Nel primo anno e mezzo di vita, il bambino sviluppa la prensione attraversando diverse fasi: inizialmente utilizza solo l'articolazione della spalla, poi coinvolge anche il gomito e infine tutte e tre le articolazioni sono coordinate. Tra i 6 e gli 8 mesi, il bambino impara a lasciare andare gli oggetti volontariamente. La prensione e la manipolazione diventano fondamentali per interagire con l'ambiente circostante.