Speech tenuto il 23 ottobre a SMAU18. Case studies ed esempi per arricchire gli e.shop in ottica narrativa con contenuti innovativi: storytools (Steller, Adobe Spark Page) e realtà aumentata e virtuale.
1 of 69
Download to read offline
More Related Content
Show, don't tell: rendi vincente il tuo e-commerce con tools narrativi e realtà mediata
2. Ciao!
Sono Simonetta Pozzi
Membro operativo dell’Osservatorio di
Storytelling dell’Università di Pavia e
formatore AIF Piemonte.
Ecco i miei riferimenti:
simonettapz@gmail.com
www.simonettapozzi.it
5. Roberto Liscia: "Il mix degli strumenti di vendita online
cambia in base al comportamento degli acquirenti,
soprattutto trainati dai millennials, che anticipano un
profondo cambiamento nelle fonti
di ispirazione per gli acquirenti italiani."
Fonte: NetcommForum
+ esperienza
+ personalizzazione
+ condivisione
+ partecipazione
11. La realtà aumentata è apprezzata da quasi la metà dei
consumatori italiani (44%).
I millennials, nell’approccio a questa tecnologia, fanno la
parte del leone, con un picco del 65% di loro che la
considera positivamente: circa 1 su 3 aumenterebbe i
propri acquisti di moda online del 50%, se potesse usare
questa tecnologia.
Fonte: indagine dell’Istituto Piepoli per Lanieri Fashion Tech Insights
16. Ogni fase del funnel è basata su una
narrazione
➜ The E-commerce Story Hero
➜ The E-commerce Story Goal
➜ The E-commerce Story Supporter
Aaron Orendorff founder of iconiContent
20. Caso: Significant objects
Esperimento del 2009 condotto
da Rob Walker e Joshua Glenn
Obiettivo: dimostrare che il
valore di un oggetto può
aumentare se associato a un
racconto.
21. Ogni oggetto del valore di
ca. 4$ è stato venduto su
eBay accompagnato da un
racconto inedito,
immaginario,
appositamente scritto.
22. 129 $ spesa iniziale per 100 oggetti
3.613 $ valore di vendita tramite
asta su eBay
incremento del 2.700%
Link per leggere le storie: http://significantobjects.com/2009
23. Caso: Opel Tigra
The German Huffington
Post ha raccontato la
storia di un giovane che
possedeva una vecchia
Opel Tigra del 1997 e
voleva venderla su eBay.
La sua offerta era
accompagnata da una
lunga storia personale.
24. € 55,750 Vendita
€ 2,000 altre auto simili per modello e
caratteristiche tecniche (anno
immatricolazione, etc)
€ 53,000 delta grazie ad una storia di 3.200
parole.
Susanna Gebauser, co-founder del blog ’Social
Marketer’ sostiene che il ROI è di € 17 a parola.
25. Caso: Tiffany & Co.
Giugno 2011 Tiffany and Co
lancia “What Makes Love True”
microsito come parte del brand
story. I visitatori potevano fare
check in sul sito e lasciare un
messaggio d’amore per il loro
lei/lui. Il messaggio con un cuore
appariva su una mappa geo-
localizzata di Tiffany.
26. Il sito non vendeva o
promuoveva nessun gioiello,
ma pare che in meno di un
mese gli stock prices fossero
aumentati di $10.
27. Partendo da una base di
“storylistening” si crea una
narrazione coinvolgente per le
«personas» incentrando le
storie sui prodotti e non
sui brand
RIGEL
28. Si comunica il valore del
territorio, l’unicità di una
produzione artigianale che si
tramanda di generazione in
generazione.
34. Creata da Mombo Labs l’app mobile
Steller è un tool narrativo di visual
storytelling.
Steller App consente di raccontare storie
visive attraverso testi, immagini e video,
creando engagement con il pubblico e la
community. Lanciata a marzo 2014 nello
stesso anno vince il premio “Apple Best
of 2014 App”.
35. L’Europa e l’Italia sono il terzo
mercato al mondo, dietro gli Stati
Uniti e l’Indonesia.
L’Italia è il più grande mercato in
Europa per numero di utilizzatori
(più di un milione di persone
usano Steller sia nella versione app
che web)
Click &
Play
36. I racconti possono essere embeddati
sul sito o sul blog del brand per
aumentare il coinvolgimento del
pubblico e dei followers.
Con Steller è possibile aumentare
l’amplification e l’engagement con la
audience dei social media
+ =
44. Fa parte del grande mondo Adobe
‘scrollytelling’ adatto al long-form
➢ testo
➢ visual (foto + video –Youtube o Vimeo o
spark video)
➢ voice
Adobe Spark Page
48. Plus
➜ visualizzare prima di completare l’acquisto
➜ aumentare la Shopping Experience
➜ personalizzare il rapporto con il cliente
49. Visualizzare prima di completare
l’acquisto
Consente di superare i dubbi dei
consumatori e facilitare l’acquisto online.
Secondo la ricerca ISACA
➜ 70% dei consumatori vede dei vantaggi
evidenti nell’utilizzo di AR e IoT nella vita
quotidiana e professionale
➜ 62% ritiene che migliori il processo
’aܾٴ
50. Aumentare la Shopping Experience
➜ Consente di avere una shopping
experience divertente. L’acquisto non
è più veloce e impersonale, ma
diventa un momento di svago.
51. Personalizzare lo shopping online
➜ AR ecommerce può personalizzare la
shopping experience consentendo ai
clienti di indossare un capo, scegliere la
taglia più adatta, capire le dimensioni di
una scatola d’imballaggio, etc. L’alto
livello di personalizzazione aumenta il
conversion rate e le vendite.
52. Ikea Place app AR con
ArCore consente
di posizionare nello spazio
virtuale di casa i mobili del
catalogo osservandoli sullo
schermo
53. Snapchat
lenti con Ariana
Grande per il lancio
dell’ultimo album
‘Sweetener’. I fan
possono provare e
acquistare merchandise
Agosto 2018
54. Sephora Virtual Artist app
per l’online beauty
shoppers. Puoi provare
rossetti, ombretti e basi
colorate differenti grazie al
riconoscimento facciale ed
all’esperienza immersiva
per poi passare all’acquisto
online.
56. Sephora Virtual Artist
Magnolia Bakery è una
pasticceria di NY che
consente ai clienti di
vedere tramite AR le
torte prima di ordinarle
via smartphone
57. Treasury Wine Estates (Australia) ha
lanciato 3 vini con etichetta in AR.
Quando inquadrata con la Living
Wine Labels (app per iOS e Android)
etichetta si anima.
58. Amazon
AR View uno shopping
tool che permette di
vedere oggetti
ambientati prima
dell’acquisto.
60. Plus
➜ creare una customer experience
memorabile
➜ aumentare la brand awareness
➜ provare un prodotto a 360° gradi
➜ eliminare le barriere linguistiche
61. iStaging app consente di
vedere posizionati in un
ambiente i prodotti prima
dell’acquisto.
62. Patrón Tequila ha usato VR
per far scoprire ai clienti la
produzione dai campi di
agave fino ai cocktail party.
64. eBay e il retailer
australiano Myer hanno
creato The World's First
Virtual Reality Department
Store
https://www.youtube.com/watch?v=gj-
aTqXh6Ek
65. Google Tour Creator
web-app che permette di
creare tour VR utilizzando il
database di Street View
oppure foto a 360° degli
utenti, progettata per poter
supportare Google
Cardboard e Expeditions.