際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Google tra passato, presente e futuro
<title>La frase per cui ti vuoi posizionare</title>

   <meta name=description content=Una
     descrizione del contenuto della pagina.
 Possibilmente deve contenere la frase per cui ti
               vuoi posizionare />

<meta name=keywords content=Un elenco di
parole che fanno capire il contenuto della pagina.
 Ovvero, la frase per cui ti vuoi posizionare e le
                 sue varianti />
Pagerank




I backlink sanciscono il valore di una pagina e
         quindi il suo posizionamento
Trustrank




I backlink non valgono tutti allo stesso modo
          Autorevolezza + Coerenza
Social Media




Le condivisioni sui social hanno il loro peso.
               Quanto? Boh!
Non hanno tutte lo stesso valore: meglio le
 condivisioni delle condivisioni e da profili
                 autorevoli.
Penalizzazioni




Non solo nuovi algoritmi per mettere in difficolt
i furbacchioni ma sempre pi湛 penalizzazioni per
               ridurre il fenomeno
Lo zoo di Google
Se vuoi approfondire




http://vimeo.com/19474344
Ok! Ma in concreto che devo fare?
1) Chiediti:


     cosa cerca il pubblico a cui voglio
rivolgermi e cosa inserisce nel box di ricerca
          di Google per trovarlo?

      Quindi affina la tua lista di frasi chiave
   utilizzando lo Strumento delle Parole Chiave
http://adwords.google.it/o/Targeting/Explorer?__u=1000000000&__c=10
           00000000&ideaRequestType=KEYWORD_IDEAS
2) Sviluppa ogni pagina intorno ad una frase
    chiave inserendo nella pagina quello che le
                 persone cercano.


Inserisci la frase nel title, nellH1, nel testo,
                   nellALT.

Non ti limitare al solo testo! Aggiungi immagini,
                 video e audio.
E la description?
E le keywords?
3) Se crei contenuti di valore, questi riceveranno
               backlink spontanei

            almeno cos狸 dice Google!

          Intanto che aspetti, puoi
 inserire il tuo sito/pagina in directory, social bookmark
         e condividerlo su Facebook, Twitter & Co.;
  scrivere degli articoli da pubblicare nei siti di article
                  marketing o nei blog altrui;
   scrivere dei comunicati stampa da pubblicare nei
                          relativi siti;
     partecipare alle discussioni nei blog tramite i
                    commenti e nei forum


  e fallo curando gli anchor text! Ma non esagerare,
    altrimenti te la dovrai vedere con il Pinguino!!!
Se vuoi approfondire




http://www.giorgiotave.it/fattori/2011/esperti
Lo vuoi un consiglio?


Prima di andare in battaglia, studia i tuoi
               avversari!


                  Come?
 analizza le loro pagine
         http://www.woorank.com/
  (da poco solo 1 analisi gratis a settimana )


          analizza i loro backlink
    http://www.opensiteexplorer.org/
(il suo database non si aggiorna in tempo reale )
Una strategia valida 竪 guardare a quello che
   hanno fatto gli altri e farlo meglio


  purtroppo non sempre 竪 possibile
E se voglio ascoltare dei veri esperti?
http://twitter.com/#!/giorgiotave
   http://www.giorgiotave.it/




 http://twitter.com/#!/randfish
  http://www.seomoz.org/blog
E tu chi diavolo sei?
http://gennarodifiandra.com/
https://www.facebook.com/difiandragennaro

More Related Content

Seolandis: guida rapida a Google e al posizionamento

  • 1. Google tra passato, presente e futuro
  • 2. <title>La frase per cui ti vuoi posizionare</title> <meta name=description content=Una descrizione del contenuto della pagina. Possibilmente deve contenere la frase per cui ti vuoi posizionare /> <meta name=keywords content=Un elenco di parole che fanno capire il contenuto della pagina. Ovvero, la frase per cui ti vuoi posizionare e le sue varianti />
  • 3. Pagerank I backlink sanciscono il valore di una pagina e quindi il suo posizionamento
  • 4. Trustrank I backlink non valgono tutti allo stesso modo Autorevolezza + Coerenza
  • 5. Social Media Le condivisioni sui social hanno il loro peso. Quanto? Boh! Non hanno tutte lo stesso valore: meglio le condivisioni delle condivisioni e da profili autorevoli.
  • 6. Penalizzazioni Non solo nuovi algoritmi per mettere in difficolt i furbacchioni ma sempre pi湛 penalizzazioni per ridurre il fenomeno
  • 7. Lo zoo di Google
  • 9. Ok! Ma in concreto che devo fare?
  • 10. 1) Chiediti: cosa cerca il pubblico a cui voglio rivolgermi e cosa inserisce nel box di ricerca di Google per trovarlo? Quindi affina la tua lista di frasi chiave utilizzando lo Strumento delle Parole Chiave http://adwords.google.it/o/Targeting/Explorer?__u=1000000000&__c=10 00000000&ideaRequestType=KEYWORD_IDEAS
  • 11. 2) Sviluppa ogni pagina intorno ad una frase chiave inserendo nella pagina quello che le persone cercano. Inserisci la frase nel title, nellH1, nel testo, nellALT. Non ti limitare al solo testo! Aggiungi immagini, video e audio.
  • 14. 3) Se crei contenuti di valore, questi riceveranno backlink spontanei almeno cos狸 dice Google! Intanto che aspetti, puoi
  • 15. inserire il tuo sito/pagina in directory, social bookmark e condividerlo su Facebook, Twitter & Co.; scrivere degli articoli da pubblicare nei siti di article marketing o nei blog altrui; scrivere dei comunicati stampa da pubblicare nei relativi siti; partecipare alle discussioni nei blog tramite i commenti e nei forum e fallo curando gli anchor text! Ma non esagerare, altrimenti te la dovrai vedere con il Pinguino!!!
  • 17. Lo vuoi un consiglio? Prima di andare in battaglia, studia i tuoi avversari! Come?
  • 18. analizza le loro pagine http://www.woorank.com/ (da poco solo 1 analisi gratis a settimana ) analizza i loro backlink http://www.opensiteexplorer.org/ (il suo database non si aggiorna in tempo reale )
  • 19. Una strategia valida 竪 guardare a quello che hanno fatto gli altri e farlo meglio purtroppo non sempre 竪 possibile
  • 20. E se voglio ascoltare dei veri esperti?
  • 21. http://twitter.com/#!/giorgiotave http://www.giorgiotave.it/ http://twitter.com/#!/randfish http://www.seomoz.org/blog
  • 22. E tu chi diavolo sei?