Dispense Elettroniche: la formazione fuori dall'aulaPersonae
油
Intervento fatto da Giovanna Coppini al Convegno "L'italia delle Biblioteche - scommettendo sul futuro nel 150属 anniversario dell'unit nazionale".
Milano, Le stelline, 4 marzo 2011
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Silvia Badriotto
油
Le slide dei seminario sul web marketing turistico svolto a Saint Vincent il 10-12-14 con Annaclara de Cio in collaborazione con il Consorzio InSaintVincent www.insaintvincent.it
Le storie della tua azienda e del tuo territorio sono il vero punto di forza di una strategia turistica completa, integrata, efficace ed efficiente. Il team di Gente in viaggio costruisce progetti digitali personalizzati per la tua strategia turistica che ti faranno emergere dal mare magnum dei contenuti online.
Non comprare una recensione, regala un'emozione.
Travel People Workshop in BIT20011 : Web Marketing Tools x Travel AgentsTravelPeople
油
Alcune indicazioni su come approcciare il Web e favorire il contatto tra Agenti di Viaggio e Viaggiatori.
Alcune novit sui servizi di TravelPeople : le esperienze di viaggio!
Fare marketing turistico con il Web 2.0 : un nuovo modo di comunicare il territorio in una strategia di destination marketing che comprende sia l'online e l'offline. E' stato analizzato il case study di Umbria on the Blog come primo blogger trip organizzato in Italia.
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018BTO Educational
油
Introduzione ai lavori del secondo Laboratorio dInnovazione Turistica: Progettazione piccole destinazioni & Slow
Roberta Milano, Docente e Digital Strategist
Scenario, Turismo 4.0, Trend
Stati Generali del Turismo per il Piemonte
verso la stesura di un Piano Strategico
https://statigenerali.piemonte-turismo.it/
#5 di 8. Cuneese
Cuneo | Centro Incontri Provincia di Cuneo
29 e 30 maggio 2018
https://statigenerali.piemonte-turismo.it/portfolio-item/5-di-8-cuneese/
Incontro di formazione per gli operatori turistici ed i gestori di risorse turistiche della provincia di Alessandria, organizzato da ALEXALA, con il contributo della CCIAA di Alessandria, e condotto da Maurizio Vellano e Ivan Pigino
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...Buy Tourism Online
油
21 marzo [Day TWO]
09:15 - 11:00 [ 105 min ]
#3 Scientific Hall
21 marzo [Day TWO]
09:15 - 11:00 [ 105 min ]
#3 Scientific Hall
Robert Piattelli, Luca Vescovi
Il documento 竪 una sintesi dei trenta magazine realizzati dai maggiori esperti ed appassionati di web marketing turistico pubblicati dal WTM c-Magazine.
E' utile soprattutto alle piccole e medie imprese turistiche perch辿 fornisce le linee guida per utilizzare al meglio Internet nel mondo del turismo.
Tratta temi cari agli operatori della lunga filiera turistico/ricettiva come l'intermediazione, la disintermediazione, le recensioni, i motori di ricerca, gli Online Travel Agency, i mercati e come sono cambiati trasformandosi sempre pi湛 in conversazioni, i network, opportunit e minacce del web 2.0, la blogosfera, i contenuti generati dagli utenti, la comunicazione segmentata.
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismoOfficina Turistica
油
Web Revolution & Social Media Marketing
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo -
Robi Veltroni - Luned狸 3 dicembre 2012
Universit degli studi di Firenze
Facolt di Economia
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Silvia Badriotto
油
Le slide dei seminario sul web marketing turistico svolto a Saint Vincent il 10-12-14 con Annaclara de Cio in collaborazione con il Consorzio InSaintVincent www.insaintvincent.it
Le storie della tua azienda e del tuo territorio sono il vero punto di forza di una strategia turistica completa, integrata, efficace ed efficiente. Il team di Gente in viaggio costruisce progetti digitali personalizzati per la tua strategia turistica che ti faranno emergere dal mare magnum dei contenuti online.
Non comprare una recensione, regala un'emozione.
Travel People Workshop in BIT20011 : Web Marketing Tools x Travel AgentsTravelPeople
油
Alcune indicazioni su come approcciare il Web e favorire il contatto tra Agenti di Viaggio e Viaggiatori.
Alcune novit sui servizi di TravelPeople : le esperienze di viaggio!
Fare marketing turistico con il Web 2.0 : un nuovo modo di comunicare il territorio in una strategia di destination marketing che comprende sia l'online e l'offline. E' stato analizzato il case study di Umbria on the Blog come primo blogger trip organizzato in Italia.
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018BTO Educational
油
Introduzione ai lavori del secondo Laboratorio dInnovazione Turistica: Progettazione piccole destinazioni & Slow
Roberta Milano, Docente e Digital Strategist
Scenario, Turismo 4.0, Trend
Stati Generali del Turismo per il Piemonte
verso la stesura di un Piano Strategico
https://statigenerali.piemonte-turismo.it/
#5 di 8. Cuneese
Cuneo | Centro Incontri Provincia di Cuneo
29 e 30 maggio 2018
https://statigenerali.piemonte-turismo.it/portfolio-item/5-di-8-cuneese/
Incontro di formazione per gli operatori turistici ed i gestori di risorse turistiche della provincia di Alessandria, organizzato da ALEXALA, con il contributo della CCIAA di Alessandria, e condotto da Maurizio Vellano e Ivan Pigino
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...Buy Tourism Online
油
21 marzo [Day TWO]
09:15 - 11:00 [ 105 min ]
#3 Scientific Hall
21 marzo [Day TWO]
09:15 - 11:00 [ 105 min ]
#3 Scientific Hall
Robert Piattelli, Luca Vescovi
Il documento 竪 una sintesi dei trenta magazine realizzati dai maggiori esperti ed appassionati di web marketing turistico pubblicati dal WTM c-Magazine.
E' utile soprattutto alle piccole e medie imprese turistiche perch辿 fornisce le linee guida per utilizzare al meglio Internet nel mondo del turismo.
Tratta temi cari agli operatori della lunga filiera turistico/ricettiva come l'intermediazione, la disintermediazione, le recensioni, i motori di ricerca, gli Online Travel Agency, i mercati e come sono cambiati trasformandosi sempre pi湛 in conversazioni, i network, opportunit e minacce del web 2.0, la blogosfera, i contenuti generati dagli utenti, la comunicazione segmentata.
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismoOfficina Turistica
油
Web Revolution & Social Media Marketing
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo -
Robi Veltroni - Luned狸 3 dicembre 2012
Universit degli studi di Firenze
Facolt di Economia
Spunti e consigli per ocmunicare efficacemente con gli altri.
Le slide 12,13 e 17 sono state realizzate grazie al contributo di Vittorio Mascherpa, docente con esperirenza pluriennale in questo campo.
3. Cosa 竪 cambiato, Come 竪 cambiato
Sono cambiate le abitudini di
consumo dei turisti: siamo passati
da un turismo mordi-e-fuggi a un
turismo pi湛 responsabile,
sostenibile, solidale, davventura,
legato allo slow food , tutte le mete
sono divenute accessibili , i gusti
dei turisti si sono differenziati in
modo quasi personalizzato.
Sono nate le compagnie aeree low
cost, i pacchetti all-inclusive, i
long week-end, i gift box.
4. Cosa 竪 cambiato, Come 竪 cambiato
. e in pi湛 ci si 竪 messo pure il web
7. CLUETRAIN MANIFESTO
#tesi 11
Le persone nei mercati in rete sono
riuscite a capire che possono ottenere
informazioni e sostegno pi湛 tra di loro,
che da chi vende. Lo stesso vale per la
vende.
retorica aziendale circa il valore
aggiunto ai loro prodotti di base.
base.
8. CLUETRAIN MANIFESTA
#tesi12
Non ci sono segreti. Il mercato online
segreti.
conosce i prodotti meglio delle aziende che
li fanno. E se una cosa 竪 buona o cattiva,
fanno.
comunque lo dicono a tutti.
tutti.
11. COSA COMPORTA QUESTO?
I social network
hanno introdotto
un nuovo concetto
di mobilit e ci permettono di
condividere il nostro mondo in ogni
momento e luogo.
12. CHI IL TURISTA 2.0?
un nuovo cliente
pi湛 preparato, pi湛 esigente e pi湛
informato
14. Il processo di acquisto
Questa 竪 la mia
mamma.
Classe 52.
Prima di
progettare ogni
viaggio va su
google, consulta
tripadvisor, e
legge i pareri
degli altri turisti.
Il 70% dei consumatori utilizza le opinioni online
come primo fattore di scelta per un acquisto
Fonte: NielsenOnline
15. Diario di Viaggio
Perch辿 non
chiedete ai
vostri
clienti di
riempire il
vostro
diario
di viaggio
virtuale?
16. ANTICIPARE I BISOGNI
Chi di voi sa di cosa ha
bisogno il turista quando 竪 in
vacanza???
17. LA REPUTAZIONE 竪 ...
Attenzione
anche ci嘆 che viene detto su di noi
e non lo sappiamo 竪 importante!
19. PREVISIONI FUTURE
Il 2011 sar lanno della
RIPRESA turistica. Questo
avverr solo grazie a
IDEE INNOVATIVE capaci di
catturare lattenzione dei
consumatori.
Il futuro europeo 竪
nelle mani della
tecnologia,
in particolare di quella
mobile.
21. CONTATTI
Giovanna Coppini
Comunicazione,
Sviluppo e Organizzazione
Risorse Umane
Personae
giovanna@personae.it
www.personae.it
lerisorseumane.wordpress.com