際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Usi didattici del a cura di Patrizia Vayola IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008
Il Web 2.0 Il blog  Usi didattici del blog   Aprire un blog Organizzare un blog Sommario BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58
Il Web 2.0 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58
Il Web 2.0 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 Il  Web 2.0  竪 un locuzione utilizzata per indicare genericamente  uno stato di evoluzione di Internet  (e in particolare del World Wide Web), rispetto alla condizione precedente. Si tende ad indicare come Web 2.0 l'insieme di tutte quelle  applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione sito-utente  ( blog, forum, chat, sistemi quali Wikipedia, Youtube, Facebook, Myspace, Gmail , ecc.). La locuzione pone l'accento sulle differenze rispetto al cosiddetto Web 1.0, diffuso fino agli anni '90, e composto prevalentemente da siti web statici, senza alcuna possibilit di interazione con l'utente eccetto la normale navigazione tra le pagine, l'uso delle email e l'uso dei motori di ricerca. Da Wikipedia  http://it.wikipedia.org/wiki/Web_2.0
Il Blog BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 http://www.beppegrillo.it/   http://doretta82live.spaces.live.com/   http://mestierediscrivere.splinder.com/   http://www.antoniodipietro.it/   http://bianchi.blogautore.espresso.repubblica.it/   http://parole.blogspot.com/   http://www.ventottodicembreduemilatre.org/2006/12/   http://www.skyflash.it/   BLOG dopinione BLOG personale BLOG politico BLOG giornalistico BLOG fotografico BLOG tematico Il blog o weblog 竪 un  sito web scritto, pubblicato ed aggiornato direttamente tramite il browser , cio竪 con Internet Explorer o Firefox, utilizzando una piattaforma disponibile gratuitamente su portali o motori di ricerca.
Il Blog BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 http://www.skyflash.it/   ASIMMETRICO :Il blog ha un autore responsabile e consente ai visitatori di inserire  commenti  o di  diventare autori  a loro volta se fornisce loro i necessari permessi CARATTERISTICHE PUBBLICO : implica laccesso di un pubblico potenzialmente molto numeroso e quindi costringe a controllare temi e stile in vista dellimmagine che si vuole fornire di s辿 e dellimmagine che si ha dei propri lettori
Usi didattici del blog BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 Per la scuola si aprono nuove possibilit espressive, di  documentazione , di  ricerca , di  intervento , di  confronto , di  verifica,  di  creativit . Il blog pu嘆 esser usato come  diario online , come  giornale di classe , come  e-portfolio individuale , come  strumento per condividere materiali e fare ricerche nel web  http://bdlink.splinder.com/   PORTALI DI BLOG DIDATTICI: http://blog.scuolaer.it/ElencoBlog.aspx   ESEMPI: http://matebi4alc.blog.tiscali.it/   http://newsblog.splinder.com/   http://www.giornaleonline.splinder.com/   http://blog.scuolaer.it/blog.aspx?IDBlog=636   http://caleidoscopioinrete.spaces.live.com/   http://gliscarabocchi.splinder.com/   http://epicablog.blogspot.com/
Aprire un blog BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 Moltissimi siti offrono la possibilit di aprire un blog http:// blog.libero.it   http://www.splinder.com   http://www.edidablog.it/   Il blog si apre direttamente  on line  compilando alcuni  form  e scegliendo tra varie  opzioni  che consentono di definirne  aspetto  e  caratteristiche   https://www.blogger.com/start
Aprire un blog su Blogger  1 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 1. Andare allindirizzo   https ://www.blogger.com/start
Aprire un blog su Blogger  2 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 2. Creare un account compilando i form necessari. N.B.  E indispensabile avere un indirizzo di posta elettronica
Aprire un blog su Blogger  3 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 3. Scegliere nome e indirizzo del blog
Aprire un blog su Blogger  4 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 4. Scegliere il modello
Aprire un blog su Blogger 5 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 5. Fine processo
Organizzare un blog  1 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 1. Messaggio introduttivo
Organizzare un blog  2 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 2. Pubblicazione del messaggio
Organizzare un blog  3 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 3. Modifica delle impostazioni
Organizzare un blog  3 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 3. Modifiche possibili al layout
Organizzare un blog  4 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 4. I gadget
Organizzare un blog  4 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 4. Esempio di gadget
Organizzare un blog  4 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 4. Gadget pubblicato
Organizzare un blog  5 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 5. Caratteri e colori
Organizzare un blog  6 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 6. Impostazioni
Organizzare un blog  7 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 7. Formattazione
Organizzare un blog  7 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 7. Formattazione
Organizzare un blog  8 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 8. La gestione dei commenti
Organizzare un blog  9 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 9. I commenti pubblicati
Organizzare un blog  11 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 11. Autorizzazioni
Organizzare un blog  12 BLOG  IPSSCT SELLA di ASTI  8 Ottobre 2008  a cura di Patrizia Vayola 2/58 12. Autori

More Related Content

Usi didattici del Blog

  • 1. Usi didattici del a cura di Patrizia Vayola IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008
  • 2. Il Web 2.0 Il blog Usi didattici del blog Aprire un blog Organizzare un blog Sommario BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58
  • 3. Il Web 2.0 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58
  • 4. Il Web 2.0 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 Il Web 2.0 竪 un locuzione utilizzata per indicare genericamente uno stato di evoluzione di Internet (e in particolare del World Wide Web), rispetto alla condizione precedente. Si tende ad indicare come Web 2.0 l'insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione sito-utente ( blog, forum, chat, sistemi quali Wikipedia, Youtube, Facebook, Myspace, Gmail , ecc.). La locuzione pone l'accento sulle differenze rispetto al cosiddetto Web 1.0, diffuso fino agli anni '90, e composto prevalentemente da siti web statici, senza alcuna possibilit di interazione con l'utente eccetto la normale navigazione tra le pagine, l'uso delle email e l'uso dei motori di ricerca. Da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Web_2.0
  • 5. Il Blog BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 http://www.beppegrillo.it/ http://doretta82live.spaces.live.com/ http://mestierediscrivere.splinder.com/ http://www.antoniodipietro.it/ http://bianchi.blogautore.espresso.repubblica.it/ http://parole.blogspot.com/ http://www.ventottodicembreduemilatre.org/2006/12/ http://www.skyflash.it/ BLOG dopinione BLOG personale BLOG politico BLOG giornalistico BLOG fotografico BLOG tematico Il blog o weblog 竪 un sito web scritto, pubblicato ed aggiornato direttamente tramite il browser , cio竪 con Internet Explorer o Firefox, utilizzando una piattaforma disponibile gratuitamente su portali o motori di ricerca.
  • 6. Il Blog BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 http://www.skyflash.it/ ASIMMETRICO :Il blog ha un autore responsabile e consente ai visitatori di inserire commenti o di diventare autori a loro volta se fornisce loro i necessari permessi CARATTERISTICHE PUBBLICO : implica laccesso di un pubblico potenzialmente molto numeroso e quindi costringe a controllare temi e stile in vista dellimmagine che si vuole fornire di s辿 e dellimmagine che si ha dei propri lettori
  • 7. Usi didattici del blog BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 Per la scuola si aprono nuove possibilit espressive, di documentazione , di ricerca , di intervento , di confronto , di verifica, di creativit . Il blog pu嘆 esser usato come diario online , come giornale di classe , come e-portfolio individuale , come strumento per condividere materiali e fare ricerche nel web http://bdlink.splinder.com/ PORTALI DI BLOG DIDATTICI: http://blog.scuolaer.it/ElencoBlog.aspx ESEMPI: http://matebi4alc.blog.tiscali.it/ http://newsblog.splinder.com/ http://www.giornaleonline.splinder.com/ http://blog.scuolaer.it/blog.aspx?IDBlog=636 http://caleidoscopioinrete.spaces.live.com/ http://gliscarabocchi.splinder.com/ http://epicablog.blogspot.com/
  • 8. Aprire un blog BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 Moltissimi siti offrono la possibilit di aprire un blog http:// blog.libero.it http://www.splinder.com http://www.edidablog.it/ Il blog si apre direttamente on line compilando alcuni form e scegliendo tra varie opzioni che consentono di definirne aspetto e caratteristiche https://www.blogger.com/start
  • 9. Aprire un blog su Blogger 1 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 1. Andare allindirizzo https ://www.blogger.com/start
  • 10. Aprire un blog su Blogger 2 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 2. Creare un account compilando i form necessari. N.B. E indispensabile avere un indirizzo di posta elettronica
  • 11. Aprire un blog su Blogger 3 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 3. Scegliere nome e indirizzo del blog
  • 12. Aprire un blog su Blogger 4 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 4. Scegliere il modello
  • 13. Aprire un blog su Blogger 5 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 5. Fine processo
  • 14. Organizzare un blog 1 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 1. Messaggio introduttivo
  • 15. Organizzare un blog 2 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 2. Pubblicazione del messaggio
  • 16. Organizzare un blog 3 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 3. Modifica delle impostazioni
  • 17. Organizzare un blog 3 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 3. Modifiche possibili al layout
  • 18. Organizzare un blog 4 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 4. I gadget
  • 19. Organizzare un blog 4 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 4. Esempio di gadget
  • 20. Organizzare un blog 4 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 4. Gadget pubblicato
  • 21. Organizzare un blog 5 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 5. Caratteri e colori
  • 22. Organizzare un blog 6 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 6. Impostazioni
  • 23. Organizzare un blog 7 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 7. Formattazione
  • 24. Organizzare un blog 7 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 7. Formattazione
  • 25. Organizzare un blog 8 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 8. La gestione dei commenti
  • 26. Organizzare un blog 9 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 9. I commenti pubblicati
  • 27. Organizzare un blog 11 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 11. Autorizzazioni
  • 28. Organizzare un blog 12 BLOG IPSSCT SELLA di ASTI 8 Ottobre 2008 a cura di Patrizia Vayola 2/58 12. Autori