際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Settimana di Salute Mentale a Modena 2011
Settimana di Salute Mentale a Modena 2011
SALUTE MENTALE:
ROBA DA MATTI?

                                 Un individuo ha, come prima necessit, non solo
                                 la cura della malattia ma molte altre cose: ha
                                 bisogno di un rapporto umano con chi lo cura,
                                 ha bisogno di risposte reali per il suo essere, ha
                                 bisogno di denaro, di una famiglia e di tutto
                                 ci嘆 di cui anche noi operatori che lo curiamo
                                 abbiamo bisogno. Questa 竪 stata la nostra
                                 scoperta. Il malato non 竪 solamente un malato
                                 ma un uomo con tutte le sue necessit.

                                 Franco Basaglia (1979)


Questanno Modena celebra per la prima volta la Settimana della Salute
Mentale. Levento, che comprender incontri scientifici, dibattiti politico-
sociali ed iniziative artistico-culturali, ha come obiettivo la sensibilizzazione
ed il coinvolgimento della comunit sui temi della salute mentale e della lotta
allo stigma ed al pregiudizio. Perch辿 non c竪 salute senza salute mentale.
Perch辿 la sofferenza mentale, in provincia di Modena, riguarda oltre 42.000
persone in un anno. Perch辿 la salute mentale non 竪 solo roba da matti o da
tecnici. La salute mentale 竪 un bene comune, che va tutelato e sostenuto
da tutti, garantendo a ciascuno lesercizio dei fondamentali diritti di
cittadinanza.
La Settimana della Salute Mentale sar occasione per riflettere sulle attivit
in corso, per promuoverne di nuove, per confrontarsi sui bisogni emergenti
di una realt sociale ed economica in rapida evoluzione. Sar unopportunit
di dialogo ed interazione per operatori, familiari, utenti e cittadini su temi
quali il lavoro, labitare, linclusione sociale.
La partecipazione 竪 totalmente libera. Unica condizione per chi interverr
agli eventi 竪 di non sentirsi escluso.

Fabrizio Starace
Direttore DSM-DP
AUSL Modena
VENERDI21
OTTOBRE
MODENA                                     Sport, Arte,
                                           Cultura, Spettacolo
Ore 9.30
Cerimonia dapertura                       Ore 18.30  20.00
Saluti delle Autorit civili e religiose   Concerto
della Provincia di Modena e della          Coloured New Generation
Regione Emilia Romagna                     I Bizzarri Sound:
Introduzione ai lavori                     musica reggae e hip hop
Fabrizio Starace, Direttore                Al Goblet,
Dipartimento Salute Mentale-DP             via Castelmaraldo, 41 alla Pomposa
Fondazione Collegio San Carlo,             Ore 19.00
via San Carlo, 5
                                           Inaugurazione mostra
Ore 10.30 - 11.30                          darte Art Brut
Lettura magistrale                         I colori del silenzio
No health without mental health:           Esposizione opere di degenti dellex
le molteplici interazioni tra              Ospedale Psichiatrico
disturbi mentali e malattie fisiche        S. Lazzaro di Reggio Emilia
Mario Maj, Professore Ordinario            Promossa da: Associazione Rosa
di Psichiatria, Universit di Napoli       Bianca e Centro Culturale Giacomo
SUN, Past-President Societ                Alberione
Mondiale di Psichiatria                    A cura di: Nicoletta Sturloni
Discussant: Marco Rigatelli,               e Giambattista Voltolini
Professore Ordinario di Psichiatria,       Centro Culturale Giacomo Alberione,
Universit degli Studi di Modena e         via 3 Febbraio 1831, 7
Reggio Emilia                              Ore 21.00
Fondazione Collegio San Carlo,             Spettacolo teatrale
via San Carlo, 5
                                           Personaggi in cerca dautore
Ore 16.30  18.30                          Quando un personaggio 竪 nato,
Dibattito                                  acquista subito una tale indipendenza
Malattia mentale e mass media              anche dal suo stesso autore, che
Rassegna stampa a cura della               pu嘆 essere da tutti immaginato in
redazione di Radio LiberaMente             tantaltre situazioni in cui lautore non
Commentata da: redattori delle             pens嘆 di metterlo, e acquistare anche,
principali testate modenesi                a volte, un significato che lautore non
Coordina: Roberto Righetti,                si sogn嘆 mai di dargli...
Presidente della Associazione              A cura di: Coop Sociale Girasole
Stampa Modenese                            e Scuola dArte Talentho
Palazzina Pucci,                           Teatro dei Segni,
via Canaletto, 110                         via San Giovanni Bosco, 150
Lo spettacolo viene rappresentato per
le scolaresche di Modena nello stesso    VIGNOLA
teatro alle ore 10.00
                                         Ore 18.00
Dalle ore 22.00                          Conferenza stampa
Notte da matti 2                       per lapertura della Settimana della
Serata musicale con:                     Salute Mentale nel distretto di
Sydima - punk ambientale per             Vignola
grigliate e pennichelle                  Saluti delle Autorit
Matteo Toni qualcosa nel mio piccolo   Introduzione ai lavori Angelo
Animazione e dj set a cura di: Cecco     Vezzosi, Direttore del Distretto di
e Radio LiberaMente                      Vignola
Per tutta la serata bodypainting,        Biblioteca Comunale Francesco Selmi
                                                                             ,
spettacolo circense di giocoleria,       via S. Francesco, 165
murales dal vivo, tarocchi ed
imprevedibilit , principio attivo:     Ore 19.30
persone con disagio psichico,            Inaugurazione Mostra fotografica
cittadini, operatori, familiari          Corpi Ri-Scattati
Promosso da: Social Point  Progetto     A cura di: Barbara Pasquariello
di inclusione sociale DSM-DP,            e Roberto Zeppa
Associazione Idee in circolo,          L.A.G. Cooperativa Sociale
Associazione Insieme a Noi.            In collaborazione con: Servizi
Circolo Culturale Left  Vibra,          del DSM-DP
via IV Novembre 40/A                     Sala Auris Biblioteca Francesco Selmi,
Ingresso gratuito riservato SOCI ARCI    via San Francesco, 165
                                         Ore 20.30
MIRANDOLA                                Tavola rotonda
                                         InquiEt: Realt e immaginari
Ore 16.00                                sulla complessit delle identit
Inaugurazione                            giovanili contemporanee
Mostra fotografica utenti della          Intervengono: Anna Franca
Struttura Psichiatrica Il Ponte        (Psicologia Clinica Vignola) Stefano
Conferenza                               Laffi, Michele Marangi, Alessia Pesci
La Salute Mentale                        (L.A.G.-Libera Associazione Genitori
Saluti delle Autorit                    e L.A.G. Cooperativa sociale)
Intervengono: Claudio Cavicchioli,       Sala Auris Biblioteca Francesco Selmi,
Stefania Accorsi, Anna Confente,         via S. Francesco, 165
Roberta Covezzi (Centro Salute
Mentale Mirandola) Alessandra
Grillenzoni (Il Ponte)
Partecipa: Associazione Al di L del
Muro di Carpi
Sala Granda Municipio di Mirandola,
Piazza Costituente, 1
SABATO22
OTTOBRE
MODENA                                    SASSUOLO
Ore 15.30  17.30                         Ore 8.30
Dibattito                                 Inaugurazione
La citt Si  Cura                        Mostra di arti pittoriche e
Riflessione sul ruolo del sistema         manufatti
sanitario e sociale per lintegrazione    A cura di: utenti del Centro Salute
e la lotta allo stigma di chi soffre un   Mentale di Sassuolo
disagio mentale                           In collaborazione con Associazione:
Modera: Alessandro Montenero              In-contromano e Comune di
Promosso da: Associazione Insieme        Sassuolo
a Noi nellambito del progetto           Sala Biasin,
regionale Accendi la mente.             via Rocca, 22
Intervengono: Orizzonti Nuovi
(Rimini), Ama La Vita (Ravenna),        Ore 9.30  13.00
Insieme a noi (Modena),                 Lettura magistrale
Solidal-MENTE(Ferrara), con             Lotta alla stigma
il sostegno del Centro di Servizio        Massimo Casacchia, Professore
per il Volontariato di Rimini -           Ordinario di Psichiatria, Universit
Volontarimini.                            degli Studi dellAquila
Palazzina Pucci,                          Intervento: Stigma: il sonno 竪
                                          ancora troppo profondo?
via Canaletto, 110
                                          Luca Pingani, Universit degli Studi
                                          di Modena e Reggio Emilia
Sport, Arte,                              Presiede: Marco Rigatelli, Professore
Cultura, Spettacolo                       Ordinario di Psichiatria, Universit
Ore 21.00                                 degli Studi di Modena e Reggio
Concerto pianistico                       Emilia
Cum certare                               Discussant: Vanna Greco,
Maestro: Olaf John Laneri                 Responsabile Unit Operativa Salute
Musiche di Schumann, Beethoven,           Mentale Sassuolo
Liszt, Chopin                             Auditorium Pier Angelo Bertoli,
Introduce: Donatella Marrama              via Pia, 108
Promosso da: Associazione Rosa
Bianca e Centro Culturale Giacomo
Alberione
Centro Culturale Giacomo Alberione,
via 3 Febbraio 1831, 7
CARPI                                     VIGNOLA
Ore 10.30                                 Ore 18.00  22.30
Inaugurazione Mostra                      Evento Etil  etica
arti pittoriche e scultoree               proiezione video sui muri della citt;
con accompagnamento musicale di           messaggi in spot, dei ragazzi delle
Mario Sehtl e Gianluca Magnani            scuole medie e dei centri giovanili
In collaborazione con: Associazione       sul tema dellalcool;
Al di L del Muro e Coop. Sociale       consulenza del regista C. Cacumi.
Aliante                                   Promosso da: L.A.G.-Libera
Cortile del Castello dei Pio,             Associazione Genitori e L.A.G.
Sala ex poste                             Cooperativa Sociale
                                          Piazza Garibaldi
PAVULLO NEL
FRIGNANO
Ore 17.30
Saluto Autorit
Inaugurazione mostre:
 Mostra fotografica con
   proiezioni video delle
   testimonianze di operatori ed
   utenti dellesperienza di Gaiato; a
   cura di: Gabriella Boilini, Comitato
   superamento OP San Giovanni in
   Persiceto
 Mostra opere pittoriche del
   Centro Diurno Il Grappolo
Palazzo Ducale,
via Giardini, 3
DOMENICA23
OTTOBRE
MODENA                                    Ore 21.00- 23.00
                                          Spettacolo Teatrale
Ore 12.15                                 Fuori Pista. Dialogo tra normalit
Santa Messa                               e diversit per contrastare stigma
Momento di preghiera per utenti,          e pregiudizio; lo spettacolo invita a
familiari e operatori della Salute        riflettere su quanto la salute mentale
Mentale                                   ci riguardi tutti in un lungo continuum
Duomo di Modena                           tra salute e malattia
                                          A cura di: Teatro dei Venti
Ore 14.30-18.30                           In collaborazione con: Social Point 
Semplice...mente Scoutismo                Progetto di inclusione sociale DSM-DP
Lo scoutismo 竪 per tutti. Passiamo        Teatro dei Segni,
con gli scout un pomeriggio di festa,     via San Giovanni Bosco, 150
giochi, nuove scoperte e abilit
manuali.
A cura di: AGESCI Modena                  VIGNOLA
Parco Ferrari
                                          ore 15.00
Ore 18.00 -19.30                          Spettacolo teatrale
Concerto                                  Dei Perch辿 dei Magnifici Otto
Pivenelsacco - Cento Rami                 A cura di: Associazione
Musiche colte e popolari per              Insieme a noi tutti
ensemble di Pive emiliane                 Sala Casa Frate Leone Frati Cappuccini,
Teatro dei Segni,                         via Cesare Plessi, 207
via San Giovanni Bosco, 150
                                          Ore 18.00  22.30
                                          Evento Etil  etica
Ore 18.00                                 proiezione video sui muri della citt;
180 passi                                 messaggi in spot, dei ragazzi delle
Camminata per linclusione                scuole medie e dei centri giovanili sul
sociale                                   tema dellalcool;
Ristoro: 竪 assicurato allarrivo          consulenza del regista C. Cacumi.
Percorso: unico di 4 km                   Promosso da: L.A.G.-Libera
A tutti i partecipanti verr offerta la   Associazione Genitori e L.A.G.
maglia in ricordo delliniziativa         Cooperativa Sociale
Ritrovo: Piazza XX settembre              Piazza Garibaldi
La camminata si svolger con qualsiasi
condizione atmosferica
LUNED24
OTTOBRE
MODENA                                       Sport, Arte,
                                             Cultura, Spettacolo
Ore 9.30 -12.00
Lettura magistrale                           Ore 17.00 -19.30
Uso e abuso della diagnosi                   La biblioteca vivente
psichiatrica                                 Prendete in prestito un
Allen Frances, Chairman                      pregiudizio e guardatelo in
Commissione DSM IV                           faccia: i libri non saranno di carta
Introduce Fabrizio Starace, Direttore        ma persone.
Dipartimento Salute Mentale-DP               A cura di: Social Point  Progetto
Presiede: Gian Paolo Guaraldi,               di inclusione sociale DSM-DP,
Professore Emerito di Psichiatria,           Associazione Idee in circolo,
Universit degli Studi Modena e              Associazione Insieme a Noi
Reggio Emilia                                In collaborazione con: Assessorato
Discussant: Paolo Curci, gi                 alle Politiche Sociali, Sanitarie
Professore Ordinario di Psichiatria,         e Abitative, Biblioteca Delfini,
Universit degli Studi Modena e              Centro Stranieri, Punto dAscolto
Reggio Emilia                                Antidiscriminazione, Arci Milinda
Fondazione Collegio San Carlo,               Biblioteca Comunale Delfini,
via San Carlo, 5                             Corso Canalgrande, 103
Ore 17.00-19.00                              Ore 21.00  23.00
Dibattito                                    Spettacoli teatrali
Psichiatria e pericolosit sociale,          Pinocchio... ma quando ti muovi,
tra pregiudizio e realt                     ti fanno male le giunture?
Intervengono:                                Nellambito del progetto Emilia
Vito Zincani, Procuratore Capo della         Romagna Teatro e salute mentale,
Repubblica di Modena                         in collaborazione con Associazione
Laura De Fazio, Professore                   Insieme a Noi.
Associato di Medicina Legale -               Promosso da: Centro Diurno, Unit
Universit degli Studi Modena                Operativa Salute Mentale Modena
e Reggio Emilia                              Centro
Sen. Donatella Poretti,                      Odissea
XII Commissione Igiene                       In un viaggio attraverso le loro Odissee
e Sanit del Senato                          quotidiane, tante Penelope e tanti
Giovanna Del Giudice, Portavoce              Ulisse danno voce ad attese, speranze,
Forum Salute Mentale                         cadute e desideri di riscatto. Forse
Moderatore: Ivana dImporzano,               Itaca non 竪 la casa dove tornare e la
giornalista di Trc-Telemodena                casa dove aspettare un ritorno, forse
Sala Consiliare della Provincia di Modena,   Itaca 竪 cercare di non essere soli su
viale Martiri della Libert, 34              questa barca che va
A cura di: Compagnia I Fuali
Promossa da : Associazione Insieme    SPILAMBERTO
a Noi                                 Ore 10.00 -12.00
Teatro dei Segni,                      Una settimana con mamme e
via San Giovanni Bosco, 150            pap
                                       Incontri di sostegno alla genitorialit
CARPI                                  rivolti ai neo genitori: pensieri,
                                       rapporto di coppia, depressione
Ore 15.00  17.30                      post-partum (allinterno del progetto
Lettura magistrale                     Essere al mondo, mettere al mondo:
Il tentativo di suicidio               una rete che accoglie).
nelle persone con disturbo             Promosso da: Unione Terre di
di personalit                         Castelli, Centro per le Famiglie,
Antonio Andreoli, gi Professore       Consultorio familiare Azienda USL,
Ordinario di Psichiatria, Universit   Distretto di Vignola
degli Studi di Ginevra (CH)            Insieme si Cresce,
Presiede: Rubes Bonatti,               via Colombo, 10
Responsabile Unit Operativa Salute
Mentale Carpi
Discussant: Marco Venuta, Psichiatra   PAVULLO NEL
DSM - DP
Auditorium Chiesa S. Rocco,
                                       FRIGNANO
via S. Rocco                           Dalle ore 9.00
                                       Percorso creativo
Ore 19.30                              presso il Centro Diurno Il Grappolo
Cena di sostegno                       Esposizione di oggetti realizzati dagli
Associazione Al di L del Muro       utenti
Circolo L. Guerzoni,                   A cura di: utenti e operatori del
via Genova, 1
                                       Centro diurno
Ore 20.30                              via Corsini, 1-3
Spettacolo di danza e voce
recitante
Il Soffio della Follia                 VIGNOLA
Con Antonietta Centoducati, attrice;
Cristiana Bergamaschi, ballerina;      Dalle ore 8.30
Ovidio Bigi, musicista.                Inaugurazione
Promosso da: Centro di Salute          Mostra Arti Pittoriche del
Mentale e Associazione Al di L del   Laboratorio artistico del Centro
Muro Carpi                            Salute Mentale di Vignola
Circolo L. Guerzoni,                   Sala riunioni del Distretto di Vignola,
via Genova, 1                          via Libert, 799
MARTED25
OTTOBRE
MODENA                                   Vittorio Saltini, Presidente CSS
                                         Intervengono:
Ore 9.30  12.30                         Paola Cicognani, Responsabile
Lettura Magistrale                       Servizio Lavoro Regione Emilia
Psicosi e recupero del ruolo             Romagna
lavorativo                               Dolores Straforini, Responsabile
Angelo Fioritti, Direttore               Inserimento Lavorativo Comune
Dipartimento Salute Mentale-DP           di Modena,
Bologna                                  Letizia Grossi, Psichiatra, DSM-DP
Introduce: Francesco Ori, Assessore      Arturo Nora, CSS Coordinatore
al lavoro e alla formazione              Attivit Inserimento Lavorativo
professionale Provincia di Modena        e collaboratori
Intervengono: Familiari e utenti         Proiezione video Percorsi di
Intervento Lesperienza del             inserimento lavorativo
microcredito nel territorio di Carpi    Tavola rotonda: Francesca Maletti,
Giorgio Magnani, Psichiatra DSM-DP       Francesco Ori (Assessore al Lavoro
Presiede: Mila Ferri, Responsabile       e alla Formazione Professionale,
Servizio Salute Mentale, Dipendenze      Provincia di Modena), Giuseppe
Patologiche, Salute nelle Carceri        Caroli (Direttore Generale AUSL
Regione Emilia Romagna                   di Modena), Giuliana Giuliani
Discussant: Maria Gertrude DAloya,      (U.O. Medicina Legale AUSL MO),
Presidente Consulta Regionale della      Rappresentanti di aziende profit
Salute Mentale                           e no profit, RSU e associazionismo.
Palazzina Pucci,                         Conclusioni: Francesca Maletti,
via Canaletto, 110                       Assessore alle politiche sociali,
Ore 14. 30  18.00                       sanitarie e abitative Comune di
Dibattito                                Modena.
Salute mentale e lavoro: le              Palazzina Pucci,
esperienze, la rete, le prospettive      via Canaletto, 110
future
A cura di: Assessorato alle politiche    Sport, Arte, Cultura,
sociali, sanitarie e abitative Comune    Spettacolo
di Modena e del Consorzio                Ore 17.00 19.30
di Solidariet Sociale (CSS).            La biblioteca vivente
Coordina i lavori del pomeriggio         Prendete in prestito un
Patrizia Guerra, Responsabile            pregiudizio e guardatelo in
Politiche Sociali, Sanitarie Abitative   faccia: i libri non saranno di carta
del Comune di Modena                     ma persone.
Saluti delle Autorit: Giorgio Pighi,    A cura di: Social Point  Progetto
Sindaco di Modena
di inclusione sociale DSM-DP,
Associazione Idee in circolo,         VIGNOLA
Associazione Insieme a Noi            Ore 15.00-18.00
In collaborazione con: Assessorato      Conferenza
alle Politiche Sociali, Sanitarie       Gli interventi per la Salute
e Abitative, Biblioteca Delfini,        Mentale
Centro Stranieri, Punto dAscolto       Relazione: Il contributo della
Antidiscriminazione, Arci Milinda       ricerca negli interventi per la salute
Biblioteca Comunale Delfini,            mentale
Corso Canalgrande, 103                  Alessandro Bertolino e Luca Ursini,
                                        Universit degli Studi di Bari
Dalle 21
                                        Relazione: Inserimenti Lavorativi.
Concerto
                                        Intervento integrato dei servizi con
The Fargo Kings
                                        valutazione dei risultati nel distretto
Manto & Cecco Signa
                                        di Vignola
Con la partecipazione
                                        Tiziano Rilei, Responsabile di Area
straordinaria dei
                                        Gestione Interventi Assistenziali ASP
Modena City Ramblers
                                        G. Gasparini Vignola
In collaborazione con: Social Point 
                                        Discussant: Fausto Mazzi, Psichiatra
Progetto di inclusione sociale DSM-
                                        DSM-DP
DP, Associazione Idee in circolo,
Associazione Insieme a Noi            Sala Casa Frate Leone Frati Cappuccini,
                                        via Cesare Plessi, 207
Circolo Culturale Left  Vibra,
via IV Novembre 40/A
Ingresso gratuito riservato SOCI ARCI
                                        SASSUOLO
                                        Tornei sportivi e pranzo musicale
                                        In collaborazione con: Assessorato
PAVULLO NEL                             allo Sport del Comune di Sassuolo
FRIGNANO                                Ore 9.00
                                        Torneo di Calcetto e Pallavolo con
Ore 17.00                               utenti e operatori dei Centri Salute
Saggio di danza                         Mentale
Mary Poppins                            Ore 13.00
Scuola di Danza Le Muse di Pavullo    Pranzo insieme con musica
Scenografie e costumi realizzati dal    Ore 14.30
Centro Diurno Il Grappolo             Assegnazione dei premi ai vincitori e
                                        a tutti i partecipanti al Torneo
Palazzo Ducale,
                                        A cura di: Centri di Salute Mentale
via Giardini, 15
                                        Area sud
                                        Impianto sportivo Palestra Braida,
                                        via Braida, 279
MERCOLED26
OTTOBRE
MODENA                                   In collaborazione con: Associazione
                                         Insieme a noi e Associazione
                                         Famiglie con Portatori di Autismo
Ore 10.00  12.30                        Modena Aut Aut
Lettura magistrale                       Palazzina Pucci,
Et di esordio dei disturbi              via Canaletto, 110
mentali ed uso dei servizi: vi 竪
                                         Ore 9.00  18.00
una correlazione?
                                         Convegno organizzato dalla Casa
Introduce Fabrizio Starace, Direttore
                                         di Cura Villa Rosa
DSM-DP
                                         Le acuzie in psichiatria: dalla
Giovanni De Girolamo, Direttore
                                         neurobiologia al trattamento
Scientifico dellI.R.C.C.S.
                                         Intervengono: Giuseppe Nicol嘆,
Fatebenefratelli di Brescia
                                         Andrea Fagiolini, Letizio Magliaro,
Presiede: Ernesto Caffo, Professore
                                         Giampaolo Mazzara
Ordinario di Neuropsichiatria
Infantile, Universit degli Studi di     Auditorium Giorgio Fini,
                                         via Bellinzona, 27/A
Modena e Reggio Emilia
Discussant: Paolo Stagi, Direttore
Settore Neuropsichiatria
                                         Sport, Arte, Cultura,
dellInfanzia e dellAdolescenza,        Spettacolo
DSM-DP Modena                            Ore 18.00  19.30
Fondazione Collegio San Carlo,           Dialogo tra musica e parole
via San Carlo, 5                         Amore mio ematico
Ore 16. 30  18.30                       Le parole delle poesie e le note del
Dibattito                                commento musicale del pianoforte
Disabilit e Sport                       e del sassofono si alternano e si
Moderatore: Ferdinando Tripi,            scambiano le parti ad indicare la
Direttore Servizio di Medicina           possibilit di un dialogo coerente tra
dello Sport                              mezzi espressivi diversi.
A cura di: DSM-DP (Settore               Si esibiscono il pianista Simone
Neuropsichiatria dellInfanzia e         Guaitoli, il sassofonista e poeta
dellAdolescenza, Settore Salute         Giorgio Mattei, con la Direzione
Mentale Adulti), Dipartimento di         artistica di Enza Iori.
Sanit Pubblica (Servizio di Medicina    A cura di: Associazione Rosa
dello Sport), Unione Italiana sport      Bianca e Centro Culturale Giacomo
per Tutti , U.I.S.P.  Comitato          Alberione
territoriale Emilia Romagna, Social      Centro Culturale Giacomo Alberione,
Point  Progetto di inclusione sociale   via 3 Febbraio 1831, 7
DSM-DP
Ore 21.00
Spettacolo                               SASSUOLO
Psicantria: spettacolo                   Ore 14.45
di psicopatologia cantata                Podistica
Con Gaspare Palmieri, Cristian           Corsa e camminata
Grassilli, Lorenzo Mantovani             Percorso di Km 5
Centro Culturale Giacomo Alberione,      Partenza ore 15.00: camminata
via 3 Febbraio 1831, 7                   naturalistica a Sassuolo attraverso
                                         parco Vistarino, Parco Ducale,
CASTELFRANCO                             ciclabile del Secchia, via dei Moli e
                                         rientro
EMILIA                                   Ristoro: 竪 assicurato allarrivo
                                         In collaborazione con: volontari
Ore 17.00  19.00                        Podistica Sassolese e Associazione
Conferenza                               dei Familiari In Contro Mano
Si pu嘆 fare. Lesperienza del            Ritrovo presso il piazzale del CSM
Distretto di Castelfranco Emilia nei
                                         di Sassuolo, via Giacobazzi, 96
progetti di inserimento lavorativo dei
pazienti seguiti dal Dipartimento di
Salute Mentale.
Saluto delle Autorit
                                         GUIGLIA
Intervengono: Silvia Campana             Ore 16.30  18.30
(Servizio Handicap Distretto n. 7),      Una settimana con mamme e
Laura Bigi (Centro Salute Mentale        pap
Castelfranco Emilia) Giuliana            Incontri di sostegno alla genitorialit
Giuliani (U.O. Medicina legale),         rivolti ai neo genitori: pensieri,
Meri Bassini (Ser.T. di Castelfranco     rapporto di coppia, depressione
Emilia)                                  post-partum (allinterno del progetto
Partecipano: Paola Quattrini             Essere al mondo, mettere al mondo:
(Formazione Lavoro -Centro               una rete che accoglie).
Oasi), Ilario Salvatori (Consulta        Promosso da: Unione Terre di
del volontariato del Comune di           Castelli, Centro per le Famiglie,
Castelfranco Emilia), Gaetano De
                                         Consultorio familiare Azienda USL,
Vinco (Presidente Coop. Domus
                                         Distretto di Vignola
Assistenza), rappresentanti di
familiari, utenti del Centro per         Ludoteca Il Campo delle Farfalle,
                                         via San Geminiano
limpiego della Provincia di Modena,
imprenditori e sindacati.
Coordina: Massimo Marcon,
Direttore Distretto Castelfranco
Emilia
Sala Gabriella Degli Esposti
Biblioteca Comunale,
piazza della Liberazione, 5
GIOVED27
OTTOBRE
MODENA                                  Presiede: Francesco Marchi,
                                        Responsabile Centro Salute Mentale
Ore 9.00 -15.00                         Modena Est
Conferenza                              Promosso da: Social Point  Progetto
Il benessere come dialogo               di inclusione sociale DSM-DP,
psicosomatico tra mente e corpo         Associazione Idee in circolo e
Introduzione: Paola Dondi, Servizio     Associazione Insieme a Noi
Psicologia Ospedaliera DSM-DP           La Tenda,
Proiezione no-stop di un filmato        viale Molza angolo viale Monte Kosica
della durata di 30 inerente alla
                                        Ore 15.30  18.30
condizione di salute e malattia.
                                        Lettura magistrale
Commento al filmato: Loris Lepri
                                        Riabilitazione e residenzialit
(curatore del centro studi-archivio
                                        Paola Carozza, Direttore
Pasolini e Biblioteca Renzo
                                        DSM-DP Ravenna
Renzi della Cineteca di Bologna) e
                                        Interventi: Unesperienza di
Nicolino Cesare Rossi - Ordinario di
                                        residenzialit leggera, a cura
Psicologia, Universit degli Studi di
                                        di: Antonella Vignudini e Chiara
Bologna.
                                        Malorgio, con utenti e operatori della
Intervengono: Associazioni di
                                        Cooperativa Sociale Aliante;
volontariato
                                        Esperienze di inserimento
Discussant: Daniela Rebecchi,
                                        eterofamiliare, a cura di:
Responsabile Settore Psicologia
                                        Associazione Rosa Bianca, DSM-
Clinica DSM-DP
                                        DP e Comune di Modena.
Sala meeting-room del NOCSAE di         Presiede: Ermanno Melati,
Baggiovara,
via Giardini, 1355                      Responsabile CSM Modena Ovest
                                        Palazzina Pucci,
Ore 9.30  12.00                        via Canaletto, 110
Conferenza
Dalla A alla V di Voci                  Sport, Arte, Cultura,
Relazione Dialogo a pi湛 voci. E lo     Spettacolo
psichiatra cosa dice?
Paolo Vistoli, Psichiatra DSM-DP        Ore 21.00- 23.00
Relazione: Sentire per essere         Pi竪ce teatrale
Cristina Contini, Presidente            I fisici
Associazione Noi e le voci            Testo scritto allinizio degli anni 60,
La voce dei protagonisti. Interventi,   in piena Guerra Fredda, dal famoso
simulazioni, riflessioni, esperienze    autore svizzero F. D端rrenmatt,
formative e testimonianze di uditori    竪 tuttoggi di grande attualit,
di voci, familiari, operatori.          proponendo una riflessione ampia
                                        e disillusa sui rapporti tra follia,
ragione scientifica e potere.
Promosso da: Associazione Rosa         PAVULLO NEL
Bianca e Centro Culturale Giacomo      FRIGNANO
Alberione
Centro Culturale Giacomo Alberione,     Ore 10.30
via 3 Febbraio 1831, 7                  Conferenza
                                        Siamo aperti... alla Salute
                                        mentale
CARPI                                   interverranno: operatori sanitari,
                                        familiari, pazienti, associazioni
Dalle ore 9.30                          Moderatore: Isabella Fabris,
Mercatino di beneficenza                Responsabile CSM Pavullo
Della stranezza e della Fantasia        Palazzo Ducale, spazi museali
Con accompagnamento musicale del        via Giardini, 15
gruppo Mare Nostrum
A cura di: Mario Sehtl, Gianluca        Ore 21.00
Magnani, Vanhelis Mercuris.             Proiezione film
Cortile del Castello dei Pio            Il teatro e il professore
Sala ex poste                           Regista Paolo Pisanelli
                                        Intervengono: Milena Chiodi
Ore 9.30                                (Assessore Servizi sociali Comune
Seminario                               di Pavullo) Annalisa Lamazzi
Le buone prassi per contenere           (Responsabile settore cultura ARCI
i ricoveri                              Modena), Paolo Vistoli (Psichiatra
Intervengono: Stefania Accorsi (CSM     DSM-DP),
Mirandola), Antonella Aristarci         Promosso da: ARCI Modena, Social
ed Emanuela Ferri (CSM Carpi),          Point  Progetto di inclusione
Salvatore Alfieri (CSM Castelfranco     sociale DSM-DP, Associazione Idee
Emilia)                                 In Circolo, Associazione Insieme a
Partecipa: Associazione Al di L del   Noi
Muro                                   In collaborazione con: Comune di
Presiede: Rubes Bonatti,                Pavullo
Responsabile U.O. Salute Mentale        Cinema Walter Mac Mazzieri,
Carpi                                   via Giardini, 190
Ore 17.00
Concerto
I Chiodi Fissi
Auditorium Arturo Loria
Biblioteca Multimediale,
via Rodolfo Pio, 1
SPILAMBERTO                               SASSUOLO
                                          Ore 9.00 -13.00
Ore 17.30-19.30                           Conferenza
Una settimana con mamme e                 Il lavoro: strumento di
pap                                      prevenzione, riabilitazione, cura,
Incontri di sostegno alla genitorialit   per la recovery nellarea della
rivolti ai neo genitori: pensieri,        salute mentale. Testimonianze e
rapporto di coppia, depressione           voci a confronto
post-partum (allinterno del progetto     Intervengono: Centro per limpiego,
Essere al mondo, mettere al mondo:       Servizi DSM-DP e Servizio
una rete che accoglie).                  Inserimenti Lavorativi
Promosso da: Unione Terre di              Partecipano: Enti locali, Azienda
Castelli, Centro per le Famiglie,         USL di Modena, Associazioni utenti
Consultorio familiare Azienda USL,        e familiari, Associazioni Datoriali,
Distretto di Vignola                      Terzo settore e Sindacati.
Insieme si Cresce,                        Testimonianze di: utenti e
via Colombo,10                            imprenditori.
                                          Presiede: Leo Turrini, giornalista
MARANO SUL                                TRC Modena
                                          Sala Conferenze Palazzina della
PANARO                                    Casiglia, Confidustria Ceramica,
                                          viale Monte Santo,40
Ore 20.30
Spettacolo teatrale
Arsenico e vecchi merletti
Promosso da: Centro per le Famiglie
dell Unione Terre di Castelli,
Associazioni di genitori 44 in 4 e
La Compagnia del Piffero
Centro Culturale,
via I属 maggio
VENERD28
OTTOBRE
MODENA                                      Intervengono:
                                            Claudio Ferretti, Direttore Settore
Ore 9.00  17.00                            Dipendenze Patologiche (SDP)
Incontro nazionale                          Claudio Annovi, SDP Area Sud
Le Parole Ritrovate: La crisi mi            Massimo Bigarelli, SDP Area Nord
ha portato al cambiamento. Il               Direzione DSM-DP,
cambiamento mi ha portato alla              via Emilia Ovest, 438/A
crisi
                                            Ore 8.30  18.00
La voce dei protagonisti. Interventi di
                                            Convegno organizzato dalla
persone che hanno avuto esperienza
                                            Casa di Cura Villa Igea
diretta della malattia mentale con
                                            Adolescenti: cos狸 uguali,
riflessione plenaria su contributi e
                                            cos狸 diversi
testimonianze della giornata.
                                            Intervengono: Sergio Muscetta,
Il giro dItalia di Parole ritrovate & la
                                            Enrico De Vito, Paolo Crepet,
Legge 181: una finestra sul futuro.
                                            Giovanni Liotti, Paola Covini, Mario
Moderazione a cura di: Radio
                                            Amore
LiberaMente
Partecipano: operatori, utenti, familiari   Auditorium Centro Famiglia di Nazareth,
                                            Strada Formigina, 319
e cittadini
Sar presente: Renzo De Stefani,            Sport, Arte, Cultura,
Direttore DSM di Trento
A cura di: Social Point  Progetto
                                            Spettacolo
di inclusione sociale DSM-DP,               Ore 17.30  19.00
Associazione Idee in circolo,             Evento musicale
Associazione Insieme a Noi, Le            Passeggiata tra musica ed
Parole Ritrovate Emilia Romagna e           immagini
Modena                                      Una successione di eventi musicali
In collaborazione con: Circolo              accompagna la mostra Art Brut I
culturale Left  Vibra                      colori del silenzio
La Tenda,                                   Musiche di: Schumann, Scriabin,
viale Molza angolo viale Monte Kosica       Wolf, Mussorgsky
                                            Introduzione di Simone Guaitoli.
ore 11.30
                                            Suonano dieci giovani pianisti
Conferenza stampa
                                            scelti per interpretare emozioni e
Lattivit del DSM-DP
                                            sentimenti.
per le Dipendenze Patologiche:
                                            Promosso da: Associazione Rosa
Relazione 2010
                                            Bianca e Centro Culturale Giacomo
Introduce: Fabrizio Starace,
                                            Alberione
Direttore Dipartimento Salute
Mentale-DP                                  Centro Culturale Giacomo Alberione,
                                            via 3 Febbraio 1831, 7
EVENTI
PERMANENTI
MODENA                                    Ore 17.30  19.00
                                          Mostra darte
Ore 15.00  18.00                         Il canto degli alberi
Mostra fotografica                        Immaginate una foresta di alberi
Semplice... Mente Scoutismo               bianchi che paiono spettrali perch辿
38.000.000 gli Scouts presenti            ancora privi dei simboli, dei
nel mondo, 190.000 in Italia. Lo          significati, immaginate che ciascuno
scoutismo 竪 per tutti.                    possa appendere ai loro rami un
Fin dalla fondazione dello scoutismo      piccolo riquadro preso dalla propria
nel 1907, Baden-Powell orient嘆 il         memoria emotiva le montagne dove
metodo pedagogico (Scoutismo             sono cresciuto, lalbero su cui mi
di Estensione) ai ragazzi con            arrampicavo bambino, quel tramonto
disagio fisico-psichico. Poco note,       destate fino a fare di questa foresta
ma tradizionalmente presenti nello        impersonale un luogo denso di
scoutismo modenese cattolico              simboli e di racconti, di luoghi
AGESCI, le esperienze di                sacri a ciascuno, pronti per essere
inclusione in collaborazione con le       condivisi diventando, come nel
famiglie, e spesso con i servizi socio-   celebre Le vie dei canti, un modo
sanitari. Attraverso le immagini gli      per orientarsi insieme nel mondo
scout ci raccontano la loro storia (a     naturale.
Modena da 90 anni) chi sono, cosa         A cura di: Associazione Insieme
fanno, cosa vogliono.                     a noi, Social Point  Progetto
A cura di: AGESCI Modena                  di inclusione sociale DSM-DP,
Chiostro Chiesa S. Pietro                 Associazione Idee in circolo.
                                          La Tenda,
Ore 17.00  22.00                         viale Molza angolo viale Monte Kosica
Mostra darte Art Brut
I colori del silenzio                     E inoltre...
Allestita con le opere dei degenti
dellex Ospedale Psichiatrico S.          Esposizione libri tematici
Lazzaro di Reggio Emilia                  A cura di: Biblioteca Delfini
A cura di: Nicoletta Sturloni e           Corso Canal Grande, 103
Giambattista Voltolini                    In orario di apertura
Promosso da: Associazione Rosa           Mostra arti pittoriche
Bianca e Centro Culturale Giacomo        Creativa mente
Alberione                                 A cura di: Centro Diurno,
Centro Culturale Giacomo Alberione,       Centro di Salute Mentale Modena Est
via 3 Febbraio 1831, 7
                                          Centro Diurno, via Paul Harris ,175
                                          In orario di apertura
Iniziative sportive
Promosse da: DSM-DP (Settore             CASTELFRANCO
Neuropsichiatria dellInfanzia e         EMILIA
dellAdolescenza, Settore Salute
Mentale Adulti), Dipartimento di         Esposizione libri tematici
Sanit Pubblica (Servizio di Medicina    A cura di: Biblioteca Comunale di
dello Sport), Unione Italiana            Castelfranco Emilia
sport per Tutti , U.I.S.P  comitato     Piazza della Liberazione, 5
territoriale Emilia Romagna, Social      In orario di apertura
Point  Progetto di inclusione sociale
DSM-DP.
In collaborazione con: Associazione      MIRANDOLA
Insieme a noi e Associazione
Famiglie con Portatori di Autismo        Mostra fotografica
Modena Aut Aut                         A cura di: utenti del centro Il Ponte
Appuntamenti aggiornati su:              Sala Granda Municipio di Mirandola
                                         Piazza Costituente, 1
www.ausl.mo.it/mat
                                         Ore 7.30  19.30 dal luned狸 al gioved狸,
                                         ore 7.30  13.30 venerd狸 e sabato
CARPI
Mostra arti pittoriche e scultoree       PAVULLO NEL
A cura di: Centro di Salute Mentale e
Distretto di Carpi
                                         FRIGNANO
In collaborazione: con Associazione      Esposizione libri tematici
Al di L del Muro e Cooperativa        A cura di: Biblioteca Comunale
Sociale Aliante                          Giovanni Santini
Sala Ex Poste,                           Via Giardini, 3
Castello dei Pio                         In orario di apertura
La mostra rester aperta:
sabato, domenica e gioved狸               Mostra fotografica
mattino10.30-12.30                       dellesperienza di Gaiato
pomeriggio15.00-18.00
luned狸, marted狸 e mercoled狸              Mostra opere pittoriche
pomeriggio 15.00-18.00                   del Centro Diurno Il Grappolo
Esposizione libri tematici               Palazzo Ducale,
                                         via Giardini, 3
A cura di: Biblioteca Comunale A.
Loria
Via Rodolfo Pio, 1
In orario di apertura
SASSUOLO                               VIGNOLA
Esposizione libri tematici             Esposizione libri tematici
A cura di: Biblioteca Comunale         A cura di: Sala Auris, biblioteca
Natale Cionini                       Francesco Selmi
via Rocca, 19,                         via San Francesco, 165
In orario di apertura                  In orario di apertura
Mostra di arti pittoriche e            Mostra fotografica
manufatti                              Corpi Ri-Scattati
A cura di: utenti del Centro Salute    A cura di: Barbara Pasquariello e
Mentale di Sassuolo                    Roberto Zeppa
Iniziativa in collaborazione con:      L.A.G. Cooperativa Sociale
Associazione In-contromano e         In collaborazione con: Servizi del
Comune di Sassuolo                     DSM-DP
presso Sala Biasin,                    Sala Auris Biblioteca Francesco Selmi
Via Rocca                              via San Francesco, 165
La mostra rester aperta al pubblico   In orario di apertura
fino a venerd狸 28 ottobre              La mostra rester aperta al pubblico
                                       dal luned狸 24 al 29 ottobre
                                       Mostra arti pittoriche
                                       A cura di: laboratorio del Centro
                                       Salute Mentale di Vignola
                                       Sala riunioni distretto di Vignola
                                       via Libert, 799
                                       In orario di apertura
                                       La Mostra rester aperta al pubblico
                                       fino a gioved狸 27 ottobre
La Settimana della Salute Mentale di Modena si svolge in partnership
con la Settimana della Salute Mentale di Bologna.



Tra gli eventi pi湛 significativi segnaliamo:

22/10/2011 ore 15.30-18.30
Psichiatria tra diagnosi e diagnosticismo
Oratorio di S. Maria della Vita,
Via Clavature, 8 - Bologna

24/10/2011 ore 8.30-13.30
Le parole sono semi
Arci Benassi - Bologna

27/10/2011 ore 8.30-16.00
Presa in carico e riabilitazione psichiatrica:
approcci e modelli a confronto
Teatro Montanari,
Via Ferrarese, 153 - Bologna
APPUNTI
I SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE MODENA
                          21  28 OTTOBRE 2011
                         AZIENDA USL DI MODENA
                    DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE-DP




LIniziativa 竪 stata realizzata grazie al sostegno di:
	    	Assessorato	Politiche	per	la	Salute	Regione	Emilia-Romagna	Servizio	Salute		
       Mentale, Dipendenze Patologiche Salute nelle Carceri
	    	Provincia	di	Modena
	    	I	Comuni	della	Provincia	di	Modena
	    	Fondazione	Cassa	di	Risparmio	di	Modena
	    	Fondazione	Cassa	di	Risparmio	di	Carpi
	    	Fondazione	Cassa	di	Risparmio	di	Mirandola
	    	Forum	Guido	Monzani	-	Banca	Popolare	dellEmilia	Romagna
	    	Fondazione	Cattolica	Assicurazioni	Verona

In collaborazione con:
AGESCI Modena, ARCI Modena, A.S.D. Scuola di basket, Associazione Al di L
del Muro, Associazione AUT AUT, Associazione Idee in circolo, Associazione
Insieme a noi, Associazione Insieme a Noi Tutti, Associazione In-contromano,
Associazione Rosa Bianca, Biblioteca Delfini Comune di Modena, Biblioteca
Giovanni Santini Pavullo, Biblioteca A. Loria Carpi, Biblioteca Comunale di
Castelfranco, Biblioteca Natale Cionini Sassuolo, Biblioteca Auris Francesco
Selmi Vignola, Al Goblet, Centri di Salute Mentale di Modena, Castelfranco, Carpi,
Mirandola, Pavullo, Sassuolo, Vignola, Centro Culturale Giacomo Alberione, Centro
Oasi, Centro per le famiglie di Vignola, Centro Servizi per il volontariato di Modena,
Circolo Culturale Left  Vibra, Circolo Milinda, Centro stranieri comune di Modena,
Comunit Il Ponte, Consorzio Solidariet Sociale, Consorzio sociale Girasole,
Cooperativa sociale Aliante, Cooperativa Sociale Girasole, Cooperativa Sociale
Riparte, Coordinamento podistico di Modena, Fondazione San Carlo, Istituto darte
Venturi, La Crepa, L.A.G.  libera associazione genitori, L.A.G.  cooperativa sociale,
Le parole ritrovate, Palestra Taiji Kase, Palestra di Arti Marziali, Piscine Dogali,
Polisportiva Modena Est, Polisportiva G. Pini, Punto dAscolto Antidiscriminazione
(assessorato pol sociali, abitative Comune di Modena), Radio LiberaMente, Scuola
dArte Talentho, Scuola di pallavolo Anderlini, Social Point  Progetto di inclusione
sociale DSM-DP, Teatro dei Segni, Teatro dei Venti, Uisp  unione italiana sport per
tutti, Unione Terre di Castelli, Universit degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Un ringraziamento particolare va a tutti i professionisti del DSM-DP, agli utenti,
ai familiari, agli esponenti dellassociazionismo, della cooperazione sociale e
del mondo del volontariato che hanno partecipato con impegno e creativit alla
costruzione di questevento.




 PROGRAMMA COMPLETO DELLE INIZIATIVE
         www.ausl.mo.it/mat

More Related Content

Settimana di Salute Mentale a Modena 2011

  • 3. SALUTE MENTALE: ROBA DA MATTI? Un individuo ha, come prima necessit, non solo la cura della malattia ma molte altre cose: ha bisogno di un rapporto umano con chi lo cura, ha bisogno di risposte reali per il suo essere, ha bisogno di denaro, di una famiglia e di tutto ci嘆 di cui anche noi operatori che lo curiamo abbiamo bisogno. Questa 竪 stata la nostra scoperta. Il malato non 竪 solamente un malato ma un uomo con tutte le sue necessit. Franco Basaglia (1979) Questanno Modena celebra per la prima volta la Settimana della Salute Mentale. Levento, che comprender incontri scientifici, dibattiti politico- sociali ed iniziative artistico-culturali, ha come obiettivo la sensibilizzazione ed il coinvolgimento della comunit sui temi della salute mentale e della lotta allo stigma ed al pregiudizio. Perch辿 non c竪 salute senza salute mentale. Perch辿 la sofferenza mentale, in provincia di Modena, riguarda oltre 42.000 persone in un anno. Perch辿 la salute mentale non 竪 solo roba da matti o da tecnici. La salute mentale 竪 un bene comune, che va tutelato e sostenuto da tutti, garantendo a ciascuno lesercizio dei fondamentali diritti di cittadinanza. La Settimana della Salute Mentale sar occasione per riflettere sulle attivit in corso, per promuoverne di nuove, per confrontarsi sui bisogni emergenti di una realt sociale ed economica in rapida evoluzione. Sar unopportunit di dialogo ed interazione per operatori, familiari, utenti e cittadini su temi quali il lavoro, labitare, linclusione sociale. La partecipazione 竪 totalmente libera. Unica condizione per chi interverr agli eventi 竪 di non sentirsi escluso. Fabrizio Starace Direttore DSM-DP AUSL Modena
  • 4. VENERDI21 OTTOBRE MODENA Sport, Arte, Cultura, Spettacolo Ore 9.30 Cerimonia dapertura Ore 18.30 20.00 Saluti delle Autorit civili e religiose Concerto della Provincia di Modena e della Coloured New Generation Regione Emilia Romagna I Bizzarri Sound: Introduzione ai lavori musica reggae e hip hop Fabrizio Starace, Direttore Al Goblet, Dipartimento Salute Mentale-DP via Castelmaraldo, 41 alla Pomposa Fondazione Collegio San Carlo, Ore 19.00 via San Carlo, 5 Inaugurazione mostra Ore 10.30 - 11.30 darte Art Brut Lettura magistrale I colori del silenzio No health without mental health: Esposizione opere di degenti dellex le molteplici interazioni tra Ospedale Psichiatrico disturbi mentali e malattie fisiche S. Lazzaro di Reggio Emilia Mario Maj, Professore Ordinario Promossa da: Associazione Rosa di Psichiatria, Universit di Napoli Bianca e Centro Culturale Giacomo SUN, Past-President Societ Alberione Mondiale di Psichiatria A cura di: Nicoletta Sturloni Discussant: Marco Rigatelli, e Giambattista Voltolini Professore Ordinario di Psichiatria, Centro Culturale Giacomo Alberione, Universit degli Studi di Modena e via 3 Febbraio 1831, 7 Reggio Emilia Ore 21.00 Fondazione Collegio San Carlo, Spettacolo teatrale via San Carlo, 5 Personaggi in cerca dautore Ore 16.30 18.30 Quando un personaggio 竪 nato, Dibattito acquista subito una tale indipendenza Malattia mentale e mass media anche dal suo stesso autore, che Rassegna stampa a cura della pu嘆 essere da tutti immaginato in redazione di Radio LiberaMente tantaltre situazioni in cui lautore non Commentata da: redattori delle pens嘆 di metterlo, e acquistare anche, principali testate modenesi a volte, un significato che lautore non Coordina: Roberto Righetti, si sogn嘆 mai di dargli... Presidente della Associazione A cura di: Coop Sociale Girasole Stampa Modenese e Scuola dArte Talentho Palazzina Pucci, Teatro dei Segni, via Canaletto, 110 via San Giovanni Bosco, 150
  • 5. Lo spettacolo viene rappresentato per le scolaresche di Modena nello stesso VIGNOLA teatro alle ore 10.00 Ore 18.00 Dalle ore 22.00 Conferenza stampa Notte da matti 2 per lapertura della Settimana della Serata musicale con: Salute Mentale nel distretto di Sydima - punk ambientale per Vignola grigliate e pennichelle Saluti delle Autorit Matteo Toni qualcosa nel mio piccolo Introduzione ai lavori Angelo Animazione e dj set a cura di: Cecco Vezzosi, Direttore del Distretto di e Radio LiberaMente Vignola Per tutta la serata bodypainting, Biblioteca Comunale Francesco Selmi , spettacolo circense di giocoleria, via S. Francesco, 165 murales dal vivo, tarocchi ed imprevedibilit , principio attivo: Ore 19.30 persone con disagio psichico, Inaugurazione Mostra fotografica cittadini, operatori, familiari Corpi Ri-Scattati Promosso da: Social Point Progetto A cura di: Barbara Pasquariello di inclusione sociale DSM-DP, e Roberto Zeppa Associazione Idee in circolo, L.A.G. Cooperativa Sociale Associazione Insieme a Noi. In collaborazione con: Servizi Circolo Culturale Left Vibra, del DSM-DP via IV Novembre 40/A Sala Auris Biblioteca Francesco Selmi, Ingresso gratuito riservato SOCI ARCI via San Francesco, 165 Ore 20.30 MIRANDOLA Tavola rotonda InquiEt: Realt e immaginari Ore 16.00 sulla complessit delle identit Inaugurazione giovanili contemporanee Mostra fotografica utenti della Intervengono: Anna Franca Struttura Psichiatrica Il Ponte (Psicologia Clinica Vignola) Stefano Conferenza Laffi, Michele Marangi, Alessia Pesci La Salute Mentale (L.A.G.-Libera Associazione Genitori Saluti delle Autorit e L.A.G. Cooperativa sociale) Intervengono: Claudio Cavicchioli, Sala Auris Biblioteca Francesco Selmi, Stefania Accorsi, Anna Confente, via S. Francesco, 165 Roberta Covezzi (Centro Salute Mentale Mirandola) Alessandra Grillenzoni (Il Ponte) Partecipa: Associazione Al di L del Muro di Carpi Sala Granda Municipio di Mirandola, Piazza Costituente, 1
  • 6. SABATO22 OTTOBRE MODENA SASSUOLO Ore 15.30 17.30 Ore 8.30 Dibattito Inaugurazione La citt Si Cura Mostra di arti pittoriche e Riflessione sul ruolo del sistema manufatti sanitario e sociale per lintegrazione A cura di: utenti del Centro Salute e la lotta allo stigma di chi soffre un Mentale di Sassuolo disagio mentale In collaborazione con Associazione: Modera: Alessandro Montenero In-contromano e Comune di Promosso da: Associazione Insieme Sassuolo a Noi nellambito del progetto Sala Biasin, regionale Accendi la mente. via Rocca, 22 Intervengono: Orizzonti Nuovi (Rimini), Ama La Vita (Ravenna), Ore 9.30 13.00 Insieme a noi (Modena), Lettura magistrale Solidal-MENTE(Ferrara), con Lotta alla stigma il sostegno del Centro di Servizio Massimo Casacchia, Professore per il Volontariato di Rimini - Ordinario di Psichiatria, Universit Volontarimini. degli Studi dellAquila Palazzina Pucci, Intervento: Stigma: il sonno 竪 ancora troppo profondo? via Canaletto, 110 Luca Pingani, Universit degli Studi di Modena e Reggio Emilia Sport, Arte, Presiede: Marco Rigatelli, Professore Cultura, Spettacolo Ordinario di Psichiatria, Universit Ore 21.00 degli Studi di Modena e Reggio Concerto pianistico Emilia Cum certare Discussant: Vanna Greco, Maestro: Olaf John Laneri Responsabile Unit Operativa Salute Musiche di Schumann, Beethoven, Mentale Sassuolo Liszt, Chopin Auditorium Pier Angelo Bertoli, Introduce: Donatella Marrama via Pia, 108 Promosso da: Associazione Rosa Bianca e Centro Culturale Giacomo Alberione Centro Culturale Giacomo Alberione, via 3 Febbraio 1831, 7
  • 7. CARPI VIGNOLA Ore 10.30 Ore 18.00 22.30 Inaugurazione Mostra Evento Etil etica arti pittoriche e scultoree proiezione video sui muri della citt; con accompagnamento musicale di messaggi in spot, dei ragazzi delle Mario Sehtl e Gianluca Magnani scuole medie e dei centri giovanili In collaborazione con: Associazione sul tema dellalcool; Al di L del Muro e Coop. Sociale consulenza del regista C. Cacumi. Aliante Promosso da: L.A.G.-Libera Cortile del Castello dei Pio, Associazione Genitori e L.A.G. Sala ex poste Cooperativa Sociale Piazza Garibaldi PAVULLO NEL FRIGNANO Ore 17.30 Saluto Autorit Inaugurazione mostre: Mostra fotografica con proiezioni video delle testimonianze di operatori ed utenti dellesperienza di Gaiato; a cura di: Gabriella Boilini, Comitato superamento OP San Giovanni in Persiceto Mostra opere pittoriche del Centro Diurno Il Grappolo Palazzo Ducale, via Giardini, 3
  • 8. DOMENICA23 OTTOBRE MODENA Ore 21.00- 23.00 Spettacolo Teatrale Ore 12.15 Fuori Pista. Dialogo tra normalit Santa Messa e diversit per contrastare stigma Momento di preghiera per utenti, e pregiudizio; lo spettacolo invita a familiari e operatori della Salute riflettere su quanto la salute mentale Mentale ci riguardi tutti in un lungo continuum Duomo di Modena tra salute e malattia A cura di: Teatro dei Venti Ore 14.30-18.30 In collaborazione con: Social Point Semplice...mente Scoutismo Progetto di inclusione sociale DSM-DP Lo scoutismo 竪 per tutti. Passiamo Teatro dei Segni, con gli scout un pomeriggio di festa, via San Giovanni Bosco, 150 giochi, nuove scoperte e abilit manuali. A cura di: AGESCI Modena VIGNOLA Parco Ferrari ore 15.00 Ore 18.00 -19.30 Spettacolo teatrale Concerto Dei Perch辿 dei Magnifici Otto Pivenelsacco - Cento Rami A cura di: Associazione Musiche colte e popolari per Insieme a noi tutti ensemble di Pive emiliane Sala Casa Frate Leone Frati Cappuccini, Teatro dei Segni, via Cesare Plessi, 207 via San Giovanni Bosco, 150 Ore 18.00 22.30 Evento Etil etica Ore 18.00 proiezione video sui muri della citt; 180 passi messaggi in spot, dei ragazzi delle Camminata per linclusione scuole medie e dei centri giovanili sul sociale tema dellalcool; Ristoro: 竪 assicurato allarrivo consulenza del regista C. Cacumi. Percorso: unico di 4 km Promosso da: L.A.G.-Libera A tutti i partecipanti verr offerta la Associazione Genitori e L.A.G. maglia in ricordo delliniziativa Cooperativa Sociale Ritrovo: Piazza XX settembre Piazza Garibaldi La camminata si svolger con qualsiasi condizione atmosferica
  • 9. LUNED24 OTTOBRE MODENA Sport, Arte, Cultura, Spettacolo Ore 9.30 -12.00 Lettura magistrale Ore 17.00 -19.30 Uso e abuso della diagnosi La biblioteca vivente psichiatrica Prendete in prestito un Allen Frances, Chairman pregiudizio e guardatelo in Commissione DSM IV faccia: i libri non saranno di carta Introduce Fabrizio Starace, Direttore ma persone. Dipartimento Salute Mentale-DP A cura di: Social Point Progetto Presiede: Gian Paolo Guaraldi, di inclusione sociale DSM-DP, Professore Emerito di Psichiatria, Associazione Idee in circolo, Universit degli Studi Modena e Associazione Insieme a Noi Reggio Emilia In collaborazione con: Assessorato Discussant: Paolo Curci, gi alle Politiche Sociali, Sanitarie Professore Ordinario di Psichiatria, e Abitative, Biblioteca Delfini, Universit degli Studi Modena e Centro Stranieri, Punto dAscolto Reggio Emilia Antidiscriminazione, Arci Milinda Fondazione Collegio San Carlo, Biblioteca Comunale Delfini, via San Carlo, 5 Corso Canalgrande, 103 Ore 17.00-19.00 Ore 21.00 23.00 Dibattito Spettacoli teatrali Psichiatria e pericolosit sociale, Pinocchio... ma quando ti muovi, tra pregiudizio e realt ti fanno male le giunture? Intervengono: Nellambito del progetto Emilia Vito Zincani, Procuratore Capo della Romagna Teatro e salute mentale, Repubblica di Modena in collaborazione con Associazione Laura De Fazio, Professore Insieme a Noi. Associato di Medicina Legale - Promosso da: Centro Diurno, Unit Universit degli Studi Modena Operativa Salute Mentale Modena e Reggio Emilia Centro Sen. Donatella Poretti, Odissea XII Commissione Igiene In un viaggio attraverso le loro Odissee e Sanit del Senato quotidiane, tante Penelope e tanti Giovanna Del Giudice, Portavoce Ulisse danno voce ad attese, speranze, Forum Salute Mentale cadute e desideri di riscatto. Forse Moderatore: Ivana dImporzano, Itaca non 竪 la casa dove tornare e la giornalista di Trc-Telemodena casa dove aspettare un ritorno, forse Sala Consiliare della Provincia di Modena, Itaca 竪 cercare di non essere soli su viale Martiri della Libert, 34 questa barca che va
  • 10. A cura di: Compagnia I Fuali Promossa da : Associazione Insieme SPILAMBERTO a Noi Ore 10.00 -12.00 Teatro dei Segni, Una settimana con mamme e via San Giovanni Bosco, 150 pap Incontri di sostegno alla genitorialit CARPI rivolti ai neo genitori: pensieri, rapporto di coppia, depressione Ore 15.00 17.30 post-partum (allinterno del progetto Lettura magistrale Essere al mondo, mettere al mondo: Il tentativo di suicidio una rete che accoglie). nelle persone con disturbo Promosso da: Unione Terre di di personalit Castelli, Centro per le Famiglie, Antonio Andreoli, gi Professore Consultorio familiare Azienda USL, Ordinario di Psichiatria, Universit Distretto di Vignola degli Studi di Ginevra (CH) Insieme si Cresce, Presiede: Rubes Bonatti, via Colombo, 10 Responsabile Unit Operativa Salute Mentale Carpi Discussant: Marco Venuta, Psichiatra PAVULLO NEL DSM - DP Auditorium Chiesa S. Rocco, FRIGNANO via S. Rocco Dalle ore 9.00 Percorso creativo Ore 19.30 presso il Centro Diurno Il Grappolo Cena di sostegno Esposizione di oggetti realizzati dagli Associazione Al di L del Muro utenti Circolo L. Guerzoni, A cura di: utenti e operatori del via Genova, 1 Centro diurno Ore 20.30 via Corsini, 1-3 Spettacolo di danza e voce recitante Il Soffio della Follia VIGNOLA Con Antonietta Centoducati, attrice; Cristiana Bergamaschi, ballerina; Dalle ore 8.30 Ovidio Bigi, musicista. Inaugurazione Promosso da: Centro di Salute Mostra Arti Pittoriche del Mentale e Associazione Al di L del Laboratorio artistico del Centro Muro Carpi Salute Mentale di Vignola Circolo L. Guerzoni, Sala riunioni del Distretto di Vignola, via Genova, 1 via Libert, 799
  • 11. MARTED25 OTTOBRE MODENA Vittorio Saltini, Presidente CSS Intervengono: Ore 9.30 12.30 Paola Cicognani, Responsabile Lettura Magistrale Servizio Lavoro Regione Emilia Psicosi e recupero del ruolo Romagna lavorativo Dolores Straforini, Responsabile Angelo Fioritti, Direttore Inserimento Lavorativo Comune Dipartimento Salute Mentale-DP di Modena, Bologna Letizia Grossi, Psichiatra, DSM-DP Introduce: Francesco Ori, Assessore Arturo Nora, CSS Coordinatore al lavoro e alla formazione Attivit Inserimento Lavorativo professionale Provincia di Modena e collaboratori Intervengono: Familiari e utenti Proiezione video Percorsi di Intervento Lesperienza del inserimento lavorativo microcredito nel territorio di Carpi Tavola rotonda: Francesca Maletti, Giorgio Magnani, Psichiatra DSM-DP Francesco Ori (Assessore al Lavoro Presiede: Mila Ferri, Responsabile e alla Formazione Professionale, Servizio Salute Mentale, Dipendenze Provincia di Modena), Giuseppe Patologiche, Salute nelle Carceri Caroli (Direttore Generale AUSL Regione Emilia Romagna di Modena), Giuliana Giuliani Discussant: Maria Gertrude DAloya, (U.O. Medicina Legale AUSL MO), Presidente Consulta Regionale della Rappresentanti di aziende profit Salute Mentale e no profit, RSU e associazionismo. Palazzina Pucci, Conclusioni: Francesca Maletti, via Canaletto, 110 Assessore alle politiche sociali, Ore 14. 30 18.00 sanitarie e abitative Comune di Dibattito Modena. Salute mentale e lavoro: le Palazzina Pucci, esperienze, la rete, le prospettive via Canaletto, 110 future A cura di: Assessorato alle politiche Sport, Arte, Cultura, sociali, sanitarie e abitative Comune Spettacolo di Modena e del Consorzio Ore 17.00 19.30 di Solidariet Sociale (CSS). La biblioteca vivente Coordina i lavori del pomeriggio Prendete in prestito un Patrizia Guerra, Responsabile pregiudizio e guardatelo in Politiche Sociali, Sanitarie Abitative faccia: i libri non saranno di carta del Comune di Modena ma persone. Saluti delle Autorit: Giorgio Pighi, A cura di: Social Point Progetto Sindaco di Modena
  • 12. di inclusione sociale DSM-DP, Associazione Idee in circolo, VIGNOLA Associazione Insieme a Noi Ore 15.00-18.00 In collaborazione con: Assessorato Conferenza alle Politiche Sociali, Sanitarie Gli interventi per la Salute e Abitative, Biblioteca Delfini, Mentale Centro Stranieri, Punto dAscolto Relazione: Il contributo della Antidiscriminazione, Arci Milinda ricerca negli interventi per la salute Biblioteca Comunale Delfini, mentale Corso Canalgrande, 103 Alessandro Bertolino e Luca Ursini, Universit degli Studi di Bari Dalle 21 Relazione: Inserimenti Lavorativi. Concerto Intervento integrato dei servizi con The Fargo Kings valutazione dei risultati nel distretto Manto & Cecco Signa di Vignola Con la partecipazione Tiziano Rilei, Responsabile di Area straordinaria dei Gestione Interventi Assistenziali ASP Modena City Ramblers G. Gasparini Vignola In collaborazione con: Social Point Discussant: Fausto Mazzi, Psichiatra Progetto di inclusione sociale DSM- DSM-DP DP, Associazione Idee in circolo, Associazione Insieme a Noi Sala Casa Frate Leone Frati Cappuccini, via Cesare Plessi, 207 Circolo Culturale Left Vibra, via IV Novembre 40/A Ingresso gratuito riservato SOCI ARCI SASSUOLO Tornei sportivi e pranzo musicale In collaborazione con: Assessorato PAVULLO NEL allo Sport del Comune di Sassuolo FRIGNANO Ore 9.00 Torneo di Calcetto e Pallavolo con Ore 17.00 utenti e operatori dei Centri Salute Saggio di danza Mentale Mary Poppins Ore 13.00 Scuola di Danza Le Muse di Pavullo Pranzo insieme con musica Scenografie e costumi realizzati dal Ore 14.30 Centro Diurno Il Grappolo Assegnazione dei premi ai vincitori e a tutti i partecipanti al Torneo Palazzo Ducale, A cura di: Centri di Salute Mentale via Giardini, 15 Area sud Impianto sportivo Palestra Braida, via Braida, 279
  • 13. MERCOLED26 OTTOBRE MODENA In collaborazione con: Associazione Insieme a noi e Associazione Famiglie con Portatori di Autismo Ore 10.00 12.30 Modena Aut Aut Lettura magistrale Palazzina Pucci, Et di esordio dei disturbi via Canaletto, 110 mentali ed uso dei servizi: vi 竪 Ore 9.00 18.00 una correlazione? Convegno organizzato dalla Casa Introduce Fabrizio Starace, Direttore di Cura Villa Rosa DSM-DP Le acuzie in psichiatria: dalla Giovanni De Girolamo, Direttore neurobiologia al trattamento Scientifico dellI.R.C.C.S. Intervengono: Giuseppe Nicol嘆, Fatebenefratelli di Brescia Andrea Fagiolini, Letizio Magliaro, Presiede: Ernesto Caffo, Professore Giampaolo Mazzara Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Universit degli Studi di Auditorium Giorgio Fini, via Bellinzona, 27/A Modena e Reggio Emilia Discussant: Paolo Stagi, Direttore Settore Neuropsichiatria Sport, Arte, Cultura, dellInfanzia e dellAdolescenza, Spettacolo DSM-DP Modena Ore 18.00 19.30 Fondazione Collegio San Carlo, Dialogo tra musica e parole via San Carlo, 5 Amore mio ematico Ore 16. 30 18.30 Le parole delle poesie e le note del Dibattito commento musicale del pianoforte Disabilit e Sport e del sassofono si alternano e si Moderatore: Ferdinando Tripi, scambiano le parti ad indicare la Direttore Servizio di Medicina possibilit di un dialogo coerente tra dello Sport mezzi espressivi diversi. A cura di: DSM-DP (Settore Si esibiscono il pianista Simone Neuropsichiatria dellInfanzia e Guaitoli, il sassofonista e poeta dellAdolescenza, Settore Salute Giorgio Mattei, con la Direzione Mentale Adulti), Dipartimento di artistica di Enza Iori. Sanit Pubblica (Servizio di Medicina A cura di: Associazione Rosa dello Sport), Unione Italiana sport Bianca e Centro Culturale Giacomo per Tutti , U.I.S.P. Comitato Alberione territoriale Emilia Romagna, Social Centro Culturale Giacomo Alberione, Point Progetto di inclusione sociale via 3 Febbraio 1831, 7 DSM-DP
  • 14. Ore 21.00 Spettacolo SASSUOLO Psicantria: spettacolo Ore 14.45 di psicopatologia cantata Podistica Con Gaspare Palmieri, Cristian Corsa e camminata Grassilli, Lorenzo Mantovani Percorso di Km 5 Centro Culturale Giacomo Alberione, Partenza ore 15.00: camminata via 3 Febbraio 1831, 7 naturalistica a Sassuolo attraverso parco Vistarino, Parco Ducale, CASTELFRANCO ciclabile del Secchia, via dei Moli e rientro EMILIA Ristoro: 竪 assicurato allarrivo In collaborazione con: volontari Ore 17.00 19.00 Podistica Sassolese e Associazione Conferenza dei Familiari In Contro Mano Si pu嘆 fare. Lesperienza del Ritrovo presso il piazzale del CSM Distretto di Castelfranco Emilia nei di Sassuolo, via Giacobazzi, 96 progetti di inserimento lavorativo dei pazienti seguiti dal Dipartimento di Salute Mentale. Saluto delle Autorit GUIGLIA Intervengono: Silvia Campana Ore 16.30 18.30 (Servizio Handicap Distretto n. 7), Una settimana con mamme e Laura Bigi (Centro Salute Mentale pap Castelfranco Emilia) Giuliana Incontri di sostegno alla genitorialit Giuliani (U.O. Medicina legale), rivolti ai neo genitori: pensieri, Meri Bassini (Ser.T. di Castelfranco rapporto di coppia, depressione Emilia) post-partum (allinterno del progetto Partecipano: Paola Quattrini Essere al mondo, mettere al mondo: (Formazione Lavoro -Centro una rete che accoglie). Oasi), Ilario Salvatori (Consulta Promosso da: Unione Terre di del volontariato del Comune di Castelli, Centro per le Famiglie, Castelfranco Emilia), Gaetano De Consultorio familiare Azienda USL, Vinco (Presidente Coop. Domus Distretto di Vignola Assistenza), rappresentanti di familiari, utenti del Centro per Ludoteca Il Campo delle Farfalle, via San Geminiano limpiego della Provincia di Modena, imprenditori e sindacati. Coordina: Massimo Marcon, Direttore Distretto Castelfranco Emilia Sala Gabriella Degli Esposti Biblioteca Comunale, piazza della Liberazione, 5
  • 15. GIOVED27 OTTOBRE MODENA Presiede: Francesco Marchi, Responsabile Centro Salute Mentale Ore 9.00 -15.00 Modena Est Conferenza Promosso da: Social Point Progetto Il benessere come dialogo di inclusione sociale DSM-DP, psicosomatico tra mente e corpo Associazione Idee in circolo e Introduzione: Paola Dondi, Servizio Associazione Insieme a Noi Psicologia Ospedaliera DSM-DP La Tenda, Proiezione no-stop di un filmato viale Molza angolo viale Monte Kosica della durata di 30 inerente alla Ore 15.30 18.30 condizione di salute e malattia. Lettura magistrale Commento al filmato: Loris Lepri Riabilitazione e residenzialit (curatore del centro studi-archivio Paola Carozza, Direttore Pasolini e Biblioteca Renzo DSM-DP Ravenna Renzi della Cineteca di Bologna) e Interventi: Unesperienza di Nicolino Cesare Rossi - Ordinario di residenzialit leggera, a cura Psicologia, Universit degli Studi di di: Antonella Vignudini e Chiara Bologna. Malorgio, con utenti e operatori della Intervengono: Associazioni di Cooperativa Sociale Aliante; volontariato Esperienze di inserimento Discussant: Daniela Rebecchi, eterofamiliare, a cura di: Responsabile Settore Psicologia Associazione Rosa Bianca, DSM- Clinica DSM-DP DP e Comune di Modena. Sala meeting-room del NOCSAE di Presiede: Ermanno Melati, Baggiovara, via Giardini, 1355 Responsabile CSM Modena Ovest Palazzina Pucci, Ore 9.30 12.00 via Canaletto, 110 Conferenza Dalla A alla V di Voci Sport, Arte, Cultura, Relazione Dialogo a pi湛 voci. E lo Spettacolo psichiatra cosa dice? Paolo Vistoli, Psichiatra DSM-DP Ore 21.00- 23.00 Relazione: Sentire per essere Pi竪ce teatrale Cristina Contini, Presidente I fisici Associazione Noi e le voci Testo scritto allinizio degli anni 60, La voce dei protagonisti. Interventi, in piena Guerra Fredda, dal famoso simulazioni, riflessioni, esperienze autore svizzero F. D端rrenmatt, formative e testimonianze di uditori 竪 tuttoggi di grande attualit, di voci, familiari, operatori. proponendo una riflessione ampia e disillusa sui rapporti tra follia,
  • 16. ragione scientifica e potere. Promosso da: Associazione Rosa PAVULLO NEL Bianca e Centro Culturale Giacomo FRIGNANO Alberione Centro Culturale Giacomo Alberione, Ore 10.30 via 3 Febbraio 1831, 7 Conferenza Siamo aperti... alla Salute mentale CARPI interverranno: operatori sanitari, familiari, pazienti, associazioni Dalle ore 9.30 Moderatore: Isabella Fabris, Mercatino di beneficenza Responsabile CSM Pavullo Della stranezza e della Fantasia Palazzo Ducale, spazi museali Con accompagnamento musicale del via Giardini, 15 gruppo Mare Nostrum A cura di: Mario Sehtl, Gianluca Ore 21.00 Magnani, Vanhelis Mercuris. Proiezione film Cortile del Castello dei Pio Il teatro e il professore Sala ex poste Regista Paolo Pisanelli Intervengono: Milena Chiodi Ore 9.30 (Assessore Servizi sociali Comune Seminario di Pavullo) Annalisa Lamazzi Le buone prassi per contenere (Responsabile settore cultura ARCI i ricoveri Modena), Paolo Vistoli (Psichiatra Intervengono: Stefania Accorsi (CSM DSM-DP), Mirandola), Antonella Aristarci Promosso da: ARCI Modena, Social ed Emanuela Ferri (CSM Carpi), Point Progetto di inclusione Salvatore Alfieri (CSM Castelfranco sociale DSM-DP, Associazione Idee Emilia) In Circolo, Associazione Insieme a Partecipa: Associazione Al di L del Noi Muro In collaborazione con: Comune di Presiede: Rubes Bonatti, Pavullo Responsabile U.O. Salute Mentale Cinema Walter Mac Mazzieri, Carpi via Giardini, 190 Ore 17.00 Concerto I Chiodi Fissi Auditorium Arturo Loria Biblioteca Multimediale, via Rodolfo Pio, 1
  • 17. SPILAMBERTO SASSUOLO Ore 9.00 -13.00 Ore 17.30-19.30 Conferenza Una settimana con mamme e Il lavoro: strumento di pap prevenzione, riabilitazione, cura, Incontri di sostegno alla genitorialit per la recovery nellarea della rivolti ai neo genitori: pensieri, salute mentale. Testimonianze e rapporto di coppia, depressione voci a confronto post-partum (allinterno del progetto Intervengono: Centro per limpiego, Essere al mondo, mettere al mondo: Servizi DSM-DP e Servizio una rete che accoglie). Inserimenti Lavorativi Promosso da: Unione Terre di Partecipano: Enti locali, Azienda Castelli, Centro per le Famiglie, USL di Modena, Associazioni utenti Consultorio familiare Azienda USL, e familiari, Associazioni Datoriali, Distretto di Vignola Terzo settore e Sindacati. Insieme si Cresce, Testimonianze di: utenti e via Colombo,10 imprenditori. Presiede: Leo Turrini, giornalista MARANO SUL TRC Modena Sala Conferenze Palazzina della PANARO Casiglia, Confidustria Ceramica, viale Monte Santo,40 Ore 20.30 Spettacolo teatrale Arsenico e vecchi merletti Promosso da: Centro per le Famiglie dell Unione Terre di Castelli, Associazioni di genitori 44 in 4 e La Compagnia del Piffero Centro Culturale, via I属 maggio
  • 18. VENERD28 OTTOBRE MODENA Intervengono: Claudio Ferretti, Direttore Settore Ore 9.00 17.00 Dipendenze Patologiche (SDP) Incontro nazionale Claudio Annovi, SDP Area Sud Le Parole Ritrovate: La crisi mi Massimo Bigarelli, SDP Area Nord ha portato al cambiamento. Il Direzione DSM-DP, cambiamento mi ha portato alla via Emilia Ovest, 438/A crisi Ore 8.30 18.00 La voce dei protagonisti. Interventi di Convegno organizzato dalla persone che hanno avuto esperienza Casa di Cura Villa Igea diretta della malattia mentale con Adolescenti: cos狸 uguali, riflessione plenaria su contributi e cos狸 diversi testimonianze della giornata. Intervengono: Sergio Muscetta, Il giro dItalia di Parole ritrovate & la Enrico De Vito, Paolo Crepet, Legge 181: una finestra sul futuro. Giovanni Liotti, Paola Covini, Mario Moderazione a cura di: Radio Amore LiberaMente Partecipano: operatori, utenti, familiari Auditorium Centro Famiglia di Nazareth, Strada Formigina, 319 e cittadini Sar presente: Renzo De Stefani, Sport, Arte, Cultura, Direttore DSM di Trento A cura di: Social Point Progetto Spettacolo di inclusione sociale DSM-DP, Ore 17.30 19.00 Associazione Idee in circolo, Evento musicale Associazione Insieme a Noi, Le Passeggiata tra musica ed Parole Ritrovate Emilia Romagna e immagini Modena Una successione di eventi musicali In collaborazione con: Circolo accompagna la mostra Art Brut I culturale Left Vibra colori del silenzio La Tenda, Musiche di: Schumann, Scriabin, viale Molza angolo viale Monte Kosica Wolf, Mussorgsky Introduzione di Simone Guaitoli. ore 11.30 Suonano dieci giovani pianisti Conferenza stampa scelti per interpretare emozioni e Lattivit del DSM-DP sentimenti. per le Dipendenze Patologiche: Promosso da: Associazione Rosa Relazione 2010 Bianca e Centro Culturale Giacomo Introduce: Fabrizio Starace, Alberione Direttore Dipartimento Salute Mentale-DP Centro Culturale Giacomo Alberione, via 3 Febbraio 1831, 7
  • 19. EVENTI PERMANENTI MODENA Ore 17.30 19.00 Mostra darte Ore 15.00 18.00 Il canto degli alberi Mostra fotografica Immaginate una foresta di alberi Semplice... Mente Scoutismo bianchi che paiono spettrali perch辿 38.000.000 gli Scouts presenti ancora privi dei simboli, dei nel mondo, 190.000 in Italia. Lo significati, immaginate che ciascuno scoutismo 竪 per tutti. possa appendere ai loro rami un Fin dalla fondazione dello scoutismo piccolo riquadro preso dalla propria nel 1907, Baden-Powell orient嘆 il memoria emotiva le montagne dove metodo pedagogico (Scoutismo sono cresciuto, lalbero su cui mi di Estensione) ai ragazzi con arrampicavo bambino, quel tramonto disagio fisico-psichico. Poco note, destate fino a fare di questa foresta ma tradizionalmente presenti nello impersonale un luogo denso di scoutismo modenese cattolico simboli e di racconti, di luoghi AGESCI, le esperienze di sacri a ciascuno, pronti per essere inclusione in collaborazione con le condivisi diventando, come nel famiglie, e spesso con i servizi socio- celebre Le vie dei canti, un modo sanitari. Attraverso le immagini gli per orientarsi insieme nel mondo scout ci raccontano la loro storia (a naturale. Modena da 90 anni) chi sono, cosa A cura di: Associazione Insieme fanno, cosa vogliono. a noi, Social Point Progetto A cura di: AGESCI Modena di inclusione sociale DSM-DP, Chiostro Chiesa S. Pietro Associazione Idee in circolo. La Tenda, Ore 17.00 22.00 viale Molza angolo viale Monte Kosica Mostra darte Art Brut I colori del silenzio E inoltre... Allestita con le opere dei degenti dellex Ospedale Psichiatrico S. Esposizione libri tematici Lazzaro di Reggio Emilia A cura di: Biblioteca Delfini A cura di: Nicoletta Sturloni e Corso Canal Grande, 103 Giambattista Voltolini In orario di apertura Promosso da: Associazione Rosa Mostra arti pittoriche Bianca e Centro Culturale Giacomo Creativa mente Alberione A cura di: Centro Diurno, Centro Culturale Giacomo Alberione, Centro di Salute Mentale Modena Est via 3 Febbraio 1831, 7 Centro Diurno, via Paul Harris ,175 In orario di apertura
  • 20. Iniziative sportive Promosse da: DSM-DP (Settore CASTELFRANCO Neuropsichiatria dellInfanzia e EMILIA dellAdolescenza, Settore Salute Mentale Adulti), Dipartimento di Esposizione libri tematici Sanit Pubblica (Servizio di Medicina A cura di: Biblioteca Comunale di dello Sport), Unione Italiana Castelfranco Emilia sport per Tutti , U.I.S.P comitato Piazza della Liberazione, 5 territoriale Emilia Romagna, Social In orario di apertura Point Progetto di inclusione sociale DSM-DP. In collaborazione con: Associazione MIRANDOLA Insieme a noi e Associazione Famiglie con Portatori di Autismo Mostra fotografica Modena Aut Aut A cura di: utenti del centro Il Ponte Appuntamenti aggiornati su: Sala Granda Municipio di Mirandola Piazza Costituente, 1 www.ausl.mo.it/mat Ore 7.30 19.30 dal luned狸 al gioved狸, ore 7.30 13.30 venerd狸 e sabato CARPI Mostra arti pittoriche e scultoree PAVULLO NEL A cura di: Centro di Salute Mentale e Distretto di Carpi FRIGNANO In collaborazione: con Associazione Esposizione libri tematici Al di L del Muro e Cooperativa A cura di: Biblioteca Comunale Sociale Aliante Giovanni Santini Sala Ex Poste, Via Giardini, 3 Castello dei Pio In orario di apertura La mostra rester aperta: sabato, domenica e gioved狸 Mostra fotografica mattino10.30-12.30 dellesperienza di Gaiato pomeriggio15.00-18.00 luned狸, marted狸 e mercoled狸 Mostra opere pittoriche pomeriggio 15.00-18.00 del Centro Diurno Il Grappolo Esposizione libri tematici Palazzo Ducale, via Giardini, 3 A cura di: Biblioteca Comunale A. Loria Via Rodolfo Pio, 1 In orario di apertura
  • 21. SASSUOLO VIGNOLA Esposizione libri tematici Esposizione libri tematici A cura di: Biblioteca Comunale A cura di: Sala Auris, biblioteca Natale Cionini Francesco Selmi via Rocca, 19, via San Francesco, 165 In orario di apertura In orario di apertura Mostra di arti pittoriche e Mostra fotografica manufatti Corpi Ri-Scattati A cura di: utenti del Centro Salute A cura di: Barbara Pasquariello e Mentale di Sassuolo Roberto Zeppa Iniziativa in collaborazione con: L.A.G. Cooperativa Sociale Associazione In-contromano e In collaborazione con: Servizi del Comune di Sassuolo DSM-DP presso Sala Biasin, Sala Auris Biblioteca Francesco Selmi Via Rocca via San Francesco, 165 La mostra rester aperta al pubblico In orario di apertura fino a venerd狸 28 ottobre La mostra rester aperta al pubblico dal luned狸 24 al 29 ottobre Mostra arti pittoriche A cura di: laboratorio del Centro Salute Mentale di Vignola Sala riunioni distretto di Vignola via Libert, 799 In orario di apertura La Mostra rester aperta al pubblico fino a gioved狸 27 ottobre
  • 22. La Settimana della Salute Mentale di Modena si svolge in partnership con la Settimana della Salute Mentale di Bologna. Tra gli eventi pi湛 significativi segnaliamo: 22/10/2011 ore 15.30-18.30 Psichiatria tra diagnosi e diagnosticismo Oratorio di S. Maria della Vita, Via Clavature, 8 - Bologna 24/10/2011 ore 8.30-13.30 Le parole sono semi Arci Benassi - Bologna 27/10/2011 ore 8.30-16.00 Presa in carico e riabilitazione psichiatrica: approcci e modelli a confronto Teatro Montanari, Via Ferrarese, 153 - Bologna
  • 24. I SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE MODENA 21 28 OTTOBRE 2011 AZIENDA USL DI MODENA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE-DP LIniziativa 竪 stata realizzata grazie al sostegno di: Assessorato Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna Servizio Salute Mentale, Dipendenze Patologiche Salute nelle Carceri Provincia di Modena I Comuni della Provincia di Modena Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Forum Guido Monzani - Banca Popolare dellEmilia Romagna Fondazione Cattolica Assicurazioni Verona In collaborazione con: AGESCI Modena, ARCI Modena, A.S.D. Scuola di basket, Associazione Al di L del Muro, Associazione AUT AUT, Associazione Idee in circolo, Associazione Insieme a noi, Associazione Insieme a Noi Tutti, Associazione In-contromano, Associazione Rosa Bianca, Biblioteca Delfini Comune di Modena, Biblioteca Giovanni Santini Pavullo, Biblioteca A. Loria Carpi, Biblioteca Comunale di Castelfranco, Biblioteca Natale Cionini Sassuolo, Biblioteca Auris Francesco Selmi Vignola, Al Goblet, Centri di Salute Mentale di Modena, Castelfranco, Carpi, Mirandola, Pavullo, Sassuolo, Vignola, Centro Culturale Giacomo Alberione, Centro Oasi, Centro per le famiglie di Vignola, Centro Servizi per il volontariato di Modena, Circolo Culturale Left Vibra, Circolo Milinda, Centro stranieri comune di Modena, Comunit Il Ponte, Consorzio Solidariet Sociale, Consorzio sociale Girasole, Cooperativa sociale Aliante, Cooperativa Sociale Girasole, Cooperativa Sociale Riparte, Coordinamento podistico di Modena, Fondazione San Carlo, Istituto darte Venturi, La Crepa, L.A.G. libera associazione genitori, L.A.G. cooperativa sociale, Le parole ritrovate, Palestra Taiji Kase, Palestra di Arti Marziali, Piscine Dogali, Polisportiva Modena Est, Polisportiva G. Pini, Punto dAscolto Antidiscriminazione (assessorato pol sociali, abitative Comune di Modena), Radio LiberaMente, Scuola dArte Talentho, Scuola di pallavolo Anderlini, Social Point Progetto di inclusione sociale DSM-DP, Teatro dei Segni, Teatro dei Venti, Uisp unione italiana sport per tutti, Unione Terre di Castelli, Universit degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Un ringraziamento particolare va a tutti i professionisti del DSM-DP, agli utenti, ai familiari, agli esponenti dellassociazionismo, della cooperazione sociale e del mondo del volontariato che hanno partecipato con impegno e creativit alla costruzione di questevento. PROGRAMMA COMPLETO DELLE INIZIATIVE www.ausl.mo.it/mat