Il processo di consolidamento, in particolare quando coinvolge numerose societ¨¤, esige una piattaforma flessibile ed efficace come Tagetik e la garanzia di poterla integrare al meglio con i processi operativi contabili del sistema ERP di riferimento (SAP). Durante il seminario si avr¨¤ l'opportunit¨¤ di conoscere il la soluzione Tagetik, l'integrazione con SAP e l'esperienza di Crif. La presentazione entrer¨¤ nel dettaglio della soluzione e ne descriver¨¤ i benefici. Un esempio? L¡¯integrazione tra SAP Inter Company Reconciliation (SAP-ICR) e Tagetik, che consente di passare da una riconciliazione intercompany a saldi ad una riconciliazione a livello di documenti contabili. twinergy.com
1 of 25
More Related Content
Twinergy - Bilancio consolidato di Crif con Tagetik. I benefici dell'integrazione con SAP
1. Il Bilancio Consolidato Civilistico di Crif
I benefici dell¡¯integrazione con SAP ERP
¡°Il falso mito dell¡¯integrazione¡±
Calendario Seminari online Autumn Edition
10 novembre 2011
? Twinergy 2003-2008
2. Agenda
? Crif ¨C la societ¨¤
? Crif ¨C il progetto
? La soluzione implementata
? Twinergy ¨C progetti e competenze
-2-
3. ? Crif ¨C la societ¨¤
? Crif ¨C il progetto
? La soluzione implementata
? Twinergy ¨C progetti e competenze
-3-
4. Il Gruppo Crif
CRIF ¨¨ un¡¯azienda globale specializzata nello sviluppo e nella
gestione di sistemi di informazioni creditizie (SIC), di
business information e di supporto decisionale.
? Primo gruppo nell¡¯Europa continentale nel settore delle credit
information bancarie
? Raccoglie dati relativi a oltre 78 milioni di posizioni creditizie
? Rilevante presenza internazionale: opera in quattro continenti
(Europa, America, Africa e Asia)
? Oltre 1800 banche e societ¨¤ finanziarie nel mondo utilizzano
direttamente i suoi servizi
-4-
5. I numeri di Crif
Fatturato Organico Societ¨¤
Oltre 20
Oltre 1300
261 mln € societ¨¤ nel
dipendenti
gruppo
-5-
6. ? Crif ¨C la societ¨¤
? Crif ¨C il progetto
? La soluzione implementata
? Twinergy ¨C progetti e competenze
-6-
7. La scelta strategica di integrazione
P&L
Forecasting
Possibile evoluzione
dello scenario
Cash Flow Piano
Planning Bdg
Consolidato settoriali
II step
III step
Dashboard TIME
+ SHEET, RICAV
What-if I CORE Retraction
analysis
Reporting
BW-BO
Realizzato su Tagetik Consolidato
Civilistico
Realizzato su BW-BO I step
-7-
8. La scelta strategica di integrazione
P&L
Forecasting
IV step Possibile evoluzione
dello scenario
Cash Flow Piano
Planning Bdg
Consolidato settoriali
II step IV step III step
Dashboard TIME
+ SHEET, RICAVI
What-if analysis CORE
Retraction
Reporting
BW-BO
Realizzato su BPC Consolidato
Civilistico
Realizzato su BW-BO I step
-8-
9. La scelta strategica di integrazione
P&L
Forecasting
step Possibile evoluzione
dello scenario
Cash Flow Piano
Planning Bdg
Consolidato settoriali
II step step III step
Dashboard TIME SHEET
+ RiCAVI CORE
What-if analysis
Reporting
BW-BO
Realizzato su IP
Consolidato
Realizzato su BW-BO Civilistico
I step
Realizzato su tagetik
-9-
10. La scelta della soluzione Tagetik
? ETL per anagrafiche standard
Numerosi strumenti e ? Regole di pianificazione
contenuti built-in ? Work flow
? Cruscotti
? Flessibilit¨¤ di calcolo (formule e
Ottima gestione di programmazione)
constraint
Semplicit¨¤ d¡¯uso grazie ? Excel, con piene funzionalit¨¤ office
a interfacce note ? MS Share point (da 3.0)
- 10 -
11. Obiettivi del progetto
? Integrazione
Metodologie ? Analisi
? Conoscenza processo
Tempistiche ? Consolidato mensile
? Pi¨´ di 20 societ¨¤ nel perimetro di Gruppo
Perimetro ? Frequenti cambi di perimetro
- 11 -
12. Consolidamento
Fasi di Consolidamento del tool standard ed integrazione con l¡¯ERP
Modello Tagetik
- 12 -
13. ? Crif ¨C la societ¨¤
? Crif ¨C il progetto
? La soluzione implementata
? Twinergy ¨C progetti e competenze
- 13 -
14. Integrazioni SAP ERP ? Tagetik
Da un punto di vista funzionale, i flussi principali sono:
1. Esportazione dei saldi di bilancio
(Connettore nativo di Tagetik all¡¯ERP di provenienza)
2. Esportazione dei dati intercompany riconciliati per items
3. Esportazione dei flussi patrimoniali relativi alle immobilizzazioni
SALDI
ICR
FLUSSI
- 14 -
15. Acquisizione dei saldi iniziale (bilanci)
L¡¯integrazione tra la soluzione SAP Tagetik permette di migrare i saldi dall¡¯ERP
mantenendo la provenienza e il dettaglio del conto originario.
Nota: Ampliamento dell¡¯anagrafica dei conti co.ge.
Sul gestionale ERP viene indicato, obbligatoriamente, il conto consolidato di gruppo Tagetik e
gestiti sempre per via anagrafica sul gestionale i conti bi-fase.
Viene sempre garantito il mapping completo tra i conti societari e i conti di gruppo.
- 15 -
16. Acquisizione dei saldi iniziali (bilanci)
Si sostituisce alla
classica
esportazione di file
.txt un connettore
nativo ai saldi del
gestionale di
provenienza (SAP)
- 16 -
17. Inter Company Reconciliation
?Selezione dei documenti intercompany
?Abbinamento (matching) partite sulla base di regole (n.ro
documento, data fattura e data documento, per importi etc¡.)
?Eventuali abbinamenti manuali e gestione degli stati (viene inibita la
possibilit¨¤ che sul motore di consolidamento venga ¡°letta¡± questa partita
intercompany)
- 17 -
18. Inter Company Reconciliation
L¡¯integrazione tra la soluzione SAP intercompany Reconciliation (SAP-ICR) e
Tagetik permette di potenziare lo strumento Tagetik di riconciliazione
intercompany a saldi richiamando sul sistema transazionale le singole
partite: efficienza nella riconciliazione.
- 18 -
19. Tabelle di Nota Integrativa
Un¡¯elaborazione esporta i flussi delle immobilizzazioni delle
societ¨¤ che alimenteranno i relativi flussi su Tagetik.
1 Vengono determinate le variazioni subite dai cespiti sul sistema
gestionale, attraverso la codifica di movimenti ad hoc.
- 19 -
20. Tabelle di Nota Integrativa
2 Vengono mappate le variazioni dei valori fondo con i corrispondenti flussi
di patrimoniale in Tagetik.
Il caricamento dei flussi delle immobilizzazioni consente di
automatizzare la produzione delle relative tabelle di Nota Integrativa.
- 20 -
21. Cambi di perimetro
Facilit¨¤ nella gestione di 6 fusioni societarie attraverso:
? Automatizzazione delle scritture di fusione
? Flessibilit¨¤ nella scelta della tipologia di Consolidamento per periodo
? Logiche native nella gestione dei deconsolidamenti
? Semplicit¨¤ nella modifica della struttura di gruppo rispetto ai competitors
Tutta la struttura del gruppo si gestisce in un¡¯unica maschera
- 21 -
22. Risultati ottenuti
Efficacia
? Garanzia della correttezza dei dati durante la migrazione tra l¡¯ERP e Tagetik
? Miglior precisione nella determinazione delle elisioni Intercompany
Efficienza
? Time saving nella riconciliazione Intercompany
? Time saving nella stesura della nota integrativa
? Automatizzazione delle scritture
- 22 -
23. ? Crif ¨C la societ¨¤
? Crif ¨C il progetto
? La soluzione implementata
? Twinergy ¨C progetti e competenze
- 23 -
24. Progetti per Industry e Practice
INDUSTRY Totale
Consumer Product 47 3% 1%
6%
Retail 21 42%
Manufacturing 16
Engineering to Order 12
7% Consumer Product
Tile 8
Retail
Utilities / Global Services 8
7%
Finance 3 Manufactoring
fashion 1
Tile
Totale complessivo 116
Utilities / Global Services
15% Engineering to Order
PRACTICE Totale
Finance
Analisys 79
19% fashion
Planning, Budgeting,Forecasting 29
Consolidation 6
Service Desk 1
Forecasting 1
Totale complessivo 116
- 24 -
25. Via Parini, 3
Casalecchio di Reno, Bologna
Tel. +39 051 6191120
Fax +39 051 560038
www.twinergy.com
- 25 -