ºÝºÝߣshows by User: RobertoBramato / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ºÝºÝߣshows by User: RobertoBramato / Sun, 29 Dec 2024 17:00:40 GMT ºÝºÝߣShare feed for ºÝºÝߣshows by User: RobertoBramato La riforma degli Intermediari ex art 106: effetti.pdf /slideshow/la-riforma-degli-intermediari-ex-art-106-effetti-pdf/274490710 lariformadegliintermediariexart106contesto-241229170040-96e5a776
La riforma degli Intermediari ex art. 106, e le considerazioni su un potenziale effetto negativo sulla congiuntura economica del 2013 (articolo del gennaio 2013)]]>

La riforma degli Intermediari ex art. 106, e le considerazioni su un potenziale effetto negativo sulla congiuntura economica del 2013 (articolo del gennaio 2013)]]>
Sun, 29 Dec 2024 17:00:40 GMT /slideshow/la-riforma-degli-intermediari-ex-art-106-effetti-pdf/274490710 RobertoBramato@slideshare.net(RobertoBramato) La riforma degli Intermediari ex art 106: effetti.pdf RobertoBramato La riforma degli Intermediari ex art. 106, e le considerazioni su un potenziale effetto negativo sulla congiuntura economica del 2013 (articolo del gennaio 2013) <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lariformadegliintermediariexart106contesto-241229170040-96e5a776-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> La riforma degli Intermediari ex art. 106, e le considerazioni su un potenziale effetto negativo sulla congiuntura economica del 2013 (articolo del gennaio 2013)
La riforma degli Intermediari ex art 106: effetti.pdf from Roberto Bramato
]]>
6 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lariformadegliintermediariexart106contesto-241229170040-96e5a776-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Credit Crunch, tra contesto e opportunità /slideshow/credit-crunch-tra-contesto-e-opportunita/274490616 creditcrunch-241229165357-58fa5f8d
Articolo di analisi del contesto economico e del credit crunch tipico del periodo (articolo del 2013)]]>

Articolo di analisi del contesto economico e del credit crunch tipico del periodo (articolo del 2013)]]>
Sun, 29 Dec 2024 16:53:57 GMT /slideshow/credit-crunch-tra-contesto-e-opportunita/274490616 RobertoBramato@slideshare.net(RobertoBramato) Credit Crunch, tra contesto e opportunità RobertoBramato Articolo di analisi del contesto economico e del credit crunch tipico del periodo (articolo del 2013) <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/creditcrunch-241229165357-58fa5f8d-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Articolo di analisi del contesto economico e del credit crunch tipico del periodo (articolo del 2013)
Credit Crunch, tra contesto e opportunità from Roberto Bramato
]]>
11 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/creditcrunch-241229165357-58fa5f8d-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Intermediari finanziari ex art 106 attività e partecipanti al capitale /slideshow/intermediari-finanziari-ex-art-106-attivita-e-partecipanti-al-capitale/274490514 intermediarifinanziariexart106-241229164729-781d3172
Il Testo Unico Bancario disciplina esattamente le attività che gli intermediari finanziari possono svolgere ed i requisiti dei partecipanti al capitale che, nel tempo hanno anche subito specifiche modifiche disciplinate da disposizioni di vigilanza ad hoc.]]>

Il Testo Unico Bancario disciplina esattamente le attività che gli intermediari finanziari possono svolgere ed i requisiti dei partecipanti al capitale che, nel tempo hanno anche subito specifiche modifiche disciplinate da disposizioni di vigilanza ad hoc.]]>
Sun, 29 Dec 2024 16:47:29 GMT /slideshow/intermediari-finanziari-ex-art-106-attivita-e-partecipanti-al-capitale/274490514 RobertoBramato@slideshare.net(RobertoBramato) Intermediari finanziari ex art 106 attività e partecipanti al capitale RobertoBramato Il Testo Unico Bancario disciplina esattamente le attività che gli intermediari finanziari possono svolgere ed i requisiti dei partecipanti al capitale che, nel tempo hanno anche subito specifiche modifiche disciplinate da disposizioni di vigilanza ad hoc. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/intermediarifinanziariexart106-241229164729-781d3172-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il Testo Unico Bancario disciplina esattamente le attività che gli intermediari finanziari possono svolgere ed i requisiti dei partecipanti al capitale che, nel tempo hanno anche subito specifiche modifiche disciplinate da disposizioni di vigilanza ad hoc.
Intermediari finanziari ex art 106 attività e partecipanti al capitale from Roberto Bramato
]]>
11 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/intermediarifinanziariexart106-241229164729-781d3172-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Fundspeople_Capire il rischio e la volatilità /slideshow/fundspeople_capire-il-rischio-e-la-volatilita/274490282 capireilrischioelavolatilitfundspeople-241229162805-62c82dc8
Volatilità e Rischio, una brevissima nota su FundsPeople del 2016.]]>

Volatilità e Rischio, una brevissima nota su FundsPeople del 2016.]]>
Sun, 29 Dec 2024 16:28:05 GMT /slideshow/fundspeople_capire-il-rischio-e-la-volatilita/274490282 RobertoBramato@slideshare.net(RobertoBramato) Fundspeople_Capire il rischio e la volatilità RobertoBramato Volatilità e Rischio, una brevissima nota su FundsPeople del 2016. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/capireilrischioelavolatilitfundspeople-241229162805-62c82dc8-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Volatilità e Rischio, una brevissima nota su FundsPeople del 2016.
Fundspeople_Capire il rischio e la volatilità from Roberto Bramato
]]>
8 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/capireilrischioelavolatilitfundspeople-241229162805-62c82dc8-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
CRR 2, Banche Less Significant e Intermediari.pdf /slideshow/crr-2-banche-less-significant-e-intermediari-pdf/274489924 banchelsi-241229160602-22fc0932
L'Unione Europea ha introdotto una serie di riforme che danno vita da un nuovo framework regolamentare in materia di requisiti patrimoniale degli enti creditizi. Alcune di queste aprono a nuove opportunità per banche LSI e intermediari finanziari (articolo del luglio 2019).]]>

L'Unione Europea ha introdotto una serie di riforme che danno vita da un nuovo framework regolamentare in materia di requisiti patrimoniale degli enti creditizi. Alcune di queste aprono a nuove opportunità per banche LSI e intermediari finanziari (articolo del luglio 2019).]]>
Sun, 29 Dec 2024 16:06:02 GMT /slideshow/crr-2-banche-less-significant-e-intermediari-pdf/274489924 RobertoBramato@slideshare.net(RobertoBramato) CRR 2, Banche Less Significant e Intermediari.pdf RobertoBramato L'Unione Europea ha introdotto una serie di riforme che danno vita da un nuovo framework regolamentare in materia di requisiti patrimoniale degli enti creditizi. Alcune di queste aprono a nuove opportunità per banche LSI e intermediari finanziari (articolo del luglio 2019). <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/banchelsi-241229160602-22fc0932-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> L&#39;Unione Europea ha introdotto una serie di riforme che danno vita da un nuovo framework regolamentare in materia di requisiti patrimoniale degli enti creditizi. Alcune di queste aprono a nuove opportunità per banche LSI e intermediari finanziari (articolo del luglio 2019).
CRR 2, Banche Less Significant e Intermediari.pdf from Roberto Bramato
]]>
9 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/banchelsi-241229160602-22fc0932-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
La nuova disciplina degli Intermediari Finanziari ex art. 106.pdf /slideshow/la-nuova-disciplina-degli-intermediari-finanziari-ex-art-106-pdf/274468387 lanuovadisciplinadegliintermediarifinanziariexart-241228174738-b1c0869e
A partire dall'emanazione del Decreto Legislativo del 13 Agosto 2010 n. 141, che ha rivisitato completamente la normativa relativa agli Intermediari Finanziari del Titolo V del Tub, l'autorità di vigilanza si è posta l'obiettivo di ridefinire le regole di settore declinandole in modo da renderle omogenee rispetto alla normativa prudenziale applicata alle banche (articolo del maggio 2015).]]>

A partire dall'emanazione del Decreto Legislativo del 13 Agosto 2010 n. 141, che ha rivisitato completamente la normativa relativa agli Intermediari Finanziari del Titolo V del Tub, l'autorità di vigilanza si è posta l'obiettivo di ridefinire le regole di settore declinandole in modo da renderle omogenee rispetto alla normativa prudenziale applicata alle banche (articolo del maggio 2015).]]>
Sat, 28 Dec 2024 17:47:37 GMT /slideshow/la-nuova-disciplina-degli-intermediari-finanziari-ex-art-106-pdf/274468387 RobertoBramato@slideshare.net(RobertoBramato) La nuova disciplina degli Intermediari Finanziari ex art. 106.pdf RobertoBramato A partire dall'emanazione del Decreto Legislativo del 13 Agosto 2010 n. 141, che ha rivisitato completamente la normativa relativa agli Intermediari Finanziari del Titolo V del Tub, l'autorità di vigilanza si è posta l'obiettivo di ridefinire le regole di settore declinandole in modo da renderle omogenee rispetto alla normativa prudenziale applicata alle banche (articolo del maggio 2015). <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lanuovadisciplinadegliintermediarifinanziariexart-241228174738-b1c0869e-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> A partire dall&#39;emanazione del Decreto Legislativo del 13 Agosto 2010 n. 141, che ha rivisitato completamente la normativa relativa agli Intermediari Finanziari del Titolo V del Tub, l&#39;autorità di vigilanza si è posta l&#39;obiettivo di ridefinire le regole di settore declinandole in modo da renderle omogenee rispetto alla normativa prudenziale applicata alle banche (articolo del maggio 2015).
La nuova disciplina degli Intermediari Finanziari ex art. 106.pdf from Roberto Bramato
]]>
8 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lanuovadisciplinadegliintermediarifinanziariexart-241228174738-b1c0869e-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
La Funzione di Internal Audit nei Controlli Interni /slideshow/la-funzione-di-internal-audit-nei-controlli-interni/274355102 lafunzionediinternalaudit-241224122756-d390a6e4
La Funzione di Internal Audit nel sistema dei controlli, tra disposizioni di vigilanza e disciplina antiriciclaggio (articolo del gennaio 2016)]]>

La Funzione di Internal Audit nel sistema dei controlli, tra disposizioni di vigilanza e disciplina antiriciclaggio (articolo del gennaio 2016)]]>
Tue, 24 Dec 2024 12:27:56 GMT /slideshow/la-funzione-di-internal-audit-nei-controlli-interni/274355102 RobertoBramato@slideshare.net(RobertoBramato) La Funzione di Internal Audit nei Controlli Interni RobertoBramato La Funzione di Internal Audit nel sistema dei controlli, tra disposizioni di vigilanza e disciplina antiriciclaggio (articolo del gennaio 2016) <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lafunzionediinternalaudit-241224122756-d390a6e4-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> La Funzione di Internal Audit nel sistema dei controlli, tra disposizioni di vigilanza e disciplina antiriciclaggio (articolo del gennaio 2016)
La Funzione di Internal Audit nei Controlli Interni from Roberto Bramato
]]>
8 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lafunzionediinternalaudit-241224122756-d390a6e4-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Shadow banking ed Intermediari Finanziari: la genesi della riforma /slideshow/shadow-banking-ed-intermediari-finanziari-la-genesi-della-riforma/274089974 shadowbanking-241215181054-24fe8e7e
Lo shadow banking system e la riforma del testo Unico Bancario del 2015 (Articolo del settembre 2015).]]>

Lo shadow banking system e la riforma del testo Unico Bancario del 2015 (Articolo del settembre 2015).]]>
Sun, 15 Dec 2024 18:10:54 GMT /slideshow/shadow-banking-ed-intermediari-finanziari-la-genesi-della-riforma/274089974 RobertoBramato@slideshare.net(RobertoBramato) Shadow banking ed Intermediari Finanziari: la genesi della riforma RobertoBramato Lo shadow banking system e la riforma del testo Unico Bancario del 2015 (Articolo del settembre 2015). <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/shadowbanking-241215181054-24fe8e7e-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Lo shadow banking system e la riforma del testo Unico Bancario del 2015 (Articolo del settembre 2015).
Shadow banking ed Intermediari Finanziari: la genesi della riforma from Roberto Bramato
]]>
12 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/shadowbanking-241215181054-24fe8e7e-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Il Sistema di Controllo Interno nelle Società di Mediazione Creditizia.pdf /slideshow/il-sistema-di-controllo-interno-nelle-societa-di-mediazione-creditizia-pdf/274089233 ilscinellesocietdimediazionecreditizia-241215173251-9872019b
Il sistema di controllo nelle società di mediazione creditizia, secondo le LG del 2014 (articolo del maggio 2019)]]>

Il sistema di controllo nelle società di mediazione creditizia, secondo le LG del 2014 (articolo del maggio 2019)]]>
Sun, 15 Dec 2024 17:32:51 GMT /slideshow/il-sistema-di-controllo-interno-nelle-societa-di-mediazione-creditizia-pdf/274089233 RobertoBramato@slideshare.net(RobertoBramato) Il Sistema di Controllo Interno nelle Società di Mediazione Creditizia.pdf RobertoBramato Il sistema di controllo nelle società di mediazione creditizia, secondo le LG del 2014 (articolo del maggio 2019) <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ilscinellesocietdimediazionecreditizia-241215173251-9872019b-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il sistema di controllo nelle società di mediazione creditizia, secondo le LG del 2014 (articolo del maggio 2019)
Il Sistema di Controllo Interno nelle Società di Mediazione Creditizia.pdf from Roberto Bramato
]]>
22 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ilscinellesocietdimediazionecreditizia-241215173251-9872019b-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-RobertoBramato-48x48.jpg?cb=1736701917 Mi occupo da oltre 15 anni di intermediari finanziari, in particolare di sistemi di controllo interno su attività e processi di banche ed intermediari finanziari. Seguo gli stessi temi in qualità di relatore in corsi e convegni. Utilizzo slidsehare per condividere materiali e contenuti, a partire da quelli non più facilmente raggiungibili on line. www.linkedin.com/in/robertobramato https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lariformadegliintermediariexart106contesto-241229170040-96e5a776-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/la-riforma-degli-intermediari-ex-art-106-effetti-pdf/274490710 La riforma degli Inter... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/creditcrunch-241229165357-58fa5f8d-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/credit-crunch-tra-contesto-e-opportunita/274490616 Credit Crunch, tra con... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/intermediarifinanziariexart106-241229164729-781d3172-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/intermediari-finanziari-ex-art-106-attivita-e-partecipanti-al-capitale/274490514 Intermediari finanziar...