Tutorial in italiano per i miei studenti di secondo e terzo anno
Inserimento della didattica dell'inglese nei mondi 3D
Edmondo INDIRE as 2014-2016
Scuola Secondaria di Primo Grado Sandro Pertini
IC di Via Palmieri - Milano
1 of 30
More Related Content
Tutorial - Entrare in edMondo - Primi passi - parte 1
1. Tutorial edMondo 1 – Entrare in edMondo
1
Prof.ssaA. Mazzocco detta Mrs. M
IC di via Palmieri – Scuola Secondaria di Primo Grado Sandro Pertini
Milano
3. ï‚¡ Termine inglese per individuare il tipo di
software che è necessario per poter entrare
nei mondi virtuali.
ï‚¡ Sono gratuiti.
ï‚¡ Sono diversi a seconda della potenza del
vostro computer e della stabilità della vostra
linea telefonica.
3
4. ï‚¡ Sul sito di Mrs. M avete visto una lista di 4 viewer
per ordine di importanza ma anche di qualità .
â–ª Imprudence: supportato da quasi tutti i computer ma non permette
la visualizzazione di media o di oggetti mesh (costruiti con software
di 3D editing come Blender/Autodesk/SketchUp).
▪ Kokua: ultimamente bugga parrecchio, cioè non è stabile. Provate
ma non vi spaventate se si crasha e non riparte. Basta disinstallarlo e
provate un altro viewer.
▪ Singularity: è un buon compromesso, permette di vedere tutto, è un
tantino più pesante per il computer ma funziona bene. L’unico
svantaggio (non per la mia materia è che l’interfaccia è in inglese.
▪ Firestorm: ottimo, un po’ pesante per carte grafiche dedicate, vi
sconsiglio l’uso di altri programmi di grafica in contemporanea,
l’interfaccia esiste in italiano.
4
5. ï‚¡ Dal sito di Mrs. M trovate tutti gli indirizzi:
http://www.mrsm.it/risorse/stuff-to-my-students/open-source-x-studenti/
ï‚¡ Oppure da qui:
 Imprudence: http://wiki.kokuaviewer.org/wiki/Imprudence:Downloads
 Kokua: (scegliere OpenSim NON Second Life):
 http://wiki.kokuaviewer.org/wiki/Kokua/Downloads
 Singularity: http://www.singularityviewer.org/downloads
 Firestorm
(Scegliere OpenSim): http://www.firestormviewer.org/downloads/
5
6. ï‚¡ Dovete settare i parametri. Fatevi aiutare anche dai
vostri genitori in caso.
ï‚¡ Dipende da quale viewer usate.
 Comunque sia dovete inserire l’indirizzo della grid
(nome dato al mondo dove entrate, nel nostro caso è
l’indirizzo di casa di edMondo)
 Ed è: http://slw.indire.it:8002/
 Non è l’indirizzo del sito web ma proprio del mondo.
ï‚¡ Vediamo qualche simulazione con Imprudence,
Singularity e Firestorm…
 Mettete le cuffie e spegnete il microfono se è acceso.
6
7. ï‚¡ Cliccate il capitolo che vi interessa:
â–ªImprudence
â–ªSingularity
â–ªFirestorm
â–ªConsigli!!!
7
8.  Può capitare all’avvio di imprudence di ricevere questo
messaggio:
ï‚¡ Non vi preoccupate, succede anche sul mio computer che ha
una scheda grafica di ultima generazione. Chiudete e
proseguite. Caso mai le impostazioni grafiche possono essere
rimpostate in un secondo momento se davvero non va.
8
12. 12
A volte mette un pochino, abbiate pazienza. Se per caso non vi fa entrare dovete
verificare di avere scritto tutto giusto e di aver scelto la grid edMondo
17. 17
Si torna alla
pagina iniziale.
Ora dovete
seguire bene le
istruzioni anche
per ragioni di
sicurezza.
Guardate in basso
sul vostro
schermo.
Convalidate
19. 19
A volte mette un pochino, abbiate pazienza. Se per caso non vi fa entrare dovete
verificare di avere scritto tutto giusto e di aver scelto la grid edMondo
23. 23
Si torna alla
pagina iniziale.
Ora dovete
seguire bene le
istruzioni anche
per ragioni di
sicurezza.
Guardate in basso
sul vostro
schermo.
24. 24
PRIMO PASSO:
Cercare la grid
edMondo nella
tendina
SECONDO PASSO
Inserite il nome e
cognome (con spazio)
e la password
rispettando maiuscole
e minuscole
TERZO
PASSO:
Mettere
Casa Mia
QUARTO
PASSO: se
siete a
scuola NON
salvate la
password!
QUINTO
PASSO:
cliccare
Accedi
25. 25
A volte mette un pochino, abbiate pazienza. Se per caso non vi fa entrare dovete
verificare di avere scritto tutto giusto e di aver scelto la grid edMondo. Di solito
appare come sfondo l’ultima vostra visione della grid.
27.  Remember your contract: Sapete già quale
comportamento adottare quando siete inworld
(nel mondo virtuale) e quali sono le conseguenze
di eventuale mancanza;
 Rispettate l’appuntamento che vi è stato fissato,
in caso d’impossibilità o problemi, mandate un
messaggio viaWhatsApp a un compagno della
sessione programmata e meglio ancora una mail
a Mrs. M;
ï‚¡ Le sessioni vengono organizzate per gruppo di
lavoro, così come per le sessioni di ricerca e per
le flipped sessions.
27
28. ï‚¡ Mettete sempre le cuffie e non tenete il microfono
acceso tranne nei momenti in cui sarete autorizzati ad
utilizzarlo, uno per volta, ricordandovi di spegnerlo
una volta finita la comunicazione orale.
ï‚¡ Sono prioritari nelle sessioni a scuola i ragazzi che non
hanno il computer e/o la connessione ad internet a
casa. I compagni sono invitati a fare da tutor con il
dovuto credito di riconoscimento.
ï‚¡ Se avete domande, non esitate a porle,
preferibilmente a scuola oppure via mail in modo che
possiamo poi informarne gli altri compagni.
28
29.  Ricordatevi che la lingua da utilizzare è l’inglese,
tranne per le sedute tecniche o di costruzione
(almeno per questo anno siete salvi);
ï‚¡ Non dimenticatevi di divertirvi rispettando
 gli altri avatar che non sono altro che persone;
 L’ambiente (non seminate ovunque e non provocate
danni);
 Voi stessi, il vostro alter ego è una rappresentazione di
voi nei mondi virtuali e quindi: ciò che si vede, si sente
o si legge rimane.
29