際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Zaiazione:
degrado etico-culturale del tardoroteismo
La Cittadella delle idee per contrastare leutanasia politica del Veneto
Dino Bertocco 1
Indice
 Presentazione
 Sudditanza e patto iniquo con il potere (Galan, Mazzacurati, Zonin, Consoli, De Poli, Zaia)
 La memoria tradita
 Il venetismo imbroglione
 Il dibattito sullAutonomia
 Giocatori di poker o leader politici?
 Zaiazione: il bluff sui numeri (1, 2)
 Zaiazione: le emergenze tollerate, sottaciute e sottovalutate
Dino Bertocco 2
Indice (2)
 Zaiazione: una cronaca politica piena di vergogne
 Americani a curarsi a casa loro e gli ammiccamenti con lautocrazia russa
 Il record degli strapagati in Consiglio Regionale
 La 束libert di scelta損 sulla vaccinazione
 La montatura dellinvasione e la sceneneggiata macabra del Montello
 Laccessibilit negata agli asili nido
 La marginalizzazione e la disconnessione politica dal Paese
Dino Bertocco 3
Indice (3)
 Le relazioni sentimentali pericolose
 Un Presidente indeciso a tutto
 I padrini trevigiani ingombranti e spendaccioni
 Per il rinascimento democratico del Veneto (1, 2, 3)
 Dossier Pedemontana (1, 2)
 Smascherare le infamie sullimmigrazione
Dino Bertocco 4
Presentazione
Francesco Maino, dopo averci deliziato ed inquietato (con Cartongesso)
irridendo e fustigando il Veneto del degrado consumistico e della
superficialit etico-culturale, ci ha offerto un libretto prezioso nel quale,
accanto ed a seguito della spassosa decostruzione della nostra barbara
neoverbosit quotidiana, ci introduce ad una lettura della fenomenologia
sociopolitica regionale attraverso la corrosiva descrizione delle due ultime
risibili incarnazione del 束Doge損. Con Zaiazione finale e Crostolo, lautore ci
porta in un viaggio surreale in cui i colori dominanti sono dati dalla
progressiva omologazione della gente veneta, irretita dalle suggestioni di una
sceneggiatura da Truman show venetista. In particolare  nel pezzo
focalizzato sullattuale Presidente del Veneto - egli ci introduce in
unesilarante galleria di personaggi della vita reale, tutti attratti dallirresistibile
deriva verso la trasformazione nel nome e nel corpo di Luca Zaia, il
Governatore che nella trasfigurazione di Serenissimo diventa il prototipo e la
metafora di un Veneto artificioso. E a partire dalla condivisione di tale
efficace approccio interpretativo-letterario che ho raccolto e dipanato schede,
documenti e riflessioni con cui affrontare lanalisi del contradditorio ed
inquietante stato di cose del Veneto contemporaneo
Dino Bertocco 5
Sudditanza e patto iniquo con il potere
(Galan, Mazzacurati, Zonin, Consoli, De Poli, Zaia)
La servit湛 volontaria dei venetisti
E cosa davvero sorprendente, eppure tanto
comune da doversene rattristare piuttosto che stupire,
vedere migliaia di uomini asserviti miseramente, con il
collo sotto il giogo, non gi costretti da una forza pi湛
grande, ma in qualche modo incantati e affascinati dal
solo nome di uno
E. de la Bo竪tie, Discorso sulla servit湛 volontaria
Dino Bertocco 6
La memoria tradita
Che il governo legaforzista del Veneto costituisca pi湛 una minaccia che
unopportunit, un soggetto politico che gioca sullambiguit di programmi
vaghi e sui fraintendimenti, piuttosto che costituire un coerente e
determinato player impegnato a rafforzare il peso e lintegrazione della
nostra Regione nellambito nazionale, ha trovato una clamorosa conferma
nei giorni in cui il suo rappresentante pi湛 diretto (Roberto Ciambetti,
Presidente del Consiglio Regionale) ed alcuni amministratori locali hanno
celebrato il rito del lutto in memoria dell infausta annessione al Regno
dItalia sancita dal Plebiscito del 1866.
Con tale manifestazione di mestizia i nostri furbetti tardo-dorotei hanno
dribblato lincombenza politicoculturale (ed istituzionale) di dedicare
allevento lattenzione e la riflessione che il 150属 avrebbe meritato;
unoccasione, oltretutto, che sarebbe stata utile per operare una ricognizione
aggiornata dei temi e dilemmi storiografici, delle aspirazioni, illusioni e
delusioni che hanno preceduto ed accompagnato il Risorgimento veneto ed
il sofferto, contradditorio processo di unificazione delle Province venete
allItalia
http://www.dinobertocco.it/1866-2016-la-memoria-tradital
Dino Bertocco 7
Il venetismo imbroglione
Ci vuole una testa dura per non comprendere che la vera
indipendenza 竪 quella che si conquista sul piano culturale, con il tasso
di scolarizzazione, il livello di innovazione tecnologica espresso dalle
imprese ed il loro grado di competitivit sul mercato internazionale, il
rating del sistema universitario e di ricerca, il sistema infrastrutturale
sostenibile, la capacit di attuazione dellAgenda digitale
Il Veneto, integrato nellunit del Paese, ha realizzato la crescita della
propria ricchezza ben oltre la media nazionale; ora 竪 chiamato a
misurarsi ed integrarsi maggiormente nella dimensione europea, non
ritirarsi nella dimensione antropologica della 束piccola patria損,
trascinatovi da un chiacchiericcio da azzeccagarbugli di provincia.
E tempo di uscire dal vittimismo inconcludente e dedicarsi a studiare,
elaborare un futuro realistico, credibile, per la nostra Regione,
supportato dalla cultura della sussidiariet e dal negoziato con il
Governo sulla base dellattuazione del terzo comma dellart. 16 della
Costituzione
Dino Bertocco 8
Il dibattito sullautonomia
 Piero Ruzzante: 束Caro Zaia, basta con la fiction e le chiacchiere損  articolo sul Mattino di Padova
9 febbraio 2017
 Bressa spara su Zaia: 束Il suo referendum 竪 una truffa損  Corriere del Veneto 16 febbraio 2017
 Graziano Azzalin: 束Cos狸 il PD si accoda al populismo di Zaia. Persi anni ed ora si buttano 14
milioni損 - Corriere del Veneto 23 febbraio 2017
 Alessandro Russello: 束La missione impossibile損  Corriere del Veneto 23 febbraio 2017
 Pier Paolo Baretta: 束I veneti sappiano che lunica via 竪 trattare con lo Stato損 - Il giornale di Vicenza
8 marzo 2017
 Brunetta spiega perch辿 束Forza Italia deve appoggiare i referenum per lautonomia in Lombardia ed in
Veneto損  lettera al Foglio 10 marzo 2017
Dino Bertocco 9
Giocatori di poker o leader politici?
Lopinione di Roberto Zanon - gi Segretario Generale del Consiglio regionale del Veneto (dal Profilo
di Facebook, 22 febbraio 2017)
Anche oggi la stampa locale ho suonato l'organetto per Zaia sul cosiddetto "referendum per l'autonomia". "Madre di tutte le battaglie" l'ha definito il nostro presidente della giunta regionale. Da tempo i
quotidiani veneti mettono nei loro titoli parole come "statuto speciale" e "regione autonoma". Zaia ha ridetto pi湛 volte "saremo come Trento e Bolzano"; e anche "avremo la stessa fiscalit delle regioni a
statuto speciale"; e poi addirittura ieri "chiederemo tutte le competenze degli articoli 116 e 117 della Costituzione":
A parte Francesco Jori, Ilvo Diamanti e Gianclaudio Bressa, tutti a far finta di non vedere il bluff. Anzi i bluff. Perch辿 sono due i bluff di Zaia e della Lega: uno di sostanza e uno di forma.
PRIMO BLUFF. Il quesito ammesso dalla Corte costituzionale (sentenza n. 118 del 2015) non riguarda nessuna specialit e nessuna particolare autonomia regionale poich辿 esso "ripete testualmente
lespressione usata nellart. 116, terzo comma, Cost. e dunque si colloca nel quadro della differenziazione delle autonomie regionali prevista dalla disposizione costituzionale evocata; cosicch辿 deve intendersi
che le 束ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia損 su cui gli elettori sono chiamati ad esprimersi possano riguardare solo le 束materie di cui al terzo comma dellart. 117 e le materie indicate dal
secondo comma del medesimo articolo alle lettere l), limitatamente allorganizzazione della giustizia di pace, n) e s)損, come esplicitamente stabilito nelle suddette disposizioni costituzionali." Cosicch辿 ha
precisato la Corte "il quesito referendario non prelude a sviluppi dellautonomia eccedenti i limiti costituzionalmente previsti".
Quindi il referendum riguarda solo la possibilit di avere per una regione a statuto ordinario, quale il Veneto 竪 e resterebbe, alcune competenze legislative e amministrative minori in pi湛.
SECONDO BLUFF. Per fare il referendum serve un'intesa (su data, modalit, etc) con il Governo. Intesa che Zaia non ha mai cercato perch辿 lui il referendum in realt NON vuole farlo. Vuole solo
agitare il bandierone del leone fino alle prossime elezioni politiche dove si candider, lasciando la Regione del Veneto in condizioni pietose dopo una legislatura e mezza di sostanziale non governo e di
paralisi amministrativa. Infatti, cosa ha fatto votare ieri il nostro presidente della giunta a un consiglio regionale ridotto ormai a zerbino dell'esecutivo? Un emendamento modificativo della legge regionale
15/2014 nel quale si dice che il referendum si pu嘆 fare anche senza l'intesa con il Governo. Cosa spera in realt Zaia? Che il Governo impugni questa modifica davanti alla Corte cos狸 lui potr dire che
Roma non vuol fargli fare il referendum. Perch辿 竪 chiaro che se la giunta regionale indicesse un referendum sulla base di una norma dichiarata incostituzionale dalla Corte i relativi costi - 14 milioni di
euro, quasi 28 miliardi di vecchie lire - dovrebbero risarcirli in toto Zaia e i suoi assessori.
Che dire? Chapeau al giocatore di poker! E piet per i consiglieri dell'opposizione che hanno votato a favore (M5S) o si sono astenuti (PD) su questo teatrino.
Dino Bertocco 10
Zaiazione: ovvero il bluff sui numeri (1)
Mentre il Presidente veneto continua a blaterare sui 束21
miliardi di residuo fiscale che mantiene mezza Italia tecnicamente
fallita損 (Corriere del Veneto 19 aprile 2017), la Regione
Lombardia ha pubblicato (nel 2014) il
Policy paper Analisi del residuo fiscale e studio co
mparativo Regione Lombardia, Nord, Centro, Sud It
alia (Cod. upolis Lombardia IST 13014) che illustra un
quadro dei conti che  seppur opinabile per i criteri valutativi
adottati  riporta sulla terra di cifre e comparazioni realistiche
il dibattito sul rapporto Centro-Periferia, evidenziando che la
questione coinvolge in termini accentuati 4 Regioni (in ordine
di grandezza: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Lazio) e
quindi deve essere affrontata con una visione complessiva e
nazionale, per le enormi interazioni e conseguenze che
comporta nella Governance della Spesa pubblica
Dino Bertocco 11
Zaiazione: il bluff sui numeri (2)
Lo studio presenta una stima del residuo fiscale delle regioni italiane
costruita attraverso la regionalizzazione delle entrate e delle uscite
facenti capo allintero aggregato della Pubblica amministrazione. La
quantificazione della differenza tra quanto un territorio versa
alloperatore pubblico sotto forma di imposte e quanto da esso riceve
sotto forma di servizi 竪 funzionale a comprendere in quale misura
lattuale assetto dei rapporti Stato-Regioni consenta di garantire un
equo trattamento di tutti i cittadini, indipendentemente dal territorio di
residenza. Lanalisi evidenzia la presenza di ingenti differenze tra le
regioni italiane, con residui fiscali positivi al Nord, soprattutto nelle
regioni a Statuto ordinario, Lombardia in testa, e negativi al Sud. Un
altro aspetto evidenziato dal lavoro 竪 la persistenza nel tempo della
situazione di squilibrio tra territori con residui fiscali positivi e territori
con residui fiscali negativi. Un eventuale riallineamento dei saldi
potrebbe essere conseguito attraverso tre strade: il superamento dei
criteri di ripartizione delle risorse statali basato sulla spesa storica, la
rimodulazione della struttura impositiva e dei meccanismi perequativi,
lindividuazione di nuovi margini di autonomia regionale che
consentano di trattenere una quantit maggiore di risorse.
Dino Bertocco 12
Zaiazione: le emergenze tollerate, sottaciute e sottovalate
 La corruzione sistemica del MOSE
 La bomba a orologeria dei Project financing
 La gestione autocratico-fallimentare delle Banche Popolari
 Il veleno del PFAS e dei 559 siti inquinanti
 Il velleitarismo ed il dilettantismo nella 束governance autonoma損 per la Pedemomontana
 Lineffficienza e la regressione aministrativa determinate dalla subcultura del campanilismo
municipalistico
 Linsorgenza dellintolleranza sociale:
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/08/07/news/donne-migranti-e-
musulmani-i-bersagli-delle-aggressioni-social-1.13929539
Dino Bertocco 13
Zaiazione: una cronaca politica piena di vergogne
 Americani a curarsi a casa loro e gli ammiccamenti allautocrazia russa
 Il record degli strapagati in Consiglio Regionale
 La 束libert di scelta損 sulla vaccinazione
 La montatura dellinvasione e la sceneneggiata macabra del Montello
 Laccessibilit negata agli asili nido
 La marginalizzazione e la disconnessione politica dal Paese
Dino Bertocco 14
Americani a curarsi a casa loro e gli ammiccamenti allautocrazia russa
https://www.youtube.com/watch?v=vqPFxEEf3v
Y
http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/12363050/russi
a-zanoni-pd-ciambetti-di-nuovo-crimea-sfidando-il-diritto-
internazionale.html
Dino Bertocco 15
Il record degli strapagati in Consiglio Regionale
 http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2017/03/06/news/consiglieri-piu-
pagati-del-presidente-zaia-1.14988388
 http://www.vvox.it/2017/03/06/regione-i-consiglieri-di-zaia-piu-pagati/
 http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/politica/2017/6-marzo-
2017/consiglio-caso-stipendi-veneti-emilia-lombardia-noi-tagli-gia-fatti-
2401341322853.shtml
Dino Bertocco 16
La 束libert di scelta損 sulla vaccinazione
 Vaccini, ora subito la legge
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie
/cronaca/2016/17-ottobre-2016/vaccini-ora-
subito-legge-240987238273.shtml
 La sciamana dellantiscienza
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie
/cronaca/2017/20-aprile-2017/sciamana-dell-anti-
scienza-2401497355228.shtml
Dino Bertocco 17
La montatura dellinvasione e la sceneneggiata macabra del Montello
Dino Bertocco 18
Laccessibilit negata agli asili nido
 Asili nido, prima i veneti: approvata la
legge che esclude i bambini immigrati
http://www.linkiesta.it/it/article/2017/02/15/asil
i-nido-prima-i-veneti-approvata-la-legge-che-
esclude-i-bambini-imm/33270/
 Asili nido, Variati: 束Legge veneta da
dimenticare, discrimina i bambini損
http://www.ilgazzettino.it/vicenza_bassano/asili_
nido_veneto_legge_regionale_achille_variati_da_di
menticare_discrimina_bambini-2263200.html
Dino Bertocco 19
La marginalizzazione e la disconnessione politica dal Paese
 Il Veneto-locomotiva senza padrini politici rischia la marginalit
Nordest percepito come lontano dalla stanza dei bottoni mentre il governo Pd privilegia
ministri tosco-emiliani
di DANIELE MARINI  il Mattino di Padova 2 aprile 2017
http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2017/04/02/news/il-veneto-
locomotiva-senza-padrini-politici-rischia-la-marginalita-1.15133449
Dino Bertocco 20
Le relazioni sentimentali pericolose
ZONIN & ZAIA: i rischi mortali della
sindrome venetista
Nei giorni in cui la Giunta Regionale ha imposto la Zaiatax
per la Pedemontana (vedi scheda) spunta un interrogativo
obbligato per tutti i veneti con la testa sulle spalle e le mani
sul portafoglio: dopo il salasso epocale provocato dal delirio
di potenza dellautocrate Zonin, ci toccher in dote anche il
bluff finanziario originato dal sogno indipendentista
camuffato dellaspirante Doge Zaia?
Evitiamo la sorte toccata ai risparmiatori creduloni della
BPVI e cominciamo subito a fare bene i conti del rapporto
costi-benefici derivanti dallattuazione del progetto
autonomista, innanzitutto evitando di fidarci ciecamente degli
azzeccagarbugli venetisti di trattare con Roma損 senza aver
prima elaborato un programma concreto
Dino Bertocco 21
Un Presidente indeciso a tutto
Autonomia, Indipendenza o
Nazionalismo lepenista?
Insomma: euro, lira italiana o ducato
veneziano?
Dino Bertocco 22
I padrini trevigiani ingombranti e spendaccioni
Un miliardo bruciato da
manie di grandezza
Gianni Gajo: 束De Poli mecenate con i nostri
soldi, si dimetta損
di PAOLO POSSAMAI
http://mattinopadova.gelocal.it/regione/
2017/03/19/news/un-miliardo-bruciato-
da-manie-di-grandezza-1.15058142
Dino Bertocco 23
Per il rinascimento democratico del Veneto (1)
 Un Progetto che affronti in modo integrato la questione povert
 Istituzione di un Assessorato alla sicurezza con il compito di tradurre su scala
regionale le Misure del Decreto Minniti
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/gentiloni-decreto-su-migranti
 Elaborazione di un Piano straordinario per laccoglienza e lintegrazione
 Riconnettere la Regione con lUnione Europea
http://www.venetoinmovimento.it/veneto-perde-fondi-la-programmazione-regionale-
questa-sconosciuta-lincultura-governo-rischia-costare-cara-ai-veneti-roberto-zanon/
Dino Bertocco 24
Per il rinascimento democratico del Veneto (2)
 Dare piena attuazione alla progettualit della Smart specialization
file:///C:/Users/V3-
71/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO%20CHE%20VOGLIAMO/SMART%20SPECIALIZATION/RIS3_Regione%20del%20Veneto_agosto_2015.pdf
 Contribuire alla realizzazione del Competence Center per Manifattura 4.0
http://www.venetoeconomia.it/2016/09/competence-center-accordo-a-nordest-firmano-tutti-gli-atenei-
triveneti/
 Dare impulso allaAgenda Digitale del Veneto
http://www.adveneto2020.it/
 Accelerare il processo di riordino teritoriale attraverso laggregazione vincolante dei Comuni e la
reingegnerizzazione della PA
(vedi 束Politiche e istituzioni per lo sviluppo del territorio: il caso del Veneto損 di Patrizia Messina)
Dino Bertocco 25
Per il rinascimento democratico del Veneto (3)
 Assunzione di una visione strategica sulle Infrastrutture (Paolo Costa)
file:///C:/Users/V3-
371/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO%20CHE%20VOGLIAMO/INFRASTRUTTURE/Paolo%20
Costa.pdf
 Una strategia di sviluppo per Venezia: 束I progetti (e la serenit) che servono a
Venezia損 (Paolo Costa)
https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera/20150122/282243778989807
 Rivisitare criticamente la Riforma sanit
http://www.venetoinmovimento.it/sanita-veneta-anatomia-riforma-mancata/
Dino Bertocco 26
Dossier Pedemontana (1)
Fabris: 束Un federalismo alla rovescia損
束Lerrore 竪 del 2001; la regione volle lopera
invece di darla allANAS損
file:///C:/Users/V3-
371/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO
%20CHE%20VOGLIAMO/INFRASTRUTTURE/Fab
ris%20su%20Pedemontana.pdf
Dino Bertocco 27
Dossier Pedemontana (2)
 Alessandra Moretti: 束La Lega ha fallito e ora mette le mani nelle tasche di tutti損
file:///C:/Users/V3-
371/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO%20CHE%20VOGLIAMO/INFRASTRUTTURE/Moretti%20su%20Pedemo
ntana.pdf
 Zorzato attacca sulle cifre delloperazione: 束No a nuove tasse損. 束Il privato guadagna oltre 4
miliardi, perch辿 farne pagare 2 ai residenti?損
file:///C:/Users/V3-
371/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO%20CHE%20VOGLIAMO/INFRASTRUTTURE/Pedemontana%20conti.pdf
 Pedemontana: scontro legale Diffida di Impregilo 束Zaia non modiffichi il contratto損
file:///C:/Users/V3-
371/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO%20CHE%20VOGLIAMO/INFRASTRUTTURE/Pedemontana%20e%20Im
pregilo.pdf
Dino Bertocco 28
Smascherare le infamie sullimmigrazione
(dal GAZZETTINO 18.4.2017)
Dino Bertocco 29

More Related Content

Zaiazione

  • 1. Zaiazione: degrado etico-culturale del tardoroteismo La Cittadella delle idee per contrastare leutanasia politica del Veneto Dino Bertocco 1
  • 2. Indice Presentazione Sudditanza e patto iniquo con il potere (Galan, Mazzacurati, Zonin, Consoli, De Poli, Zaia) La memoria tradita Il venetismo imbroglione Il dibattito sullAutonomia Giocatori di poker o leader politici? Zaiazione: il bluff sui numeri (1, 2) Zaiazione: le emergenze tollerate, sottaciute e sottovalutate Dino Bertocco 2
  • 3. Indice (2) Zaiazione: una cronaca politica piena di vergogne Americani a curarsi a casa loro e gli ammiccamenti con lautocrazia russa Il record degli strapagati in Consiglio Regionale La 束libert di scelta損 sulla vaccinazione La montatura dellinvasione e la sceneneggiata macabra del Montello Laccessibilit negata agli asili nido La marginalizzazione e la disconnessione politica dal Paese Dino Bertocco 3
  • 4. Indice (3) Le relazioni sentimentali pericolose Un Presidente indeciso a tutto I padrini trevigiani ingombranti e spendaccioni Per il rinascimento democratico del Veneto (1, 2, 3) Dossier Pedemontana (1, 2) Smascherare le infamie sullimmigrazione Dino Bertocco 4
  • 5. Presentazione Francesco Maino, dopo averci deliziato ed inquietato (con Cartongesso) irridendo e fustigando il Veneto del degrado consumistico e della superficialit etico-culturale, ci ha offerto un libretto prezioso nel quale, accanto ed a seguito della spassosa decostruzione della nostra barbara neoverbosit quotidiana, ci introduce ad una lettura della fenomenologia sociopolitica regionale attraverso la corrosiva descrizione delle due ultime risibili incarnazione del 束Doge損. Con Zaiazione finale e Crostolo, lautore ci porta in un viaggio surreale in cui i colori dominanti sono dati dalla progressiva omologazione della gente veneta, irretita dalle suggestioni di una sceneggiatura da Truman show venetista. In particolare nel pezzo focalizzato sullattuale Presidente del Veneto - egli ci introduce in unesilarante galleria di personaggi della vita reale, tutti attratti dallirresistibile deriva verso la trasformazione nel nome e nel corpo di Luca Zaia, il Governatore che nella trasfigurazione di Serenissimo diventa il prototipo e la metafora di un Veneto artificioso. E a partire dalla condivisione di tale efficace approccio interpretativo-letterario che ho raccolto e dipanato schede, documenti e riflessioni con cui affrontare lanalisi del contradditorio ed inquietante stato di cose del Veneto contemporaneo Dino Bertocco 5
  • 6. Sudditanza e patto iniquo con il potere (Galan, Mazzacurati, Zonin, Consoli, De Poli, Zaia) La servit湛 volontaria dei venetisti E cosa davvero sorprendente, eppure tanto comune da doversene rattristare piuttosto che stupire, vedere migliaia di uomini asserviti miseramente, con il collo sotto il giogo, non gi costretti da una forza pi湛 grande, ma in qualche modo incantati e affascinati dal solo nome di uno E. de la Bo竪tie, Discorso sulla servit湛 volontaria Dino Bertocco 6
  • 7. La memoria tradita Che il governo legaforzista del Veneto costituisca pi湛 una minaccia che unopportunit, un soggetto politico che gioca sullambiguit di programmi vaghi e sui fraintendimenti, piuttosto che costituire un coerente e determinato player impegnato a rafforzare il peso e lintegrazione della nostra Regione nellambito nazionale, ha trovato una clamorosa conferma nei giorni in cui il suo rappresentante pi湛 diretto (Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale) ed alcuni amministratori locali hanno celebrato il rito del lutto in memoria dell infausta annessione al Regno dItalia sancita dal Plebiscito del 1866. Con tale manifestazione di mestizia i nostri furbetti tardo-dorotei hanno dribblato lincombenza politicoculturale (ed istituzionale) di dedicare allevento lattenzione e la riflessione che il 150属 avrebbe meritato; unoccasione, oltretutto, che sarebbe stata utile per operare una ricognizione aggiornata dei temi e dilemmi storiografici, delle aspirazioni, illusioni e delusioni che hanno preceduto ed accompagnato il Risorgimento veneto ed il sofferto, contradditorio processo di unificazione delle Province venete allItalia http://www.dinobertocco.it/1866-2016-la-memoria-tradital Dino Bertocco 7
  • 8. Il venetismo imbroglione Ci vuole una testa dura per non comprendere che la vera indipendenza 竪 quella che si conquista sul piano culturale, con il tasso di scolarizzazione, il livello di innovazione tecnologica espresso dalle imprese ed il loro grado di competitivit sul mercato internazionale, il rating del sistema universitario e di ricerca, il sistema infrastrutturale sostenibile, la capacit di attuazione dellAgenda digitale Il Veneto, integrato nellunit del Paese, ha realizzato la crescita della propria ricchezza ben oltre la media nazionale; ora 竪 chiamato a misurarsi ed integrarsi maggiormente nella dimensione europea, non ritirarsi nella dimensione antropologica della 束piccola patria損, trascinatovi da un chiacchiericcio da azzeccagarbugli di provincia. E tempo di uscire dal vittimismo inconcludente e dedicarsi a studiare, elaborare un futuro realistico, credibile, per la nostra Regione, supportato dalla cultura della sussidiariet e dal negoziato con il Governo sulla base dellattuazione del terzo comma dellart. 16 della Costituzione Dino Bertocco 8
  • 9. Il dibattito sullautonomia Piero Ruzzante: 束Caro Zaia, basta con la fiction e le chiacchiere損 articolo sul Mattino di Padova 9 febbraio 2017 Bressa spara su Zaia: 束Il suo referendum 竪 una truffa損 Corriere del Veneto 16 febbraio 2017 Graziano Azzalin: 束Cos狸 il PD si accoda al populismo di Zaia. Persi anni ed ora si buttano 14 milioni損 - Corriere del Veneto 23 febbraio 2017 Alessandro Russello: 束La missione impossibile損 Corriere del Veneto 23 febbraio 2017 Pier Paolo Baretta: 束I veneti sappiano che lunica via 竪 trattare con lo Stato損 - Il giornale di Vicenza 8 marzo 2017 Brunetta spiega perch辿 束Forza Italia deve appoggiare i referenum per lautonomia in Lombardia ed in Veneto損 lettera al Foglio 10 marzo 2017 Dino Bertocco 9
  • 10. Giocatori di poker o leader politici? Lopinione di Roberto Zanon - gi Segretario Generale del Consiglio regionale del Veneto (dal Profilo di Facebook, 22 febbraio 2017) Anche oggi la stampa locale ho suonato l'organetto per Zaia sul cosiddetto "referendum per l'autonomia". "Madre di tutte le battaglie" l'ha definito il nostro presidente della giunta regionale. Da tempo i quotidiani veneti mettono nei loro titoli parole come "statuto speciale" e "regione autonoma". Zaia ha ridetto pi湛 volte "saremo come Trento e Bolzano"; e anche "avremo la stessa fiscalit delle regioni a statuto speciale"; e poi addirittura ieri "chiederemo tutte le competenze degli articoli 116 e 117 della Costituzione": A parte Francesco Jori, Ilvo Diamanti e Gianclaudio Bressa, tutti a far finta di non vedere il bluff. Anzi i bluff. Perch辿 sono due i bluff di Zaia e della Lega: uno di sostanza e uno di forma. PRIMO BLUFF. Il quesito ammesso dalla Corte costituzionale (sentenza n. 118 del 2015) non riguarda nessuna specialit e nessuna particolare autonomia regionale poich辿 esso "ripete testualmente lespressione usata nellart. 116, terzo comma, Cost. e dunque si colloca nel quadro della differenziazione delle autonomie regionali prevista dalla disposizione costituzionale evocata; cosicch辿 deve intendersi che le 束ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia損 su cui gli elettori sono chiamati ad esprimersi possano riguardare solo le 束materie di cui al terzo comma dellart. 117 e le materie indicate dal secondo comma del medesimo articolo alle lettere l), limitatamente allorganizzazione della giustizia di pace, n) e s)損, come esplicitamente stabilito nelle suddette disposizioni costituzionali." Cosicch辿 ha precisato la Corte "il quesito referendario non prelude a sviluppi dellautonomia eccedenti i limiti costituzionalmente previsti". Quindi il referendum riguarda solo la possibilit di avere per una regione a statuto ordinario, quale il Veneto 竪 e resterebbe, alcune competenze legislative e amministrative minori in pi湛. SECONDO BLUFF. Per fare il referendum serve un'intesa (su data, modalit, etc) con il Governo. Intesa che Zaia non ha mai cercato perch辿 lui il referendum in realt NON vuole farlo. Vuole solo agitare il bandierone del leone fino alle prossime elezioni politiche dove si candider, lasciando la Regione del Veneto in condizioni pietose dopo una legislatura e mezza di sostanziale non governo e di paralisi amministrativa. Infatti, cosa ha fatto votare ieri il nostro presidente della giunta a un consiglio regionale ridotto ormai a zerbino dell'esecutivo? Un emendamento modificativo della legge regionale 15/2014 nel quale si dice che il referendum si pu嘆 fare anche senza l'intesa con il Governo. Cosa spera in realt Zaia? Che il Governo impugni questa modifica davanti alla Corte cos狸 lui potr dire che Roma non vuol fargli fare il referendum. Perch辿 竪 chiaro che se la giunta regionale indicesse un referendum sulla base di una norma dichiarata incostituzionale dalla Corte i relativi costi - 14 milioni di euro, quasi 28 miliardi di vecchie lire - dovrebbero risarcirli in toto Zaia e i suoi assessori. Che dire? Chapeau al giocatore di poker! E piet per i consiglieri dell'opposizione che hanno votato a favore (M5S) o si sono astenuti (PD) su questo teatrino. Dino Bertocco 10
  • 11. Zaiazione: ovvero il bluff sui numeri (1) Mentre il Presidente veneto continua a blaterare sui 束21 miliardi di residuo fiscale che mantiene mezza Italia tecnicamente fallita損 (Corriere del Veneto 19 aprile 2017), la Regione Lombardia ha pubblicato (nel 2014) il Policy paper Analisi del residuo fiscale e studio co mparativo Regione Lombardia, Nord, Centro, Sud It alia (Cod. upolis Lombardia IST 13014) che illustra un quadro dei conti che seppur opinabile per i criteri valutativi adottati riporta sulla terra di cifre e comparazioni realistiche il dibattito sul rapporto Centro-Periferia, evidenziando che la questione coinvolge in termini accentuati 4 Regioni (in ordine di grandezza: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Lazio) e quindi deve essere affrontata con una visione complessiva e nazionale, per le enormi interazioni e conseguenze che comporta nella Governance della Spesa pubblica Dino Bertocco 11
  • 12. Zaiazione: il bluff sui numeri (2) Lo studio presenta una stima del residuo fiscale delle regioni italiane costruita attraverso la regionalizzazione delle entrate e delle uscite facenti capo allintero aggregato della Pubblica amministrazione. La quantificazione della differenza tra quanto un territorio versa alloperatore pubblico sotto forma di imposte e quanto da esso riceve sotto forma di servizi 竪 funzionale a comprendere in quale misura lattuale assetto dei rapporti Stato-Regioni consenta di garantire un equo trattamento di tutti i cittadini, indipendentemente dal territorio di residenza. Lanalisi evidenzia la presenza di ingenti differenze tra le regioni italiane, con residui fiscali positivi al Nord, soprattutto nelle regioni a Statuto ordinario, Lombardia in testa, e negativi al Sud. Un altro aspetto evidenziato dal lavoro 竪 la persistenza nel tempo della situazione di squilibrio tra territori con residui fiscali positivi e territori con residui fiscali negativi. Un eventuale riallineamento dei saldi potrebbe essere conseguito attraverso tre strade: il superamento dei criteri di ripartizione delle risorse statali basato sulla spesa storica, la rimodulazione della struttura impositiva e dei meccanismi perequativi, lindividuazione di nuovi margini di autonomia regionale che consentano di trattenere una quantit maggiore di risorse. Dino Bertocco 12
  • 13. Zaiazione: le emergenze tollerate, sottaciute e sottovalate La corruzione sistemica del MOSE La bomba a orologeria dei Project financing La gestione autocratico-fallimentare delle Banche Popolari Il veleno del PFAS e dei 559 siti inquinanti Il velleitarismo ed il dilettantismo nella 束governance autonoma損 per la Pedemomontana Lineffficienza e la regressione aministrativa determinate dalla subcultura del campanilismo municipalistico Linsorgenza dellintolleranza sociale: http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/08/07/news/donne-migranti-e- musulmani-i-bersagli-delle-aggressioni-social-1.13929539 Dino Bertocco 13
  • 14. Zaiazione: una cronaca politica piena di vergogne Americani a curarsi a casa loro e gli ammiccamenti allautocrazia russa Il record degli strapagati in Consiglio Regionale La 束libert di scelta損 sulla vaccinazione La montatura dellinvasione e la sceneneggiata macabra del Montello Laccessibilit negata agli asili nido La marginalizzazione e la disconnessione politica dal Paese Dino Bertocco 14
  • 15. Americani a curarsi a casa loro e gli ammiccamenti allautocrazia russa https://www.youtube.com/watch?v=vqPFxEEf3v Y http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/12363050/russi a-zanoni-pd-ciambetti-di-nuovo-crimea-sfidando-il-diritto- internazionale.html Dino Bertocco 15
  • 16. Il record degli strapagati in Consiglio Regionale http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2017/03/06/news/consiglieri-piu- pagati-del-presidente-zaia-1.14988388 http://www.vvox.it/2017/03/06/regione-i-consiglieri-di-zaia-piu-pagati/ http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/politica/2017/6-marzo- 2017/consiglio-caso-stipendi-veneti-emilia-lombardia-noi-tagli-gia-fatti- 2401341322853.shtml Dino Bertocco 16
  • 17. La 束libert di scelta損 sulla vaccinazione Vaccini, ora subito la legge http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie /cronaca/2016/17-ottobre-2016/vaccini-ora- subito-legge-240987238273.shtml La sciamana dellantiscienza http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie /cronaca/2017/20-aprile-2017/sciamana-dell-anti- scienza-2401497355228.shtml Dino Bertocco 17
  • 18. La montatura dellinvasione e la sceneneggiata macabra del Montello Dino Bertocco 18
  • 19. Laccessibilit negata agli asili nido Asili nido, prima i veneti: approvata la legge che esclude i bambini immigrati http://www.linkiesta.it/it/article/2017/02/15/asil i-nido-prima-i-veneti-approvata-la-legge-che- esclude-i-bambini-imm/33270/ Asili nido, Variati: 束Legge veneta da dimenticare, discrimina i bambini損 http://www.ilgazzettino.it/vicenza_bassano/asili_ nido_veneto_legge_regionale_achille_variati_da_di menticare_discrimina_bambini-2263200.html Dino Bertocco 19
  • 20. La marginalizzazione e la disconnessione politica dal Paese Il Veneto-locomotiva senza padrini politici rischia la marginalit Nordest percepito come lontano dalla stanza dei bottoni mentre il governo Pd privilegia ministri tosco-emiliani di DANIELE MARINI il Mattino di Padova 2 aprile 2017 http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2017/04/02/news/il-veneto- locomotiva-senza-padrini-politici-rischia-la-marginalita-1.15133449 Dino Bertocco 20
  • 21. Le relazioni sentimentali pericolose ZONIN & ZAIA: i rischi mortali della sindrome venetista Nei giorni in cui la Giunta Regionale ha imposto la Zaiatax per la Pedemontana (vedi scheda) spunta un interrogativo obbligato per tutti i veneti con la testa sulle spalle e le mani sul portafoglio: dopo il salasso epocale provocato dal delirio di potenza dellautocrate Zonin, ci toccher in dote anche il bluff finanziario originato dal sogno indipendentista camuffato dellaspirante Doge Zaia? Evitiamo la sorte toccata ai risparmiatori creduloni della BPVI e cominciamo subito a fare bene i conti del rapporto costi-benefici derivanti dallattuazione del progetto autonomista, innanzitutto evitando di fidarci ciecamente degli azzeccagarbugli venetisti di trattare con Roma損 senza aver prima elaborato un programma concreto Dino Bertocco 21
  • 22. Un Presidente indeciso a tutto Autonomia, Indipendenza o Nazionalismo lepenista? Insomma: euro, lira italiana o ducato veneziano? Dino Bertocco 22
  • 23. I padrini trevigiani ingombranti e spendaccioni Un miliardo bruciato da manie di grandezza Gianni Gajo: 束De Poli mecenate con i nostri soldi, si dimetta損 di PAOLO POSSAMAI http://mattinopadova.gelocal.it/regione/ 2017/03/19/news/un-miliardo-bruciato- da-manie-di-grandezza-1.15058142 Dino Bertocco 23
  • 24. Per il rinascimento democratico del Veneto (1) Un Progetto che affronti in modo integrato la questione povert Istituzione di un Assessorato alla sicurezza con il compito di tradurre su scala regionale le Misure del Decreto Minniti https://www.avvenire.it/attualita/pagine/gentiloni-decreto-su-migranti Elaborazione di un Piano straordinario per laccoglienza e lintegrazione Riconnettere la Regione con lUnione Europea http://www.venetoinmovimento.it/veneto-perde-fondi-la-programmazione-regionale- questa-sconosciuta-lincultura-governo-rischia-costare-cara-ai-veneti-roberto-zanon/ Dino Bertocco 24
  • 25. Per il rinascimento democratico del Veneto (2) Dare piena attuazione alla progettualit della Smart specialization file:///C:/Users/V3- 71/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO%20CHE%20VOGLIAMO/SMART%20SPECIALIZATION/RIS3_Regione%20del%20Veneto_agosto_2015.pdf Contribuire alla realizzazione del Competence Center per Manifattura 4.0 http://www.venetoeconomia.it/2016/09/competence-center-accordo-a-nordest-firmano-tutti-gli-atenei- triveneti/ Dare impulso allaAgenda Digitale del Veneto http://www.adveneto2020.it/ Accelerare il processo di riordino teritoriale attraverso laggregazione vincolante dei Comuni e la reingegnerizzazione della PA (vedi 束Politiche e istituzioni per lo sviluppo del territorio: il caso del Veneto損 di Patrizia Messina) Dino Bertocco 25
  • 26. Per il rinascimento democratico del Veneto (3) Assunzione di una visione strategica sulle Infrastrutture (Paolo Costa) file:///C:/Users/V3- 371/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO%20CHE%20VOGLIAMO/INFRASTRUTTURE/Paolo%20 Costa.pdf Una strategia di sviluppo per Venezia: 束I progetti (e la serenit) che servono a Venezia損 (Paolo Costa) https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera/20150122/282243778989807 Rivisitare criticamente la Riforma sanit http://www.venetoinmovimento.it/sanita-veneta-anatomia-riforma-mancata/ Dino Bertocco 26
  • 27. Dossier Pedemontana (1) Fabris: 束Un federalismo alla rovescia損 束Lerrore 竪 del 2001; la regione volle lopera invece di darla allANAS損 file:///C:/Users/V3- 371/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO %20CHE%20VOGLIAMO/INFRASTRUTTURE/Fab ris%20su%20Pedemontana.pdf Dino Bertocco 27
  • 28. Dossier Pedemontana (2) Alessandra Moretti: 束La Lega ha fallito e ora mette le mani nelle tasche di tutti損 file:///C:/Users/V3- 371/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO%20CHE%20VOGLIAMO/INFRASTRUTTURE/Moretti%20su%20Pedemo ntana.pdf Zorzato attacca sulle cifre delloperazione: 束No a nuove tasse損. 束Il privato guadagna oltre 4 miliardi, perch辿 farne pagare 2 ai residenti?損 file:///C:/Users/V3- 371/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO%20CHE%20VOGLIAMO/INFRASTRUTTURE/Pedemontana%20conti.pdf Pedemontana: scontro legale Diffida di Impregilo 束Zaia non modiffichi il contratto損 file:///C:/Users/V3- 371/Documents/PD%20VENETO/IL%20VENETO%20CHE%20VOGLIAMO/INFRASTRUTTURE/Pedemontana%20e%20Im pregilo.pdf Dino Bertocco 28
  • 29. Smascherare le infamie sullimmigrazione (dal GAZZETTINO 18.4.2017) Dino Bertocco 29