1. FORNITURE PER STRUTTURE RICETTIVE
Cosa cercano e comprano le aziende
nel settore forniture per strutture ricettive
2. Le Piccole e Medie Imprese (PMI) che usano Internet attivamente (i)
crescono pi¨´ in fretta, (ii) raggiungono una clientela pi¨´ internazionale, (iii)
assumono pi¨´ persone e (iv) sono pi¨´ produttive rispetto alle aziende non attive
sul Web.
? Le PMI online-attive (ovvero che effettuano attivit¨¤ di marketing o
vendita in rete) hanno registrato una crescita media dei ricavi negli
ultimi tre anni
dell¡¯1,2%, rispetto a un calo del 2,4% di quelle online (con
esclusivamente il sito Web) e del 4,5% delle offline (senza nemmeno
un sito Web).
? Le PMI online-attive hanno registrato un¡¯incidenza di vendite all¡¯estero
del 15% rispetto all¡¯8% delle online e al 4% delle offline.
Internet ha portato a un incremento del personale per il 34% delle
aziende online-attive.
? Il 65% delle PMI online-attive ha affermato di aver ottenuto vantaggi in
termini di produttivit¨¤ grazie a Internet, rispetto al 28% delle online e al
25% delle offline.
Fonte: Boston Consulting Group ¡° Come internet sta trasformando l¡¯Italia¡±, Aprile 2011
4. Opportunit¨¤ commerciali su Internet
Ampliare il proprio business
Google e i motori di ricerca in generale rappresentano una opportunit¨¤ nuova e
ineguagliabile per le aziende di qualsiasi dimensione per ottenere contatti di potenziali
clienti o di partner commerciali, ampliare il proprio business, aumentare i fatturati. Questo ¨¨
soprattutto vero, ed ¨¨ maggiormente importante durante i periodi di crisi.
Google permette di semplificare il rapporto con il potenziale cliente, facendosi non solo
letteralmente trovare al momento del bisogno, ma anche comprendendo meglio le sue
esigenze cos¨¬ da offrirgli esattamente ci¨° che sta cercando; questo ¨¨ valido non solo per
l¡¯e-commerce, ma anche soprattutto per il cosiddetto B2B (vendita ad aziende) dove la
ricerca di informazioni e il contatto personale ¡°qualificato¡± sono ancor pi¨´ importanti.
Infatti Google ci offre la possibilit¨¤ di ottimizzare la nostra comunicazione verso il potenziale
cliente, scoprendo informazioni su di lui attraverso l¡¯analisi ex-ante ed ex-post dai dati del
traffico, come le ¡°parole chiave¡± utilizzate dagli utenti per trovare i nostri prodotti,
massimizzando la nostra efficacia.
Imparando ad utilizzare al meglio questi nuovi strumenti di promozione, saremo al posto
giusto, sulle pagine di Google quando qualcuno cerca i nostri prodotti e servizi ed ¨¨ quindi
pi¨´ facilmente orientato ad acquistarli e riusciremo a trasformarlo in cliente.
Alcuni dati Fonte: InternetWorldStats (Nielsen, International Telecommunications Union, GfK) giugno 2009
Oltre 1,7 miliardi di persone on-line nel mondo. Oltre 400 milioni di utenti Internet in
Europa. Oltre 29 milioni di utenti Internet in Italia.
5. Differenze:Motori di ricerca vs Elenchi
I motori di ricerca hanno rivoluzionato il modo di recuperare le informazioni. Sul web le
informazioni sono precise, aggiornate e rilevanti in relazione a ci¨° che cerchiamo.
Esempio
Necessit¨¤
Devo comprare una fornitura di teli da mare per i lettini della piscina del mio albergo.
Trovare la soluzione: con gli elenchi telefonici
Per trovare il fornitore giusto attraverso un elenco telefonico dovrei innanzitutto capire in quale
categoria cercare. Ci sono 4 categorie diverse che potrebbero fare al caso mio:
? Biancheria intima ed abbigliamento intimo- produzione e ingrosso
? Costumi da bagno e moda mare
? Coperte e copriletti
? Spugne
Tra queste dovrei quindi iniziare a contattare le aziende presenti, in base magari alla vicinanza
o al nome che pi¨´ mi attrae.
Dopo una serie di telefonate potrei finalmente trovare il fornitore che ha esattamente la merce
che cerco e dovrei andare presso il suo punto vendita per controllare che la merce rispecchi le
caratteristiche da me richieste.
Trovare la soluzione: con i motori di ricerca
Attraverso i motori di ricerca, ¨¨ invece sufficiente cercare esattamente ci¨° di cui ho
bisogno, in questo caso ¡°produzione teli da mare¡±, ed il motore di ricerca ci fornir¨¤
immediatamente l¡¯elenco dei siti web e delle aziende che commercializzano quel prodotto.
Attraverso il sito della azienda potr¨° poi valutare immediatamente la seriet¨¤ del venditore,
l¡¯assortimento dei prodotti e le caratteristiche degli stessi. L¡¯ultimo passo sar¨¤ quello di
contattare l¡¯azienda e richiedere un preventivo.
6. Come leggere le Analisi di Settore
Come consultare i dati
Come consultare i dati
Guida alla lettura dei dati attraverso gli strumenti di Google
Parola chiave
Media mensile
Teli da mare 9.900
Teli da spiaggia 1.300
Accappatoi 3.600
Hotel bellinen 1.600
Lenzuola 60.500
Asciugamani 27.100
Biancheria da letto 2.900
Tovaglie 27.100
Tovaglioli 18.100
Tende da sole 74.000
Tende a pacchetto 12.100
Tende da interni 12.100
Questi dati rappresentano
la media mensile di ricerche
effettuate su Google
Volumi di ricerca delle principali parole chiave
7. Tessili per hotel e stabilimenti
Prodotti principali
Teli da mare, asciugamani,lenzuola,tende e tovaglie
Volumi di ricerca delle principali parole chiave
Parola chiave
Media mensile
Teli da mare 9.900
Teli da spiaggia 1.300
Accappatoi 3.600
Hotel bedlinen 1.600
Lenzuola 60.500
Asciugamani 27.100
Biancheria da letto 2.900
Tovaglie 27.100
Tovaglioli 18.100
Tende da sole 74.000
Tende a pacchetto 12.100
Tende da interni 12.100
Stima del volume mensile di lead nel settore
N¡ã lead stimati
Parola chiave
mese
Accappatoi 2
Hotel bedline 1
Tende da interni 4
Lenzuola 7
Tovaglie 5
Trend della parola chiave principale
8. Macchine per la ristorazione
Prodotti principali
Macchine per la ristorazione, congelatori, cucine professionali, distributori d¡¯acqua
Volumi di ricerca delle principali parole chiave
Parola chiave
Media mensile
Affettatrici 22.000
Macchine da caff¨¨ professionali 2.900
Distributori acqua 5.400
Congelatori 22.000
Impastatrici 9.900
Congelatori a pozzetto 6.600
Macchine per la ristorazione 1.300
Attrezzature per ristorazione 4.400
Cucine professionali 4.400
Forni professionali 2.400
Celle frigorifere 18.100
Stima del volume mensile di lead nel settore
N¡ã lead stimati
Parola chiave
mese
Celle frigorifere 7
Cucine professionali 2
Macchine da caff¨¨ professionali 1
Attrezzature per la ristorazione 2
Trend della parola chiave principale
9. Forniture alimentari e catering
Prodotti principali
Forniture alimentari, servizio catering, grossisti alimentari
Volumi di ricerca delle principali parole chiave
Parola chiave
Media mensile
Forniture alimentari 1.000
Forniture per hotel 1.300
Lavorazione carni 1.600
Ingrossi alimentari 8.100
Grossisti alimentari 2.400
Forniture alberghiere 9.900
Servizio catering 5.400
Attrezzature catering 1.900
Stima del volume mensile di lead nel settore
N¡ã lead stimati
Parola chiave
mese
Ingrossi alimentari 4
Forniture alberghiere 4
Servizio catering 2
Forniture alimentari 1
Trend della parola chiave principale
10. Arredi per strutture ricettive
Prodotti principali
Arredi alberghi, materassi,letti e arredi sanitari
Volumi di ricerca delle principali parole chiave
Parola chiave
Media mensile
arredi alberghi 2.400
Vendita materassi 9.900
vendita letti 4.400
ristrutturazione alberghi 590
arredi sanitari 1.000
arredamento esterno 6.600
arredamento interni 14.800
arredamento hotel 1.900
Stima del volume mensile di lead nel settore
N¡ã lead stimati
Parola chiave
mese
Arredi alberghi 1
Vendita materassi 4
Arredamento esterni 3
Arredi sanitari 1
Trend della parola chiave principale
11. Servizi di pulizia e sorveglianza
Prodotti principali
Imprese di pulizia, lucidatura marmi, sanificazioni, lucidatura pavimenti
Volumi di ricerca delle principali parole chiave
Parola chiave
Media mensile
impresa pulizia 49.500
lavaggio vetri 1.000
pulizie hotel 590
Servizio sicurezza 3.600
sanificazione 8.100
trattamento pavimenti 2.400
lucidatura pavimenti 3.600
Servizi di vigilanza 14.800
lucidatura marmi 8.100
Stima del volume mensile di lead nel settore
N¡ã lead stimati
Parola chiave
mese
Impresa pulizia 4
Lucidatura marmi 3
Sanificazione 4
Trattamento pavimenti 1
Trend della parola chiave principale
12. ContactBox
Che cos¡¯¨¨?
Un sistema innovativo per ottenere ogni giorno una lista di nuovi potenziali clienti per la
tua azienda e i tuoi venditori. Paghi solo i contatti che rispettano le condizioni stabilite da
te al momento dell¡¯ordine, riguardo:
? paesi, nazioni e Province provenienza
? settore, dimensioni e caratteristiche delle aziende (per il B2B).
Il sistema sfrutta Google per portarti nominativi, indirizzi e numeri di telefono di contatti
commerciali (aziende o privati, secondo il tuo interesse) profilati, che hanno personalmen- te
e direttamente chiesto informazioni sui tuoi prodotti e sulla tua azienda.
Cosa fanno i potenziali clienti interessati ad acquistare i tuoi prodotti o i tuoi servizi?
Come altri 20 milioni di Italiani, e 300 milioni di europei, cercano su Google e contattano le
aziende che si posizionano prime fra i risultati, e quelle che sanno presentare i propri prodotti
in modo efficace.
Come Funziona?
ContactBox ti fa trovare dai tuoi clienti ogni volta che ti cercano su Internet, presenta la
tua offerta di prodotti e servizi in maniera semplice, chiara e convincente e ti fa contatta- re
direttamente e personalmente per un preventivo o maggiori informazioni.
Non ¨¨ una banca dati, non ¨¨ un call-center outbound, sono i clienti che ti contattano,
dopo aver personalmente esaminato la tua offerta.
Al momento dell¡¯ordine riceverai accesso alla piattaforma per il controllo e la
VALIDAZIONE dei tuoi contatti. Attivato il servizio, il team di ContactBox ti richieder¨¤ tutto il
materiale commerciale a disposizione in modo da comprendere a fondo la tua offerta.
Nell¡¯arco di pochi giorni sarai contattato da uno specialista che analizza insieme a te
l¡¯attivit¨¤ oggetto della promozione e il processo di vendita e di acquisizione di un nuovo
cliente cos¨¬ da focalizzare al meglio la promozione. In un secondo momento il team di
ContactBox creer¨¤ la tua piattaforma personalizzata che consiste in un mini-sito di
presentazione dei tuoi prodotti o servizi, una piattaforma di gestione dei potenziali clienti
e un insieme di strumenti di promozione su Google e sugli altri motori di ricerca.
13. Le Garanzie
Con ContactBox il tuo successo ¨¨ assicurato da 5 speciali garanzie contrattuali:
Il costo del servizio ¨¨ chiaro e certo: ContactBox ti addebita un ammon- tare
concordato per ogni contatto completo che ricevi.
Paghi solo i contatti ¡°validi¡± che hanno inserito tutti i dati per farsi contat- tare
da te, con nomi, indirizzi e numeri di telefono reali.
In qualsiasi momento, dal giorno della sottoscrizione potrai interrom- pere
il contratto, senza nessuna penale e con soli 2 mesi di preavviso.
Tutto il materiale realizzato per promuovere la tua attivit¨¤ sar¨¤ sempre e
comunque di tua esclusiva propriet¨¤, anche qualora decidessi di inter- rompere
il contratto.
Per darti la possibilit¨¤ di regolare il tuo investimento secondo le tue neces -
sit¨¤, puoi impostare un tetto di spesa massima mensile; i contatti che
riceverai in pi¨´ non ti saranno addebitati!
14. Come ti trovano i Clienti?
Con ContactBox i tuoi clienti ti trovano in 4 semplici step:
Hanno cercato il tuo prodotto su internet
Il tuo potenziale cliente esprime un bisogno ed
inizia una ricerca su internet per trovare il
prodotto o servizio pi¨´ idoneo alle proprie
esigenze.
Hanno trovato la tua offerta e l¡¯hanno
considerata di suo interesse
Tra i risultati di ricerca, l¡¯utente trova l¡¯an-
nuncio della tua azienda, che propone il tuo
prodotto o servizio nel modo pi¨´ adeguato e
persuasivo possibile.
Hanno volontariamente compilato una
richiesta
L¡¯utente vista la pagina realizzata, chiara e
ottimizzata, con la presentazione di chi sei e
quello che fai. Se interessati al servizio,
compilano il modulo di richiesta di
contatto.
Corrisponde all¡¯obiettivo commerciale da
te definito
Riceverai direttamente nella tua casella e-mail
nome, cognome e numero di telefono del
tuo potenziale contatto interessato ad
acquistare i tuoi prodotti o servizi
15. Come Attivare
Semplice ed immediato, visita il sito:
Ecco cosa otterrai attivando ContactBox:
Brief Telefonico
Il Web Marketing Specialist incaricato ti con-
tatter¨¤ per svolgere un¡¯intervista telefonica
finalizzata a definire l¡¯oggetto della
promozione ed i tuoi obiettivi commerciali.
Realizzazione minisito
Sulla base di quanto stabilito nel corso del
brief telefonico, costruiremo un minisito di
promozione dei tuoi prodotti o servizi, e ci
occuperemo della promozione della tua offerta
sui motori di ricerca.
Recapito dei contatti nella tua casella e-mail
Dopo poco pi¨´ di un mese inizierai gi¨¤ a
ricevere i primo contatti. I nominativi ti
verranno recapitati nella tua casella e-mail e
potrai gestirli attraverso un cruscotto web di
facile accesso ed utilizzo.
16. Tool ContactBox
Lo strumento creato appositamente per la validazione dei vostri contatti.
? Intuitivo
? Veloce
? Affidabile
Riepilogo dei progetti
Visualizzazione e gestione dei contatti
17. Esempio
produzione-teli-mare.com
Nome cliente abbigliamento, dispone di una vasta
gamma di prodotti e innovativi nei settori
Vanguard s.r.l. turistici e professionali
Settore di attivit¨¤ Esempio contatto ricevuto
Tessile e abbigliamento Nome: Ariano Cognome: Barca
Costo per lead Email:
38 Euro xxxxxxxxxxxxxrca@tiscali.it
Dimensione della campagna Citt¨¤: Baunei
11 contatti al mese Messaggio:
Descrizione salve,visto i prodotti da voi proposti mi
chiedevo se poteva interessarvi un'idea
Vanguard, azienda con con grande di prodotto sempre per il mare sempre
esperienza nel settore del tessile e tessile. mi contatti via mail. grazie
18. Nomesia
Chi Siamo
NOMESIA ¨¨ un¡¯azienda di Kerios Group, una holding di investimenti e partecipazioni attiva
nel mondo del web italiano dal 2007, e che opera con diverse iniziative: Nextre Engineering
(enterprise software), Biquadra (SEM, digital marketing), ISN (internet strategy consulting),
DriveK (portale per le auto nuove), CreditProfilers (gestione dei crediti) e appunto Nomesia.
Mission
La ¡°mission¡± di Nomesia ¨¨ fornire alle piccole e medie imprese uno strumento di crescita
attraverso la veicolazione di ¡°lead¡± ovvero contatti commerciali ¡°auto-profilati¡± mettendo
loro a disposizione le soluzioni di web marketing pi¨´ innovative con un¡¯offerta commerciale
semplice, comprensibile e conveniente:
? No-Risk: paghi solo i risultati
? Low-Cost: il miglior rapporto qualit¨¤ / prezzo.
Nomesia genera nuovi contatti commerciali nei pi¨´ diversi settori:
? Piccole imprese manifatturiere, industriali con clientela industriale in Italia.
? Piccole imprese che desiderano aprire un canale di export a basso costo.
? Artigiani specializzati in produzioni ¡°di nicchia¡±.
? Micro-imprese che forniscono servizi essenziali a cittadini e altre imprese sul
territorio.
? Imprese di servizi, alla ricerca di contatti profilati e realmente interessati.