5. ≒ Usati per una maggior eleganza e
morbidezza
≒ Si credeva che le grazie
accompagnassero dolcemente locchio
da una lettera allaltra
≒ Nei giornali e nei libri usati per il corpo
del testo
8. Font bastoni
≒ Meno leggibili, ma pi湛 perentori
≒ Aumentando la dimensione, la
leggibilit non 竪 un problema
≒ Venivano usati spesso nei titoli dei
giornali
10. Font proporzionali
≒ La distanza fra le lettere dipende dalla
forma della lettera
≒ Ogni lettera occupa un ingombro
differente
11. Font monospaziati
≒ Ogni lettera occupa la medesima
dimensione, e la distanza fra gli
ingombri delle lettere 竪 identica
Piccolo esempio 1230
12. Font monospaziati
≒ Ogni lettera occupa la medesima
dimensione, e la distanza fra gli
ingombri delle lettere 竪 identica
13. Font monospaziati
≒ Nascono con la macchina da scrivere
≒ Sono usati non per i testi, ma per il
codice di programmazione o html
≒ Non a caso 竪 il font di default di
Explorer per mostrare il codice
15. Aria di famiglia
≒ Il nome del font-family identifica famiglie di
carattere che condividano le metriche di
fondo, le forme, le linee
≒ Esistono molte varianti di alcune di esse:
Futura 竪 una di quelle che ha il maggior
numero di versioni
≒ Ogni tipo di carattere di una famiglia ha le
metriche per calcolare italico, grassetto,
sottolineato
16. Questione di risoluzione
≒ A causa della bassa risoluzione del
monitor i font pensati per la stampa
non si vedono bene, sono sgranati
≒ Per sopperire a questa caratteristica
alcuni programmi usano una tecnica
chiamata anti-aliasing
19. I browser e gli screen font
≒ Explorer di default non applica
antialiasing, dunque il testo 竪 sgranato
≒ Per risolvere questi problemi, Microsoft
commissiona a Mattew Carter un set di
Screen-font da usare sui propri sistemi
operativi
20. Verdana e Georgia
≒ 1994: Verdana
≒ In seguito: Georgia
≒ Lettere di forma chiara anche a piccole
dimensioni
≒ Sfruttano la matrice di pixel usando linee
verticali, orizzontali e inclinate a 45, dove
non c竪 bisogno di correzioni
≒ Spaziatura regolare
≒ Studio del grassetto
≒ Esistono per le famiglie sans-serif e serif
21. Browser e font
≒ In seguito ne sono stati ideati altri,
come il Trebuchet e il Lucida, il
Tahoma
≒ I browser quando vengono installati,
installano automaticamente sul sistema
molti font
≒ Per questa ragione, esiste una serie di
famiglie di font che 竪 pi湛 probabile che
gli utenti abbiano
22. Font diffusi
≒ Arial
≒ Verdana
≒ Times New Roman
≒ Courier
≒ Georgia
≒ Trebuchet
≒ Lucida
23. Di fatto
≒ Si usano Verdana, Arial, Times New
Roman, Georgia, Trebuchet, Courier
24. Dimensione
≒ Bernard: Sopra i 10 px non c竪
significativa differenza di accuratezza
di lettura fra screen font e font
tradizionali
≒ Times e Arial: lettura pi湛 veloce
rispetto a Courier e Georgia
≒ Leggibilit percepita: Courier, Arial,
Georgia (in parziale contraddizione con
i dati reali)
25. Piacevolezza
≒ Georgia meglio di Arial e Courier
≒ Times pi湛 piacevole di Courier
≒ Ma
≒ Carattere preferito: Verdana
≒ Verdana ha le prestazioni mediamente
buone, anche se non eccellenti, in tutte le
misure
26. Coerenza
≒ Usare un solo tipo di carattere per i
testi: Verdana, o Arial, o Times, o
Georgia
≒ Usare un solo tipo di carattere per i
titoli
≒ A volte si tende a invertire la
convenzione cartacea: Verdana per i
testi e Georgia per i titoli!
≒ Coerenza anche nelle dimensioni
27. Colori
≒ Nero su bianco
≒ Luso del grigio crea seri problemi di
leggibilit, affatica
≒ Nero su giallo
28. Interlinea
≒ Linterlinea di circa 1.5 o leggermente
superiore aumenta la leggibilit sulla
carta
≒ Purtroppo questo non pare confermato
sul web
≒ Linterlinea aumentata 竪 scomoda per
gli ipovedenti
30. A proposito del corsivo
≒ Inizialmente, con una cattiva resa a
monitor, il corsivo rendeva le lettere
ancora pi湛 seghettate
≒ I sistemi operativi pi湛 recenti hanno
fatto passi avanti nella resa dei
caratteri: ora il corsivo, se a caratteri
abbastanza grandi e per piccole
porzioni di testo, pu嘆 risultare
comunque leggibile
31. Margini
≒ I margini a destra e a sinistra
aumentano la velocit di lettura e
persino la comprensione!
≒ Spezzare i margini tra i paragrafi
32. Link
≒ No ai link dello stesso colore del testo!
≒ I link sottolineati sono meglio, lontani
dai menu
≒ Link esterni segnalati come tali
Lo stato hover
Lo stato active
Lo stato visited
33. Link visitati
≒ Uno degli indizi pi湛 importanti per gli
utenti 竪 il cambio di colore per i link
gi visitati
≒ A questo 竪 correlata una migliore
usabilit (una forma di feedback)
35. Layout fisso
≒ Il layout fisso ha le dimensioni dellarea utile
definite in pixel, e non modificabili, a
qualunque risoluzione del monitor
≒ Consente di impaginare anche le immagini in
maniera precisa, perch辿 gli allineamenti
vengono rispettati
≒ I caratteri per嘆 hanno comunque una resa
leggermente differente su diversi browser e
sistemi operativi
≒ Pu嘆 essere centrato o allineato a sinistra
(raramente a destra)
36. Layout fluido
≒ Puro: le dimensioni orizzontali delle
aree (colonne) sono definite in
percentuale
≒ Si adattano a tutte le dimensioni della
finestra
≒ A dimensioni piccole, per嘆, alcune
parole indivisibili sforano
≒ A dimensioni grandi, le righe di testo
sono molto lunghe
37. Layout fluido misto
≒ Solo una colonna 竪 libera di variare,
mentre laltra o le altre sono bloccate
in pixel
≒ Consente di impaginare meglio alcune
aree (menu, immagini)
≒ Riga comunque lunga a dimensioni
grandi
38. Layout elastico
≒ Le dimensioni sono proporzionali, e in pi湛,
dipendono dalla grandezza del testo!
≒ Un testo pi湛 grande genera impaginati pi湛
grandi
≒ Il problema 竪 che limpaginato facilmente
diventa troppo grande e fuoriesce dallarea
visibile
≒ o diventa troppo piccolo ed 竪 illeggibile
≒ Difficile impaginare i form!
39. Comparazione
≒ Fluido
≒ Fisso a sinistra
≒ Fisso Centrato
Nessuna differenza in prestazione, ma i
soggetti tendono a preferire il fluido
per leggere e trovare informazioni. A
sinistra 竪 il meno apprezzato.
(Bernard e Larsen, 2001)
40. Riepilogo
≒ Testi pi湛 piccoli a 10 px (ma meglio di pi湛)
≒ Testi normali 12-14 px (tendenza al rialzo per
effetto di aumento et e risoluzioni monitor)
≒ Colori molto contrastati
≒ Titoli e link distinti
≒ Parole chiave in grassetto
≒ Margini laterali abbondanti (o layout centrato)
≒ Font standard e sicuri (o graceful degradation nei
CSS)