şÝşÝߣ

şÝşÝߣShare a Scribd company logo
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
La Regione del Veneto ha indetto due bandi (uno per le PMI e uno per le imprese Artigiane)
per aiutarle ad avviare politiche di accompagnamento strutturale necessarie per la ripresa
produttiva e occupazionale.
Per le PMI > DGR 1735 del 26.10.2011
Per le Imprese Artigiane > DGR 1738 del 26.10.2011
FINANZIATE CON IL FSE E IL FESR
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
Obiettivo delle due direttive è quello di supportare le imprese nel far leva sull’aumento
del valore del capitale umano (conoscenze e competenze) e della produzione
attraverso l’introduzione o lo sviluppo di strategie per:
il contenimento dei costi;
lo sviluppo di nuovi prodotti;
l’acquisizione di quote di mercato, anche verso l’estero;
la maggiore specializzazione dell’azienda;
l’acquisizione di sistemi di certificazione;
l’affinamento delle strategie e delle tecniche di vendita.
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
CHI PUĂ’ PRESENTARE PROGETTI DA FINANZIARE?
Imprese private, in forma singola (anche consortile) o in partenariato,
che abbiano almeno un’unità operativa ubicata in Veneto;
i soggetti accreditati per l'ambito della formazione continua
(come l’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO) in partenariato
con imprese interessate.
NOTA BENE
L’impresa deve scegliere quale delle due modalità utilizzare in quanto l’una esclude l’altra
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
LE ATTIVITĂ€ CHE POSSONO ESSERE PREVISTE
NEI PROGETTI SONO:
FORMAZIONE del personale occupato (tra cui titolari d’impresa e coadiuvanti);
RICERCA e INSERIMENTO in azienda di disoccupati/inoccupati con erogazione
di incentivi;
ACQUISTO (se funzionale alle prime due attivitĂ ) di attrezzature, brevetti e strumenti
necessarie per la realizzazione del progetto.
NB questi costi saranno finanziati SOLO per la durata del progetto.
Le tre attivitĂ  si possono combinare tra loro in funzione delle azioni previste e rientrano
nel regime di aiuti di stato (Reg. CE 800/08 o CE 1998/06 “de minimis”) ad esclusione
delle attivitĂ  di ricerca e inserimento in azienda di disoccupati/inoccupati.
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
I PROGETTI DEVONO SCEGLIERE SU QUALE AZIONE, TRA LE
SEGUENTI, INTENDE OPERARE:
PMI (DGR 1735)
1. azioni finalizzate al conseguimento delle certificazioni volontarie
internazionalmente riconosciute
2. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di
internazionalizzazione d’impresa
3. azioni di affinamento delle strategie e delle tecniche di vendita finalizzate a far
acquisire maggior forza commerciale
4. azioni connesse alla gestione dei marchi, al riconoscimento di brevetti e di altri
diritti di proprietĂ  industriale
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
I PROGETTI DEVONO SCEGLIERE SU QUALE AZIONE, TRA LE SEGUENTI, INTENDE OPERARE:
... PMI (DGR 1735)
5. azioni finalizzate all’introduzione di nuovi materiali e/o all’innalzamento del
contenuto di servizio
6. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi
dell’energia (es. risparmio energetico, l’adozione di procedure Energy and Waste
Saving) e dell’ambiente (es. ecosostenibilità)
7. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle
performance economiche e/o finanziarie d’impresa (lean cost accounting)
8. azioni finalizzate al recupero di efficienza e di valorizzazione del capitale umano
(lean production, lean manufacturing, lean organization)
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
I PROGETTI DEVONO SCEGLIERE SU QUALE AZIONE, TRA LE SEGUENTI, INTENDE OPERARE:
ARTIGIANI (DGR 1738)
1. azioni finalizzate al trasferimento ed alla continuità competitiva dell’impresa anche
in relazione alla definizione di strategie per il ricambio/passaggio
intergenerazionale
2. azioni di innovazione aziendale attraverso l’introduzione di nuove tecnologie
3. azioni finalizzate all’innovazione in ambito web
4. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di
internazionalizzazione d’impresa
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
I PROGETTI DEVONO SCEGLIERE SU QUALE AZIONE, TRA LE SEGUENTI, INTENDE OPERARE:
... ARTIGIANI (DGR 1738)
5. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi
dell’energia (es. risparmio energetico) e dell’ambiente (es. ecocompatibilità)
6. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle
performance economiche e/o finanziarie d’impresa
7. azioni finalizzate all’imprenditorialità e allo sviluppo di nuovi rami d’impresa
8. azioni finalizzate all’aggregazione di imprese, volte a far acquisire maggior forza
sul mercato
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUÒ COLLABORARE CON
LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI:
PMI (DGR 1735)
1. azioni finalizzate al conseguimento delle certificazioni volontarie
internazionalmente riconosciute
2. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di
internazionalizzazione d’impresa
3. azioni di affinamento delle strategie e delle tecniche di vendita finalizzate a far
acquisire maggior forza commerciale
4. azioni connesse alla gestione dei marchi, al riconoscimento di brevetti e di altri
diritti di proprietĂ  industriale
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUÒ COLLABORARE CON
LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI:
PMI (DGR 1735)
1. azioni finalizzate al conseguimento delle certificazioni volontarie
internazionalmente riconosciute
2. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di
internazionalizzazione d’impresa
3. azioni di affinamento delle strategie e delle tecniche di vendita finalizzate a far
acquisire maggior forza commerciale
4. azioni connesse alla gestione dei marchi, al riconoscimento di brevetti e di altri
diritti di proprietĂ  industriale
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUÒ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI:
... PMI (DGR 1735)
5. azioni finalizzate all’introduzione di nuovi materiali e/o all’innalzamento del
contenuto di servizio
6. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi
dell’energia (es. risparmio energetico, l’adozione di procedure Energy and Waste
Saving) e dell’ambiente (es. ecosostenibilità)
7. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle
performance economiche e/o finanziarie d’impresa (lean cost accounting)
8. azioni finalizzate al recupero di efficienza e di valorizzazione del capitale umano
(lean production, lean manufacturing, lean organization)
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUÒ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI:
... PMI (DGR 1735)
5. azioni finalizzate all’introduzione di nuovi materiali e/o all’innalzamento del
contenuto di servizio
6. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi
dell’energia (es. risparmio energetico, l’adozione di procedure Energy and Waste
Saving) e dell’ambiente (es. ecosostenibilità)
7. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle
performance economiche e/o finanziarie d’impresa (lean cost accounting)
8. azioni finalizzate al recupero di efficienza e di valorizzazione del capitale umano
(lean production, lean manufacturing, lean organization)
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUÒ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI:
ARTIGIANI (DGR 1738)
1. azioni finalizzate al trasferimento ed alla continuità competitiva dell’impresa anche
in relazione alla definizione di strategie per il ricambio/passaggio
intergenerazionale
2. azioni di innovazione aziendale attraverso l’introduzione di nuove tecnologie
3. azioni finalizzate all’innovazione in ambito web
4. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di
internazionalizzazione d’impresa
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUÒ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI:
ARTIGIANI (DGR 1738)
1. azioni finalizzate al trasferimento ed alla continuità competitiva dell’impresa anche
in relazione alla definizione di strategie per il ricambio/passaggio
intergenerazionale
2. azioni di innovazione aziendale attraverso l’introduzione di nuove tecnologie
3. azioni finalizzate all’innovazione in ambito web
4. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di
internazionalizzazione d’impresa
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUÒ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI:
... ARTIGIANI (DGR 1738)
5. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi
dell’energia (es. risparmio energetico) e dell’ambiente (es. ecocompatibilità)
6. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle
performance economiche e/o finanziarie d’impresa
7. azioni finalizzate all’imprenditorialità e allo sviluppo di nuovi rami d’impresa
8. azioni finalizzate all’aggregazione di imprese, volte a far acquisire maggior forza
sul mercato
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUÒ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI:
... ARTIGIANI (DGR 1738)
5. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi
dell’energia (es. risparmio energetico) e dell’ambiente (es. ecocompatibilità)
6. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle
performance economiche e/o finanziarie d’impresa
7. azioni finalizzate all’imprenditorialità e allo sviluppo di nuovi rami d’impresa
8. azioni finalizzate all’aggregazione di imprese, volte a far acquisire maggior forza
sul mercato
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LA PMI
Imprese che intendono assumere per ampliare la propria rete commerciale
e/o produzione:
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LA PMI
Imprese che intendono assumere per ampliare la propria rete commerciale
e/o produzione:
AZIONE 8
RECUPERO DI EFFICENZA
E DI VALORIZZAZIONE DEL
CAPITALE UMANO
ATTIVITĂ€
DI STAGE
ATTIVITĂ€
DI SPORTELLO
ATTIVITĂ€
DI SCOUTING
AZIENDALE
EROGAZIONE
DI INCENTIVI
ALL’ASSUNZIONE
ATTIVITĂ€ DI
ACCOMPAGNAMENTO
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LA PMI
Imprese che intendono introdurre nuovi processi e materiali
per la produzione:
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LA PMI
Imprese che intendono introdurre nuovi processi e materiali
per la produzione:
AZIONE 5
INTRODUZIONE DI NUOVI
MATERIALI E/O INNALZAMENTO
DEL CONTENUTO DI SERVIZIO
ATTIVITĂ€ DI
ASSISTENZA/CONSULENZA
- UTENZA MISTA -
ATTIVITĂ€
DI SPORTELLO
- UTENZA OCCUPATA -
INTERVENTO DI
AGGIORNAMENTO DI BREVE
DURATA (16-30 ORE CIASCUNO)
IN AULA - UTENZA OCCUPATA -
ATTIVITĂ€ DI
FORMAZIONE
ATTIVITĂ€ DI
ACCOMPAGNAMENTO
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LA PMI
Imprese che intendono acquisire diritti d’uso, marchi o brevetti:
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LA PMI
Imprese che intendono acquisire diritti d’uso, marchi o brevetti:
AZIONE 4
GESTIONE DEI MARCHI, AL
RICONOSCIMENTO DI BREVETTI E DI
ALTRI DIRITTI DI PROPRIETĂ€ INDUSTRIALE
INTERVENTI DI
AGGIORNAMENTO E
PERFEZIONAMENTO
TEMATICO DI MEDIA
DURATA IN AULA
INTERVENTO DI
AGGIORNAMENTO DI
BREVE DURATA
(16-30 ORE CIASCUNO)
IN OUTDOOR
FESR
TIPO DI SPESA IMPUTABILE:
ACQUISTI DI DIRITTI DI
BREVETTO
ATTIVITĂ€ DI
FORMAZIONE
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LA PMI
Imprese che intendono acquisire certificazioni internazionali
(ad es.: UNI EN ISO 9001:2008 - UNI EN ISO 12647-2 - UNI EN ISO 14001:2004 - OHSAS 18001:2007 - SA 8000:2001- ecc)
AZIONE 1
CONSEGUIMENTO DELLE
CERTIFICAZIONI VOLONTARIE
INTERNAZIONALMENTE RICONOSCIUTE
ATTIVITĂ€ DI
SPORTELLO
INTERVENTI DI
AGGIORNAMENTO E
PERFEZIONAMENTO TEMATICO
DI LUNGA DURATA (56-100 ORE
CIASCUNO) IN FAD E IN OUTDOOR
INTERVENTO DI
AGGIORNAMENTO DI
BREVE DURATA
(16-30 ORE CIASCUNO)
IN AULA
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE
Imprese che intendono sviluppare una nuova impresa:
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE
Imprese che intendono sviluppare una nuova impresa:
AZIONE 7
IMPRENDITORIALITĂ€ E
SVILUPPO DI NUOVI RAMI
D’IMPRESA
ATTIVITĂ€
DI ASSISTENZA/CONSULENZA
- UTENZA OCCUPATA -
ATTIVITĂ€
DI SPORTELLO - UTENZA
DISOCCUPATA/INOCCUPATA -
ATTIVITĂ€ DI CONSULENZA
E SUPPORTO
ALL’AUTOIMPRENDITORIALITÀ
- UTENZA DISOCCUPATA -
ATTIVITĂ€ DI
START UP
ATTIVITĂ€ DI
ACCOMPAGNAMENTO
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE
Imprese che intendono aggregarsi per realizzare/commercializzare
un nuovo prodotto:
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE
Imprese che intendono aggregarsi per realizzare/commercializzare
un nuovo prodotto:
AZIONE 8
AGGREGAZIONE DI IMPRESE
PER FAR ACQUISIRE MAGGIOR
FORZA SUL MERCATO
INTERVENTI DI
AGGIORNAMENTO E
PERFEZIONAMENTO
TEMATICO DI MEDIA
DURATA (32-50 ORE) IN AULA
INTERVENTO DI
AGGIORNAMENTO DI
BREVE DURATA
(16-30 ORE CIASCUNO)
IN OUTDOOR
FESR
TIPO DI SPESA IMPUTABILE:
ACQUISTI DI DIRITTI DI
BREVETTO
ATTIVITĂ€ DI
FORMAZIONE
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE
Imprese che intendono realizzare attività connesse all’introduzione di
tecnologie web:
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE
Imprese che intendono realizzare attività connesse all’introduzione di
tecnologie web:
AZIONE 3
FINALIZZATA ALL’INNOVAZIONE
IN AMBITO WEB
ATTIVITĂ€ DI
SPORTELLO
INTERVENTI DI
AGGIORNAMENTO E
PERFEZIONAMENTO TEMATICO
DI LUNGA DURATA (56-100 ORE
CIASCUNO) IN FAD E IN OUTDOOR
INTERVENTO DI
AGGIORNAMENTO DI
BREVE DURATA
(16-30 ORE CIASCUNO)
IN AULA
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
VINCOLI QUANTITATIVI
numero di partecipanti: minimo 6 massimo 20
contributo pubblico minimo € 30.000,00 per le PMI e € 10.000,00 per le Imprese Artigiane
Contributo FESR massimo 30% dell’importo totale del progetto (se previsto nell’azione scelta)
Contributo per a tempo indeterminato 30% della retribuzione lorda
nuove assunzioni fino ad un massimo di € 6.000,00 una tantum
a tempo determinato 30% della retribuzione lorda
fino ad un massimo di € 4.000,00 una tantum
Contributo per massimo € 6.000,00 (50% per spese di costituzione e 50% per acquisto attrezzature)
start-up di impresa
(SOLO PER IMPRESE ARTIGIANE)
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
PER CONCLUDERE...
I bandi offrono molte possibilitĂ  per
la realizzazione di progetti di sviluppo
“su misura” da confezionare ad hoc
avendo ben presente l’obiettivo che si
intende ottenere.
quindi... parliamone!
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
RIFERIMENTI
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
FORMAZIONE CONTINUA SUPERIORE
SAN MARCO
VIA DEI SALESIANI, 15 - 30174 MESTRE-VENEZIA
WWW.FCS.ISSM.IT
INFO.FCS@ISSM.IT
T. 041.5498161
F. 041.5498198
FCS.ISSM.IT SEGUICI ANCHE SU
giovedì 17 novembre 2011
DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€
PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE
NUOVI FINANZIAMENTI
REGIONALI A SOSTEGNO
DELLE AZIENDE
RIFERIMENTI
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
FORMAZIONE CONTINUA SUPERIORE
SAN MARCO
VIA DEI SALESIANI, 15 - 30174 MESTRE-VENEZIA
WWW.FCS.ISSM.IT
INFO.FCS@ISSM.IT
T. 041.5498161
F. 041.5498198
FCS.ISSM.IT SEGUICI ANCHE SU
GRAZIE!
giovedì 17 novembre 2011

More Related Content

Presentazione finanziamenti regionali imprese

  • 1. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE giovedì 17 novembre 2011
  • 2. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE La Regione del Veneto ha indetto due bandi (uno per le PMI e uno per le imprese Artigiane) per aiutarle ad avviare politiche di accompagnamento strutturale necessarie per la ripresa produttiva e occupazionale. Per le PMI > DGR 1735 del 26.10.2011 Per le Imprese Artigiane > DGR 1738 del 26.10.2011 FINANZIATE CON IL FSE E IL FESR giovedì 17 novembre 2011
  • 3. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE Obiettivo delle due direttive è quello di supportare le imprese nel far leva sull’aumento del valore del capitale umano (conoscenze e competenze) e della produzione attraverso l’introduzione o lo sviluppo di strategie per: il contenimento dei costi; lo sviluppo di nuovi prodotti; l’acquisizione di quote di mercato, anche verso l’estero; la maggiore specializzazione dell’azienda; l’acquisizione di sistemi di certificazione; l’affinamento delle strategie e delle tecniche di vendita. giovedì 17 novembre 2011
  • 4. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE CHI PUĂ’ PRESENTARE PROGETTI DA FINANZIARE? Imprese private, in forma singola (anche consortile) o in partenariato, che abbiano almeno un’unitĂ  operativa ubicata in Veneto; i soggetti accreditati per l'ambito della formazione continua (come l’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO) in partenariato con imprese interessate. NOTA BENE L’impresa deve scegliere quale delle due modalitĂ  utilizzare in quanto l’una esclude l’altra giovedì 17 novembre 2011
  • 5. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE LE ATTIVITĂ€ CHE POSSONO ESSERE PREVISTE NEI PROGETTI SONO: FORMAZIONE del personale occupato (tra cui titolari d’impresa e coadiuvanti); RICERCA e INSERIMENTO in azienda di disoccupati/inoccupati con erogazione di incentivi; ACQUISTO (se funzionale alle prime due attivitĂ ) di attrezzature, brevetti e strumenti necessarie per la realizzazione del progetto. NB questi costi saranno finanziati SOLO per la durata del progetto. Le tre attivitĂ  si possono combinare tra loro in funzione delle azioni previste e rientrano nel regime di aiuti di stato (Reg. CE 800/08 o CE 1998/06 “de minimis”) ad esclusione delle attivitĂ  di ricerca e inserimento in azienda di disoccupati/inoccupati. giovedì 17 novembre 2011
  • 6. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE I PROGETTI DEVONO SCEGLIERE SU QUALE AZIONE, TRA LE SEGUENTI, INTENDE OPERARE: PMI (DGR 1735) 1. azioni finalizzate al conseguimento delle certificazioni volontarie internazionalmente riconosciute 2. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di internazionalizzazione d’impresa 3. azioni di affinamento delle strategie e delle tecniche di vendita finalizzate a far acquisire maggior forza commerciale 4. azioni connesse alla gestione dei marchi, al riconoscimento di brevetti e di altri diritti di proprietĂ  industriale giovedì 17 novembre 2011
  • 7. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE I PROGETTI DEVONO SCEGLIERE SU QUALE AZIONE, TRA LE SEGUENTI, INTENDE OPERARE: ... PMI (DGR 1735) 5. azioni finalizzate all’introduzione di nuovi materiali e/o all’innalzamento del contenuto di servizio 6. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi dell’energia (es. risparmio energetico, l’adozione di procedure Energy and Waste Saving) e dell’ambiente (es. ecosostenibilitĂ ) 7. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle performance economiche e/o finanziarie d’impresa (lean cost accounting) 8. azioni finalizzate al recupero di efficienza e di valorizzazione del capitale umano (lean production, lean manufacturing, lean organization) giovedì 17 novembre 2011
  • 8. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE I PROGETTI DEVONO SCEGLIERE SU QUALE AZIONE, TRA LE SEGUENTI, INTENDE OPERARE: ARTIGIANI (DGR 1738) 1. azioni finalizzate al trasferimento ed alla continuitĂ  competitiva dell’impresa anche in relazione alla definizione di strategie per il ricambio/passaggio intergenerazionale 2. azioni di innovazione aziendale attraverso l’introduzione di nuove tecnologie 3. azioni finalizzate all’innovazione in ambito web 4. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di internazionalizzazione d’impresa giovedì 17 novembre 2011
  • 9. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE I PROGETTI DEVONO SCEGLIERE SU QUALE AZIONE, TRA LE SEGUENTI, INTENDE OPERARE: ... ARTIGIANI (DGR 1738) 5. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi dell’energia (es. risparmio energetico) e dell’ambiente (es. ecocompatibilitĂ ) 6. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle performance economiche e/o finanziarie d’impresa 7. azioni finalizzate all’imprenditorialitĂ  e allo sviluppo di nuovi rami d’impresa 8. azioni finalizzate all’aggregazione di imprese, volte a far acquisire maggior forza sul mercato giovedì 17 novembre 2011
  • 10. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUĂ’ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI: PMI (DGR 1735) 1. azioni finalizzate al conseguimento delle certificazioni volontarie internazionalmente riconosciute 2. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di internazionalizzazione d’impresa 3. azioni di affinamento delle strategie e delle tecniche di vendita finalizzate a far acquisire maggior forza commerciale 4. azioni connesse alla gestione dei marchi, al riconoscimento di brevetti e di altri diritti di proprietĂ  industriale giovedì 17 novembre 2011
  • 11. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUĂ’ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI: PMI (DGR 1735) 1. azioni finalizzate al conseguimento delle certificazioni volontarie internazionalmente riconosciute 2. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di internazionalizzazione d’impresa 3. azioni di affinamento delle strategie e delle tecniche di vendita finalizzate a far acquisire maggior forza commerciale 4. azioni connesse alla gestione dei marchi, al riconoscimento di brevetti e di altri diritti di proprietĂ  industriale giovedì 17 novembre 2011
  • 12. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUĂ’ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI: ... PMI (DGR 1735) 5. azioni finalizzate all’introduzione di nuovi materiali e/o all’innalzamento del contenuto di servizio 6. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi dell’energia (es. risparmio energetico, l’adozione di procedure Energy and Waste Saving) e dell’ambiente (es. ecosostenibilitĂ ) 7. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle performance economiche e/o finanziarie d’impresa (lean cost accounting) 8. azioni finalizzate al recupero di efficienza e di valorizzazione del capitale umano (lean production, lean manufacturing, lean organization) giovedì 17 novembre 2011
  • 13. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUĂ’ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI: ... PMI (DGR 1735) 5. azioni finalizzate all’introduzione di nuovi materiali e/o all’innalzamento del contenuto di servizio 6. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi dell’energia (es. risparmio energetico, l’adozione di procedure Energy and Waste Saving) e dell’ambiente (es. ecosostenibilitĂ ) 7. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle performance economiche e/o finanziarie d’impresa (lean cost accounting) 8. azioni finalizzate al recupero di efficienza e di valorizzazione del capitale umano (lean production, lean manufacturing, lean organization) giovedì 17 novembre 2011
  • 14. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUĂ’ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI: ARTIGIANI (DGR 1738) 1. azioni finalizzate al trasferimento ed alla continuitĂ  competitiva dell’impresa anche in relazione alla definizione di strategie per il ricambio/passaggio intergenerazionale 2. azioni di innovazione aziendale attraverso l’introduzione di nuove tecnologie 3. azioni finalizzate all’innovazione in ambito web 4. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di internazionalizzazione d’impresa giovedì 17 novembre 2011
  • 15. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUĂ’ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI: ARTIGIANI (DGR 1738) 1. azioni finalizzate al trasferimento ed alla continuitĂ  competitiva dell’impresa anche in relazione alla definizione di strategie per il ricambio/passaggio intergenerazionale 2. azioni di innovazione aziendale attraverso l’introduzione di nuove tecnologie 3. azioni finalizzate all’innovazione in ambito web 4. azioni finalizzate alla definizione ed alla realizzazione di un piano di internazionalizzazione d’impresa giovedì 17 novembre 2011
  • 16. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUĂ’ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI: ... ARTIGIANI (DGR 1738) 5. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi dell’energia (es. risparmio energetico) e dell’ambiente (es. ecocompatibilitĂ ) 6. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle performance economiche e/o finanziarie d’impresa 7. azioni finalizzate all’imprenditorialitĂ  e allo sviluppo di nuovi rami d’impresa 8. azioni finalizzate all’aggregazione di imprese, volte a far acquisire maggior forza sul mercato giovedì 17 novembre 2011
  • 17. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE L’ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO PUĂ’ COLLABORARE CON LE IMPRESE NELLE SEGUENTI AZIONI: ... ARTIGIANI (DGR 1738) 5. azioni finalizzate all’innovazione di prodotti, processi o servizi collegati ai temi dell’energia (es. risparmio energetico) e dell’ambiente (es. ecocompatibilitĂ ) 6. azioni finalizzate all’implementazione di strumenti di analisi e gestione delle performance economiche e/o finanziarie d’impresa 7. azioni finalizzate all’imprenditorialitĂ  e allo sviluppo di nuovi rami d’impresa 8. azioni finalizzate all’aggregazione di imprese, volte a far acquisire maggior forza sul mercato giovedì 17 novembre 2011
  • 18. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LA PMI Imprese che intendono assumere per ampliare la propria rete commerciale e/o produzione: giovedì 17 novembre 2011
  • 19. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LA PMI Imprese che intendono assumere per ampliare la propria rete commerciale e/o produzione: AZIONE 8 RECUPERO DI EFFICENZA E DI VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO ATTIVITĂ€ DI STAGE ATTIVITĂ€ DI SPORTELLO ATTIVITĂ€ DI SCOUTING AZIENDALE EROGAZIONE DI INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE ATTIVITĂ€ DI ACCOMPAGNAMENTO giovedì 17 novembre 2011
  • 20. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LA PMI Imprese che intendono introdurre nuovi processi e materiali per la produzione: giovedì 17 novembre 2011
  • 21. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LA PMI Imprese che intendono introdurre nuovi processi e materiali per la produzione: AZIONE 5 INTRODUZIONE DI NUOVI MATERIALI E/O INNALZAMENTO DEL CONTENUTO DI SERVIZIO ATTIVITĂ€ DI ASSISTENZA/CONSULENZA - UTENZA MISTA - ATTIVITĂ€ DI SPORTELLO - UTENZA OCCUPATA - INTERVENTO DI AGGIORNAMENTO DI BREVE DURATA (16-30 ORE CIASCUNO) IN AULA - UTENZA OCCUPATA - ATTIVITĂ€ DI FORMAZIONE ATTIVITĂ€ DI ACCOMPAGNAMENTO giovedì 17 novembre 2011
  • 22. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LA PMI Imprese che intendono acquisire diritti d’uso, marchi o brevetti: giovedì 17 novembre 2011
  • 23. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LA PMI Imprese che intendono acquisire diritti d’uso, marchi o brevetti: AZIONE 4 GESTIONE DEI MARCHI, AL RICONOSCIMENTO DI BREVETTI E DI ALTRI DIRITTI DI PROPRIETĂ€ INDUSTRIALE INTERVENTI DI AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO TEMATICO DI MEDIA DURATA IN AULA INTERVENTO DI AGGIORNAMENTO DI BREVE DURATA (16-30 ORE CIASCUNO) IN OUTDOOR FESR TIPO DI SPESA IMPUTABILE: ACQUISTI DI DIRITTI DI BREVETTO ATTIVITĂ€ DI FORMAZIONE giovedì 17 novembre 2011
  • 24. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LA PMI Imprese che intendono acquisire certificazioni internazionali (ad es.: UNI EN ISO 9001:2008 - UNI EN ISO 12647-2 - UNI EN ISO 14001:2004 - OHSAS 18001:2007 - SA 8000:2001- ecc) AZIONE 1 CONSEGUIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI VOLONTARIE INTERNAZIONALMENTE RICONOSCIUTE ATTIVITĂ€ DI SPORTELLO INTERVENTI DI AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO TEMATICO DI LUNGA DURATA (56-100 ORE CIASCUNO) IN FAD E IN OUTDOOR INTERVENTO DI AGGIORNAMENTO DI BREVE DURATA (16-30 ORE CIASCUNO) IN AULA giovedì 17 novembre 2011
  • 25. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE Imprese che intendono sviluppare una nuova impresa: giovedì 17 novembre 2011
  • 26. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE Imprese che intendono sviluppare una nuova impresa: AZIONE 7 IMPRENDITORIALITĂ€ E SVILUPPO DI NUOVI RAMI D’IMPRESA ATTIVITĂ€ DI ASSISTENZA/CONSULENZA - UTENZA OCCUPATA - ATTIVITĂ€ DI SPORTELLO - UTENZA DISOCCUPATA/INOCCUPATA - ATTIVITĂ€ DI CONSULENZA E SUPPORTO ALL’AUTOIMPRENDITORIALITĂ€ - UTENZA DISOCCUPATA - ATTIVITĂ€ DI START UP ATTIVITĂ€ DI ACCOMPAGNAMENTO giovedì 17 novembre 2011
  • 27. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE Imprese che intendono aggregarsi per realizzare/commercializzare un nuovo prodotto: giovedì 17 novembre 2011
  • 28. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE Imprese che intendono aggregarsi per realizzare/commercializzare un nuovo prodotto: AZIONE 8 AGGREGAZIONE DI IMPRESE PER FAR ACQUISIRE MAGGIOR FORZA SUL MERCATO INTERVENTI DI AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO TEMATICO DI MEDIA DURATA (32-50 ORE) IN AULA INTERVENTO DI AGGIORNAMENTO DI BREVE DURATA (16-30 ORE CIASCUNO) IN OUTDOOR FESR TIPO DI SPESA IMPUTABILE: ACQUISTI DI DIRITTI DI BREVETTO ATTIVITĂ€ DI FORMAZIONE giovedì 17 novembre 2011
  • 29. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE Imprese che intendono realizzare attivitĂ  connesse all’introduzione di tecnologie web: giovedì 17 novembre 2011
  • 30. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ALCUNI ESEMPI PER LE IMPRESE ARTIGIANE Imprese che intendono realizzare attivitĂ  connesse all’introduzione di tecnologie web: AZIONE 3 FINALIZZATA ALL’INNOVAZIONE IN AMBITO WEB ATTIVITĂ€ DI SPORTELLO INTERVENTI DI AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO TEMATICO DI LUNGA DURATA (56-100 ORE CIASCUNO) IN FAD E IN OUTDOOR INTERVENTO DI AGGIORNAMENTO DI BREVE DURATA (16-30 ORE CIASCUNO) IN AULA giovedì 17 novembre 2011
  • 31. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE VINCOLI QUANTITATIVI numero di partecipanti: minimo 6 massimo 20 contributo pubblico minimo € 30.000,00 per le PMI e € 10.000,00 per le Imprese Artigiane Contributo FESR massimo 30% dell’importo totale del progetto (se previsto nell’azione scelta) Contributo per a tempo indeterminato 30% della retribuzione lorda nuove assunzioni fino ad un massimo di € 6.000,00 una tantum a tempo determinato 30% della retribuzione lorda fino ad un massimo di € 4.000,00 una tantum Contributo per massimo € 6.000,00 (50% per spese di costituzione e 50% per acquisto attrezzature) start-up di impresa (SOLO PER IMPRESE ARTIGIANE) giovedì 17 novembre 2011
  • 32. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE PER CONCLUDERE... I bandi offrono molte possibilitĂ  per la realizzazione di progetti di sviluppo “su misura” da confezionare ad hoc avendo ben presente l’obiettivo che si intende ottenere. quindi... parliamone! giovedì 17 novembre 2011
  • 33. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE RIFERIMENTI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA FORMAZIONE CONTINUA SUPERIORE SAN MARCO VIA DEI SALESIANI, 15 - 30174 MESTRE-VENEZIA WWW.FCS.ISSM.IT INFO.FCS@ISSM.IT T. 041.5498161 F. 041.5498198 FCS.ISSM.IT SEGUICI ANCHE SU giovedì 17 novembre 2011
  • 34. DALLA REGIONE VENETO NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE PMI E LE IMPRESE ARTIGIANE NUOVI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE RIFERIMENTI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA FORMAZIONE CONTINUA SUPERIORE SAN MARCO VIA DEI SALESIANI, 15 - 30174 MESTRE-VENEZIA WWW.FCS.ISSM.IT INFO.FCS@ISSM.IT T. 041.5498161 F. 041.5498198 FCS.ISSM.IT SEGUICI ANCHE SU GRAZIE! giovedì 17 novembre 2011