際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
WEB 2.0 e INNOVAZIONE NEL
           TURISMO
Come 竪 cambiato il
turismo negli ultimi
      10 anni?
Cosa 竪 cambiato, Come 竪 cambiato

     Sono cambiate le abitudini di
    consumo dei turisti: siamo passati
    da un turismo mordi-e-fuggi a un
    turismo pi湛 responsabile,
    sostenibile, solidale, davventura,
    legato allo slow food , tutte le mete
    sono divenute accessibili , i gusti
    dei turisti si sono differenziati in
    modo quasi personalizzato.
    Sono nate le compagnie aeree low
    cost, i pacchetti all-inclusive, i
    long week-end, i gift box.
Cosa 竪 cambiato, Come 竪 cambiato


  . e in pi湛 ci si 竪 messo pure il web
Linfluenza del Web




2006            2010
I mercati sono
conversazioni
David Weinberger 1999   I mercati sono
                              network
                            David Weinberger 2009
CLUETRAIN MANIFESTO




#tesi 11
Le persone nei mercati in rete sono
riuscite a capire che possono ottenere
informazioni e sostegno pi湛 tra di loro,
che da chi vende. Lo stesso vale per la
            vende.
retorica aziendale circa il valore
aggiunto ai loro prodotti di base.
                             base.
CLUETRAIN MANIFESTA




#tesi12
Non ci sono segreti. Il mercato online
               segreti.
conosce i prodotti meglio delle aziende che
li fanno. E se una cosa 竪 buona o cattiva,
   fanno.
comunque lo dicono a tutti.
                       tutti.
I SOCIAL NETWORK
HOTELITO LUPAIA,UN OTTIMO ESEMPIO SUI SOCIAL NETWORK
COSA COMPORTA QUESTO?




 I social network
  hanno introdotto
 un nuovo concetto
 di mobilit e ci permettono di
 condividere il nostro mondo in ogni
 momento e luogo.
CHI IL TURISTA 2.0?




         un nuovo cliente
 pi湛 preparato, pi湛 esigente e pi湛
            informato
OFFERTE PARTICOLARI




            un nuovo cliente
Il processo di acquisto



                                               Questa 竪 la mia
                                               mamma.
                                               Classe 52.
                                               Prima di
                                               progettare ogni
                                               viaggio va su
                                               google, consulta
                                               tripadvisor, e
                                               legge i pareri
                                               degli altri turisti.


      Il 70% dei consumatori utilizza le opinioni online
      come primo fattore di scelta per un acquisto
                                                  Fonte: NielsenOnline
Diario di Viaggio




                    Perch辿 non
                    chiedete ai
                    vostri
                    clienti di
                    riempire il
                    vostro
                    diario
                    di viaggio
                    virtuale?
ANTICIPARE I BISOGNI


      Chi di voi sa di cosa ha
   bisogno il turista quando 竪 in
            vacanza???
LA REPUTAZIONE 竪 ...




                                 Attenzione



                  anche ci嘆 che viene detto su di noi
                 e non lo sappiamo 竪 importante!
RACCONTARE UNA STORIA


fido
PREVISIONI FUTURE


                Il 2011 sar lanno della
                RIPRESA turistica. Questo
                avverr solo grazie a
                IDEE INNOVATIVE capaci di
                catturare lattenzione dei
                consumatori.
                Il futuro europeo 竪
                nelle mani della
                tecnologia,
                in particolare di quella
                mobile.
Web 2.0 - Giovanna Coppini
CONTATTI


           Giovanna Coppini
               Comunicazione,
           Sviluppo e Organizzazione
                Risorse Umane
                Personae
                  giovanna@personae.it
                     www.personae.it
             lerisorseumane.wordpress.com

More Related Content

Similar to Web 2.0 - Giovanna Coppini (20)

Travel People BTO Training Session 2009 16/11/2009
Travel People BTO Training Session 2009 16/11/2009 Travel People BTO Training Session 2009 16/11/2009
Travel People BTO Training Session 2009 16/11/2009
TravelPeople
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Silvia Badriotto
Storytelling digitale per aziende e destinazioni turistiche
Storytelling digitale per aziende e destinazioni turisticheStorytelling digitale per aziende e destinazioni turistiche
Storytelling digitale per aziende e destinazioni turistiche
Fare Digital Media srls
Viaggiatore digitale
Viaggiatore digitaleViaggiatore digitale
Viaggiatore digitale
Sergio Campi
Travel People Workshop in BIT20011 : Web Marketing Tools x Travel Agents
Travel People Workshop in BIT20011 : Web Marketing Tools x Travel AgentsTravel People Workshop in BIT20011 : Web Marketing Tools x Travel Agents
Travel People Workshop in BIT20011 : Web Marketing Tools x Travel Agents
TravelPeople
Destinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourismDestinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourism
FTourism & Marketing
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazioneRoberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
BTO Educational
Smau milano 2014 - Giada Cipolletta/Assintel
Smau milano 2014 - Giada Cipolletta/AssintelSmau milano 2014 - Giada Cipolletta/Assintel
Smau milano 2014 - Giada Cipolletta/Assintel
SMAU
Fare marketing turistico con il Web 2.0 : il case study Umbria on the Blog
Fare marketing turistico con il Web 2.0 : il case study Umbria on the Blog Fare marketing turistico con il Web 2.0 : il case study Umbria on the Blog
Fare marketing turistico con il Web 2.0 : il case study Umbria on the Blog
ULRICO HOEPLI EDITORE, MILAN
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018
BTO Educational
M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...
M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...
M.Vellano e I.Pigino - Promuovere con piccoli budget nel web - 13 novembre 20...
ALEXALA - Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale della provincia di Alessandria
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...
Buy Tourism Online
BTO11 - NARRAZIONE MULTIMEDIA E DIGITAL PR NEL TURISMO
BTO11 - NARRAZIONE MULTIMEDIA E DIGITAL PR NEL TURISMOBTO11 - NARRAZIONE MULTIMEDIA E DIGITAL PR NEL TURISMO
BTO11 - NARRAZIONE MULTIMEDIA E DIGITAL PR NEL TURISMO
Buy Tourism Online
WTM | C-Magazine n.29
WTM | C-Magazine n.29WTM | C-Magazine n.29
WTM | C-Magazine n.29
WTM C-Magazine
Wtm c-magazine-29
Wtm c-magazine-29Wtm c-magazine-29
Wtm c-magazine-29
Danilo Pontone
Promozione sui social web claudia
Promozione sui social web claudiaPromozione sui social web claudia
Promozione sui social web claudia
giulia0497
Viaggi in Rete - Roberta Milano
Viaggi in Rete - Roberta MilanoViaggi in Rete - Roberta Milano
Viaggi in Rete - Roberta Milano
Ravenna Future Lessons
Internet e turismo - Cogliamo le opportunit
Internet e turismo  - Cogliamo le opportunitInternet e turismo  - Cogliamo le opportunit
Internet e turismo - Cogliamo le opportunit
BTO Educational
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismoLe nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Officina Turistica
Travel People BTO Training Session 2009 16/11/2009
Travel People BTO Training Session 2009 16/11/2009 Travel People BTO Training Session 2009 16/11/2009
Travel People BTO Training Session 2009 16/11/2009
TravelPeople
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Silvia Badriotto
Storytelling digitale per aziende e destinazioni turistiche
Storytelling digitale per aziende e destinazioni turisticheStorytelling digitale per aziende e destinazioni turistiche
Storytelling digitale per aziende e destinazioni turistiche
Fare Digital Media srls
Viaggiatore digitale
Viaggiatore digitaleViaggiatore digitale
Viaggiatore digitale
Sergio Campi
Travel People Workshop in BIT20011 : Web Marketing Tools x Travel Agents
Travel People Workshop in BIT20011 : Web Marketing Tools x Travel AgentsTravel People Workshop in BIT20011 : Web Marketing Tools x Travel Agents
Travel People Workshop in BIT20011 : Web Marketing Tools x Travel Agents
TravelPeople
Destinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourismDestinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourism
FTourism & Marketing
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazioneRoberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
BTO Educational
Smau milano 2014 - Giada Cipolletta/Assintel
Smau milano 2014 - Giada Cipolletta/AssintelSmau milano 2014 - Giada Cipolletta/Assintel
Smau milano 2014 - Giada Cipolletta/Assintel
SMAU
Fare marketing turistico con il Web 2.0 : il case study Umbria on the Blog
Fare marketing turistico con il Web 2.0 : il case study Umbria on the Blog Fare marketing turistico con il Web 2.0 : il case study Umbria on the Blog
Fare marketing turistico con il Web 2.0 : il case study Umbria on the Blog
ULRICO HOEPLI EDITORE, MILAN
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018
BTO Educational
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...
Buy Tourism Online
BTO11 - NARRAZIONE MULTIMEDIA E DIGITAL PR NEL TURISMO
BTO11 - NARRAZIONE MULTIMEDIA E DIGITAL PR NEL TURISMOBTO11 - NARRAZIONE MULTIMEDIA E DIGITAL PR NEL TURISMO
BTO11 - NARRAZIONE MULTIMEDIA E DIGITAL PR NEL TURISMO
Buy Tourism Online
WTM | C-Magazine n.29
WTM | C-Magazine n.29WTM | C-Magazine n.29
WTM | C-Magazine n.29
WTM C-Magazine
Promozione sui social web claudia
Promozione sui social web claudiaPromozione sui social web claudia
Promozione sui social web claudia
giulia0497
Internet e turismo - Cogliamo le opportunit
Internet e turismo  - Cogliamo le opportunitInternet e turismo  - Cogliamo le opportunit
Internet e turismo - Cogliamo le opportunit
BTO Educational
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismoLe nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Officina Turistica

More from Personae (11)

Relazionarsi 2.0: come instaurare relazioni positive sul web e offline
Relazionarsi 2.0: come instaurare relazioni positive sul web e offlineRelazionarsi 2.0: come instaurare relazioni positive sul web e offline
Relazionarsi 2.0: come instaurare relazioni positive sul web e offline
Personae
Il piano di social media marketing - Doctor Brand
Il piano di social media marketing - Doctor BrandIl piano di social media marketing - Doctor Brand
Il piano di social media marketing - Doctor Brand
Personae
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
Personae
Di tutto ma in 140 caratteri ;)
Di tutto ma in 140 caratteri ;)Di tutto ma in 140 caratteri ;)
Di tutto ma in 140 caratteri ;)
Personae
Bilancio competenze
Bilancio competenzeBilancio competenze
Bilancio competenze
Personae
La comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciutaLa comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciuta
Personae
Presentazione Personae
Presentazione PersonaePresentazione Personae
Presentazione Personae
Personae
Leadership e motivazione
Leadership e motivazioneLeadership e motivazione
Leadership e motivazione
Personae
Arte di Ascoltare - 際際滷 Claudio Iezzoni
Arte di Ascoltare - 際際滷 Claudio IezzoniArte di Ascoltare - 際際滷 Claudio Iezzoni
Arte di Ascoltare - 際際滷 Claudio Iezzoni
Personae
Arte di ascoltare - 際際滷 Beatrice Pagliai
Arte di ascoltare - 際際滷 Beatrice PagliaiArte di ascoltare - 際際滷 Beatrice Pagliai
Arte di ascoltare - 際際滷 Beatrice Pagliai
Personae
Ego2010
Ego2010Ego2010
Ego2010
Personae
Relazionarsi 2.0: come instaurare relazioni positive sul web e offline
Relazionarsi 2.0: come instaurare relazioni positive sul web e offlineRelazionarsi 2.0: come instaurare relazioni positive sul web e offline
Relazionarsi 2.0: come instaurare relazioni positive sul web e offline
Personae
Il piano di social media marketing - Doctor Brand
Il piano di social media marketing - Doctor BrandIl piano di social media marketing - Doctor Brand
Il piano di social media marketing - Doctor Brand
Personae
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
Personae
Di tutto ma in 140 caratteri ;)
Di tutto ma in 140 caratteri ;)Di tutto ma in 140 caratteri ;)
Di tutto ma in 140 caratteri ;)
Personae
Bilancio competenze
Bilancio competenzeBilancio competenze
Bilancio competenze
Personae
La comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciutaLa comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciuta
Personae
Presentazione Personae
Presentazione PersonaePresentazione Personae
Presentazione Personae
Personae
Leadership e motivazione
Leadership e motivazioneLeadership e motivazione
Leadership e motivazione
Personae
Arte di Ascoltare - 際際滷 Claudio Iezzoni
Arte di Ascoltare - 際際滷 Claudio IezzoniArte di Ascoltare - 際際滷 Claudio Iezzoni
Arte di Ascoltare - 際際滷 Claudio Iezzoni
Personae
Arte di ascoltare - 際際滷 Beatrice Pagliai
Arte di ascoltare - 際際滷 Beatrice PagliaiArte di ascoltare - 際際滷 Beatrice Pagliai
Arte di ascoltare - 際際滷 Beatrice Pagliai
Personae
Ego2010
Ego2010Ego2010
Ego2010
Personae

Web 2.0 - Giovanna Coppini

  • 1. WEB 2.0 e INNOVAZIONE NEL TURISMO
  • 2. Come 竪 cambiato il turismo negli ultimi 10 anni?
  • 3. Cosa 竪 cambiato, Come 竪 cambiato Sono cambiate le abitudini di consumo dei turisti: siamo passati da un turismo mordi-e-fuggi a un turismo pi湛 responsabile, sostenibile, solidale, davventura, legato allo slow food , tutte le mete sono divenute accessibili , i gusti dei turisti si sono differenziati in modo quasi personalizzato. Sono nate le compagnie aeree low cost, i pacchetti all-inclusive, i long week-end, i gift box.
  • 4. Cosa 竪 cambiato, Come 竪 cambiato . e in pi湛 ci si 竪 messo pure il web
  • 6. I mercati sono conversazioni David Weinberger 1999 I mercati sono network David Weinberger 2009
  • 7. CLUETRAIN MANIFESTO #tesi 11 Le persone nei mercati in rete sono riuscite a capire che possono ottenere informazioni e sostegno pi湛 tra di loro, che da chi vende. Lo stesso vale per la vende. retorica aziendale circa il valore aggiunto ai loro prodotti di base. base.
  • 8. CLUETRAIN MANIFESTA #tesi12 Non ci sono segreti. Il mercato online segreti. conosce i prodotti meglio delle aziende che li fanno. E se una cosa 竪 buona o cattiva, fanno. comunque lo dicono a tutti. tutti.
  • 10. HOTELITO LUPAIA,UN OTTIMO ESEMPIO SUI SOCIAL NETWORK
  • 11. COSA COMPORTA QUESTO? I social network hanno introdotto un nuovo concetto di mobilit e ci permettono di condividere il nostro mondo in ogni momento e luogo.
  • 12. CHI IL TURISTA 2.0? un nuovo cliente pi湛 preparato, pi湛 esigente e pi湛 informato
  • 13. OFFERTE PARTICOLARI un nuovo cliente
  • 14. Il processo di acquisto Questa 竪 la mia mamma. Classe 52. Prima di progettare ogni viaggio va su google, consulta tripadvisor, e legge i pareri degli altri turisti. Il 70% dei consumatori utilizza le opinioni online come primo fattore di scelta per un acquisto Fonte: NielsenOnline
  • 15. Diario di Viaggio Perch辿 non chiedete ai vostri clienti di riempire il vostro diario di viaggio virtuale?
  • 16. ANTICIPARE I BISOGNI Chi di voi sa di cosa ha bisogno il turista quando 竪 in vacanza???
  • 17. LA REPUTAZIONE 竪 ... Attenzione anche ci嘆 che viene detto su di noi e non lo sappiamo 竪 importante!
  • 19. PREVISIONI FUTURE Il 2011 sar lanno della RIPRESA turistica. Questo avverr solo grazie a IDEE INNOVATIVE capaci di catturare lattenzione dei consumatori. Il futuro europeo 竪 nelle mani della tecnologia, in particolare di quella mobile.
  • 21. CONTATTI Giovanna Coppini Comunicazione, Sviluppo e Organizzazione Risorse Umane Personae giovanna@personae.it www.personae.it lerisorseumane.wordpress.com