Cordova è la chiave di volta che consente agli sviluppatori web un ingresso rapido ed indolore negli store delle diverse piattaforme mobili. Vediamo come utilizzare questa chiave di volta sfruttando la potenza e semplicità del framework MVC di Google AngularJs ed utilizzando come collante il framework Ionic per ottenere rapidamente applicazioni performanti con un look and feel analogo alle app native.
Sviluppo di App cross-platform con Cordova e HTML5Gabriele GaggiIntroduzione alla creazione di app per dispositivi mobili utilizzando Visual Studio Tools for Apache Cordova.
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platformGabriele GaggiCordova è la chiave di volta che consente agli sviluppatori web un ingresso rapido ed indolore negli store delle diverse piattaforme mobili. Vedremo come utilizzare questa chiave di volta sfruttando la potenza e semplicità del framework MVC di Google AngularJs in collaborazione con le caratteristiche responsive offerte dal framework di Twitter Bootstrap.
Milano Chatbots Meetup - Vittorio Banfi - Bot Design - Codemotion Milan 2016 CodemotionDisegnare un bot? Si deve disegnare un bot così come si deve disegnare una pagina web. E i colori? E i bottoni? Vi diremo tutto.
Christmas greetings cards with blazorNicolò CarandiniIntroduction to Blazor and WebAssembly in Christmas sauce. In this session we will see how to create a small demonstration application to send Christmas greetings.
Angular js o React? Spunti e idee per la scelta di un frameworkGiovanni BuffaCome poter scegliere un framework da utilizzare in un progetto per una web applications? Durante questo workshop analizzeremo le parti fondamentali di AngularJs e React, in modo da capire pregi e difetti di ognungo dei due principali strumenti di sviluppo.
App Mobile PowerappsGiuneco S.r.l“Applicazioni mobile con Powerapps - Soluzioni low code su cloud “.
Power Apps è una piattaforma cloud che fornisce strumenti di sviluppo, servizi e connettori per creare applicazioni personalizzate. In questa slide approfondiremo meglio tutti gli aspetti e le sue caratteristiche.
Introduction to XamarinGuido MagrinWhat is Xamarin? Why should I use it?
This deck will guide you in discovering the Xamarin world and understanding more about building universal apps with C#.
Nativo vs Xamarin pro e controCarmelo Ruotaݺߣs del bootcamp tenutosi alla DevFestMed 2016 a Catania in cui sono stati analizzati pro e contro tra l'approccio Xamarin cross-platform e lo sviluppo nativo sulle singole piattaforme (Android/iOS)
Kivy Python Framework - di Gioele GaggioGiuneco S.r.lUn framework open-source per realizzare il sogno di ogni pythonista: "usare solo Python". Un'avventura nella progettazione di applicazioni cross platform e una analisi di cosa è in grado di offrirci il mondo open-source.
ASP.NET performance optimizationAndrea DottorIn questa sessione andremo in dettaglio sul come poter migliorare le nostre applicazioni ASP.NET dal punto delle vista delle performance: Come capire dove interventire? Cosa possiamo migliorare? A cosa dobbiamo prestare attenzione? E nel caso di un'applicazione esistente, dove possiamo intervenire per migliorarla ulteriormente?
Notifiche Locali vs Notifiche Push - di Gabriele CoppolaGiuneco S.r.lLe notifiche locali sono un meccanismo di comunicazione con l’utente per permettere la ricezione di certe informazioni, gestite come popup con testo ed eventualmente immagini. Se l’utente fa tap sul popup, il Sistema operative apre l’app che ha comunicato la notifica.
Le notifiche locali sono inviate dalle applicazione installate sul device e sono utilizzate spesso come reminders, eventi di calendario o informazioni basate sulla posizione.
Ogni piattaforma ha un suo meccanismo nativo per creare, mostrare ed utilizzare le notifiche locali
Le notifiche push sono un meccanismo di comunicazione con l’utente per permettere la ricezione di certe informazioni, gestite come popup con testo ed eventualmente immagini. Se l’utente fa tap sul popup, il Sistema operative apre l’app che ha comunicato la notifica.
Le notifiche push sono gestite attraverso infrastrutture platform-specific chiamatePlatform Notification Systems(PNS), le quali offrono funzionalità base quali invio e ricezione della notifica, ma non hanno un interfaccia comune.
Per inviare una notifica cross-platform, ovvero la stessa notifica per device Android e iOS, dovremmo lavorare separatamente sui PNS, Apple Push Notification Service (APNS) per iOS, Firebase Cloud Messaging (FCM) per Android, ed implementare le relative funzionalità.
DDAY2014 - Costruire una app mobile con Ionic, AngularJS ed ovviamente DrupalDrupalDaySpeaker: Michel Morelli
Area: Development
Il talk verterà sulla creazione di una semplice app mobile che sfrutti il framework ionic per quello che riguarda l'accesso al mobile, il MVVM AngualarJS per quello che concerne il collegamento tra mobile e Drupal ed il modulo Service per quello che riguarda il reperimento delle informazioni lato Server.
Milano Chatbots Meetup - Vittorio Banfi - Bot Design - Codemotion Milan 2016 CodemotionDisegnare un bot? Si deve disegnare un bot così come si deve disegnare una pagina web. E i colori? E i bottoni? Vi diremo tutto.
Christmas greetings cards with blazorNicolò CarandiniIntroduction to Blazor and WebAssembly in Christmas sauce. In this session we will see how to create a small demonstration application to send Christmas greetings.
Angular js o React? Spunti e idee per la scelta di un frameworkGiovanni BuffaCome poter scegliere un framework da utilizzare in un progetto per una web applications? Durante questo workshop analizzeremo le parti fondamentali di AngularJs e React, in modo da capire pregi e difetti di ognungo dei due principali strumenti di sviluppo.
App Mobile PowerappsGiuneco S.r.l“Applicazioni mobile con Powerapps - Soluzioni low code su cloud “.
Power Apps è una piattaforma cloud che fornisce strumenti di sviluppo, servizi e connettori per creare applicazioni personalizzate. In questa slide approfondiremo meglio tutti gli aspetti e le sue caratteristiche.
Introduction to XamarinGuido MagrinWhat is Xamarin? Why should I use it?
This deck will guide you in discovering the Xamarin world and understanding more about building universal apps with C#.
Nativo vs Xamarin pro e controCarmelo Ruotaݺߣs del bootcamp tenutosi alla DevFestMed 2016 a Catania in cui sono stati analizzati pro e contro tra l'approccio Xamarin cross-platform e lo sviluppo nativo sulle singole piattaforme (Android/iOS)
Kivy Python Framework - di Gioele GaggioGiuneco S.r.lUn framework open-source per realizzare il sogno di ogni pythonista: "usare solo Python". Un'avventura nella progettazione di applicazioni cross platform e una analisi di cosa è in grado di offrirci il mondo open-source.
ASP.NET performance optimizationAndrea DottorIn questa sessione andremo in dettaglio sul come poter migliorare le nostre applicazioni ASP.NET dal punto delle vista delle performance: Come capire dove interventire? Cosa possiamo migliorare? A cosa dobbiamo prestare attenzione? E nel caso di un'applicazione esistente, dove possiamo intervenire per migliorarla ulteriormente?
Notifiche Locali vs Notifiche Push - di Gabriele CoppolaGiuneco S.r.lLe notifiche locali sono un meccanismo di comunicazione con l’utente per permettere la ricezione di certe informazioni, gestite come popup con testo ed eventualmente immagini. Se l’utente fa tap sul popup, il Sistema operative apre l’app che ha comunicato la notifica.
Le notifiche locali sono inviate dalle applicazione installate sul device e sono utilizzate spesso come reminders, eventi di calendario o informazioni basate sulla posizione.
Ogni piattaforma ha un suo meccanismo nativo per creare, mostrare ed utilizzare le notifiche locali
Le notifiche push sono un meccanismo di comunicazione con l’utente per permettere la ricezione di certe informazioni, gestite come popup con testo ed eventualmente immagini. Se l’utente fa tap sul popup, il Sistema operative apre l’app che ha comunicato la notifica.
Le notifiche push sono gestite attraverso infrastrutture platform-specific chiamatePlatform Notification Systems(PNS), le quali offrono funzionalità base quali invio e ricezione della notifica, ma non hanno un interfaccia comune.
Per inviare una notifica cross-platform, ovvero la stessa notifica per device Android e iOS, dovremmo lavorare separatamente sui PNS, Apple Push Notification Service (APNS) per iOS, Firebase Cloud Messaging (FCM) per Android, ed implementare le relative funzionalità.
DDAY2014 - Costruire una app mobile con Ionic, AngularJS ed ovviamente DrupalDrupalDaySpeaker: Michel Morelli
Area: Development
Il talk verterà sulla creazione di una semplice app mobile che sfrutti il framework ionic per quello che riguarda l'accesso al mobile, il MVVM AngualarJS per quello che concerne il collegamento tra mobile e Drupal ed il modulo Service per quello che riguarda il reperimento delle informazioni lato Server.
Node.js: perche' tutto questo hype?Giancarlo ValenteCon questa presentazione ho provato a spiegare alla platea del primo From the Front Modena 2010, che cosa ha di speciale node.js
node.js everywhereValerio Coltrenode.js presentation to LUG Rome 2013, describing how to achieve a 'tail -f' functionality with node.js in few lines
V. liqviat 2009nera24mxEste documento es una liquidación de viáticos que incluye la información del comisionado, los gastos efectuados durante la comisión como hotel y alimentos, y el total de los viáticos devengados. Se proporcionan datos como el nombre del comisionado, su puesto, categoría y clave presupuestal, así como el periodo y lugar de la comisión.
Apache Cordova: Overview and IntroductionGabriele FalascaIntroduction to Apache Cordova, framework for mobile app development with cross platform technology and HTML5
Corso base di Tecnologie WEB - Primi passi in javascriptStudiaboPrimi passi in javascript utilizzando Node.js
Aulas linuxLuis SoaresO documento discute vários comandos de linha de comando no Linux utilizados para manipular texto, como cat, cut, fmt, head, join, nl, tac, tail e wc. O documento também discute brevemente sobre permissões de arquivos e diretórios e os comandos chmod e gzip para compactar arquivos.
Node js: che cos'è e a che cosa serve?Flavius-Florin HaraborNode js: che cos'è e a che cosa serve?
oppure
Node.js
Dimmi con quale contorno ti posso mangiare?
All'interno di queste slide, 25 di numero e per essere esatti, cerco di rispondere ad alcune domande che ho ricevuto e riguardavano NodeJS. Mi auguro che siano di vostro gradimento e spero che vi siano utili.
Aspetto i vostri commenti qui sotto, in più potete trovare anche altre informazioni all'interno delle pagine di InsiDevCode (http://www.insidevcode.eu/)
Roma linuxday 2013 - nodejsClaudio MignantiPresentazione al linux Day di Roma della piattaforma node.js, npm e connessioni con progetti come Grunt, Express e Phone-Gap
EvernoteElisa TaffarelL’evoluzione digitale migliorata e potenziata dei classici strumenti per gli appunti. Evernote: un potentissimo programma utilizzabile su qualsiasi dispositivo sempre sincronizzato e al 100% gratuito
Design for Developers: Introduction to Bootstrap 3John BertucciAs web developers, we might not always have experience or training with principles of design. This presentation's goal is introduce some basic design principles and provide some resources to help developers create better designs or at least become more aware of design. Finally, the end of the presentation will introduce Bootstrap 3 in more of a workshop format. I'll show people who to add Bootstrap to their project and how easy it is to apply some basic design.
Angular frameworkLuca ModicaI punti essenziali sul Framework Angular, una delle più famose ed utilizzate infrastrutture per lo sviluppo di applicazioni web supportata da Google.
Mobile Development: una introduzione per Web DeveloperssparkfabrikDal native coding agli attuali framework per lo sviluppo mobile: Ionic e React Native la fanno da padroni. Quali sono le caratteristiche peculiari e perché utilizzarli?
Il nostro Lead Developer Edoardo Dusi ne parla diffusamente per poi planare in chiusura su una comparativa tra le due soluzioni. Ah, abbiamo dedicato un piccolo spazio anche a Flutter, il framework multipiattaforma di Google (con 110k+ star su Github!) per creare apps e interfacce native composte da widget realizzati ad hoc e renderizzati da un motore interno ad altissime prestazioni.
Disegnare Web Application orientate al Mobile con MVC 4 e jQuery Mobile (We W...Giorgio Di NardoLe slide della mia sessione su "Disegnare Web Application orientate al Mobile con MVC 4 e jQuery Mobile" all'evento "We Want Web" organizzato a Roma da "DomusDotNet" in 9 marzo 2012.
Drupal Day 2012 - Applicazioni mobile multipiattaforma integrate con Drupal 7...DrupalDayGuarda il talk su http://www.youtube.com/watch?v=chnckmtMAJ0
E dai un giudizio su https://joind.in/talk/view/7706
Sviluppare una app mobile net orientedAlessandro MorvilloSteps to develop apps for mobile that access internet realted contents.
It simply explores basic concepts of developmnet. Written in italian.
---
Espone i passi necessari a sviluppare un app mobile in grado di accedere a contenuti su web. Espone i concetti basilari del processo di sviluppo.
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventiFondazione Mondo DigitaleIl progetto si propone di fornire e-skills e soft skills agli studenti del liceo "Antonio Labriola " di Ostia.
Al progetto hanno aderito circa 40 studenti del liceo che hanno seguito i corsi su come costruire una APP dopo la fine delle lezioni.
L'obiettivo del progetto è stato quello di costruire una APP che avrebbe permesso di gestire i corsi durante la settimana autogestita dagli studenti.
Questa App ha permesso di gestire il periodo di autogestione al liceo e potrà essere usata in modo più ampio per gestire eventi vari.
Dal lato utilizzatore ha permesso di visualizzare i corsi esistenti, di controllare la disponibilità, l'aula dove si sarebbe svolto il corso e di iscriversi quindi ai corsi.
Dal lato amministratore di inserire eventi con i relativi dati: L’argomento, il luogo dove è svolto, i numero di posti disponibili, il relatore.
Con la collaborazione della community Dot Net Code, un gruppo di professionisti che si occupano di condividere e divulgare le principali tecniche di programmazione sulla piattaforma Microsoft .NET, gli studenti del liceo Labriola hanno cominciato a scoprire il mondo delle APP.
Visual COBOL - Conoscere Visual COBOL- Micro FocusMicrofocusitaliaL'intervento dell'Ing. Luciano Lotti durante il webinar dedicato al Visual COBOL: grazie al suo utilizzo migliora la produttività degli sviluppatori e la qualità delle applicazioni.
Lezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPSGianluigi CogoSOCIAL MEDIA WEB E SMART APPS (6 cfu) [CT0323]
http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=94258&af_id=136309
Azure Web Apps: portare il tuo sito sul cloudDavide Benvegnùݺߣ della sezione sugli Azure Websites e Azure App Service durante il Azure Community Bootcamp 2015 di Pisa
Software modularity, microservices ed headless platform all in one. Liferay: ...Commit UniversityIn un mercato dove il time-to-market regola la vita di ogni sviluppatore, affidarsi a strumenti e tecnologie che aumentano la qualità del nostro lavoro e ci permettano di fare di più in meno tempo è fondamentale.
In questo workshop abbiamo visto insieme come Liferay può esserci d’aiuto per progettare e realizzare moderne esperienze online… Ma con uno sforzo minimo!
… Ovviamente dal punto di vista dello sviluppatore!
Multi-Device Hybrid Apps con Visual Studio e Apache CordovaAndrea DottorSfrutta le tue abilità come sviluppatore web per creare app mobile per Windows Phone, iOS ed Android utilizzando una unica code-base (composta da codice HTML, CSS e JavaScript) e lavora direttamente in Visual Studio. Questo è ora possibile grazie all'estensione "Multi-Device Hybrid Apps for Visual Studio" ed all'uso di Apache Cordova. Un unico IDE ed un singolo progetto per sviluppare per le più diffuse piattaforme mobile.
In questa sessione scopriremo i vantaggi di questa combinazione e daremo risposta ad alcune domande: Quali vantaggi abbiamo dall'utilizzare Visual Studio? Perchè e quando sviluppare un'app ibrida? ...
Un bit di accessibilità su dispositivi mobiliMattia DucciConcetti di base per la programmazione di accessibilità su dispositivi mobili. Da Android e iOS nativi a Xamarin Forms, un framework cross-platform molto diffuso
FLTlab Business Presentation 2012FLT.labHere for you our presentation with some of our latest works, 2012 Edition!
we make solutions for mobile apps by native developing or by html5 techniques, moreover we can study for you complex products builded by merging web and mobile solutions!
4. Il mercato del mobile:
un’opportunità in continua mutazione
5. Smartphone sempre più alla portata di tutti
• Diminuzione dei costi
• Aumento delle potenzialità
• Geolocalizzazione
• Giroscopio, accelerometro, ect
• Batteria
• Tecnologie di connettività (3G, 4G)
• Tempi di produzione più brevi
7. Non focalizzarsi su una sola piattaforma!
Blackbarry è passato
dall’essere il più diffuso, alla
quasi completa scomparsa!
11. Cos’è Cordova?
Creare App mobile native utilizzando l’approccio "Write once, run
anywhere" (WORA)
Riutilizzare le conoscenze e l’esperienza in ambito web e gli strumenti
di sviluppo che già conosciamo
12. Cos’è Cordova?
Da Wikipedia:
Cordova (in spagnolo Córdoba e in latino Cordŭba) è un comune
spagnolo di 328.841 abitanti situato nella comunità
autonoma dell'Andalusia, sulla riva delGuadalquivir e ai piedi
della Sierra Morena.
13. Cos’è Cordova?
Dal sito ufficiale cordova.apache.org:
Apache Cordova is a set of device APIs that allow a mobile app
developer to access native device function such as the camera or
accelerometer from JavaScript. Combined with a UI framework such as
jQuery Mobile or Dojo Mobile or Sencha Touch, this allows a
smartphone app to be developed with just HTML, CSS, and JavaScript.
14. Cos’è Cordova?
Sempre dal sito ufficiale cordova.apache.org:
Cordova provides a set of uniform JavaScript libraries that can be
invoked, with device-specific native backing code for those JavaScript
libraries. Cordova is available for the following platforms: iOS, Android,
Blackberry, Windows Phone, Palm WebOS, Bada, and Symbian.
15. Un po’ di storia
• Pensato e realizzato da Nitobi ad un evento iPhoneDevCamp con il nome di
PhoneGap.
• Nel 2009 vince il People's Choice Award alla conferenza O'Reilly Media's
2009 Web 2.0.
• Viene ufficialmente approvato da Apple nel 2010.
• Nitobi viene acquisita da Adobe nell’ottobre del 2011.
• Il codice di PhoneGap entra quindi a far parte della Apache Software
Foundation inizialmente con il nome di Apache Callback e successivamente
Apache Cordova.
• Adobe continua a distribuire la sua Build con il nome di PhoneGap.
16. Un passo indietro: Applicazioni native
• Specificamente create per ogni piattaforma
• Pieno controllo delle caratteristiche del device su cui gireranno
• Utilizzo delle notifiche
• Funzionameno offline
17. Un passo indietro: siti mobili
• Sono siti che presentano un look and feel analogo a quello delle
applicazioni native
• Vengono eseguite all’interno del browser, quindi hanno un accesso
molto limitato alle risorse del device
• Tipicamente sfruttano le funzionalità avanzate di Html5
18. Un passo indietro: Applicazioni ibride
• Appaiono all’utente come applicazioni native presenti nello store e
permettono l’interazione con le caratteristiche del dispositivo
• Utilizzano il concetto delle Web Application girando all’interno di
specifiche web view
• Sono cross platform
• Esistono diversi tools per realizzarle
• Utilizzo delle notifiche
• Funzionameno offline
20. Licenza di Apache Cordova
• Apache Cordova graduated in October 2012 as a top level project
within the Apache Software Foundation (ASF). Through the ASF,
future Cordova development will ensure open stewardship of the
project. It will always remain free and open source under the Apache
License, Version 2.0.
• http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0.txt
• Usi commerciali ammessi, bisogna solo includere una copia della
licenza e mostrarla nella sezione «copyright» del proprio programma.
21. Cordova non è un framework
• Quindi è possibile utilizzare i framework che preferiamo
22. Plugin per la gestione delle funzionalità native
• Una delle caratteristiche principali di Cordova è la possibilità di
utilizzare le funzionalità native dei diversi device attraverso specifici
plugin (es. Geolocalizzazione, batteria).
24. Cos’è?
AngularJS è un framework JavaScript, patrocinato da Google, utile a
semplificare la realizzazione di applicazioni Web single page: favorisce
un approccio dichiarativo allo sviluppo client-side, migliore per la
creazione di interfacce utente, laddove l’approccio imperativo è ideale
per realizzare la logica applicativa.
AngularJS si ispira al pattern MVC, come altri framework analoghi quali
Knockout o Ember.js. Ma rispetto ai diretti concorrenti, questo
framework è in grado di ridurre in maniera considerevole il codice
necessario a realizzare applicazioni HTML/JavaScript.
25. Si ma quindi?
E’ un framework javascript open-source per applicazioni web single
page.
Favorisce un approccio dichiarativo.
Prende ispirazione dal pattern MVC.
28. Model View Controller (MVC)
Il controller non deve occuparsi di troppe cose, deve
occuparsi del caricamento del corretto model e della
corretta view.
29. Storia
• Iniziato a sviluppare nel 2009
• Vengono gestite due versioni:
• La 1.x.x:
• 1.3.15 rilasciata a marzo 2015
• 1.4.7 rilasciata a settembre 2015
• La 2.0:
• In developer preview da aprile 2015
• Più veloce della 1
• Non retrocompatibile
• Sviluppata da Google in collaborazione con Microsoft usando Typescript
30. Riassumendo
Implementa il pattern MVC per separare la presentazione, I dati e la
logica applicative. Utilizza la dependency injection.
• Rende il codice più chiaro
• Lo semplifica
• Lo rende più lineare
• Migliora le dipendenze
• Rende i componenti riutilizzabili
32. Cos’è?
Ionic is a complete open-source SDK for hybrid mobile app
development. Built on top of AngularJS and Apache Cordova, Ionic
provides tools and services for developing hybrid mobile apps using
Web technologies like CSS, HTML5, and Sass. Apps can be built with
these Web technologies and then distributed through native app stores
to be installed on devices by leveraging Cordova. Ionic was created by
Max Lynch, Ben Sperry, and Adam Bradley of Drifty Co. in 2013, and is
used by software developers around the World.
34. Cos’è?
Tool per
velocizzare lo sviluppo
Stili CSS specificatamente
pensati per il mobile
API Javascript
controllers e servizi utili
Un font contenente
più di 500 icone
Componenti Html5
dedicati al mondo del mobile
35. Tool per velocizzare lo sviluppo
start – Creazione progetto
serve – Esecuzione progetto su server locale
platform – Configurazione delle piattaforme di destinazione
build – Compilazione per specifica piattaforma
emulate – Emulazione nei simulatori delle piattaforme
run – Esecuzione su un device collegato al pc
I
O
N
I
C
39. Link utili
• Per iniziare con Ionic:
http://ionicframework.com/docs/guide/
• Visual Studio Code:
https://code.visualstudio.com/Docs
• Mobile Hybrid Apps with VS Code and Ionic:
http://blogs.msdn.com/b/vscode/archive/2015/06/05/mobile-hybrid-apps-with-vs-code-and-ionic.aspx
• Node, Grunt, Bower and Yeoman - A Modern web dev's Toolkit:
http://juristr.com/blog/2014/08/node-grunt-yeoman-bower/
• Get Up and Running With Node and Visual Studio:
http://www.johnpapa.net/get-up-and-running-with-node-and-visual-studio/
• Angular Style Guide:
https://github.com/johnpapa/angular-styleguide
• Esempio Angular:
https://github.com/johnpapa/ng-demos/tree/master/modular/src/client