e
gruppi Facebook
creati dagli utenti
192 milioni è la
reach totale degli
account partner
295 milioni di
persone raggiunte
dal network
100.000 utenti
attivi nei gruppi
bottom up
1 milione di foto
postate dagli utenti
su Instagram
9. EXPO2015 | Social Media Team
Expo 2015: da editoriale a relazionale
L’apertura di Expo 2015 ha cambiato il nostro modo di lavorare.
Fino al 30 aprile abbiamo dovuto creare contenuti in-house.
Dal primo maggio, ogni giorno ci sono migliaia di persone e
diversi contenuti.
Abbiamo ridotto la produzione editoriale e abbiamo iniziato a
dare valore ai contenuti prodotti dai partecipanti.
10. EXPO2015 | Social Media Team
Expo 2015: da editoriale a relazionale
Nello specifico, dall’inizio di Expo:
- su Facebook il 32% dei nostri contenuti sono di terze parti
- su Instagram, addirittura il 63% dei nostri contenuti sono di
terze parti
- su Twitter, il 54% dei nostri tweet sono RT
11. EXPO2015 | Social Media Team
Expo 2015 è un network
Expo è un network. Tutti gli stakeholder hanno una solida
presenza online. Si tratta di 237 soggetti con 451 account
social.
In totale, il network ha una reach di circa 300 milioni follower
(limitandoci a Facebook, Twitter, Instagram e YouTube).
12. EXPO2015 | Social Media Team
e poi, il network informale...
Centinaia di soggetti hanno contribuito al network informale,
dando vita a innumerevoli progetti bottom up, la cui portata è
di dimensioni consistenti.
Abbiamo mappato più di 100 community, con più di 100.000
utenti attivi.
13. EXPO2015 | Social Media Team
Le attività social provocano anche
degli output offline
Grazie agli strumenti online, siamo riusciti a coinvolgere più di
500 influencer durante i Social Media Day.
Abbiamo anche incontrato ogni mese i 300 responsabili social
media dei paesi, in una serie di aperitivi tematici.
15. EXPO2015 | Social Media Team
Opening
Facebook
Twitter
Instagram
Video
Altri social
Social interni
Progetti offline
Questo documento
presenta in dettaglio le attività
del Social Media Team
17. EXPO2015 | Social Media Team
L’inaugurazione è stato un evento
incredibile sui social:
tra il 29 aprile e il 4 maggio ci sono state
330.000 conversazioni, solo su Twitter,
con l’hashstag #Expo2015
18. EXPO2015 | Social Media Team
5/5/2015
Il tweet di apertura è stato rilanciato da 300 account tra
Partner, Paesi, ONG e Ambassador
Reach totale: 3 Milioni di utenti
Tweet originale
322 RT - 180 FAV
Gianluigi Buffon
1,8M follower
Telecom Italia
200k follower
ManpowerGroup
Eutelsat
Coca Cola
19. EXPO2015 | Social Media Team
5/5/2015 #Expo2015
Il volume dei tweet è rimasto molto
elevato per 4 giorni
20. EXPO2015 | Social Media Team
5/5/2015
“#EXPO2015 | #ILTUOGIRODELMONDO”
Video istituzionale
24 milioni di impression
14 milioni di persone raggiunte
5,9 milioni di view ( > 3 secondi) in Italia
170.000 condivisioni
Il video di lancio,
supportato da una
campagna pubblicitaria,
è stato visualizzato
24 milioni di volte su
Facebook
22. EXPO2015 | Social Media Team
Abbiamo portato la pagina Facebook
da 1,4 a 1,8 milioni di fan,
dalla vigilia di Expo 2015 al 31 ottobre
Il numero di fan è un numero utile per avere un’idea del seguito che Expo ha sui
social network, ma per noi non è l’indicatore principale.
È molto più importante che i contenuti vengano visti da molte persone (reach)e che
gli utenti rispondano e commentino (engagement).
23. EXPO2015 | Social Media Team
Ogni mese Blogmeter stila una classifica dei top brand, classificati in base ad alcuni parametri: crescita
dei fan, engagement, tempo di risposta (fonte Blogmeter).
Secondo Blogmeter, la nostra pagina
Facebook è stata tra le prime in Italia,
nei mesi di Maggio e Giugno
Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre
Crescita dei fan #1 in Italia #2 in Italia - - #77 #76
Engagement #26 #125 #157 #156 #137 -
Authors (persone
che commentano)
#9 #24 #39 #27 #49 #20
24. EXPO2015 | Social Media Team
Le aziende solitamente pubblicano 30 contenuti al mese, in media. I media ne postano 210 (fonte SocialBakers).
Solo magazine, blog e giornali si avvicinano alla quantità di contenuti pubblicata da Expo.
Abbiamo due pagine Facebook, una italiana e una internazionale.
Abbiamo prodotto e pubblicato, in media,
1.166 post al mese tra italiano e inglese.
Pre-semestre, ne producevamo circa 500.
25. EXPO2015 | Social Media Team
I contenuti fotografici e video sono quelli che funzionano meglio su Facebook.
Abbiamo prodotto ed
editato le immagini per
tutti i post.
Quando possibile (5,6%) abbiamo
prodotto e pubblicato anche
dei contenuti video.
26. EXPO2015 | Social Media Team
* Daily page engagement
** Daily total reach
Ogni giorno, sulla pagina Facebook di
Expo, ci sono state circa 85k persone
che interagivano con noi* e 2 milioni di
persone che hanno visto i nostri
contenuti**.
28. EXPO2015 | Social Media Team
La dimensione della base di utenti, su Twitter, è molto importante: ogni volta che pubblichiamo un tweet,
potenzialmente tutti i nostri follower vedono quello che pubblichiamo (a differenza di quanto succede su Facebook).
@Expo2015Milano su Twitter ha
raggiunto i 687k follower, a partire dai
circa 486k follower di aprile
29. EXPO2015 | Social Media Team
Abbiamo pubblicato circa 2.200 tweet
al mese, dando una copertura live di
tutti gli eventi più importanti con live
tweeting quotidiani.
Pre-semestre, producevamo in media
1.350 tweet al mese.
30. EXPO2015 | Social Media Team
Ogni mese Blogmeter stila una classifica dei top brand, classificati in base ad alcuni parametri: crescita dei fan,
engagement, autori unici, impression del profilo (fonte Blogmeter).
Expo 2015 è sempre stata tra i top brand
in Italia su Twitter, secondo Blogmeter
Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre
Crescita dei follower #3 #3 #4 #4 #3 #2
Engagement #2 #2 #3 #4 #2 #2
Authors (persone
che interagiscono)
#2 #2 #2 #3 #3 #2
Impression #2 #2 #2 #3 #2 #2
31. EXPO2015 | Social Media Team
I nostri follower su Twitter vengono da
tutto il mondo. La proporzione
rispecchia quella dei visitatori di Expo.
32. EXPO2015 | Social Media Team
I nostri tweet generano delle reazioni.
In media, abbiamo ottenuto 20.000
retweet al mese e circa 22.000 tweet al
mese sono stati aggiunti ai preferiti.
Il nostro obiettivo su Twitter è conversare con gli utenti: quindi, per noi, questi dati sono molto importanti.
34. EXPO2015 | Social Media Team
Su Instagram, ci sono 1.051.538 immagini
con l’hashtag #Expo2015 - e aumentano
ogni giorno.
165.197 sono quelle dell’Albero della Vita
Abbiamo dato visibilità alle immagini degli utenti, ripubblicando le più belle sui nostri canali
35. EXPO2015 | Social Media Team
Da aprile a ottobre 2015 l’account
Instagram @Expo2015Milano ha
raggiunto i 287.000 follower (da 90.000),
senza alcun budget media.
Instagram è la piattaforma che è cresciuta più velocemente.
37. EXPO2015 | Social Media Team
Abbiamo due canali su YouTube, con un
seguito complessivo di circa 15.000
follower e 13 milioni di view totali.
38. EXPO2015 | Social Media Team
Periscope, attivato il 1° Maggio, in pochi
mesi ha raggiunto i 36.600 follower.
L’abbiamo utilizzato quotidianamente,
per un totale di circa 400 video.
Periscope è la piattaforma di live streaming di Twitter
39. EXPO2015 | Social Media Team
Quasi tutti i giorni abbiamo prodotto
una videocartolina, riprendendo un
padiglione. In totale abbiamo circa 300
videocartoline, che hanno raggiunto (in
aggregato) circa 1 milione di view su
Facebook
40. EXPO2015 | Social Media Team
Sono state girate 76 cartoline a Paesi
dentro i cluster, 24 ai Partner, 7 ONG, 6
per le Aree Tematiche, 18 Special
Views, 165 a Padiglioni Paesi e 2
cartoline extra, lungo il Decumano
41. EXPO2015 | Social Media Team
Abbiamo prodotto più di 50 video
interviste. Insieme alle video cartoline,
sono state pubblicate su YouTube,
Facebook, Twitter e Instagram con l’
hashtag #ExpoTube
43. EXPO2015 | Social Media Team
Pinterest (15k follower) viene utilizzato
per pubblicare i materiali visivi su Expo.
Spotify per condividere tracklist su
particolari progetti.
ݺߣshare per pubblicare dati e report.
44. EXPO2015 | Social Media Team
Abbiamo preso parte al progetto
internazionale On the Grid, creando una
mappa per designer, con 120 luoghi
degni di nota, interni al sito espositivo
45. EXPO2015 | Social Media Team
Abbiamo archiviato tutta la rassegna
stampa che coinvolge i social su Linkli.st
e abbiamo tenuto traccia di tutti i
riferimenti e i link importanti con una
board apposita su Pinterest
47. EXPO2015 | Social Media Team
Abbiamo utilizzato una serie di social
network chiusi, per relazionarci con
particolari classi di stakeholder
48. EXPO2015 | Social Media Team
Tutti i “Partecipants” si scambiano
informazioni, in tempo reale, su un
gruppo chiuso di Facebook con 300
iscritti qualificati.
Ogni mese hanno ricevuto una
newsletter con le informazioni più
importanti.
49. EXPO2015 | Social Media Team
Attraverso le liste broadcast su
WhatsApp, ogni giorno abbiamo
mandato informazioni a 2.500 iscritti,
sugli appuntamenti imperdibili della
giornata.
51. EXPO2015 | Social Media Team
Per noi, blogger e influencer sono
importanti.
Abbiamo deciso di accreditarli durante
una serie di giornate speciali: i Social
Media Day.
I social media day sono stati documentati su Storify
52. EXPO2015 | Social Media Team
Abbiamo organizzato due Social Media
Day al mese, ospitando in totale circa
500 partecipanti, che si potevano
accreditare tramite una piattaforma
dedicata a loro.
I social media day sono stati documentati su Storify
53. EXPO2015 | Social Media Team
Abbiamo organizzato tre serate in
Triennale, “Open Night World”,
con tre diversi Partecipanti
Kazakistan, Repubblica Dominicana e Padiglione Italia
hanno coinvolto circa 500 persone, offrendogli una visita
alla mostra ‘Arts&Foods’ e una performance musicale.
http://www.socialmediaexpo2015.com/it/open-night-world-la-triennale/
54. EXPO2015 | Social Media Team
#MYWALL è una raccolta di materiali,
cartacei e non, provenienti dal sito
espositivo ed esposti su una parete, all’
interno del Media Center.
Dopo il 31 ottobre la parete diventerà parte della collezione del
World Expo Museum. Abbiamo coinvolto persone diverse:
dipendenti di Expo, lavoratori dei padiglioni e visitatori.
http://www.socialmediaexpo2015.com/it/mywall-3/
55. EXPO2015 | Social Media Team
WE EAT TOGETHER è un progetto
fotografico collaborativo, su Instagram
Abbiamo coinvolto le associazioni del terzo settore per
riprendere le relazioni sociali che nascono dalla condivisione
del cibo, con l’hashtag #WeEatTogether. Le immagini
collezionate sono state esposte in una mostra nella galleria
digitale di Cascina Triulza, durante le Women’s Weeks.
http://www.socialmediaexpo2015.com/it/weeattogether/
56. EXPO2015 | Social Media Team
23/10/2015
Expo2015 + 100 Archive è un progetto
sviluppato per creare una memoria fisica di
Expo 2015 che sarà conservata per 100 anni all’
Università di Fresno in California. I visitatori e i
lavoratori di Expo sono stati coinvolti nella
creazione di un’eredità.
http://www.expo2015plus100.org
57. EXPO2015 | Social Media Team
Abbiamo organizzato una serie di eventi
(circa uno al mese) dedicati ai 300 social
media manager dei Paesi partecipanti,
per favorire il networking e la diffusione
delle conoscenze
58. EXPO2015 | Social Media Team
EXPO2015 | Social Media Team
Contacts
www.socialmediaexpo2015.com
socialmedia@expo2015.org