Tutorial in italiano per i miei studenti di secondo e terzo anno
Inserimento della didattica dell'inglese nei mondi 3D
Edmondo INDIRE as 2014-2016
Scuola Secondaria di Primo Grado Sandro Pertini
IC di Via Palmieri - Milano
1 of 25
More Related Content
Tutorial 2 - Come settare voice e microfono in edMondo
1. Tutorial edMondo 2 – attivare il VOICE e sentire la prof…
Prof.ssaA. Mazzocco detta Mrs. M
IC di via Palmieri – Scuola Secondaria di Primo Grado Sandro Pertini
Milano
2.  Il voice è l’impostazione che vi permette di
poter sentire un avatar via «voice chat» e cioè
un avatar che usa il microfono, come la prof.
ï‚¡ Potrete usare il microfono solo quando siete
autorizzati:
â–ª Per esempio quando farete da tutor ad altri compagni.
▪ Quando ve lo dice l’insegnante se lagga* la chat.
*Laggare: viene da «lag» e significa che c’è un ritardo fra le informazioni gestite dal
server e dal vostro computer. Capita, lo si vede subito in quanto l’avatar cammina
piano o non si muove oppure le interazioni in chat sono molto rallentate.
2
3. ï‚¡ Se non appare un pallino
bianco sopra il tuo
avatar, significa che non
è attivo.
ï‚¡ Sulla foto a destra,
l’avatar di Mrs. M ha il
voice già attivato.
 Se non è attivo, dovete
seguire la procedura
indicata nelle prossime
slide e a seconda del
vostro viewer.
3
4. ï‚¡ Quando una persona
parla, non solo si sente
(se avete il voice attivo)
ma poi sopra l’avatar
appaiono delle onde
sonori verdi.
ï‚¡ Sono verdi quando il
volume di voce è
corretto, possono
diventare rosse se si alza
troppo la voce o se il
volume di registrazione
del microfono è settato
male e troppo alto.
4
6.  Il microfono non è indispensabile se non
dovete parlare.
ï‚¡ Evitate di usarlo.
ï‚¡ Soprattutto non attivatelo se qualcuno sta
già parlando, rischiate di creare solo
confusione.
ï‚¡ Per il microfono, ricordatevi di settare
moderatamente il volume di registrazione
(nel vostro computer, proprietà di
registrazione) come vi è illustrato a
sinistra.
ï‚¡ USATE UN MICROFONO ESTERNO AL
COMPUTER, che sia indipendente o
collegato alle cuffie. Meglio NON usare il
microfono interno del computer il suono
viene ridotto e può risultare distorto.
6
7. ï‚¡ Nelle preferenze del vostro viewer.
ï‚¡ Per tutti i viewer si possono richiamare le
Preferenze premendo due tasti insieme:
7
8. ï‚¡ Ricordatevi prima ancora di settare il viewer per
la voice chat di avere impostato correttamente
le opzioni di suono e di registrazione nel vostro
computer. Chiedete un aiuto ad un genitore o ad
un insegnante.
ï‚¡ Si trovano nelle impostazioni/pannello di
controllo del computer.
ï‚¡ Se usate cuffie con microfono con attacco usb,
dovrebbero settarsi automaticamente ma un
controllino non fa male e questo prima della
sessione di lavoro inworld. Non riducetevi
all’ultimo minuto!
8
10. 10
Se per caso non vi appare il testo, verificate di non avere la versione BETA di
Imprudence. Guardate la prossima slide se avete problemi.
11. ï‚¡ Installer Packages:
 Linux
[ SHA1: 82d76bed003100b8f8a3be985e5b8563c6cd8386 ]
â–ª Linux (64 bit)
[ SHA1: 90b9d856db41c16c65003bacd33649b602a7c355 ]
 MacOS X (Intel only)
[ SHA1: 888f3b4f3bb703864d1f4ee511d740ccb82d219e ]
 Windows
[ SHA1: 51f6e897dd7b8abaff6881ec1255db38b550e277 ]
â–ª Windows (SSE2 Optimized)
[ SHA1: a7bb45e27eac8fbab10ba14e5dee1404228084b0 ]
11
12. ï‚¡ Verificate i livelli del volume audio anche nelle
preferenze e sul vostro computer.
12
13. ï‚¡ Si trova in basso a destra, completamente a
destra. Ma attenzione, non dovete bloccare il
lucchetto, se no il microfono rimane aperto.
 Per parlare schiacciare solamente «parla» e
rilasciate appena avete finito.
ï‚¡ Se dovete parlare, evitare di trovarvi in zone
inquinate da suoni ambientali (cucina,TV
accesa ecc.)
13
14. 14
Occhio al
livello del
microfono
non deve
andare nel
rosso. Caso
mai
abbassate.
Prima, verificate
il settaggio del
vostro computer
(pannello di
controllo/audio)
16. ï‚¡ Si trova in basso a destra, completamente a
destra. Basta premere «talk» per tutto il tempo
che si deve parlare e poi rilasciare quando avete
finito.
ï‚¡ Attenzione a non usare il lucchetto no
bloccherete il microfono su on.
ï‚¡ Se dovete parlare, evitare di trovarvi in zone
inquinate da suoni ambientali (cucina,TV accesa
ecc.)
16
20. ï‚¡ Si trova in basso a sinistra, ha il simbolo di un
microfono simile a quello sui vostri cellulari. Basta
premere l’icona per tutto il tempo che si deve parlare
e poi rilasciare quando avete finito.
ï‚¡ Attenzione a non cliccare la piccola casella subito in
alto a destra, se no rischiate di bloccare il microfono
su on.
ï‚¡ Se dovete parlare, evitare di trovarvi in zone inquinate
da suoni ambientali (cucina,TV accesa ecc.)
20
21. 21
Prima, verificate
il settaggio del
vostro computer
(pannello di
controllo/audio)
Ricordatevi
di
convalidare
ogni modifica
se la volete
definitiva
23. ï‚¡ Se volete sentire e/o essere sentiti, dovete rimanere ad una distanza
ragionevole dallo speaker o dall’audience.
ï‚¡ Si parla uno alla volta e si rilascia il pulsante del microfono OGNIVOLTA
che si ha finito di parlare. Se no crea confusione.
ï‚¡ Vale anche per la chat normale, il feed scorre velocemente e se
intervenite a cascata le informazioni, domande ecc. potrebbero perdersi
nella massa di numerosi interventi. Un po’ come succede a volte nella
piattaforma edmodo.
 Per i corsi è meglio tenere il microfono spento.Aspettate l’ok
dell’insegnante per accenderlo.
 Se c’è un problema delicato, potete usare gli Istant Message (chat
privata) cliccando sull’avatar interlocutore:Tasto destro del mouse:
inviare IM.
 I principi di buon’educazione e di rispetto degli altri si applicano anche nei
mondi virtuali!
23
24. ï‚¡ Prossimo passo: i corsi serali.
ï‚¡ Ricordatevi che potete presentarvi solo
all’appuntamento fissato e sempre in presenza
di uno dei tre insegnanti della classe:
▪ Prof. Chilò
â–ª Prof.ssa De Luca
â–ª Prof.ssa Mazzocco
ï‚¡ Per qualsiasi domanda, potete contattarmi a
scuola o via mail.
ï‚¡ Break a leg!
24
25. Approfittate dei suoni ambientali di Uluru per
settare il volume del computer e del viewer.
25