際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
University Rankings  sempre pi湛 popolari
di Claudio G. Casati (23 Luglio 2009)

Ricerche specifiche sulla qualit dei programmi e delle facolt universitarie sono state condotte
negli USA a partire dagli anni 20. Le classifiche delle universit sui media risalgono al 1983
quando US News and World Report inizi嘆 la pubblicazione di Americas Best Colleges
Rankings. Lo scopo era di aiutare studenti e genitori a scegliere luniversit pi湛 adeguata. Solo
recentemente due valutazioni globali delle universit hanno attratto lattenzione del grande
pubblico, linglese THES-QS World University Rankings dal 2004 e la cinese ARWU (Academic
Rankings of World Universities) dal 2003, impattando in modo significativo sul sistema
universitario.

LItalia e lunico paese del G8 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia,
Canada, e dal 1998 la Russia) a non avere nemmeno una universit nelle prime cento del
mondo.

Questo secondo le due pi湛 accreditate valutazioni delle universit: THES-QS World University
Rankings, stilata dalla prestigiosa pubblicazione inglese Times Higher Education in
associazione con Quacquarelli Symonds e ARWU (Academic Rankings of World Universities)
dellUniversit Jiao Tong di Shanghai, valutazione nata in origine (2003) come parte di un
progetto cinese su larga scala per misurare il gap tra le universit cinesi e quelle world class.

Nella classifica generale THES-QS 2008, Bologna, al 192esimo posto, 竪 lunica universit
italiana presente tra le prime 200. Il fallimento dellUniversit di Bologna ha destato impressione
a livello internazionale (es. Whatever happened to the University of Bologna? ) perch辿, quale
primo ateneo del mondo occidentale (accreditata da Federico I Barbarossa nel 1158), 竪 consi-
derata la madre di tutte le universit e
storicamente nota per la qualit dei suoi
docenti e dei suoi corsi.

Nella classifica 2007, Bologna era al
173esimo posto e lallora Ministro della
Universit e Ricerca Fabio Mussi raggiunse
telefonicamente il Rettore Calzolari per
complimentarsi personalmente, con lintera
Universit di Bologna, per i risultati raggiunti.

Nel 2008 i quotidiani inglesi The Times, The
Guardian, The Daily Telegraph e il Daily Mail
riportavano, disperati, che le universit di
Cambridge e di Oxford erano scivolate,
rispettivamente, al terzo e quarto posto.

Importanza della tecnologia nellalta formazione

La domanda di alta formazione sta crescendo notevolmente nel mondo, accompagnata da una
richiesta di qualit e personalizzazione dei processi di apprendimento. La risposta pu嘆 venire
solo dalluso esteso delle tecnologie come 竪 stato dimostrato dallindustria metalmeccanica
realizzando produzioni di massa ad alta qualit. Nel campo universitario una prima
dimostrazione 竪 rappresentata dal technological breakthrough dellOER (Open Educational
Resources). Ovvero, attraverso il web, mettere i materiali formativi (syllabus, lezioni, letture di
supporto, esercitazioni, ecc) a disposizione di tutti. OCW (OpenCourseWare) del
Massachusetts Institute of Technology 竪 lesempio pi湛 famoso (http://ocw.mit.edu/). Inoltre,
utilizzando la tecnologia, possiamo migliorare i processi di apprendimento, aumentare la

University Ranking pag. 1 di 3
partecipazione, incrementare la qualit dei servizi di istruzione e formazione e ridurne i costi.
TEAL (Technology Enhanced Active Learning), iniziativa MIT, ha dimostrato come sia possibile
applicare nuovi metodi di insegnamento, nati dalla ricerca, per ottenere miglioramenti radicali
nellapprendimento delle scienze, attraverso metodi interattivi, collaborativi che mettono al
centro lo studente (Interactive Lecture for Modern Times: TEAL Uses Tech. to Improve
Education, Sara Rimer, The New York Times, January 14, 2009; MIT passa dalla lavagna nera
alla lavagna bianca, La Civetta N. 1/2009).

Lalta formazione sta diventando troppo costosa

Non 竪 pi湛 possibile, come in Italia, utilizzare i soldi dei contribuenti per sostenere scadenti
universit distribuendo fondi a pioggia. Con la crescente scarsit di risorse economiche dei
governi occidentali, occorre invertire questa tendenza. 束Basta guardare alla Francia di Sarkozy
che ha dato il compito di rilanciare il sistema a 10 poli universitari e stanziato 5 miliardi di euro.
In Italia basterebbe individuare 15 atenei che funzionano損, risponde il rettore delluniversit di
Bologna, Ugo Calzolari (16Feb09, Salvo Intravaia, la Repubblica.it).

Sistemi di Valutazione & Classifiche

Le classifiche delle migliori
universit, che sono molto
apprezzate daI pubblico e dai
media, vengono sempre pi湛
accettate dagli accademici che
hanno superato la barriera
ideologica che lerogazione del
sapere e la ricerca non
possono essere valutati.

Nel bene e nel male i
Rankings stanno diventando
parte del sistema universitario.
Promettono trasparenza tra i
diversi settori universitari;
creano        concorrenza       e
competizione.        Sono     uno
strumento di marketing per
comunicare le caratteristiche
prestazionali della propria universit e guadagnare reputazione internazionale. Le classifiche e
gli indicatori, attualmente pi湛 utilizzati, hanno criteri differenti e non universalmente condivisi.

ARWU (Academic Rankings of World Universities) della Universit di Shanghai (www.arwu.org)
竪 pi湛 centrata sui risultati accademici.

THE-QS World University Rankings, 竪 basato sulle opinioni di accademici e datori di lavoro
(www.topuniversities.com).

束In Italia non 竪 ancora attivo un sistema di valutazione degli Atenei analogo a quello di altri
Paesi  pubblica sul proprio sito il Politecnico di Milano  inoltre, il Politecnico focalizzato
soltanto su Architettura, Design, e Ingegneria e privo della formazione e ricerca nelle scienze
naturali e in quelle mediche appare particolarmente svantaggiato nei benchmarkings
internazionali損.




University Ranking pag. 2 di 3
束Lunica classifica nel quale
                                                                   si pu嘆 ragionevolmente
                                                                   inserire 竪 la THE-QS World
                                                                   University Rankings 2008
                                                                   Technology.
                                                                   In essa il nostro Ateneo 竪
                                                                   da due anni intorno al 60-
                                                                   esimo posto nel mondo e
                                                                   15-esima in Europa損.
                                                                    (www.polimi.it/ateneo/la-
                                                                   valutazione-dei-risultati-
                                                                   peer-review/ ).
                                                                   Il Rettore dellUniversit di
                                                                   Bologna, Ugo Calzolari, ha
                                                                   dichiarato che 束 [THE-QS]
                                                                   non ha un valore assoluto,
                                                                   ma si tratta di una delle pi湛
                                                                   autorevoli classifiche inter-
                                                                   nazionali per gli atenei損
                                                                   (14Feb09 La Repubblica).
Le Classifiche THE-QS 2008 per Settore riportano solo 4 universit italiane tra le TOP 100:

         Politecnico di Milano (Tecnologia, 63属 posto),
         Universit Bocconi di Milano (Scienze Sociali, 75属),
         Universit di Bologna (Scienze Sociali, 90属 e Arti & Scienze Umanistiche, 55属),
         Universit di Roma  la Sapienza (Arti & Scienze Umanistiche, 54属 e
         Scienze Naturali, 37属).

University Rankings  sviluppi futuri

I Rankings sono sempre pi湛
utilizzati dagli studenti e dalle
loro famiglie per scegliere
luniversit;     dalle   nuove
facolt e dagli scienziati
come strumento di confronto
competitivo; dai partecipanti
a programmi di formazione
continua, dagli sponsor e dai
politici per valutare la qualit
delle universit.
Vista la importanza crescente
dei Rankings, la UE ha lan-
ciato un progetto per dise-
gnare un sistema avanzato
multidimensionale per valuta-
re Universit, istituzioni di alta formazione non-universitarie ed enti di ricerca non-universitari 
che superi le debolezze e i limiti degli attuali sistemi.




University Ranking pag. 3 di 3

More Related Content

University Rankings 2008

  • 1. University Rankings sempre pi湛 popolari di Claudio G. Casati (23 Luglio 2009) Ricerche specifiche sulla qualit dei programmi e delle facolt universitarie sono state condotte negli USA a partire dagli anni 20. Le classifiche delle universit sui media risalgono al 1983 quando US News and World Report inizi嘆 la pubblicazione di Americas Best Colleges Rankings. Lo scopo era di aiutare studenti e genitori a scegliere luniversit pi湛 adeguata. Solo recentemente due valutazioni globali delle universit hanno attratto lattenzione del grande pubblico, linglese THES-QS World University Rankings dal 2004 e la cinese ARWU (Academic Rankings of World Universities) dal 2003, impattando in modo significativo sul sistema universitario. LItalia e lunico paese del G8 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Canada, e dal 1998 la Russia) a non avere nemmeno una universit nelle prime cento del mondo. Questo secondo le due pi湛 accreditate valutazioni delle universit: THES-QS World University Rankings, stilata dalla prestigiosa pubblicazione inglese Times Higher Education in associazione con Quacquarelli Symonds e ARWU (Academic Rankings of World Universities) dellUniversit Jiao Tong di Shanghai, valutazione nata in origine (2003) come parte di un progetto cinese su larga scala per misurare il gap tra le universit cinesi e quelle world class. Nella classifica generale THES-QS 2008, Bologna, al 192esimo posto, 竪 lunica universit italiana presente tra le prime 200. Il fallimento dellUniversit di Bologna ha destato impressione a livello internazionale (es. Whatever happened to the University of Bologna? ) perch辿, quale primo ateneo del mondo occidentale (accreditata da Federico I Barbarossa nel 1158), 竪 consi- derata la madre di tutte le universit e storicamente nota per la qualit dei suoi docenti e dei suoi corsi. Nella classifica 2007, Bologna era al 173esimo posto e lallora Ministro della Universit e Ricerca Fabio Mussi raggiunse telefonicamente il Rettore Calzolari per complimentarsi personalmente, con lintera Universit di Bologna, per i risultati raggiunti. Nel 2008 i quotidiani inglesi The Times, The Guardian, The Daily Telegraph e il Daily Mail riportavano, disperati, che le universit di Cambridge e di Oxford erano scivolate, rispettivamente, al terzo e quarto posto. Importanza della tecnologia nellalta formazione La domanda di alta formazione sta crescendo notevolmente nel mondo, accompagnata da una richiesta di qualit e personalizzazione dei processi di apprendimento. La risposta pu嘆 venire solo dalluso esteso delle tecnologie come 竪 stato dimostrato dallindustria metalmeccanica realizzando produzioni di massa ad alta qualit. Nel campo universitario una prima dimostrazione 竪 rappresentata dal technological breakthrough dellOER (Open Educational Resources). Ovvero, attraverso il web, mettere i materiali formativi (syllabus, lezioni, letture di supporto, esercitazioni, ecc) a disposizione di tutti. OCW (OpenCourseWare) del Massachusetts Institute of Technology 竪 lesempio pi湛 famoso (http://ocw.mit.edu/). Inoltre, utilizzando la tecnologia, possiamo migliorare i processi di apprendimento, aumentare la University Ranking pag. 1 di 3
  • 2. partecipazione, incrementare la qualit dei servizi di istruzione e formazione e ridurne i costi. TEAL (Technology Enhanced Active Learning), iniziativa MIT, ha dimostrato come sia possibile applicare nuovi metodi di insegnamento, nati dalla ricerca, per ottenere miglioramenti radicali nellapprendimento delle scienze, attraverso metodi interattivi, collaborativi che mettono al centro lo studente (Interactive Lecture for Modern Times: TEAL Uses Tech. to Improve Education, Sara Rimer, The New York Times, January 14, 2009; MIT passa dalla lavagna nera alla lavagna bianca, La Civetta N. 1/2009). Lalta formazione sta diventando troppo costosa Non 竪 pi湛 possibile, come in Italia, utilizzare i soldi dei contribuenti per sostenere scadenti universit distribuendo fondi a pioggia. Con la crescente scarsit di risorse economiche dei governi occidentali, occorre invertire questa tendenza. 束Basta guardare alla Francia di Sarkozy che ha dato il compito di rilanciare il sistema a 10 poli universitari e stanziato 5 miliardi di euro. In Italia basterebbe individuare 15 atenei che funzionano損, risponde il rettore delluniversit di Bologna, Ugo Calzolari (16Feb09, Salvo Intravaia, la Repubblica.it). Sistemi di Valutazione & Classifiche Le classifiche delle migliori universit, che sono molto apprezzate daI pubblico e dai media, vengono sempre pi湛 accettate dagli accademici che hanno superato la barriera ideologica che lerogazione del sapere e la ricerca non possono essere valutati. Nel bene e nel male i Rankings stanno diventando parte del sistema universitario. Promettono trasparenza tra i diversi settori universitari; creano concorrenza e competizione. Sono uno strumento di marketing per comunicare le caratteristiche prestazionali della propria universit e guadagnare reputazione internazionale. Le classifiche e gli indicatori, attualmente pi湛 utilizzati, hanno criteri differenti e non universalmente condivisi. ARWU (Academic Rankings of World Universities) della Universit di Shanghai (www.arwu.org) 竪 pi湛 centrata sui risultati accademici. THE-QS World University Rankings, 竪 basato sulle opinioni di accademici e datori di lavoro (www.topuniversities.com). 束In Italia non 竪 ancora attivo un sistema di valutazione degli Atenei analogo a quello di altri Paesi pubblica sul proprio sito il Politecnico di Milano inoltre, il Politecnico focalizzato soltanto su Architettura, Design, e Ingegneria e privo della formazione e ricerca nelle scienze naturali e in quelle mediche appare particolarmente svantaggiato nei benchmarkings internazionali損. University Ranking pag. 2 di 3
  • 3. 束Lunica classifica nel quale si pu嘆 ragionevolmente inserire 竪 la THE-QS World University Rankings 2008 Technology. In essa il nostro Ateneo 竪 da due anni intorno al 60- esimo posto nel mondo e 15-esima in Europa損. (www.polimi.it/ateneo/la- valutazione-dei-risultati- peer-review/ ). Il Rettore dellUniversit di Bologna, Ugo Calzolari, ha dichiarato che 束 [THE-QS] non ha un valore assoluto, ma si tratta di una delle pi湛 autorevoli classifiche inter- nazionali per gli atenei損 (14Feb09 La Repubblica). Le Classifiche THE-QS 2008 per Settore riportano solo 4 universit italiane tra le TOP 100: Politecnico di Milano (Tecnologia, 63属 posto), Universit Bocconi di Milano (Scienze Sociali, 75属), Universit di Bologna (Scienze Sociali, 90属 e Arti & Scienze Umanistiche, 55属), Universit di Roma la Sapienza (Arti & Scienze Umanistiche, 54属 e Scienze Naturali, 37属). University Rankings sviluppi futuri I Rankings sono sempre pi湛 utilizzati dagli studenti e dalle loro famiglie per scegliere luniversit; dalle nuove facolt e dagli scienziati come strumento di confronto competitivo; dai partecipanti a programmi di formazione continua, dagli sponsor e dai politici per valutare la qualit delle universit. Vista la importanza crescente dei Rankings, la UE ha lan- ciato un progetto per dise- gnare un sistema avanzato multidimensionale per valuta- re Universit, istituzioni di alta formazione non-universitarie ed enti di ricerca non-universitari che superi le debolezze e i limiti degli attuali sistemi. University Ranking pag. 3 di 3