ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
Semplificazioni  in tema di  privacy per le aziende Le novità nel decreto  di sviluppo 2011 Studio Legale Avv. Stefano Bendandi http://www.stefanobendandi.com http://stefanobendandi.blogspot.com
Le novità principali Decreto Legge 13 maggio 2011, n. 70
Inapplicabilità del  T.U privacy (art. 5. comma 3-bis) La normativa del T.U privacy  non si applica più  quando  sussistono le seguenti condizioni di esclusione: Il trattamento riguarda i dati relativi alle persone giuridiche, imprese, enti od associazioni;
Il trattamento è effettuato nell'ambito di rapporti esistenti  tra i medesimi soggetti ;
Il trattamento è effettuato per  finalità amministrativo-contabili ;
Finalità amministrativo – contabili (art. 34, comma 1-bis) Si considerano effettuati per queste finalità i trattamenti connessi: ad attività di natura  organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile , in particolare: attività organizzative interne;
attività per l'adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali;
gestione del rapporto di lavoro in tutte le sue fasi;
gestione della contabilità ed applicazione delle normativa fiscale, sindacale, previdenziale, assistenziale, di salute, igiene e sicurezza sul lavoro
Effetti , casistica e precisazioni Tra gli effetti principali della inapplicabilità del codice: Cade l'obbligo di rendere l'informativa del trattamento dei dati (art. 13);
Cade l'obbligo di applicazione delle misure di sicurezza dei dati personali e tutte le forme di responsabilità civile, penale ed amministrativa connesse al trattamento; Casistica (alcuni esempi): Se dati trattati riguardano persone fisiche, il T.U privacy continua ad essere applicato !
Casistica e precisazioni (continua...) Casistica (alcuni esempi): Se il trattamento dei dati si riferisce ad un rapporto tra persona giuridica e persona fisica, il T.U privacy continua ad essere applicato !
Se i dati sono trattati per finalità di marketing e promozionali, o altre di natura diversa da quella amministrativo – contabile, il T.U privacy continua ad essere applicato !

More Related Content

What's hot (14)

PDF
MASSIMO SIMBULA | Privacy e compliance GDPR | Meet Forum 2019
BTO Educational
PPTX
Linee guida in materia di trattamento di dati nel rapporto di lavoro pubblico
Stefano Corsini
ODP
GDPR, informativa e appalti - 3 giugno 2018
Simone Chiarelli
PPTX
GDPR: ruoli e responsabilità - 25 luglio 2018
Simone Chiarelli
PPTX
Marketing e Privacy
AIMB2B
PPTX
Gdpr linee guida
Lucia Ruocco
PDF
Il ruolo del Garante per la protezione dei dati personali alla luce dell'evol...
Salomone & Travaglia Studio Legale
PPTX
GDPR e privacy - 6 dicembre 2018
Simone Chiarelli
PPTX
La Posta elettronica : usi e nuove soluzioni per il GDPR
Marinuzzi & Associates
PDF
modulo superbonus
Chiara Brusini
PPTX
Dbb webinar il gdpr e il marketing online - un webinar per gli addetti ai la...
Digital Building Blocks
PDF
GDPR e strategia di marketing
BrioWeb
PDF
Codice della Privacy. Testo Unico in materia di dati personali
Vittorio Pasteris
PPT
Corso privacy unità 2
Confimpresa
MASSIMO SIMBULA | Privacy e compliance GDPR | Meet Forum 2019
BTO Educational
Linee guida in materia di trattamento di dati nel rapporto di lavoro pubblico
Stefano Corsini
GDPR, informativa e appalti - 3 giugno 2018
Simone Chiarelli
GDPR: ruoli e responsabilità - 25 luglio 2018
Simone Chiarelli
Marketing e Privacy
AIMB2B
Gdpr linee guida
Lucia Ruocco
Il ruolo del Garante per la protezione dei dati personali alla luce dell'evol...
Salomone & Travaglia Studio Legale
GDPR e privacy - 6 dicembre 2018
Simone Chiarelli
La Posta elettronica : usi e nuove soluzioni per il GDPR
Marinuzzi & Associates
modulo superbonus
Chiara Brusini
Dbb webinar il gdpr e il marketing online - un webinar per gli addetti ai la...
Digital Building Blocks
GDPR e strategia di marketing
BrioWeb
Codice della Privacy. Testo Unico in materia di dati personali
Vittorio Pasteris
Corso privacy unità 2
Confimpresa

Viewers also liked (7)

PDF
Digitalizzazione e professioni: le competenze richieste dalla normativa
Digital Law Communication
PDF
Convenzione di Budapest - Legge 18 Marzo 2008 n. 48
Stefano Bendandi
PDF
La digitalizzazione degli studi legali
Stefano Bendandi
PPT
Social network e privacy online
Stefano Bendandi
PPT
Il ruolo della tecnologia nella società dell'informazione
Stefano Bendandi
ODP
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
Stefano Bendandi
PDF
32 Ways a Digital Marketing Consultant Can Help Grow Your Business
Barry Feldman
Digitalizzazione e professioni: le competenze richieste dalla normativa
Digital Law Communication
Convenzione di Budapest - Legge 18 Marzo 2008 n. 48
Stefano Bendandi
La digitalizzazione degli studi legali
Stefano Bendandi
Social network e privacy online
Stefano Bendandi
Il ruolo della tecnologia nella società dell'informazione
Stefano Bendandi
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
Stefano Bendandi
32 Ways a Digital Marketing Consultant Can Help Grow Your Business
Barry Feldman
Ad

Similar to Semplificazioni privacy aziende 2011 (20)

PDF
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
Stiip Srl
PDF
Privacy e lavoro vademecum 2015 del Garante
Uneba
PDF
Privacy e lavoro
AmmLibera AL
PDF
Web marketing e privacy
Giorgio Trono
PPT
Opt4 gdpr it
mls marco merlo
PDF
Smau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
SMAU
PPTX
Online Marketing: come sopravvivere al GDPR
39Marketing
PDF
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
ThinkOpen
PPT
Smau Milano 2011 Gabriele Faggioli
SMAU
PDF
Smau Bologna 2016 - Aipsi, Marco Parretti
SMAU
PPT
Axioma privacy 29.2.12
Giovanni Maria Riccio
PPTX
Obblighi di Comunicazione Spese Sanitarie e ricadute rispetto alla normativa ...
Adriano Bertolino
PDF
Smau Napoli 2018 Luca Visconti
SMAU
PDF
Vademecum GDPR e Privacy negli studi legali - MF Triveneto
Edoardo Ferraro
PPTX
Gdpr settore digitale
Fabio Vezzoli
PDF
Il piano di assessment per la compliance secondo il Regolamento UE 679/2016 -...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
PDF
Il gdpr e le nuove norme sulla privacy
Federico Di Giorgi
PPTX
Privacy ed email marketing B2B
bancomail
PPTX
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
PPTX
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
Stiip Srl
Privacy e lavoro vademecum 2015 del Garante
Uneba
Privacy e lavoro
AmmLibera AL
Web marketing e privacy
Giorgio Trono
Opt4 gdpr it
mls marco merlo
Smau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
SMAU
Online Marketing: come sopravvivere al GDPR
39Marketing
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
ThinkOpen
Smau Milano 2011 Gabriele Faggioli
SMAU
Smau Bologna 2016 - Aipsi, Marco Parretti
SMAU
Axioma privacy 29.2.12
Giovanni Maria Riccio
Obblighi di Comunicazione Spese Sanitarie e ricadute rispetto alla normativa ...
Adriano Bertolino
Smau Napoli 2018 Luca Visconti
SMAU
Vademecum GDPR e Privacy negli studi legali - MF Triveneto
Edoardo Ferraro
Gdpr settore digitale
Fabio Vezzoli
Il piano di assessment per la compliance secondo il Regolamento UE 679/2016 -...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
Il gdpr e le nuove norme sulla privacy
Federico Di Giorgi
Privacy ed email marketing B2B
bancomail
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
Ad

Semplificazioni privacy aziende 2011

  • 1. Semplificazioni in tema di privacy per le aziende Le novità nel decreto di sviluppo 2011 Studio Legale Avv. Stefano Bendandi http://www.stefanobendandi.com http://stefanobendandi.blogspot.com
  • 2. Le novità principali Decreto Legge 13 maggio 2011, n. 70
  • 3. Inapplicabilità del T.U privacy (art. 5. comma 3-bis) La normativa del T.U privacy non si applica più quando sussistono le seguenti condizioni di esclusione: Il trattamento riguarda i dati relativi alle persone giuridiche, imprese, enti od associazioni;
  • 4. Il trattamento è effettuato nell'ambito di rapporti esistenti tra i medesimi soggetti ;
  • 5. Il trattamento è effettuato per finalità amministrativo-contabili ;
  • 6. Finalità amministrativo – contabili (art. 34, comma 1-bis) Si considerano effettuati per queste finalità i trattamenti connessi: ad attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile , in particolare: attività organizzative interne;
  • 7. attività per l'adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali;
  • 8. gestione del rapporto di lavoro in tutte le sue fasi;
  • 9. gestione della contabilità ed applicazione delle normativa fiscale, sindacale, previdenziale, assistenziale, di salute, igiene e sicurezza sul lavoro
  • 10. Effetti , casistica e precisazioni Tra gli effetti principali della inapplicabilità del codice: Cade l'obbligo di rendere l'informativa del trattamento dei dati (art. 13);
  • 11. Cade l'obbligo di applicazione delle misure di sicurezza dei dati personali e tutte le forme di responsabilità civile, penale ed amministrativa connesse al trattamento; Casistica (alcuni esempi): Se dati trattati riguardano persone fisiche, il T.U privacy continua ad essere applicato !
  • 12. Casistica e precisazioni (continua...) Casistica (alcuni esempi): Se il trattamento dei dati si riferisce ad un rapporto tra persona giuridica e persona fisica, il T.U privacy continua ad essere applicato !
  • 13. Se i dati sono trattati per finalità di marketing e promozionali, o altre di natura diversa da quella amministrativo – contabile, il T.U privacy continua ad essere applicato !
  • 14. Ulteriori novità (curriculum e candidature) L'informativa di trattamento non è più necessaria nel caso di curricula spontaneamente inviati dai candidati, per un eventuale assunzione lavorativa
  • 15. Solo in caso di successivo contatto il titolare deve fornire, anche oralmente, una informativa breve contenente almeno : le finalità e le modalità di trattamento;
  • 16. i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  • 17. gli estremi del titolare e del responsabile;
  • 18. Ulteriori novità (trattamento senza consenso) Le possibilità di trattamento senza il consenso dell'interessato, sono estese ai seguenti casi: trattamento riguardante dati, anche sensibili, contenuti nei curricula spontaneamente inviati dai candidati;
  • 19. comunicazione dei dati per finalità amministrativo – contabili tra società, enti o associazioni con società controllanti, controllate, collegate o sottoposte a comune controllo, e tra consorzi, reti di imprese e raggruppamenti e associazioni temporanei di imprese con i soggetti ad essi aderenti;
  • 20. Ulteriori novità (abolizione del D.P.S) L'obbligo di redigere, aggiornare e conservare il documento programmatico per la sicurezza è sostituito da un obbligo di autocertificazione per: I soggetti che trattano dati personali non sensibili e, come unici dati sensibili e giudiziari , quelli relativi ai propri dipendenti e collaboratori, anche extracomunitari, ed al loro coniuge o parenti L'autocertificazione deve contenere la dichiarazione di trattare soltanto i dati previsti per usufruire della semplificazione, nel rispetto comunque delle misure minime di sicurezza previste dal T.U privacy e dall'allegato B
  • 21. Ulteriori novità (comunicazioni postali indesiderate) Il trattamento dei dati compiuto mediante l'uso della posta cartacea per l'invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale è consentito solo nei confronti di chi non abbia manifestato la propria opposizione mediante l'iscrizione dei propri dati personali in un registro pubblico
  • 22. Riepilogando...in sintesi Il trattamento dei dati tra imprese ed altre persone giuridiche per finalità amministrativo – contabili (es. dati clienti/fornitori) non è più soggetto agli obblighi del T.U privacy
  • 23. L'informativa (art. 13) non è più necessaria nel caso di curricula inviati spontaneamente dai candidati ed il trattamento dei relativi dati, compresi quelli sensibili, può avvenire anche senza consenso
  • 24. L'uso della posta per finalità di marketing e promozionali è consentito solo nei confronti di chi non vi si opponga
  • 25. Riepilogando...in sintesi L'obbligo del documento programmatico sulla sicurezza cessa per i soggetti che trattano soltanto dati personali non sensibili ed i soli dati sensibili e giudiziari riguardanti i propri dipendenti e collaboratori, il loro coniuge o parenti
  • 26. L'obbligo è sostituito da quello di rendere una autocertificazione (art. 47 D.P.R 445/2000)
  • 27. Contatti...per chiarimenti Studio Legale Avv. Stefano Bendandi http://www.stefanobendandi.com http://stefanobendandi.blogspot.com http://it.linkedin.com/in/stefanobendandi http://twitter.com/stefanobendandi