dott giovanni posabella, medical device, spalla post traumatica, omotossicologia
1 of 34
Download to read offline
More Related Content
Utilizzo medical device nella spalla post traumatica congresso salsomaggiore 25 novembre 2011
1. Dott. Giovanni Posabella
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina dello Sport
Medico esperto in omeopatia, omotossicologia e discipline
integrate
Prof. a c. Universit degli studi dellAquila
Facolt Scienze Motorie
gposabe@tin.it Cell 3403403743
Utilit di medical device nella
terapia post-traumatica della
spalla
SECONDO CONVEGNO DI TRAUMATOLOGIA CLINICA E FORENSE
9属 Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale
NUOVI INDIRIZZI DI TRATTAMENTO NELLA PATOLOGIA DEGENERATIVA E TRAUMATICA DELLARTO
SUPERIORE
ATTUALITA CHIRURGICHE, RIABILITATIVE E PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI
25 26 Novembre 2011 Terme Zoja
Salsomaggiore Terme (PR)
2. La spalla 辿 un complesso articolare che, in questi ultimi anni, 竪
stato sempre pi湛 indagato e studiato anche a causa
dellaumentata percentuale di lesioni traumatiche rilevate
soprattutto negli sport da contato, lanci, sci alpino, ciclismo e
cadute accidentali in corso attivit sportive.
3. Importante 竪 la corretta diagnosi clinica suffragata da esami
radiologici,ecografici e dalla RMN che consentono una esplicita risposta
sia che si tratti di lesioni acute quali fratture o lussazioni,sia che ci si trovi
davanti ad attrito acromion-omerale con eventuale interessamento della
cuffia dei rotatori ,che possono richiedere,oltre che un intervento
chirurgico,anche un prolungato periodo di recupero e riabilitazione con
implicita correlazione con lallontanamento piu o meno prolungato dai
campi di gioco
4. nella pratica della tua arte abbia la prevalenza il
come far star bene il paziente; e se questo pu嘆
essere fatto in pi湛 di un modo, scegli il meno
complicato
Ippocrate IV-V secolo ac
Sulle articolazioni
5. Rimane fondamentale unaccurato esame clinico anamnestico per
fare una corretta diagnosi, conoscere le caratteristiche del dolore,
la limitazione del movimento, la perdita di forza e linstabilit, le
modalit di come 竪 avvenuto il trauma.
6. II trattamento terapeutico post-traumatico nelle patologie di
spalla ha come obiettivo diminuire il dolore e recuperare la
funzionalit della spalla
Scopo di questo lavoro 竪 quello di valutare l'efficacia di un
trattamento con Medical Device Shoulder, sulla riduzione del
dolore a riposo e miglioramento della funzionalit della spalla,
in pazienti praticanti attivit sportiva che hanno subito un
trauma.
a. Tendine in sezione trasversa [ingrandimento 350X
(Ch竪vremont)]. Le fibre collagene sono raggruppate in fasci
sepimentati di vario ordine.
b. Struttura gerarchica del tendine sec. Kastelic et Al., 1978.
(ricomposta; modificata secondo update bibliografico).
7. Una delle cause pi湛 importanti di dolore
distrettuale articolare 竪 la lassit delle
strutture intra- ed extra-articolari di
stabilizzazione; i sistemi di
contenimento lassi provocano
ipermobilit articolare, soprattutto con
direzioni ed angolature non
fisiologiche che, da un lato usurano
precocemente e ulteriormente i
sistemi di contenimento stessi, e
dallaltro operano verso una
progressiva degenerazione
cartilaginea. Il supporto meccanico
fornito dal collagene rappresenta
unefficace impalcatura naturale (bio-
scaffold) di sostegno.
La tripla elica (tre
catene alfa) del tropo-
collagene, unit base
del collagene maturo.
8. Materiali e metodi
Soggetti: sono stati studiati diciotto pazienti, tutti atleti amatori
e dilettanti di varie discipline sportive, che avevano subito un
trauma da caduta o da incidente di giuoco.
Et media 34 D.S. + 8,9 altezza 175 D.S. + 5,7 peso 69 D.S. + 7,3
Tutti i pazienti riferivano il dolore a riposo e durante il
movimento, nessun paziente aveva effettuato in precedenza un
programma riabilitativo.
I criteri di inclusione nello studio sono stati: dolore post
traumatico alla spalla, alterata escursione articolare passiva e
alterata funzionalit della spalla.
Mentre criteri di esclusione hanno riguardato i pazienti operati,
lesioni ossee e legamentose accertate tramite RX o ecografia.
9. I pazienti sono stati trattati due volte a settimana con Medical Device Shoulder
in fiale somministrata con propulsione di ossigeno, puro fino al 98% e a 2,5 atm
di pressione, per un periodo di 5 settimane equivalente a 10 somministrazioni,
ogni seduta di trattamento durava 30 minuti.
All'inizio e alla fine del periodo di trattamento, ogni paziente ha compilato un
questionario sulla funzionalit e sintomatologia della spalla Shoulder Rating
Questionnaire.
Lo scopo dellintroduzione in loco di questo biomateriale
dove serve 竪 strutturale: rimpiazzare, rinforzare,
strutturare e proteggere (barriera di adesione) cartilagini,
tendini, legamenti e capsule articolari, migliorando
lassetto anatomico e funzionale delle fibre collagene e di
tutte le strutture in cui esso 竪 presente e fornire un
supporto di tipo meccanico al distretto interessato.
Gli elementi di sostegno articolare lassi provocano stimolazione
dei nocirecettori locali, tensioni e sollecitazioni eccessive: il loro
rinforzo non 竪 solo rigenerante, ma anche antalgico.
11. La Shoulder Rating Questionnaire 竪 una scala di valutazione soggettiva
basata sulla funzionalit dellarto superiore e comprende 21
domande con assegnazione di un punteggio massimo di 100 punti.
Il Shoulder Rating Questionnaire si propone di indagare,
attraverso una serie di domande, la presenza di dolore scapolo-omerale
a riposo e/o durante le attivit, e di limitazioni funzionali nelle
normali attivit quotidiane, lavorative ed eventualmente sportive.
Il questionario prevedeva sia domande riguardanti le caratteristiche e
l'intensit del dolore che il grado di difficolt nell'utilizzo della spalla
durante attivit funzionali e lavorative.
Valutazione globale massimo 15 punti
Dolore 40 punti
Attivit quotidiane 20 punti
Attivit ricreazionali ed atletiche 15 punti
Lavoro 10 punti
Il punteggio del questionario andava da un minimo di 12 (situazione
peggiore) ad un massimo di 100 (situazione migliore).
14. DISPOSITIVO MEDICO Direttiva 93/42 CEE. 1993
Si definisce dispositivo medico qualsiasi strumento, apparecchio, impianto,
sostanza o altro prodotto, utilizzato da solo o in combinazione e destinato
ad essere impiegato nell'uomo a scopo di:
-diagnosi, prevenzione, controllo, terapia o attenuazione di una malattia;
- diagnosi, controllo, terapia, attenuazione o compensazione di una ferita o
di un handicap;
- studio, sostituzione o modifica dell'anatomia o di un processo fisiologico;
- intervento sul concepimento
la cui azione principale voluta nel o sul corpo umano non sia conseguita
con mezzi farmacologici n辿 immunologici n辿 mediante processo
metabolico, ma la cui funzione possa essere coadiuvata da questi mezzi.
I Dispositivi medici sono regolamentati dalla DE 93/42/CEE
recepita dal DLgs 46/97.
15. Il tropo-collagene presenta alcune interessanti anomalie
strutturali rispetto ad altre proteine.
Nella molecola:
1) ogni tripletta di aminoacidi inizia sempre con Glicina (Gly-A-B);
2) la sequenza di aminoacidi 竪 spesso rappresentata dalla tripletta
Gly-Pro-Hyp;
3) tali triplette non si riscontrano abitualmente in altre proteine e
sono da considerarsi uniche e speciali;
4) la Pro determina la piegatura, il cambio di direzione lungo
lasse della catena proteica; per questo, 竪 praticamente assente
nelle proteine globulari;
5) molti residui di Hyp possiedono 2 residui zuccherini.
Il collagene 竪 dunque una glicoproteina (tanta proteina-poco
zucchero) e non un proteoglicano (PG) (tanto zucchero-poca
proteina);
lo sbilanciamento del rapporto zuccheri/proteina del collagene
equilibra quello dei PGs.
6) periodicit assile, vera e propria metameria visibile solo al
microscopio elettronico.
La tripla elica (tre
catene alfa) del tropo-
collagene, unit base
del collagene maturo.
16. 1: Zuccheri legati al collagene. Correlazione dello zucchero (precipitazioni nere)
alla periodicit delle fibrille collagene (ME 112.000X);
2: Sezione di fibrilla collagene (ME 240.000X). Un ciclo di 67 nm (670 A) si forma
sulla base di molecole di collagene ogni volta slittate di 村 della propria
lunghezza.
a Questo posizionamento di mattoni risponde bene alle sollecitazioni
pressorie dallalto, meno a quelle tangenziali.
b Questo posizionamento di mattoni risponde bene sia alla pressione dallalto,
sia alle forze tangenziali: in questa disposizione si rileva sfasamento di molti
mattoni rispetto a quelli soprastanti di ca. 村 della lunghezza del singolo
elemento.
17. Tutti i 13 Guna MD contengono, oltre alleccipiente veicolante
e stabilizzante (ancillare di origine vegetale o minerale),
collagene di origine suina.
I tessuti di suino hanno un contenuto di collagene molto
elevato (Glicina = 22,8%, Prolina = 13,8%; Idrossi-Prolina =
13%). Il contenuto medio degli altri aminoacidi 竪 solo del 3%
(max Ac. glutammico = 9,50%; min Tirosina = 0,4%):
pi湛 del 50% 竪 costituito quindi da collagene.
Grazie al processo di filtrazione tangenziale, sterilizzazione e
controllo del peso molecolare, si ottiene un prodotto puro
(senza contaminanti) e con caratteristiche chimico-fisiche
standardizzate per la buona sicurezza (safety) clinica.
19. Iris versicolor 竪 un fiore indicato in caso di
dolori che si manifestano con forte bruciore.
Calma l'irritazione dei nervi
20. Il collagene 竪 una glicoproteina (tanti aminoacidi, pochi zuccheri);
lac. ialuronico 竪 un proteoglicano, nello specifico: un
glicosaminoglicano (tanti zuccheri, pochi aminoacidi).
Queste caratteristiche biochimiche si traducono direttamente in
propriet organolettiche:
- Il collagene 竪 uno strutturante di tessuto (proteina strutturale).
- Lac. ialuronico 竪 un lubrificante (alta viscosit) della cavit
articolare.
Per le patologie algiche dellApparato locomotore e di sostegno:
- Lac. ialuronico agisce in modalit esclusiva nel comparto intra-
articolare.
- Il collagene agisce anche e prevalentemente sulle strutture del
comparto extra-articolare (capsula, legamenti, tendini).
Il peso molecolare (PM) del collagene 竪 di 300 KiloDalton (KDa).
21. I Guna MD non hanno il precipuo effetto anti-infiammatorio in senso stretto.
Migliorano efficacemente la funzione della matrice extracellulare, accelerando
i processi di riparazione (microtraumi, traumi) tissutale e rinforzando il tono
della parete capillare, essi sono intesi come booster (acceleratori) del processo
di guarigione.
Legamento collaterale mediale: a normale;
b biforcazione-fusione delle fibrille collagene; c
processo di cicatrizzazione; d danno microstrutturale da
sovraccarico (non rottura).
Microfotografie in Provenzano P., Hurschler C.,
Vanderby R. Jr. Connective Tissue Research, 42; 123-
133; 2001.
22. Propulsione di ossigeno
Uno studio in vivo su modello animale (maiali) di Atrux-Tallau et
all. ha evidenziato come lossigeno raggiunge il derma,
attraverso:
1) Penetrazione (captazione) di ossigeno
2) Permeazione di ossigeno
26. Propulsione di ossigeno
E stata messa a punto un originale tecnica per valutare
contemporaneamente la captazione dellossigeno nella cute
e il passaggio attraverso la cute.
I parametri di permeabilit (ad es. flusso massimo e flusso
stazionario, coefficiente di permeabilit) dellossigeno sono
stati valutati dopo 2 ore dallapplicazione di acqua saturata
con ossigeno 1) o alla superficie cutanea (apporto esterno),
oppure 2) al versante del derma (apporto endogeno).
Ci嘆 ha permesso una diretta comparazione dei risultati
ottenuti nelle due valutazioni, risultati non influenzati da
variazioni fisiologiche (ad es. modifiche del flusso
sanguigno, cambiamenti del pH o della temperatura) ;
inoltre ha permesso un diretto accesso ai parametri di
flusso passivo di ossigeno.
Inoltre le rilevazioni sono state fatte sia su cute integra, sia
su cute privata dello strato corneo.
27. Meccanismi dazione della terapia
iperbarica:
Neovascolarizzazione
La neovascolarizzazione avviene con due processi:
1) stimoli angiogenici locali influenzano lefficacia
della crescita di nuovi vasi sanguigni dalle cellule
dellepitelio locale (angiogenesi);
2) reclutamento e differenziazione di cellule
staminali/progenitrici circolanti (SPC) per formare
vasi de novo in un processo chiamato vasculogenesi .
La terapia iperbarica ha effetto su entrambi questi
processi.
28. Physiol. Res. 59: 423-429, 2010
Collagen Synthesis, Nitric Oxide and Asymmetric
Dimethylarginine in Diabetic Subjects Undergoing Hyperbaric
Oxygen Therapy
Gurdol F, Cimsit M, Oner-Iyidogan Y, Kocak H, Sengun S,
Yalcinkaya-Demirsoz S
La terapia iperbarica produce significativi aumenti di
sintesi sia di collagene di tipo I sia di collagene di
tipo III. Un lieve aumento nei livelli di ossido nitrico
osservato durante questo processo pu嘆 contribuire alla
guarigione delle ulcere. Ulteriori studi saranno necessari
per stabilire se leffetto della terapia iperbarica sulla
guarigione delle lesioni del piede diabetico possa essere
aumentato dallintegrazione con L-arginina.
29. J Appl Physiol 106: 988995, 2009.
Oxidative stress is fundamental to hyperbaric oxygen therapy
Stephen R. Thom.
Quando animali o uomini sono esposti a pressioni di Ossigeno di 2,8
3,0 ATA (ma non a 2 ATA), labilit dei neutrofili circolanti di aderire ai
tessuti bersaglio viene temporaneamente inibita (63, 70, 117, 120, 137).
Lesposizione alla terapia iperbarica inibisce la funzione della b2-
integrina dei neutrofili perch竪 liperossia aumenta la sintesi di specie
reattive derivate dalla NO sintasi 2 (iNOS o NOS2 inducibile) e dalla
mieloperossidasi, il che produce un eccesso di S-nitrosilazione dellactina
Questo 竪 un processo altamente localizzato che avviene allinterno dei
neutrofili e che non si osserva in altri leucociti, probabilmente a causa della
scarsit di mieloperossidasi in altre cellule.
Questa modifica aumenta la concentrazione di (F)-actina filamentosa non
reticolata, altera la distribuzione della F-actina allinterno della cellula, e
inibisce il clustering della b2-integrina sulla superficie della membrana
cellulare.
La terapia iperbarica non riduce invece la vitalit dei neutrofili, e
funzioni come la degranulazione, la fagocitosi, e la lisi ossidativa in
risposta ai chemoattrattori rimane intatta.
30. Rich K: Transcutaneous oxygen measurements: implications for nursing. J Vasc
Nurs 2001; 19: 5561.
Got I: Transcutaneous oxygen pressure (TcPO2): advantages and limitations.
Diabetes Metab 1998; 24: 379384.
Agache P: Transcutaneous oxygen pressure; in Agache P, Humbert P (eds):
Measuring the Skin. New York, Springer, 2004, pp 363370.
Talbot A, Neuman M, Saidel G, Jacobsen E: Dynamic model of oxygen transport for
transcutaneous PO 2 analysis. Ann Biomed Eng 1996; 24: 294304.
Takiwaki H, Nakanishi H, Shono Y, Arase S: The influence of cutaneous factors on
the transcutaneous pO 2 and pCO 2 at various body sites. Br J Dermatol 1991; 125:
243247
M. Stucker , A. Struk , P. Altmeyer , M. Herde, H. Baumgartl , D. W. Lubbers
The cutaneous uptake of atmospheric oxygen contributes significantly to the
oxygen supply of human dermis and epidermis. Journal of Physiology (2002),
538.3, pp. 985994
31. 0
10
20
30
40
50
60
Prima di iniziare la
terapia
Dopo dieci
somministrazioni (5
settimane)
Shoulder Rating Questionnaire
Shoulder Rating Questionnaire
prima 42 + 14,2
dopo 55 + 11,0
Prima e dopo
somministrazione di
GUNA Medical Device
veicolato con
propulsione di Ossigeno
della Maya Beauty
engineering
P < 0,000309
Il punteggio del questionario andava da un minimo di 12
(situazione peggiore) ad un massimo di 100 (situazione
migliore).
32. Conclusioni 1
Dopo le 10 sedute tutti i pazienti hanno indicato un
aumento nel punteggio del questionario.
L'analisi statistica sul campione ha evidenziato una
differenza significativa dopo il trattamento: a indicazione
della sua efficacia.
Il trattamento descritto 竪 servito a diminuire il dolore dal
quale poi dipendevano le limitazioni funzionali.
Le caratteristiche e lintensit del dolore descritte dai
soggetti inseriti nello studio, ossia prevalentemente a
riposo e con accentuazione nel movimento sono
migliorate con la valutazione della scala Shoulder
Rating.
Soprattutto il grado di difficolt nell'utilizzo della spalla
durante attivit funzionali e lavorative con un
miglioramento nella valutazione globale , nelle attivit
quotidiane e nelle attivit fisiche ed atletiche.
33. Conclusioni 2
Con la propulsione di ossigeno 竪
possibile immettere in loco il collagene
per rimpiazzare, rinforzare, strutturare
e proteggere (barriera di adesione) la
cartilagine, migliorando lassetto delle
fibre collagene e conseguentemente
di tutte le strutture anatomiche in cui
esso 竪 presente e fornire un supporto
di tipo meccanico al distretto
interessato.
Il supporto meccanico fornito dal
collagene rappresenta unefficace
impalcatura naturale di sostegno,
migliorando la mobilit articolare
fisiologica, favorendo la distensione
muscolare zonale, alleviando il dolore
localizzato o provocato dal movimento
articolare o da vizi posturali.