際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
GRUPPO SANVITOK
LAVORO DI APPROFONDIMENTO SULLA
STORIA DELLA DISCARICA DI MALAGROTTA


                   Davide Eusepi - Luca Rizzi - Tommaso Denni
                                    CLASSE IIB




                                    Progetto
                                 Ambienti@moci
            www.lafabbricadellascuola.ning.com

 Progetto operativo del gruppo
 Tecnologie di carta
 www.lascuolachefunziona.it
storia di
                          Malagrotta
          E U S E P I      D A V I D E ,        L U C A      R I Z Z I     E    T O M M A S O        D E N N I




     Malagrotta 竪 un quartiere
     Malagrotta 竪 una frazione di Roma, situata lungo
     la via Aurelia nella zona Z.XLV Castel di Gui-
     do, Municipio XVI, zona urbanistica Pantano di
     Grano.  posizionata tra Fiumicino, Ponte Gale-
     ria e Piana                         del Sole, in
     prossimit                          della nuo-
     va Fiera                            di Roma: ospita
     quella che                          da pi湛 parti 竪
     definita la                         pi湛 grande di-
     scarica                             d'Europa.
                                     Quartiere di Malagrotta


                          Storia del nome
                                         cenzo IV 竪 menzionato un castrum          fontanile.
Il toponimo della zona deriverebbe
                                         Molaruptae, dove erano presenti due
dal latino Mola Rupta ("mola rot-
                                                                                   Una leggenda popolare vuole che il
                                         chiese, Santa Maria e Sant'Apollinare;
ta"), nome originato da una mola
                                                                                   toponimo tragga invece origine da
                                         nel 1299 papa Bonifacio
presente sul vicino rio Galeria che si
                                                                                   una grotta nella quale abitava un
                                         VIII conferm嘆 il casale come possesso
ruppe, tramandando cos狸 ai posteri
                                                                                   minaccioso drago, contro il quale il
                                         dei monaci benedettini di San Grego-
l'attuale toponimo. La prima men-
                                                                                   Papa indisse una crociata a cui parte-
                                         rio al Celio in Roma. Nel XIX seco-
zione di Mola Rupta risale al 955, in
                                                                                   ciparono i principali baroni romani:
                                         lo Malagrotta faceva parte della tenuta
merito alla cessione di una parte
                                                                                   questa storia fiabesca 竪 stata narrata
                                         di Castel di Guido, di propriet dei
della tenuta da parte di una certa
                                                                                   dal poeta romanesco Augusto Sindi-
                                         principi Borghese, ed ospitava un
Costanza nobildonna romana;
                                                                                   ci nel componimento Malagrotta
                                         casale, un granaio, una chiesa ed un
nel 1242 in una bolla dipapa Inno-
PAGINA      3

                                                 La discarica
                         La localit 竪 nota per la     ro Albano Lazia-              In luogo della discarica,
                         presenza del-                 le, Bracciano e Guidoni       il gruppo CO.LA.RI.
                         la discarica di Roma e        a, di cui peraltro uno in     (Consorzio Laziale Ri-
                         di parte della sua pro-       chiusura (Albano), non        fiuti) di propriet dello
                         vincia, che secondo           hanno un peso fonda-          stesso Manlio Cerroni, e
                         alcuni 竪 la pi湛 grande        mentale nello smalti-         proprietario del sito di
                         d'Europa: 240 ettari, tra     mento. Nel 2004 cos狸 la       trattamento e smalti-
                         le 4500 e le 5000 ton-        discarica di Malagrotta       mento di Malagrotta, sta
                         nellate di rifiuti scarica-   avrebbe raggiunto la          costruendo du-
La discarica             ti ogni giorno, 330 ton-      saturazione, tuttavia         e gassificatori di
                         nellate di fanghi e scarti    l'amministrazione regio-      CDR (Combustibile de-
                         di discarica prodotti         nale provvide ad ampli-       rivato da rifiuti) a Mala-
                         ogni anno: a Malagrot-        are il terreno della di-      grotta, la cui costruzio-
                         ta, che 竪 di propriet        scarica.                      ne 竪 stata decisa dalle
                         dell'imprendito-              La discarica di Mala-         ordinanze n属 14 e 16 del
                         re Manlio Cerro-              grotta avrebbe dovuto         2005 firmate dall'allora
   Manlio               ni di Pisoniano, arriva-      chiudere il 31 dicembre       Commissario Straordi-
  Cerroni sta            no anche i rifiuti spe-       2007 in forza della nor-      nario per l'Emergenza
  costruendo             ciali degli aeroporti         mativa europea che vie-       Rifiuti del Lazio Verza-
due gassificato          di Ciampino e Fiumicin        ta di conferire in discari-   schi, tuttavia posto sotto
                         o.                            ca rifiuti allo stato grez-   sequestro. Questi im-
      ri di
                         Tra il 2003 ed il 2004        zo: tuttavia il Governo       pianti, avrebbe dovuto
CDR (Combus              la produzione di rifiuti      ha autorizzato l'apertura     cooperare con gli ince-
tibile derivato          nella provincia di Ro-        della discarica fino al       neritori gi in funzione
  da rifiuti) a          ma e il conseguente           dicembre 2008, anche se       nel Lazio a Collefer-
 Malagrotta             conferimento in discari-      il Commissario Straor-        ro e San Vittore e con
                         ca 竪 aumentato del 6%:        dinario per l'Emergenza       quelli in progettazione
                         questa percentuale gra-       Rifiuti del Lazio, Piero      ad Albano Laziale, sulla
                         va quasi interamente su       Marrazzo il 25 luglio         via Appia, tuttavia, pro-
                         Malagrotta, poich辿 gli        del 2007, ha prorogato        prio a Colleferro sono
                         altri tre impianti di         l'apertura della discarica    stati posti sotto seque-
                         smaltimento dei rifiuti       solo fino al maggio           stro.
                         della provincia, ovve-        2008.




                   Entrata della
                    discarica




          STORIA    DI   MALAGROTTA

More Related Content

Storia della discarica di Malagrotta

  • 1. GRUPPO SANVITOK LAVORO DI APPROFONDIMENTO SULLA STORIA DELLA DISCARICA DI MALAGROTTA Davide Eusepi - Luca Rizzi - Tommaso Denni CLASSE IIB Progetto Ambienti@moci www.lafabbricadellascuola.ning.com Progetto operativo del gruppo Tecnologie di carta www.lascuolachefunziona.it
  • 2. storia di Malagrotta E U S E P I D A V I D E , L U C A R I Z Z I E T O M M A S O D E N N I Malagrotta 竪 un quartiere Malagrotta 竪 una frazione di Roma, situata lungo la via Aurelia nella zona Z.XLV Castel di Gui- do, Municipio XVI, zona urbanistica Pantano di Grano. posizionata tra Fiumicino, Ponte Gale- ria e Piana del Sole, in prossimit della nuo- va Fiera di Roma: ospita quella che da pi湛 parti 竪 definita la pi湛 grande di- scarica d'Europa. Quartiere di Malagrotta Storia del nome cenzo IV 竪 menzionato un castrum fontanile. Il toponimo della zona deriverebbe Molaruptae, dove erano presenti due dal latino Mola Rupta ("mola rot- Una leggenda popolare vuole che il chiese, Santa Maria e Sant'Apollinare; ta"), nome originato da una mola toponimo tragga invece origine da nel 1299 papa Bonifacio presente sul vicino rio Galeria che si una grotta nella quale abitava un VIII conferm嘆 il casale come possesso ruppe, tramandando cos狸 ai posteri minaccioso drago, contro il quale il dei monaci benedettini di San Grego- l'attuale toponimo. La prima men- Papa indisse una crociata a cui parte- rio al Celio in Roma. Nel XIX seco- zione di Mola Rupta risale al 955, in ciparono i principali baroni romani: lo Malagrotta faceva parte della tenuta merito alla cessione di una parte questa storia fiabesca 竪 stata narrata di Castel di Guido, di propriet dei della tenuta da parte di una certa dal poeta romanesco Augusto Sindi- principi Borghese, ed ospitava un Costanza nobildonna romana; ci nel componimento Malagrotta casale, un granaio, una chiesa ed un nel 1242 in una bolla dipapa Inno-
  • 3. PAGINA 3 La discarica La localit 竪 nota per la ro Albano Lazia- In luogo della discarica, presenza del- le, Bracciano e Guidoni il gruppo CO.LA.RI. la discarica di Roma e a, di cui peraltro uno in (Consorzio Laziale Ri- di parte della sua pro- chiusura (Albano), non fiuti) di propriet dello vincia, che secondo hanno un peso fonda- stesso Manlio Cerroni, e alcuni 竪 la pi湛 grande mentale nello smalti- proprietario del sito di d'Europa: 240 ettari, tra mento. Nel 2004 cos狸 la trattamento e smalti- le 4500 e le 5000 ton- discarica di Malagrotta mento di Malagrotta, sta nellate di rifiuti scarica- avrebbe raggiunto la costruendo du- La discarica ti ogni giorno, 330 ton- saturazione, tuttavia e gassificatori di nellate di fanghi e scarti l'amministrazione regio- CDR (Combustibile de- di discarica prodotti nale provvide ad ampli- rivato da rifiuti) a Mala- ogni anno: a Malagrot- are il terreno della di- grotta, la cui costruzio- ta, che 竪 di propriet scarica. ne 竪 stata decisa dalle dell'imprendito- La discarica di Mala- ordinanze n属 14 e 16 del re Manlio Cerro- grotta avrebbe dovuto 2005 firmate dall'allora Manlio ni di Pisoniano, arriva- chiudere il 31 dicembre Commissario Straordi- Cerroni sta no anche i rifiuti spe- 2007 in forza della nor- nario per l'Emergenza costruendo ciali degli aeroporti mativa europea che vie- Rifiuti del Lazio Verza- due gassificato di Ciampino e Fiumicin ta di conferire in discari- schi, tuttavia posto sotto o. ca rifiuti allo stato grez- sequestro. Questi im- ri di Tra il 2003 ed il 2004 zo: tuttavia il Governo pianti, avrebbe dovuto CDR (Combus la produzione di rifiuti ha autorizzato l'apertura cooperare con gli ince- tibile derivato nella provincia di Ro- della discarica fino al neritori gi in funzione da rifiuti) a ma e il conseguente dicembre 2008, anche se nel Lazio a Collefer- Malagrotta conferimento in discari- il Commissario Straor- ro e San Vittore e con ca 竪 aumentato del 6%: dinario per l'Emergenza quelli in progettazione questa percentuale gra- Rifiuti del Lazio, Piero ad Albano Laziale, sulla va quasi interamente su Marrazzo il 25 luglio via Appia, tuttavia, pro- Malagrotta, poich辿 gli del 2007, ha prorogato prio a Colleferro sono altri tre impianti di l'apertura della discarica stati posti sotto seque- smaltimento dei rifiuti solo fino al maggio stro. della provincia, ovve- 2008. Entrata della discarica STORIA DI MALAGROTTA