1. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica
in ambito individuale, gruppale e istituzionale
Direttore (sede di Torino): Dott. Rosario Tomasetta
Corso: Psicopatologia II
Docente: Nicol嘆 Terminio (Psicoterapeuta Ph.D.)
Domenica 24 giugno 2018
3. Dispositivi di vulnerabilit e Tempo
1. Conflitto tempo della scelta e della responsabilit
a. Volont involontaria
b. Non tutto 竪 cosciente
c. Distanza tra pulsione e ideale
2. Trauma tempo della discontinuit
a. Il soggetto in posizione di oggetto
b. Il trauma come eclissi del senso
3. Umore tempo vissuto e non spazializzato
a. Umore, emozioni e affetti
b. Emozioni e oggetto intenzionale
4. Coscienza tempo storico e del fondamento
a. Stato di vigilanza
b. Coscienza fenomenica (trasparenza, prospettiva, presenza)
c. Coscienza di s辿 (preriflessiva, riflessiva)
3
4. Psicopatologia e teoria del soggetto
LAltro e il soggetto
Famiglia e funzione paterna
Il bambino come sintomo
Il bambino come oggetto
Linvenzione della coppia
e la testimonianza del
desiderio
4
5. La clinica della psicosi
Il sintomo
psicotico
Forclusione del Nome-del-Padre
e perdita dellevidenza naturale
Lo scatenamento della
psicosi
Schreber e
Anna Rau
Struttura e
soggetto
5
11. La nevrosi ossessiva
Lossessivo e la madre
Contingenza e necessit
Lossessivo e il sapereLa mortificazione
del desiderio e
lorrore per la libert
La morte e langoscia
11
12. La perversione
Perversione e tratti perversi
Legge e volont di
godimento
Masochismo e
sadismoAngosciare lAltro
Inconscio
e struttura
12
13. 13
Tre differenze tra sintomi nevrotici e nuovi sintomi
a) Il disturbo ha sempre una significazione
psichica particolare, quindi 竪 un sintomo
che parla: anche se in modo enigmatico si
configura come una metafora di ci嘆 che 竪
stato rimosso.
b) Il sintomo 竪 sempre la manifestazione di
un conflitto. una divisione nevrotica tra
il volere e il fare. Pi湛 una persona 竪
coerente con ci嘆 che desidera pi湛 竪 sana;
pi湛 una persona 竪 lontana da ci嘆 che
desidera pi湛 soffre.
c) Sul piano della conduzione della cura
osserviamo che il sintomo classico 竪
sensibile allinterpretazione:
linterpretazione semantica ha effetti
terapeutici sul sintomo.
a) I nuovi sintomi tendono a
prendere la forma della scarica.
Lagito prende il posto del
pensato.
b) I nuovi sintomi non esprimono
un conflitto del soggetto ed
escludono il legame con lAltro.
c) I nuovi sintomi si presentano
come dei sintomi che resistono
alleffetto dellinterpretazione
semantica.
14. Fenomenologia borderline
Nella vita quotidiana del lavoro in comunit gli operatori hanno modo di osservare e
di esser presi nella relazione con pazienti che:
mostrano la tendenza a idealizzare alcune persone in modi irrealistici o la
tendenza opposta nel vederle totalmente cattive;
il bisogno degli altri e, allo stesso tempo, il rifiuto di coloro a cui era stato rivolto
quel bisogno di intimit relazionale;
linstabilit emotiva e la caoticit delle relazioni;
la difficolt a capire le effettive intenzioni degli altri e la straordinaria sensitivit
nel cogliere eventuali segnali di distacco emotivo da parte degli altri;
unoscillazione emotiva rapida e imprevedibile che pu嘆 sfociare in sentimenti
estremi di angoscia, tristezza, rabbia;
la tendenza a suscitare negli altri sentimenti simili a quelli che provano, fino a
provocare negli altri reazioni estreme che li mettono in discussione non solo come
operatori ma anche come persone. 14
15. Il tossicodipendente borderline
La compromissione soggettiva e relazionale del borderline rende ancor pi湛
problematica la questione del trattamento della tossicomania. Quando il sintomo
tossicomanico fa parte di una logica di funzionamento borderline amplifica ancor
di pi湛:
la tendenza ad agire in modo impulsivo, senza considerare le conseguenze delle
proprie azioni;
la tendenza a comportarsi senza tener conto dei danni che vengono inflitti al
proprio corpo;
la tendenza ad annullarsi nelloverdose per tentare veramente il suicidio o per
esprimere un grido daiuto o per manipolare gli altri.
La caoticit del mondo relazionale del borderline si sovrappone inoltre
allinstabilit e alla precariet esistentiva di chi entra nella droga e ci rimane fino a
distruggere ogni rete affettiva, sociale e lavorativa.
15
17. 17
Clinica del vuoto
Es senza Inc Inc senza Es
Godimento sregolato
e clinica borderline
Forclusione NdP
e psicosi non scatenate
18. 18
Tre differenze tra psicosi classica e psicosi sintetica
a) Coscienza lucida
b) Dimensione del senso
c) Il delirio 竪 primario, metafisico,
sistematico, Io trascendentale
d) Passivit
e) Comportamento bizzarro e inspiegabile
f) Autismo
g) Passivit
a) Coscienza crepuscolare
b) Percezione sensoriale
c) Il delirio 竪 secondario,
episodico, Io empirico
d) Insight e attivit dellio
e) Aggressivit e discontrollo degli
impulsi
f) Anaclitismo
g) Emotivit sovraeccitata