際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
XX Corso Multidisciplinare di
Educazione allo Sviluppo

Comitato Provinciale
di Milano per
lUNICEF
UNICEF

Uniti per i bambini
L'UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) 竪 la
principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti
e delle condizioni di vita dell'infanzia e dell'adolescenza.
(www.unicef.org)
La creazione nel 1946 del Fondo Internazionale di
Emergenza delle Nazioni Unite per lInfanzia, da parte
della comunit mondiale definisce una nuova etica della
protezione e della cura dei bambini

UNICEF

Uniti per i bambini
Negli anni successivi lUNICEF si trasforma da fondo
di emergenza in agenzia di sviluppo,nel tentativo di
eliminare la povert e le sue conseguenze e diventa
lagenzia dell ONU specializzata nella tutela e nella
promozione dei diritti e delle condizioni di vita dei
bambini nel mondo.
LUNICEF non riceve fondi dallONU: si basa esclusivamente
su donazioni di privati, aziende e governi

UNICEF

Uniti per i bambini
UNICEF: la nostra organizzazione
 La struttura internazionale dellUNICEF si
articola in Uffici regionali, Uffici sul campo e Sedi
internazionali  tra cui i quartier generali di
New York e Ginevra, la Supply Division (il centro
logistico globale dellorganizzazione) a
Copenaghen e lInnocenti Research Center
(IRC), cuore degli studi e delle ricerche
internazionali sullinfanzia, sito a Firenze.

UNICEF

Uniti per i bambini
Il Comitato Italiano per lUNICEF 竪 parte integrante
della struttura globale dellUNICEF
Dal 1974 opera a nome e per conto dellUNICEF sulla
base di un accordo di cooperazione e secondo una
pianificazione congiunta e continuativa il cui
strumento principale 竪 il Joint Strategic Programme
(JSP) rinnovato con cadenza triennale.
In armonia con il resto dellorganizzazione, lazione
dellUNICEF Italia si ispira ai principi della
Convenzione sui Diritti dellInfanzia e dellAdolescenza
e agli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.

UNICEF

Uniti per i bambini
La Convenzione sui diritti dell'infanzia e
delladolescenza, approvata dall'ONU nel 1989 e
ratificata finora da 192 Stati, 竪 il quadro di
riferimento della nostra organizzazione.
E caratterizzata da un approccio centrato sui
diritti e da una strategia volta a dare ad essi
concreta realizzazione in tutte le fasi dello
sviluppo della persona e in tutte le circostanze,
situazioni di emergenza comprese

UNICEF

Uniti per i bambini
I principi fondamentali della Convenzione sui diritti
dell'infanzia e dell'adolescenza:
1 Non discriminazione
2 Superiore interesse
3 Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo
4 Ascolto delle opinioni del minore

UNICEF

Uniti per i bambini
GLI 8 OBIETTIVI DEL MILLENNIO
1 Sradicare la povert estrema e la fame
2 Rendere universale leducazione primaria
3 Promuovere leguaglianza di genere e lempowerment
delle donne
4 Ridurre la mortalit infantile
5 Migliorare la salute materna
6 Combattere l'AIDS, la malaria e le altre malattie
7 Assicurare la sostenibilit ambientale
8 Sviluppare una partnership globale per lo sviluppo

UNICEF

Uniti per i bambini
Il Comitato Italiano per l UNICEF
(www.unicef.it) 竪 presente in modo capillare sul
territorio nazionale attraverso una rete di 110
Comitati Provinciali e Regionali coordinati dai
rispettivi presidenti, scelti tra i volontari iscritti
allAlbo nazionale.
Al suo vertice sono il Presidente nazionale e il
Consiglio Direttivo eletti dallAssemblea e il
Direttore Generale.
La struttura 竪 composta da 132 dipendenti.

UNICEF

Uniti per i bambini
Attua campagne di raccolta fondi promosse a livello
internazionale
Realizza campagne nazionali e iniziative locali di
raccolta fondi
Promuove programmi di educazione allo sviluppo e
ai diritti umani
Diffonde informazioni e documentazione sulle
attivit di cooperazione realizzate dallUNICEF in
tutto il mondo

UNICEF

Uniti per i bambini
Limpegno di advocacy accompagna e
rafforza lafflusso di risorse finanziarie verso
i programmi e i progetti dellUNICEF
Compito importante 竪 lazione di
sensibilizzazione presso
lopinione pubblica e la societ civile e
le istituzioni

UNICEF

Uniti per i bambini
3700 circa sono i volontari che operano a titolo gratuito
nei Comitati locali.
Ogni volontario deve sottoscrivere la Carta dei Valori
come testimonianza del suo impegno a condividere i
valori e la missione dell UNICEF.
Volontari speciali sono i Goodwill Ambassador.

UNICEF

Uniti per i bambini
Se hai tra 14 e 30 anni, puoi entrare a far parte di
Younicef, il movimento di volontariato giovanile
dell'UNICEF Italia, attivo in ogni parte del Paese

UNICEF

Uniti per i bambini
UNICEF

Uniti per i bambini
emergenze
Italia Amica dei bambini e delle
bambine
ll programma Italia Amica rappresenta
linsieme delle iniziative e azioni che
lUNICEF Italia realizza nel territorio
nazionale per la promozione e la tutela
dei diritti dellinfanzia in Italia.
Ospedali amici
Scuole amiche
Citt amiche
Sport amico
UNICEF

Uniti per i bambini
Ogni anno oltre duemila
studenti
in oltre 20 atenei
partecipano ai Corsi
Universitari di Educazione
ai diritti dell'infanzia e
dell'adolescenza, uno dei
principali programmi
di informazione e
sensibilizzazione
dell'UNICEF Italia.

UNICEF

Uniti per i bambini

More Related Content

CUMES 2014 - Lezione 1 Casali

  • 1. XX Corso Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo Comitato Provinciale di Milano per lUNICEF UNICEF Uniti per i bambini
  • 2. L'UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) 竪 la principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti e delle condizioni di vita dell'infanzia e dell'adolescenza. (www.unicef.org) La creazione nel 1946 del Fondo Internazionale di Emergenza delle Nazioni Unite per lInfanzia, da parte della comunit mondiale definisce una nuova etica della protezione e della cura dei bambini UNICEF Uniti per i bambini
  • 3. Negli anni successivi lUNICEF si trasforma da fondo di emergenza in agenzia di sviluppo,nel tentativo di eliminare la povert e le sue conseguenze e diventa lagenzia dell ONU specializzata nella tutela e nella promozione dei diritti e delle condizioni di vita dei bambini nel mondo. LUNICEF non riceve fondi dallONU: si basa esclusivamente su donazioni di privati, aziende e governi UNICEF Uniti per i bambini
  • 4. UNICEF: la nostra organizzazione La struttura internazionale dellUNICEF si articola in Uffici regionali, Uffici sul campo e Sedi internazionali tra cui i quartier generali di New York e Ginevra, la Supply Division (il centro logistico globale dellorganizzazione) a Copenaghen e lInnocenti Research Center (IRC), cuore degli studi e delle ricerche internazionali sullinfanzia, sito a Firenze. UNICEF Uniti per i bambini
  • 5. Il Comitato Italiano per lUNICEF 竪 parte integrante della struttura globale dellUNICEF Dal 1974 opera a nome e per conto dellUNICEF sulla base di un accordo di cooperazione e secondo una pianificazione congiunta e continuativa il cui strumento principale 竪 il Joint Strategic Programme (JSP) rinnovato con cadenza triennale. In armonia con il resto dellorganizzazione, lazione dellUNICEF Italia si ispira ai principi della Convenzione sui Diritti dellInfanzia e dellAdolescenza e agli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. UNICEF Uniti per i bambini
  • 6. La Convenzione sui diritti dell'infanzia e delladolescenza, approvata dall'ONU nel 1989 e ratificata finora da 192 Stati, 竪 il quadro di riferimento della nostra organizzazione. E caratterizzata da un approccio centrato sui diritti e da una strategia volta a dare ad essi concreta realizzazione in tutte le fasi dello sviluppo della persona e in tutte le circostanze, situazioni di emergenza comprese UNICEF Uniti per i bambini
  • 7. I principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: 1 Non discriminazione 2 Superiore interesse 3 Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo 4 Ascolto delle opinioni del minore UNICEF Uniti per i bambini
  • 8. GLI 8 OBIETTIVI DEL MILLENNIO 1 Sradicare la povert estrema e la fame 2 Rendere universale leducazione primaria 3 Promuovere leguaglianza di genere e lempowerment delle donne 4 Ridurre la mortalit infantile 5 Migliorare la salute materna 6 Combattere l'AIDS, la malaria e le altre malattie 7 Assicurare la sostenibilit ambientale 8 Sviluppare una partnership globale per lo sviluppo UNICEF Uniti per i bambini
  • 9. Il Comitato Italiano per l UNICEF (www.unicef.it) 竪 presente in modo capillare sul territorio nazionale attraverso una rete di 110 Comitati Provinciali e Regionali coordinati dai rispettivi presidenti, scelti tra i volontari iscritti allAlbo nazionale. Al suo vertice sono il Presidente nazionale e il Consiglio Direttivo eletti dallAssemblea e il Direttore Generale. La struttura 竪 composta da 132 dipendenti. UNICEF Uniti per i bambini
  • 10. Attua campagne di raccolta fondi promosse a livello internazionale Realizza campagne nazionali e iniziative locali di raccolta fondi Promuove programmi di educazione allo sviluppo e ai diritti umani Diffonde informazioni e documentazione sulle attivit di cooperazione realizzate dallUNICEF in tutto il mondo UNICEF Uniti per i bambini
  • 11. Limpegno di advocacy accompagna e rafforza lafflusso di risorse finanziarie verso i programmi e i progetti dellUNICEF Compito importante 竪 lazione di sensibilizzazione presso lopinione pubblica e la societ civile e le istituzioni UNICEF Uniti per i bambini
  • 12. 3700 circa sono i volontari che operano a titolo gratuito nei Comitati locali. Ogni volontario deve sottoscrivere la Carta dei Valori come testimonianza del suo impegno a condividere i valori e la missione dell UNICEF. Volontari speciali sono i Goodwill Ambassador. UNICEF Uniti per i bambini
  • 13. Se hai tra 14 e 30 anni, puoi entrare a far parte di Younicef, il movimento di volontariato giovanile dell'UNICEF Italia, attivo in ogni parte del Paese UNICEF Uniti per i bambini
  • 16. Italia Amica dei bambini e delle bambine ll programma Italia Amica rappresenta linsieme delle iniziative e azioni che lUNICEF Italia realizza nel territorio nazionale per la promozione e la tutela dei diritti dellinfanzia in Italia. Ospedali amici Scuole amiche Citt amiche Sport amico UNICEF Uniti per i bambini
  • 17. Ogni anno oltre duemila studenti in oltre 20 atenei partecipano ai Corsi Universitari di Educazione ai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, uno dei principali programmi di informazione e sensibilizzazione dell'UNICEF Italia. UNICEF Uniti per i bambini