際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
STRATEGIE  S E O  PER  UN PORTALE TURISTICO MATTEO CARUSO RitaliaCamp   Milano, 31 MARZO 2007
Matteo Caruso TSW Srl SEO Specialist Passate Google Italia Srl, Quality Rater Freelance http://www.linkedin.com/in/cmatteo strategie seo  >   chi sono
Definizione di SEO Search Engine Optimization Bryan & Jeffrey Eisenberg: Tecniche di ottimizzazione strutturali per posizionare efficacemente i contenuti di un sito Jakob Nielsen: Insieme di metodi che possono migliorare il posizionamento di un sito nei motori di ricerca strategie seo  >   definizione
Perch辿 fare SEO? Motori di ricerca e settore Turismo/Travel Oltre 20.000* ricerche/giorno per Italy Un gruppo correlato di 200 parole chiave sulle destinazioni italiane in lingua inglese genera oltre 100.000* ricerche/ giorno, e oltre 20.000* click *  Stime riferite a parole chiave in corrispondenza generica sul circuito PPC Google/Adwords per una premium position.   strategie seo  >   perch辿
Cos竪 la SEO? strategie seo  >   cos竪 + + Architettura Contenuti Popolarit Per aiutare lo spider a indicizzare il sito, non opponendo ostacoli tecnici Per organizzare in modo corretto i contenuti per spider e utente Per rendere il sito utile agli utenti, con informazioni di qualit Per rendere il sito interessante per i motori e salire in SERP Per far conoscere il proprio sito attraverso link da altri siti di qualit Per aumentare il proprio trust e migliorare il ranking in SERP
SEO e architettura delle informazioni Indicizzazione: Garantire che le proprie pagine possano essere indicizzate Architettura dei link: Garantire una struttura di link adeguata, che guidi lo spider attraverso tutti i contenuti, pesandoli di conseguenza strategie seo  >   cos竪 la seo   >  architettura
Architettura e spider Indicizzazione: Usare testo Usare link semplici href Generare URL pulite, possibilmente parlanti Usare immagini, e formati multimediali senza  descrizioni testuali Usare link in JavaScript Generare URL con troppe variabili o ID di sessione strategie seo  >   cos竪 la seo   >  architettura
Architettura e link Architettura dei link: Creare una corretta architettura (gerarchica/correlata) dei link Inserire testo ancorato (significativo) nei link Rendere spiderizzabili tutte le pagine che si vogliono indicizzate (esplodere il DB  usare crosslink) Creare unarchitettura troppo profonda (meglio un sito corto) Usare etichette poco significative ( dove dormire  竪 meglio di  strutture ricettive ) Rinchiudere i contenuti dietro a un motore, o in pagine a compartimento stagno strategie seo  >   cos竪 la seo   >  architettura
SEO e contenuti SEO linguistico: Esprimersi con le parole/frasi (chiave) usate dagli utenti nelle loro query Scrivere META tag originali (attenzione ai primi 50-60 caratteri per il <title> e i primi 155 per il <meta name description..>) Inserire tag semantici <h1>, <h2> e dividere il testo in paragrafi, spezzandolo (se possibile) con elenchi puntati Presentare contenuti originali che il nostro target potrebbe desiderare/cercare Espandere i contenuti, inserendo argomenti/link utili correlati al topic  strategie seo  >   cos竪 la seo  >  contenuti
SEO e popolarit Link e reputazione: Le prime posizioni delle SERP sono (dovrebbero essere) occupate da siti autorevoli I siti autorevoli hanno molti link in entrata di qualit I siti autorevoli hanno link in entra da hub o siti con alto trust Link di qualit:   Link da siti correlati, o da pagine ricche di testo contestuale Link da hub:   Un link (href) da un sito istituzionale, o da un sito con alto PR (es. Repubblica.it   ) strategie seo  >   cos竪 la seo  >  popolarit
Larchitettura di Italia.it Larchitettura e lorganizzazione delle aree di contenuto 竪 corretta. ma Pecca di un livello di profondit troppo alto (splash page > home > visita lItalia) Alcune etichette sono poco esplicative per lutente, quindi poco SEO  Mancano crosslink e suggerimenti veloci alle destinazioni principali Visita lItalia Cosa fare  Eventi  Organizza il tuo viaggio Itinerari   strategie seo  >   cos竪 la seo  >   architettura  >  esempio architettura Via:  www.masternewmedia.org Robin Good / Alessandro Banchelli
I link di Italia.it Come per la home, sono presenti dei problemi di usabilit nei link Nel caso dei musei le 3 foto dei Musei e il loro nome non sono cliccabili, i link sono presenti a fondo pagina. Una cosa negativa per lutente, lo 竪 anche per il motore. Un link inserito in/vicino ad un testo di qualit, ha un valore diverso da un link isolato strategie seo  >   cos竪 la seo  >   architettura  >  esempio link
I contenuti di Italia.it I contenuti di un sito turistico possono essere di pi湛 tipi, ma principalmente devono assolvere a delle richieste di carattere: Informazionale Transazionale Italia.it presenta dei contenuti poco informativi, proponendo testi molto generici pi湛 adatti ad un catalogo cartaceo (DeAgostini, Michelin). Il copy di un portale turistico dovrebbe essere informativo, rilevante, piacevole e snello. Italia.it 竪 prolissa dove non serve, ed estremamente sintetica dove invece servirebbero pi湛  informazioni. E Google lo sa strategie seo  >   cos竪 la seo  >   contenuti  >  esempio
Le aree di Italia.it Il titolo 竪 poco SEO ma anche poco indicativo per lutente, troppo formale. Per aiutare utente e motore a capire il tema della pagina sarebbe utile aggiungere un breve testo introduttivo, e accompagnare i link principali con in Lombardia strategie seo  >   cos竪 la seo  >   contenuti  >  esempio dove dormire
I listati di Italia.it Il titolo 竪 ripreso dalla pagina precedente (primo errore) e risulta non contestuale (secondo errore) un titolo Alberghi 3 stelle in Lombardia sarebbe opportuno, sia per lutente che per il motore. Il listato 竪 povero di informazioni, manca una breve descrizione degli alberghi, un range di prezzo e unindicazione sulla provincia.  Il nome della struttura non 竪 parlante. Hotel Abacus 竪 decisamente meglio di Abacus I servizi disponibili sono solo delle immagini, e nella scheda hotel non vengono esplicitati strategie seo  >   cos竪 la seo  >   contenuti  >  esempio listato hotel
Le schede di Italia.it Le briciole di pane non sono parlanti e non sono immediatamente identificabili come link: es. ABACUS non dovrebbe essere cliccabile. Le tariffe non sono ben formattate, sembrano un mero copia-incolla Questa pagina per un utente che cerca lHotel Abacus non 竪 rilevante, e di conseguenza non lo 竪 per il motore Il titolo non 竪 esplicativo (Hotel, Albergo)  Manca la descrizione Non 竪 possibile la prenotazione (attualmente) strategie seo  >   cos竪 la seo  >   contenuti  >  esempio scheda hotel
Altri aspetti legati alla SEO Hosting, la localizzazione del server e le sue performance dipendono dal target (se mondiale meglio averlo a Londra/Amsterdam) ricordarsi che un sito lento per lutente lo 竪 anche per il motore I nomi di dominio per le versioni linguistiche straniere (de.italia.it 竪 meglio di italia.it/de/ - meglio ancora sarebbe una versione linguistica specifica per ogni paese) Analisi dei log, per conoscere i propri utenti e migliorare il sito di conseguenza (rapporto tra analisi delle statistiche e lusabilit) La Link Popularity, farsi conoscere tramite comunicati stampa, offrire servizi innovativi che scatenino il passaparola etc Non dimenticarsi mai dellutente, gli algoritmi dei motori pensano e agiscono pensando come lui (soprattutto Google) strategie seo  >   cos竪 la seo  >  altri aspetti
Ringraziamenti! Grazi a tutti gli organizzatori che hanno permesso lo svolgersi di questo evento e allUniversit Bicocca per lospitalit! Email:  [email_address] Skype: matteobiz http://wiki.bzaar.net/Utente:Matteo http://www.linkedin.com/in/cmatteo strategie seo  >   ringraziamenti

More Related Content

Ritalia - Strategie SEO - Matteo Caruso

  • 1. STRATEGIE S E O PER UN PORTALE TURISTICO MATTEO CARUSO RitaliaCamp Milano, 31 MARZO 2007
  • 2. Matteo Caruso TSW Srl SEO Specialist Passate Google Italia Srl, Quality Rater Freelance http://www.linkedin.com/in/cmatteo strategie seo > chi sono
  • 3. Definizione di SEO Search Engine Optimization Bryan & Jeffrey Eisenberg: Tecniche di ottimizzazione strutturali per posizionare efficacemente i contenuti di un sito Jakob Nielsen: Insieme di metodi che possono migliorare il posizionamento di un sito nei motori di ricerca strategie seo > definizione
  • 4. Perch辿 fare SEO? Motori di ricerca e settore Turismo/Travel Oltre 20.000* ricerche/giorno per Italy Un gruppo correlato di 200 parole chiave sulle destinazioni italiane in lingua inglese genera oltre 100.000* ricerche/ giorno, e oltre 20.000* click * Stime riferite a parole chiave in corrispondenza generica sul circuito PPC Google/Adwords per una premium position. strategie seo > perch辿
  • 5. Cos竪 la SEO? strategie seo > cos竪 + + Architettura Contenuti Popolarit Per aiutare lo spider a indicizzare il sito, non opponendo ostacoli tecnici Per organizzare in modo corretto i contenuti per spider e utente Per rendere il sito utile agli utenti, con informazioni di qualit Per rendere il sito interessante per i motori e salire in SERP Per far conoscere il proprio sito attraverso link da altri siti di qualit Per aumentare il proprio trust e migliorare il ranking in SERP
  • 6. SEO e architettura delle informazioni Indicizzazione: Garantire che le proprie pagine possano essere indicizzate Architettura dei link: Garantire una struttura di link adeguata, che guidi lo spider attraverso tutti i contenuti, pesandoli di conseguenza strategie seo > cos竪 la seo > architettura
  • 7. Architettura e spider Indicizzazione: Usare testo Usare link semplici href Generare URL pulite, possibilmente parlanti Usare immagini, e formati multimediali senza descrizioni testuali Usare link in JavaScript Generare URL con troppe variabili o ID di sessione strategie seo > cos竪 la seo > architettura
  • 8. Architettura e link Architettura dei link: Creare una corretta architettura (gerarchica/correlata) dei link Inserire testo ancorato (significativo) nei link Rendere spiderizzabili tutte le pagine che si vogliono indicizzate (esplodere il DB usare crosslink) Creare unarchitettura troppo profonda (meglio un sito corto) Usare etichette poco significative ( dove dormire 竪 meglio di strutture ricettive ) Rinchiudere i contenuti dietro a un motore, o in pagine a compartimento stagno strategie seo > cos竪 la seo > architettura
  • 9. SEO e contenuti SEO linguistico: Esprimersi con le parole/frasi (chiave) usate dagli utenti nelle loro query Scrivere META tag originali (attenzione ai primi 50-60 caratteri per il <title> e i primi 155 per il <meta name description..>) Inserire tag semantici <h1>, <h2> e dividere il testo in paragrafi, spezzandolo (se possibile) con elenchi puntati Presentare contenuti originali che il nostro target potrebbe desiderare/cercare Espandere i contenuti, inserendo argomenti/link utili correlati al topic strategie seo > cos竪 la seo > contenuti
  • 10. SEO e popolarit Link e reputazione: Le prime posizioni delle SERP sono (dovrebbero essere) occupate da siti autorevoli I siti autorevoli hanno molti link in entrata di qualit I siti autorevoli hanno link in entra da hub o siti con alto trust Link di qualit: Link da siti correlati, o da pagine ricche di testo contestuale Link da hub: Un link (href) da un sito istituzionale, o da un sito con alto PR (es. Repubblica.it ) strategie seo > cos竪 la seo > popolarit
  • 11. Larchitettura di Italia.it Larchitettura e lorganizzazione delle aree di contenuto 竪 corretta. ma Pecca di un livello di profondit troppo alto (splash page > home > visita lItalia) Alcune etichette sono poco esplicative per lutente, quindi poco SEO Mancano crosslink e suggerimenti veloci alle destinazioni principali Visita lItalia Cosa fare Eventi Organizza il tuo viaggio Itinerari strategie seo > cos竪 la seo > architettura > esempio architettura Via: www.masternewmedia.org Robin Good / Alessandro Banchelli
  • 12. I link di Italia.it Come per la home, sono presenti dei problemi di usabilit nei link Nel caso dei musei le 3 foto dei Musei e il loro nome non sono cliccabili, i link sono presenti a fondo pagina. Una cosa negativa per lutente, lo 竪 anche per il motore. Un link inserito in/vicino ad un testo di qualit, ha un valore diverso da un link isolato strategie seo > cos竪 la seo > architettura > esempio link
  • 13. I contenuti di Italia.it I contenuti di un sito turistico possono essere di pi湛 tipi, ma principalmente devono assolvere a delle richieste di carattere: Informazionale Transazionale Italia.it presenta dei contenuti poco informativi, proponendo testi molto generici pi湛 adatti ad un catalogo cartaceo (DeAgostini, Michelin). Il copy di un portale turistico dovrebbe essere informativo, rilevante, piacevole e snello. Italia.it 竪 prolissa dove non serve, ed estremamente sintetica dove invece servirebbero pi湛 informazioni. E Google lo sa strategie seo > cos竪 la seo > contenuti > esempio
  • 14. Le aree di Italia.it Il titolo 竪 poco SEO ma anche poco indicativo per lutente, troppo formale. Per aiutare utente e motore a capire il tema della pagina sarebbe utile aggiungere un breve testo introduttivo, e accompagnare i link principali con in Lombardia strategie seo > cos竪 la seo > contenuti > esempio dove dormire
  • 15. I listati di Italia.it Il titolo 竪 ripreso dalla pagina precedente (primo errore) e risulta non contestuale (secondo errore) un titolo Alberghi 3 stelle in Lombardia sarebbe opportuno, sia per lutente che per il motore. Il listato 竪 povero di informazioni, manca una breve descrizione degli alberghi, un range di prezzo e unindicazione sulla provincia. Il nome della struttura non 竪 parlante. Hotel Abacus 竪 decisamente meglio di Abacus I servizi disponibili sono solo delle immagini, e nella scheda hotel non vengono esplicitati strategie seo > cos竪 la seo > contenuti > esempio listato hotel
  • 16. Le schede di Italia.it Le briciole di pane non sono parlanti e non sono immediatamente identificabili come link: es. ABACUS non dovrebbe essere cliccabile. Le tariffe non sono ben formattate, sembrano un mero copia-incolla Questa pagina per un utente che cerca lHotel Abacus non 竪 rilevante, e di conseguenza non lo 竪 per il motore Il titolo non 竪 esplicativo (Hotel, Albergo) Manca la descrizione Non 竪 possibile la prenotazione (attualmente) strategie seo > cos竪 la seo > contenuti > esempio scheda hotel
  • 17. Altri aspetti legati alla SEO Hosting, la localizzazione del server e le sue performance dipendono dal target (se mondiale meglio averlo a Londra/Amsterdam) ricordarsi che un sito lento per lutente lo 竪 anche per il motore I nomi di dominio per le versioni linguistiche straniere (de.italia.it 竪 meglio di italia.it/de/ - meglio ancora sarebbe una versione linguistica specifica per ogni paese) Analisi dei log, per conoscere i propri utenti e migliorare il sito di conseguenza (rapporto tra analisi delle statistiche e lusabilit) La Link Popularity, farsi conoscere tramite comunicati stampa, offrire servizi innovativi che scatenino il passaparola etc Non dimenticarsi mai dellutente, gli algoritmi dei motori pensano e agiscono pensando come lui (soprattutto Google) strategie seo > cos竪 la seo > altri aspetti
  • 18. Ringraziamenti! Grazi a tutti gli organizzatori che hanno permesso lo svolgersi di questo evento e allUniversit Bicocca per lospitalit! Email: [email_address] Skype: matteobiz http://wiki.bzaar.net/Utente:Matteo http://www.linkedin.com/in/cmatteo strategie seo > ringraziamenti