際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
INTRODUZIONE
     al
TEATRO GRECO
IL TEATRO:

UN RITUALE CITTADINO
Continuit e novit

    Strumenti             
                              Azione (隆留亮留) e
    espressisivi della        spettacolo
    tradizione                (慮劉留凌僚) con
    (trimetro giambico,       musica, danza,
    struttura metrica         recitazione e
    delle parti corali)       apparato scenico

    Mito                  
                              Profondit e
                              spessore alle
                              figure del mito
PISISTRATO
           (535 a.C.)
               
          TRAGEDIA
   nuova forma di poesia,
inserita in appositi concorsi,
      nel recinto sacro
    di Dioniso Eleuterio,
    ai piedi dellAcropoli
TESPI
personaggio semileggendario
     del VI secolo a.C.

     (Marmor Parium 264-3 a.C.,
    Orazio, Ars Poetica I sec. a.C.,
       Lessico Suda X-XI sec.)
Il Carro di Tespi,
Firenze,
formella del
Campanile di
Giotto
Nino Pisano,
1334-36
La tragedia 竪:

    Rito collettivo

    Pubblico servizio: pubblico cittadino
    committente e destinatario, ma 竪 la citt
    stessa che si fa teatro, ponendosi sulla
    scena, mentre il poeta 竪 il mediatore (J.-
    P. Vernant)

    Riflessione collettiva sulla cultura della
    了旅 (W. Nestle: la tragedia nasce
    quando si comincia a guardare il mito
    con gli occhi del cittadino)

    Rappresentazione del tragico
Gli elementi della tragedia:

    Dolore senza redenzione (vd. Steiner,
    La morte della tragedia)

    La libert di scelta e il dissidio tragico

    La costrizione del fato, del destino, del
    caso

    La catarsi attraverso la piet e il terrore
    (Aristotele)
Origine

    Genere letterario autonomo e
    indipendente (P. Vidal-Naquet)

    Rapporto con il ditirambo e i cori
    satireschi in onore di Dioniso (vedi
    testimonianza di Aristotele ed Erodoto)

    Etimologia: canto del capro oppure
    cambiare voce

    Sottofondo magico-rituale: Nietzsche e
    la sintesi tra dionisiaco e apollineo

    La maschera
Maschere del teatro greco
Funzione della maschera
 Alienazione da s辿
    Protezione dalle forze maligne
    Passaggio ad altra personalit
    Esaltazione della voce e della
          gestualit
    Elemento di compenetrazione
    fra il dio e il fedele
    (cfr. Artemide Ortia a Sparta
    e processioni dionisiache)
Ad Atene il teatro era un
SERVIZIO PUBBLICO (liturgia) la
cui organizzazione veniva diretta
     e controllata dallo stato.

Ogni spesa era sostenuta dalla
   polis, che forniva ai meno
     abbienti un contributo
 (theorik坦n) per assistere agli
           spettacoli.
Il teatro greco era il momento
    culminante di un rituale
cittadino in cui, allinizio della
 primavera, si celebrava il dio
   Dioniso e con esso lanno
 nuovo che riprende a fiorire
                
         Grandi Dionisie
DIONISO: dio della natura
vegetale e in particolare della vite
 e della vinificazione; presiedeva
     a culti orgiastici praticati
    soprattutto da donne (cfr.
Baccanti di Euripide); patrono di
   manifestazioni psicologiche
           estreme, come
       lebbrezza e la follia.
DIONISO,
maschera in
terracotta,
Myrina (Turchia)
II-I sec. a.C.,
Parigi, Louvre
Il rapporto DIONISO/TEATRO 竪
      ambiguo e complesso.
                  
        Connessione delle
 manifestazioni teatrali primitive
      con feste agricole della
 vegetazione, durante le quali si
praticavano forme mimetiche con
           finalit rituali
Illusione teatrale
                 
  sospensione della nozione di
identit e volont del pubblico di
accettare il gioco scenico e farsi
   coinvolgere nella finzione
             drammatica
   Gorgia (fine V sec. a.C.): In essa 
tragedia  il pi湛 saggio 竪 colui che pi湛 si
            lascia ingannare
La scena, con numerosi personaggi distribuiti su due
   registri, tutti identificati dai nomi in greco iscritti
accanto, rappresenta la preparazione della recita di un
dramma satiresco alla presenza di Dioniso ed Arianna.
Coppia di personaggi
affrontati: il primo 竪 un attore
con barba, il cui ruolo di
Eracle 竪 dichiarato, oltre che
dalliscrizione, dai suoi
attributi, la clava che porta
appoggiata sulla spalla
sinistra e larco con faretra al
fianco sinistro. Gli sta di
fronte un attore, anche lui
con barba, identificato con
Papposileno, dal chitone
punteggiato di ciuffi di peli
bianchi, con maschera
barbata di Sileno coronata
dedera che leva nella destra
mostrandola allEracle; sulla
spalla sinistra porta una pelle
felina, nella sinistra ha un
bastone.
Il centro del registro inferiore 竪 occupato dalla figura seduta del
flautista Pronomos, vestito con un himation ricamato e coronato
     di alloro, in atto di suonare. Lo saluta, a destra, un giovane
  citaredo, con lo strumento nella sinistra abbassata e vestito di
                      una sola clamide sulle spalle.
Dioniso ed Arianna avanzano verso sinistra. Il dio, nudo, con corona dedera e
benda tra i capelli, regge con la destra la cetra, mentre con la sinistra abbraccia
 Arianna, con chitone e himation ricamati. Sulla sinistra di Dioniso vi 竪 un Eros
 nudo in volo verso destra, seguito da un coreuta - Satiro nudo con kantharos
       nella mano destra, sulla destra di Arianna un altro coreuta - Satiro
POMPEI




Casa del
Poeta Tragico,
Attori e musici
con maschere
teatrali,

mosaico
Casa del Poeta
      Tragico,

Agamennone e
 il sacrificio di
       Ifigenia,

       affresco
MASCHERE




Scena di commedia, vaso a figure rosse, IV sec. a.C.
Maschera del teatro
             greco

        IV sec. a.C.

       Parigi, Louvre
Maschera comica

III sec. a.C.

Malib湛, Paul Getty Museum
Maschera comica

IV-III sec. a.C.

Atene, Museo Archeologico
Maschera tragica

da Kayak旦y (Turchia)
ATENE
Ricostruzione dellAcropoli di Atene
        e Teatro di Dioniso
EPIDAURO
Pianta teatro di Epidauro
Teatro di Epidauro
SIRACUSA
Pianta del teatro di Siracusa
Atene  Teatro di Dioniso                             Atene  Teatro di Dioniso




                                 Atene - Acropoli




Atene  Partenone riflesso                              Atene  Teatro di Dioniso




                                  Atene - Acropoli
Atene - - Acropoli
Atene Acropoli                                          Atene  Teatro di Dioniso
                              Foto: mariapia iacopino
Delfi




Epidauro

                                     Dodona




Epidauro


                                      Efeso




           Foto: mariapia iacopino
Epidauro
2003 - Persiani                                     2007 - Eracle

                        TEATRO
                           di
                       SIRACUSA

2005 - Antigone                                  2007 - Trachinie




                       Foto: mariapia iacopino


                  2008 - Agamennone

More Related Content

Tragedia

  • 1. INTRODUZIONE al TEATRO GRECO
  • 3. Continuit e novit Strumenti Azione (隆留亮留) e espressisivi della spettacolo tradizione (慮劉留凌僚) con (trimetro giambico, musica, danza, struttura metrica recitazione e delle parti corali) apparato scenico Mito Profondit e spessore alle figure del mito
  • 4. PISISTRATO (535 a.C.) TRAGEDIA nuova forma di poesia, inserita in appositi concorsi, nel recinto sacro di Dioniso Eleuterio, ai piedi dellAcropoli
  • 5. TESPI personaggio semileggendario del VI secolo a.C. (Marmor Parium 264-3 a.C., Orazio, Ars Poetica I sec. a.C., Lessico Suda X-XI sec.)
  • 6. Il Carro di Tespi, Firenze, formella del Campanile di Giotto Nino Pisano, 1334-36
  • 7. La tragedia 竪: Rito collettivo Pubblico servizio: pubblico cittadino committente e destinatario, ma 竪 la citt stessa che si fa teatro, ponendosi sulla scena, mentre il poeta 竪 il mediatore (J.- P. Vernant) Riflessione collettiva sulla cultura della 了旅 (W. Nestle: la tragedia nasce quando si comincia a guardare il mito con gli occhi del cittadino) Rappresentazione del tragico
  • 8. Gli elementi della tragedia: Dolore senza redenzione (vd. Steiner, La morte della tragedia) La libert di scelta e il dissidio tragico La costrizione del fato, del destino, del caso La catarsi attraverso la piet e il terrore (Aristotele)
  • 9. Origine Genere letterario autonomo e indipendente (P. Vidal-Naquet) Rapporto con il ditirambo e i cori satireschi in onore di Dioniso (vedi testimonianza di Aristotele ed Erodoto) Etimologia: canto del capro oppure cambiare voce Sottofondo magico-rituale: Nietzsche e la sintesi tra dionisiaco e apollineo La maschera
  • 11. Funzione della maschera Alienazione da s辿 Protezione dalle forze maligne Passaggio ad altra personalit Esaltazione della voce e della gestualit Elemento di compenetrazione fra il dio e il fedele (cfr. Artemide Ortia a Sparta e processioni dionisiache)
  • 12. Ad Atene il teatro era un SERVIZIO PUBBLICO (liturgia) la cui organizzazione veniva diretta e controllata dallo stato. Ogni spesa era sostenuta dalla polis, che forniva ai meno abbienti un contributo (theorik坦n) per assistere agli spettacoli.
  • 13. Il teatro greco era il momento culminante di un rituale cittadino in cui, allinizio della primavera, si celebrava il dio Dioniso e con esso lanno nuovo che riprende a fiorire Grandi Dionisie
  • 14. DIONISO: dio della natura vegetale e in particolare della vite e della vinificazione; presiedeva a culti orgiastici praticati soprattutto da donne (cfr. Baccanti di Euripide); patrono di manifestazioni psicologiche estreme, come lebbrezza e la follia.
  • 16. Il rapporto DIONISO/TEATRO 竪 ambiguo e complesso. Connessione delle manifestazioni teatrali primitive con feste agricole della vegetazione, durante le quali si praticavano forme mimetiche con finalit rituali
  • 17. Illusione teatrale sospensione della nozione di identit e volont del pubblico di accettare il gioco scenico e farsi coinvolgere nella finzione drammatica Gorgia (fine V sec. a.C.): In essa tragedia il pi湛 saggio 竪 colui che pi湛 si lascia ingannare
  • 18. La scena, con numerosi personaggi distribuiti su due registri, tutti identificati dai nomi in greco iscritti accanto, rappresenta la preparazione della recita di un dramma satiresco alla presenza di Dioniso ed Arianna.
  • 19. Coppia di personaggi affrontati: il primo 竪 un attore con barba, il cui ruolo di Eracle 竪 dichiarato, oltre che dalliscrizione, dai suoi attributi, la clava che porta appoggiata sulla spalla sinistra e larco con faretra al fianco sinistro. Gli sta di fronte un attore, anche lui con barba, identificato con Papposileno, dal chitone punteggiato di ciuffi di peli bianchi, con maschera barbata di Sileno coronata dedera che leva nella destra mostrandola allEracle; sulla spalla sinistra porta una pelle felina, nella sinistra ha un bastone.
  • 20. Il centro del registro inferiore 竪 occupato dalla figura seduta del flautista Pronomos, vestito con un himation ricamato e coronato di alloro, in atto di suonare. Lo saluta, a destra, un giovane citaredo, con lo strumento nella sinistra abbassata e vestito di una sola clamide sulle spalle.
  • 21. Dioniso ed Arianna avanzano verso sinistra. Il dio, nudo, con corona dedera e benda tra i capelli, regge con la destra la cetra, mentre con la sinistra abbraccia Arianna, con chitone e himation ricamati. Sulla sinistra di Dioniso vi 竪 un Eros nudo in volo verso destra, seguito da un coreuta - Satiro nudo con kantharos nella mano destra, sulla destra di Arianna un altro coreuta - Satiro
  • 22. POMPEI Casa del Poeta Tragico, Attori e musici con maschere teatrali, mosaico
  • 23. Casa del Poeta Tragico, Agamennone e il sacrificio di Ifigenia, affresco
  • 24. MASCHERE Scena di commedia, vaso a figure rosse, IV sec. a.C.
  • 25. Maschera del teatro greco IV sec. a.C. Parigi, Louvre
  • 26. Maschera comica III sec. a.C. Malib湛, Paul Getty Museum
  • 27. Maschera comica IV-III sec. a.C. Atene, Museo Archeologico
  • 29. ATENE
  • 30. Ricostruzione dellAcropoli di Atene e Teatro di Dioniso
  • 32. Pianta teatro di Epidauro
  • 35. Pianta del teatro di Siracusa
  • 36. Atene Teatro di Dioniso Atene Teatro di Dioniso Atene - Acropoli Atene Partenone riflesso Atene Teatro di Dioniso Atene - Acropoli Atene - - Acropoli Atene Acropoli Atene Teatro di Dioniso Foto: mariapia iacopino
  • 37. Delfi Epidauro Dodona Epidauro Efeso Foto: mariapia iacopino Epidauro
  • 38. 2003 - Persiani 2007 - Eracle TEATRO di SIRACUSA 2005 - Antigone 2007 - Trachinie Foto: mariapia iacopino 2008 - Agamennone

Editor's Notes

  1. Atene, Teatro di Dioniso
  2. Atene - Acropoli, Eretteo Dett. - 2005 Atene - Acropoli, Eretteo Dett. - 2005
  3. Atene Acropoli, Partenone Dett - 2005
  4. Epidauro, Teatro - 2002