際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
11/06/2015 Systemd
SystemD
11 Giugno 2015
Christopher R. Gabriel
< cgabriel @ truelite.it >
息 2015 Truelite Srl - La copia letterale e la distribuzione del materiale qui raccolto nella sua integrit sono permesse con qualsiasi
mezzo, a condizione che questa nota sia riprodotta.
11/06/2015 Systemd
Perch竪 siamo qui?
 Provare a capire cosa 竪 Systemd.
 Come 竪 fatto, e come impatta nella routine di
un amministratore di sistema.
 Avere le nozioni sufficienti per capire se ci
piace o no.
 Condividere opinioni/esperienze personali.
11/06/2015 Systemd
NON siamo qui per...
 Promuovere Systemd, senza motivazioni
oggettive.
 Respingere Systemd, senza motivazioni
oggettive.
 Valutare la bont o meno di un software
giudicando l'autore (sarebbe una lista infinita)
11/06/2015 Systemd
WTF?
Fonte: Google Trends, 16/02/2015
11/06/2015 Systemd
WTF!
18 Maggio 2015:
Revert upstream commit 743970d which
immediately SIGKILLs units during shutdown
This leads to problems like bash not being
able to write its history, mosh not saving
its state, and similar failed cleanup
actions.
11/06/2015 Systemd
Contesto: chi sono
 NON sono un amministratore di sistema
 20 anni che uso e lavoro con Unix, Linux e software
libero
 Incuriosito e interessato alla discussione
 Influenzato professionalmente da Systemd
 Mi piace capire e sapere per poter giudicare
 Non ho mai avuto problemi con systemd sui miei
sistemi
 Giusto per chiarirsi subito: Systemd non mi piace.
11/06/2015 Systemd
11/06/2015 Systemd
Un sistema di init
 Quali sono i compiti di un sistema di init?
11/06/2015 Systemd
Un sistema di init
 In un sistema operativo Unix, 竪 il primo processo
che il kernel manda in esecuzione dopo la fase di
bootstrap. (PID 1)
 Deve avviare programmi e servizi necessari allo
stato operativo.
 Deve prendere in affido i processi orfani (senza
parent PID), curando il recupero della loro
terminazione, per evitare di creare processi
zombie.
11/06/2015 Systemd
Sistemi storici
 SysV Init (runlevel, directory per ogni runlevel)
 BSD (runlevel, script per ogni runlevel)
 Upstart (ubuntu, parallelizzazione)
E poi, nel 2010....
11/06/2015 Systemd
11/06/2015 Systemd
SystemD
 Progetto di Lennart Poettering e Kay Sievers
 Licenza LGPL
 Sviluppato sopra la Linux API (non utilizzabile
su kernel diversi, allo stato attuale)
 Ispirato in parte a launchd (OSX)
 File di configurazione in formato simil-INI
11/06/2015 Systemd
Una breve storia
 30 Marzo 2010: Prima release di systemd
 Maggio 2011: Fedora 竪 la prima tra le principali distribuzioni Linux ad abilitare l'uso
di system come predefinito.
 2012: Patrick Volkerding esprime riserve sull'architettura di systemd, a suo dire
contraria alla filosofia Unix. All'agosto 2014, Slackware non supporta ancora
systemd.
 Gennaio 2013: Lennart Poettering scrive un lungo post sul suo blog chiamato The
Biggest Myths, per sfatare alcuni miti riguardo systemd.
 Ottobre 2013 Agosto 2014 : dibattito interno al comitato tecnico Debian riguardo a
quale sistema di init utilizzare per la release Debian 8 Jessie, che culmina con la
decisione di utilizzare systemd. Il dibattito in ogni caso 竪 ancora in corso.
 Febbraio 2014: Mark Shuttleworth annuncia che Ubuntu adotter systemd a seguito
delle decisioni di Debian, pur ricordando i suoi commenti dell'Ottobre 2013 che
descriveva no systemd come altamente invasivo e difficilmente giustificabile.
11/06/2015 Systemd
Una breve storia (2)
 Aprile 2014: Linus Torvalds esprime le sue riserve riguardo il comportamento degli autori
principali di systemd verso gli utenti e le segnalazioni di bug (ma dai?).
 Aprile 2014: Viene avviata un campagna di boicottaggio verso systemd, pubblicando su
un sito web dedicato le varie ragioni contro la sua adozione.
 Ottobre 2014: Poettering si lamenta del fatto che la comunit Open Source 竪 piena di
str*nzi, io sono probabilmente uno dei loro obbiettivi preferiti
 Novembre 2014: I maintainer Debian e membri del comitato tecnico Joey Hess, Russ
Allbery, Ian Jackson e il maintainer del pacchetto systemd Tollef Fog Heen rassegnano le
dimissioni dai loro ruoli. Hanno giustificato la loro decisione sulla mailing list pubblica di
Debian e su blog personali, adducendola allo straordinario livello di stress riguardo le
disputa dell'integrazione in Debian di systemd, rendendo difficile lavorare con serenit al
suo mantenimento.
 Dicembre 2014: Un fork di Debian, chiamato Devuan, 竪 stato annunciato da un gruppo di
persone che si fanno chiamare Veteran Unix Admins. L'intento 竪 quello di fornire una
variante di Debian senza systemd installato di default.
11/06/2015 Systemd
Attuale adozione
Distribuzione Repository Predefinito Dal
Arch Linux Gen 2012 Si Ott 2012
CoreOS Lug 2013 Si Ott 2013
Debian Apr 2012 Debian 8 Aprile 2015
Fedora Mag 2011 Si Mag 2011
Gentoo 2011 No
Mageia Mag 2012 Si Mag 2012
OpenSuse Mar 2011 Si Set 2012
RHEL Giu 2014 Si Giu 2014
SUSE ES 2014 si Ott 2014
Tizen 2012 Si 2012
Ubuntu Apr 2013 Pianificato
11/06/2015 Systemd
Perch竪 Systemd (1)
 Problemi di performance (serializzazione dell'avvio dei
processi)
 Avvio di tutti i processi (anche se gi attivi, o anche se
non necessari)
 Dipendenze (es. rete non configurata, avvio di demone
di rete) e successiva serializzazione (Upstart)
 Complessit direttamente proporzionale alla flessibilit
(scripts)
 Creazione di socket per IPC
11/06/2015 Systemd
Perch竪 Systemd (2)
 Socket e D-Bus activation, avvio servizi on-demand
 Parallelizzazione aggressiva
 Esecuzione asincrona rispetto alla disponibilit delle
risorse
 Logica transazionale di controllo dei servizi e relative
dipendenze
 Snapshotting & restoring
 Approccio utilizzato da superdaemon e launchd (OS-X)
 Uso estensivo dei cgroups
11/06/2015 Systemd
Componenti
 Demoni
 Unit
 Target
 Sistema di log
 Strumenti accessori
11/06/2015 Systemd
Demoni
 systemd
 systemd user
 consoled: supporto per virtual terminal in userspace
 journald: logger degli eventi, append only, binario.
 logind: gestione dei login (avvio di unit specifiche per l'utenza).
Integrato nei login manager. Sostituisce ConsoleKit
 networkd: gestione della configurazione di rete
 timedated: gestione dell'ora di sistema, timezone. Accessibile tramite
D-Bus
 udevd: gestione dei device (/dev), gestione dei firmware. Integrato in
systemd dall'aprile 2012.
11/06/2015 Systemd
Unit
 Configurazione di:
 Service
 Device
 Mount
 Automount
 Swap
 Target
 Path
 Timer
 Snapshot
 Slice
 Scope
11/06/2015 Systemd
Unit (2)
 Supporta sintassi con specifier
 Configurazione di un servizio, device,
partizione, filesystem, path, timer etc etc
controllati e supervisionati da Systemd
 Estensione uguale alla tipologia di contenuto,
ma sono sempre Unit
 systemd-unit(1)
11/06/2015 Systemd
Target
 Unit con estensione .target
 Raggruppamento di altre unit (cfr. runlevel)
 Fissano punti di sincronizzazione
 Vengono forniti target di compatibilit per i
runlevel, cosi' come tool di supporto tipo telinit
11/06/2015 Systemd
Sistema di log
 systemd-journald.service(8)
 Demone di logging, riceve dati via:
 syslog(3)
 Api nativa
 Messaggi del kernel
 stdout/stderr di service controllati
 Aggiunge metadati
11/06/2015 Systemd
Sistema di log
 Log BINARIO
 Formato ancora incerto
 Messaggi fino a 2^64-1 B
 Dati volatili o meno, a seconda della
configurazione
 Possibilit di interrogazione strutturate
 Log multipli per utente, personalizzati
11/06/2015 Systemd
Strumenti accessori
 systemctl: controllo di systemd e del service
manager
 journalctl: interrogazione del log di sistema
 loginctl: controllo del login manager
11/06/2015 Systemd
Alternative
Rimpiazzi, fork e alternative a systemd, che
garantiscono (o tentano di) fornire compatibilit
verso le applicazioni.
 uselessd
 eudev
 systembsd (per sistemi BSD)
Altra alternativa: non usarlo (il bello del software
libero!)
11/06/2015 Systemd
Critiche (in ordine sparso)
 Contro la filosofia Unix un compito solo e fallo
bene
 Log in formato binario
 Solo Linux
 Single Point of Failure ad alta complessit
 Glibc
 Interazione con upstream (problema diffuso)
11/06/2015 Systemd
Cosa mi piace
 Processo di standardizzazione (che in generale, fa
bene alla salute)
 Quindi, compatibilit tra distribuzioni che lo
adottano (write once , run everywhere!)
 Possibilit di personalizzazioni per l'utente non
privilegiato
 Query strutturate sui log
 Uso dei cgroups
11/06/2015 Systemd
Cheat sheet
SysV SystemD Descrizione
service foobar start systemctl start goober Avvia un servizio
service goober stop systemctl stop goober Termina un servizio
service goober restart systemctl restart goober Riavvia un servizio
service goober reload systemctl reload goober Se supportato, ricarica il file di configurazione senza interruzione
service goober condrestart systemctl condrestart
goober
Riavvia un servizio se gi avviato
service goober status systemctl status goober Mostra se il servizio 竪 gi avviato o meno
chkconfig goober on systemctl enable goober Abilita il servizio al prossimo avvio
chkconfig goober off systemctl disable goober Disabilita il servizio al prossimo riavvio
chkconfig goober systemctl is-enabled goober Mostra se configurato per l'avvio
11/06/2015 Systemd
systemctl
Comando Alias Significato
systemctl default systemctl isolate default.target Modalit predefinita
systemctl rescue systemctl isolate rescue.target Entra in modalit rescue
systemctl emergency systemctl isolate emergency.target Modalit emergenza (init 1)
systemctl halt systemctl start halt.target
--irreversible
Shutdown della macchina, inviando
messaggio agli utenti.
systemctl poweroff systemctl start poweroff.target
--irreversible
Shutdown e spegnimento della
macchina
systemctl reboot systemctl start reboot.target
--irreversible
Riavvio della macchina
systemctl suspend Trigger di suspend.target Suspend to RAM
systemctl hibernate Trigger di hibernate.target Ibernazione
11/06/2015 Systemd
journalctl
Opzione Significato
-b N Limita i risultati a partire dal Nesimo riavvio
-e Si porta direttamente alla fine del log
-f Resta agganciato al terminal per mostrare nuove voci registrate (tail
-f )
-k Solo messaggi del kernel
-p prio Solo i messaggi a partire dalla priorit indicata (0->7)
-u unit Solo i messaggi relativi alla unit indicata
--since=data Solo i messaggi a partire dalla data fornita (in formato date)
11/06/2015 Systemd
Extras
 systemd-bootchart(1)
 systemd-analyze
 systemd-nspawn
 systemd-cgtop
 systemd-machined
11/06/2015 Systemd
Riferimenti
 www.freedesktop.org/wiki/Software/systemd/
 https://wiki.debian.org/systemd
 http://people.truelite.it/~cgabriel/systemd-haiku/

More Related Content

Systemd - Como Lug

  • 1. 11/06/2015 Systemd SystemD 11 Giugno 2015 Christopher R. Gabriel < cgabriel @ truelite.it > 息 2015 Truelite Srl - La copia letterale e la distribuzione del materiale qui raccolto nella sua integrit sono permesse con qualsiasi mezzo, a condizione che questa nota sia riprodotta.
  • 2. 11/06/2015 Systemd Perch竪 siamo qui? Provare a capire cosa 竪 Systemd. Come 竪 fatto, e come impatta nella routine di un amministratore di sistema. Avere le nozioni sufficienti per capire se ci piace o no. Condividere opinioni/esperienze personali.
  • 3. 11/06/2015 Systemd NON siamo qui per... Promuovere Systemd, senza motivazioni oggettive. Respingere Systemd, senza motivazioni oggettive. Valutare la bont o meno di un software giudicando l'autore (sarebbe una lista infinita)
  • 5. 11/06/2015 Systemd WTF! 18 Maggio 2015: Revert upstream commit 743970d which immediately SIGKILLs units during shutdown This leads to problems like bash not being able to write its history, mosh not saving its state, and similar failed cleanup actions.
  • 6. 11/06/2015 Systemd Contesto: chi sono NON sono un amministratore di sistema 20 anni che uso e lavoro con Unix, Linux e software libero Incuriosito e interessato alla discussione Influenzato professionalmente da Systemd Mi piace capire e sapere per poter giudicare Non ho mai avuto problemi con systemd sui miei sistemi Giusto per chiarirsi subito: Systemd non mi piace.
  • 8. 11/06/2015 Systemd Un sistema di init Quali sono i compiti di un sistema di init?
  • 9. 11/06/2015 Systemd Un sistema di init In un sistema operativo Unix, 竪 il primo processo che il kernel manda in esecuzione dopo la fase di bootstrap. (PID 1) Deve avviare programmi e servizi necessari allo stato operativo. Deve prendere in affido i processi orfani (senza parent PID), curando il recupero della loro terminazione, per evitare di creare processi zombie.
  • 10. 11/06/2015 Systemd Sistemi storici SysV Init (runlevel, directory per ogni runlevel) BSD (runlevel, script per ogni runlevel) Upstart (ubuntu, parallelizzazione) E poi, nel 2010....
  • 12. 11/06/2015 Systemd SystemD Progetto di Lennart Poettering e Kay Sievers Licenza LGPL Sviluppato sopra la Linux API (non utilizzabile su kernel diversi, allo stato attuale) Ispirato in parte a launchd (OSX) File di configurazione in formato simil-INI
  • 13. 11/06/2015 Systemd Una breve storia 30 Marzo 2010: Prima release di systemd Maggio 2011: Fedora 竪 la prima tra le principali distribuzioni Linux ad abilitare l'uso di system come predefinito. 2012: Patrick Volkerding esprime riserve sull'architettura di systemd, a suo dire contraria alla filosofia Unix. All'agosto 2014, Slackware non supporta ancora systemd. Gennaio 2013: Lennart Poettering scrive un lungo post sul suo blog chiamato The Biggest Myths, per sfatare alcuni miti riguardo systemd. Ottobre 2013 Agosto 2014 : dibattito interno al comitato tecnico Debian riguardo a quale sistema di init utilizzare per la release Debian 8 Jessie, che culmina con la decisione di utilizzare systemd. Il dibattito in ogni caso 竪 ancora in corso. Febbraio 2014: Mark Shuttleworth annuncia che Ubuntu adotter systemd a seguito delle decisioni di Debian, pur ricordando i suoi commenti dell'Ottobre 2013 che descriveva no systemd come altamente invasivo e difficilmente giustificabile.
  • 14. 11/06/2015 Systemd Una breve storia (2) Aprile 2014: Linus Torvalds esprime le sue riserve riguardo il comportamento degli autori principali di systemd verso gli utenti e le segnalazioni di bug (ma dai?). Aprile 2014: Viene avviata un campagna di boicottaggio verso systemd, pubblicando su un sito web dedicato le varie ragioni contro la sua adozione. Ottobre 2014: Poettering si lamenta del fatto che la comunit Open Source 竪 piena di str*nzi, io sono probabilmente uno dei loro obbiettivi preferiti Novembre 2014: I maintainer Debian e membri del comitato tecnico Joey Hess, Russ Allbery, Ian Jackson e il maintainer del pacchetto systemd Tollef Fog Heen rassegnano le dimissioni dai loro ruoli. Hanno giustificato la loro decisione sulla mailing list pubblica di Debian e su blog personali, adducendola allo straordinario livello di stress riguardo le disputa dell'integrazione in Debian di systemd, rendendo difficile lavorare con serenit al suo mantenimento. Dicembre 2014: Un fork di Debian, chiamato Devuan, 竪 stato annunciato da un gruppo di persone che si fanno chiamare Veteran Unix Admins. L'intento 竪 quello di fornire una variante di Debian senza systemd installato di default.
  • 15. 11/06/2015 Systemd Attuale adozione Distribuzione Repository Predefinito Dal Arch Linux Gen 2012 Si Ott 2012 CoreOS Lug 2013 Si Ott 2013 Debian Apr 2012 Debian 8 Aprile 2015 Fedora Mag 2011 Si Mag 2011 Gentoo 2011 No Mageia Mag 2012 Si Mag 2012 OpenSuse Mar 2011 Si Set 2012 RHEL Giu 2014 Si Giu 2014 SUSE ES 2014 si Ott 2014 Tizen 2012 Si 2012 Ubuntu Apr 2013 Pianificato
  • 16. 11/06/2015 Systemd Perch竪 Systemd (1) Problemi di performance (serializzazione dell'avvio dei processi) Avvio di tutti i processi (anche se gi attivi, o anche se non necessari) Dipendenze (es. rete non configurata, avvio di demone di rete) e successiva serializzazione (Upstart) Complessit direttamente proporzionale alla flessibilit (scripts) Creazione di socket per IPC
  • 17. 11/06/2015 Systemd Perch竪 Systemd (2) Socket e D-Bus activation, avvio servizi on-demand Parallelizzazione aggressiva Esecuzione asincrona rispetto alla disponibilit delle risorse Logica transazionale di controllo dei servizi e relative dipendenze Snapshotting & restoring Approccio utilizzato da superdaemon e launchd (OS-X) Uso estensivo dei cgroups
  • 18. 11/06/2015 Systemd Componenti Demoni Unit Target Sistema di log Strumenti accessori
  • 19. 11/06/2015 Systemd Demoni systemd systemd user consoled: supporto per virtual terminal in userspace journald: logger degli eventi, append only, binario. logind: gestione dei login (avvio di unit specifiche per l'utenza). Integrato nei login manager. Sostituisce ConsoleKit networkd: gestione della configurazione di rete timedated: gestione dell'ora di sistema, timezone. Accessibile tramite D-Bus udevd: gestione dei device (/dev), gestione dei firmware. Integrato in systemd dall'aprile 2012.
  • 20. 11/06/2015 Systemd Unit Configurazione di: Service Device Mount Automount Swap Target Path Timer Snapshot Slice Scope
  • 21. 11/06/2015 Systemd Unit (2) Supporta sintassi con specifier Configurazione di un servizio, device, partizione, filesystem, path, timer etc etc controllati e supervisionati da Systemd Estensione uguale alla tipologia di contenuto, ma sono sempre Unit systemd-unit(1)
  • 22. 11/06/2015 Systemd Target Unit con estensione .target Raggruppamento di altre unit (cfr. runlevel) Fissano punti di sincronizzazione Vengono forniti target di compatibilit per i runlevel, cosi' come tool di supporto tipo telinit
  • 23. 11/06/2015 Systemd Sistema di log systemd-journald.service(8) Demone di logging, riceve dati via: syslog(3) Api nativa Messaggi del kernel stdout/stderr di service controllati Aggiunge metadati
  • 24. 11/06/2015 Systemd Sistema di log Log BINARIO Formato ancora incerto Messaggi fino a 2^64-1 B Dati volatili o meno, a seconda della configurazione Possibilit di interrogazione strutturate Log multipli per utente, personalizzati
  • 25. 11/06/2015 Systemd Strumenti accessori systemctl: controllo di systemd e del service manager journalctl: interrogazione del log di sistema loginctl: controllo del login manager
  • 26. 11/06/2015 Systemd Alternative Rimpiazzi, fork e alternative a systemd, che garantiscono (o tentano di) fornire compatibilit verso le applicazioni. uselessd eudev systembsd (per sistemi BSD) Altra alternativa: non usarlo (il bello del software libero!)
  • 27. 11/06/2015 Systemd Critiche (in ordine sparso) Contro la filosofia Unix un compito solo e fallo bene Log in formato binario Solo Linux Single Point of Failure ad alta complessit Glibc Interazione con upstream (problema diffuso)
  • 28. 11/06/2015 Systemd Cosa mi piace Processo di standardizzazione (che in generale, fa bene alla salute) Quindi, compatibilit tra distribuzioni che lo adottano (write once , run everywhere!) Possibilit di personalizzazioni per l'utente non privilegiato Query strutturate sui log Uso dei cgroups
  • 29. 11/06/2015 Systemd Cheat sheet SysV SystemD Descrizione service foobar start systemctl start goober Avvia un servizio service goober stop systemctl stop goober Termina un servizio service goober restart systemctl restart goober Riavvia un servizio service goober reload systemctl reload goober Se supportato, ricarica il file di configurazione senza interruzione service goober condrestart systemctl condrestart goober Riavvia un servizio se gi avviato service goober status systemctl status goober Mostra se il servizio 竪 gi avviato o meno chkconfig goober on systemctl enable goober Abilita il servizio al prossimo avvio chkconfig goober off systemctl disable goober Disabilita il servizio al prossimo riavvio chkconfig goober systemctl is-enabled goober Mostra se configurato per l'avvio
  • 30. 11/06/2015 Systemd systemctl Comando Alias Significato systemctl default systemctl isolate default.target Modalit predefinita systemctl rescue systemctl isolate rescue.target Entra in modalit rescue systemctl emergency systemctl isolate emergency.target Modalit emergenza (init 1) systemctl halt systemctl start halt.target --irreversible Shutdown della macchina, inviando messaggio agli utenti. systemctl poweroff systemctl start poweroff.target --irreversible Shutdown e spegnimento della macchina systemctl reboot systemctl start reboot.target --irreversible Riavvio della macchina systemctl suspend Trigger di suspend.target Suspend to RAM systemctl hibernate Trigger di hibernate.target Ibernazione
  • 31. 11/06/2015 Systemd journalctl Opzione Significato -b N Limita i risultati a partire dal Nesimo riavvio -e Si porta direttamente alla fine del log -f Resta agganciato al terminal per mostrare nuove voci registrate (tail -f ) -k Solo messaggi del kernel -p prio Solo i messaggi a partire dalla priorit indicata (0->7) -u unit Solo i messaggi relativi alla unit indicata --since=data Solo i messaggi a partire dalla data fornita (in formato date)
  • 32. 11/06/2015 Systemd Extras systemd-bootchart(1) systemd-analyze systemd-nspawn systemd-cgtop systemd-machined
  • 33. 11/06/2015 Systemd Riferimenti www.freedesktop.org/wiki/Software/systemd/ https://wiki.debian.org/systemd http://people.truelite.it/~cgabriel/systemd-haiku/