ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
News Dal
                   M@rco Polo Bonghi

                                  Polo scolastico
                                 M@rco Polo Bonghi

         ISTITUTO         MANUTENZIONE               SERVIZI       ISTITUTO TECNICO     ISTITUTO
       TECNOLOGICO              E                 AMMINISTRATIVI      ECONOMICO       TECNOLOGICO
       ELETTRONICA         ASSISTENZA                   E           AMMINISTRAZION
                                                   COMMERCIALI                        COSTRUZIONI
            ED              TECNICA                                    E FINANZA
                                                                                       AMBIENTE E
      ELETTROTECNIC      Meccanica Elettronica                              E
                            Elettrotecnica                            MARKETING        TERRITORIO
             A


        ISTITUTO             ISTITUTO                ISTITUTO        ISTITUTO          ISTITUTO
        TECNICO          PROFESSIONALE            PROFESSIONALE      TECNICO
                                PER
                                                                                       TECNICO
      INDUSTRIALE                                       PER        COMMERCIALE
                          L'INDUSTRIA E                                                   PER
                                                     I SERVIZI
                         L'ARTIGIANATO                                                GEOMETRI
                                                   COMMERCIALI




Sommario:
 In Evidenza: MAKE FAIR.......SI PARTE!.........
 Impegno congiunto dell'ITGC R. Bonghi e del collegio dei Geometri di Perugia
 Progetto Comenius W.In.N.E.R.
 Occasione di formazione e crescita per le eccellenze dell'istituto professionale
  e industriale
 Un "tuffo" culturale in Costa Azzurra per gli studenti dell'istituto commerciale
 I segreti delle moto DUCATI, svelati agli studenti del Marco Polo Bonghi
 Conto alla rovescia per tappa Bulgaria (Scambi culturali)
 UN ISTITUTO IN CRESCITA.

                                                 Make Fair
Segnaliamo che sul sito della Discovery Station Assisi
http://www.discoverystationassisi.org/
è pubblicato il programma della

               MAKE FAIR 2013.
Non è scuola, ma è un'occasione per tutti per mettere
alla prova la propria fantasia, inventiva, creatività e
capacità di fare. Il primo appuntamento è venerdì 22
marzo alle 15 con la presentazione di tutte le attività,
che si concluderanno il 5 maggio, e la visita ai locali
della Discovery Station, a fianco della stazione
ferroviaria di Santa Maria degli Angeli.

PARTECIPATE!!!
News Dal
                     M@rco Polo Bonghi
  UN IMPEGNO CONGIUNTO DELL’ITCG “R. BONGHI” E
   DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI PERUGIA PER
           QUALIFICARE LA FORMAZIONE
     DEI “GEOMETRI” PROFESSIONISTI DEL FUTURO.
                                                         IL 5 FEBBRAIO PRESSO L’ISTITUTO Ruggero Bonghi di
                                                         Assisi ha avuto luogo un incontro operativo che ha visto
                                                         impegnati il Dirigente Scolastico Prof. Carlo Menichini , il
                                                         Presidente del Collegio dei Geometri di Perugia Geom.
                                                         Alberto Chiariotti, il Presidente della Associazione
                                                         Geometri del comprensorio di Assisi, Bastia, Bettona e
                                                         Cannara Geom. Mario Malizia e lo Staff dei Docenti del
                                                         Corso Geometri dell’ ITCG “R. BONGHI” di Assisi per
rinnovare il Protocollo d’Intesa tra l’Istituto Bonghi e il Collegio Geometri e avviare anche in questo anno
scolastico le più opportune iniziative di Formazione Integrata.
Il Corso Geometri, già oggetto di importanti innovazioni per intervento del Ministero dell’Istruzione che ne ha
modificato il piano di studi e la denominazione nel più attuale indirizzo “Costruzioni ambiente e territorio”,
anche grazie alle iniziative legate a questo incontro potrà offrire una formazione di più alto livello e concrete
possibilità professionali ai giovani che sapranno coglierne appieno l’offerta formativa.
Durante l’incontro il Presidente Chiariotti ha inoltre
annunciato l’avvio dal mese di ottobre 2013 dei corsi
dell’ I.T.S. (Istituto Tecnico Superiore) promossi dalla
“Fondazione ITS – Tecnologie per il Made in Italy” di
cui è parte il Collegio Geometri insieme ad altri enti ed
istituzioni, tra le quali proprio l'Istituto Polo – Bonghi di
Assisi. Il ciclo di formazione biennale è finalizzato ad
implementare le conoscenze e le competenze specifiche
dei futuri Geometri Professionisti prima dell’esame di
abilitazione professionale. Il percorso formativo prevede
lezioni in aula, in cantiere, almeno 600 ore di stage in
azienda e un periodo di soggiorno all’estero di tre
settimane per l’apprendimento dell’inglese tecnico,
ripetibile dopo 1 anno come stage a carattere formativo.
Il corso, tenuto da docenti esperti dell’ Università, da
docenti delle scuole e da esperti del mondo delle professioni e della ricerca, è riconosciuto dalla Regione Umbria
come necessità formativa del Polo tecnologico regionale del “Sistema casa ” e si avvale di un prevalente
finanziamento Regionale oltre a quello dello Stato.
Il superamento del corso biennale riconosce circa 80 crediti universitari.
L’accesso al corso è a numero programmato.
Al Collegio Geometri di Perugia è stata affidata la responsabilità della qualità della formazione.
News Dal
                    M@rco Polo Bonghi
                                 Progetto Comenius W.In.N.E.R.
                                             Il giorno martedì 9 aprile si terrà a Perugia il quinto
                                             workshop del progetto Comenius              W.In.N.E.R
                                             (Wellbeing in New Educational Research). Esso si
                                             incentra sul rapporto tra benessere e apprendimento.
                                             L'acronimo W.In.N.E.R. sta infatti per Wellbeing in New
                                             Educational Research. Nelle varie tappe del progetto
                                             (che si concluderà a maggio 2013.) sono state esplorati
                                             diversi fattori di promozione del benessere: stili di vita,
                                             coinvolgimento del contesto ("ci vuole un villaggio per
                                             educare un bambino" era il tema di uno dei seminari),
valorizzazione degli apprendimenti non formali e altro.
Il 24 maggio 2011 l'Istituto Marco Polo ha ospitato il semi
nario dal titolo “A Healthy Lifestyle”.
Il workshop del 9 aprile a Perugia ha per tema " A Supportive,
Caring and Inclusive School Community". In esso saranno
presentate esperienze delle scuole e dei centri di formazione,
una ricerca condotta su un campione di genitori circa
aspettative e richieste delle famiglie, e inoltre idee e proposte
da parte di altri soggetti.
Esso si terrà dalle ore 15 alle ore 19 presso la sede della
Regione Umbria in Piazza Italia a Perugia, con la
partecipazione di tutti i soggetti coinvolti nel progetto e di
rappresentanti delle istituzioni. La nostra scuola presenterà
vari progetti e iniziative, tra i quali la promozione del
volontariato in collaborazione con il Policoro, l'alternanza
scuola-lavoro, la promozione della salute, la cura degli
ambienti scolastici, attività sportive e altro ancora.

                               Formazione professionale

                                                        Sono iniziati lunedì 18 marzo gli incontri di
                                                        formazione per dieci tra i migliori studenti dell'ITI
                                                        e dell'IPIA Marco Polo presso la ditta Umbra
                                                        Packaging di Petrignano d'Assisi

                                                        http://www.umbrapackaging.it/
Gli incontri proseguiranno fino al 13 maggio. Gli studenti potranno
formarsi direttamente in azienda sulle tecnologie elettriche ed
elettroniche, la gestione dell'azienda, le strategie commerciali, la
creazione di manuali, le normative in vigore, i servizi di manutenzione
e altro ancora.
News Dal
                 M@rco Polo Bonghi
               Un "tuffo" culturale in Costa Azzurra per gli
                studenti dell'istituto commerciale
                                     l'istituto commerciale, anche quest'anno realizza una
                                     vacanza studio per le classi prime, seconde e terze in
                                     Costa Azzurra, della durata di una settimana. In
                                     mattinata si recheranno a scuola, per approfondire
                                     alcuni argomenti, saranno seguiti da insegnanti di
                                     madre lingua e gli studenti verranno suddivisi a
                                     secondo il livello di preparazione, andando cosi a
                                     cogliere l'obbiettivo di rafforzare la conoscenza della
                                     lingua
                                     francese.
                                     Previste
                                     escursioni
                                     nelle città di,
                                     Nizza, Saint
                                     Paul         de
Vence e altre tipiche località della Costa
Azzurra. Da sottolineare che gli studenti, in
gruppi di due o massimo tre saranno ospitati da
famiglie del luogo e che secondo la loro
discrezione, saranno liberi di portarli a visitare
altri luoghi. P.S. Gli insegnanti raccomandano di non dimenticare il costume a casa.



 I segreti delle moto DUCATI, svelati agli studenti del
                  Marco Polo Bonghi
                                       Giovedi 14 marzo, la Ducati moto di Bologna
                                       (Borgo Panigale) ha ospitato gli studenti delle
                                       classi seconde e terze, dell'istituto professionale e




industriale. Li, hanno potuto osservare come si
pensa, progetta e si costruisce una moto da
corsa. Coinvolgente, la visita al laboratorio di
fisica, che proponeva la sperimentazione dei
principi di fisica con chiave di lettura,
prettamente motociclistica.
News Dal
                M@rco Polo Bonghi
                   Conto alla rovescia per tappa
                 Bulgaria (Scambi culturali)
                              Dopo la pausa Pasquale, insieme alla cartella, alcuni
                              studenti delle classi seconde, dell'istituto tecnico e terza
                              dell'istituto   professionale,
                              saranno intenti a preparare
                              anche       la valigia,    per
                              dirigersi verso la Bulgaria,
                              tappa prevista dal progetto
                              scambi culturali, sostenuto
                              dalla     dinamica    prof.ssa
Patrizia Mariottini. Fitto il programma che aspetta i
ragazzi.    Nella   prossima    news,        il   resoconto
dell'esperienza raccontato dal punto di vista degli
studenti.



                       Le scelte fatte alcuni anni fa, l'impegno
                       messo nei progetti, le idee innovative di
                       insegnamento, la rete di collaborazione e
                       fiducia creata con le aziende del territorio,
                       ci permettono di
                       dire, che sia gli
                       studenti che gli
                       insegnanti stanno
vivendo un 2013 molto costruttivo. In
sintesi un "MARCO POLO BONGHI"

               in crescita

                              Richiedi l’amicizia a
                              Marco polo positivo
                                 Cordiali saluti
                                 Alle prossime
                                       NEWS

More Related Content

Similar to 04 1 news letters (20)

PDF
02 promemoria open day
GervasiChristian
PDF
I Tecnici (Montesissa)
ICsanvitalesalimbene
PDF
Linee guida triennio
Lorenzo Caputo
PPT
Presentazione generale 2010-2011
altierospinellisesto
PDF
Nuovi istituti tecnici_professionali_2011-1
itivallaurirc
PPTX
Orientamento 12
neple
PPT
Prova 1
guest4be426
PDF
Tecnici orlandi
ICsanvitalesalimbene
PPT
Orientamento 11 12 bozza
Veronica Peccianti
PDF
01 news letters
GervasiChristian
PDF
Presentazione ITIS Vallauri 2011
giuppe
PDF
C.v. studio ape - arch. cristiano ferrari 13-06-2012
ABACO - M&G Engineering - Studio APE
PPS
Riforma Tecnici
Vanni Savazzi
PDF
POF 2012 - ITCG Lampedusa - S. Agata Militello - ME
MIUR
PPT
I.S.I.S. Marchesini - Sacile. Cosa cambia con la riforma?
Carmen Garau
PPT
I.S.I.S. Marchesini - Sacile. Cosa cambia con la riforma?
Carmen Garau
PPT
I.S.I.S. Marchesini - Sacile. Cosa cambia con la riforma?
Carmen Garau
PPT
Presentazione de giorgio
gdanton
PPT
Presentazione "Da Vinci"
gdanton
PPSX
Presentazione 2012 ITIS Vallauri Reggio Calabria
itivallaurirc
02 promemoria open day
GervasiChristian
I Tecnici (Montesissa)
ICsanvitalesalimbene
Linee guida triennio
Lorenzo Caputo
Presentazione generale 2010-2011
altierospinellisesto
Nuovi istituti tecnici_professionali_2011-1
itivallaurirc
Orientamento 12
neple
Tecnici orlandi
ICsanvitalesalimbene
Orientamento 11 12 bozza
Veronica Peccianti
01 news letters
GervasiChristian
Presentazione ITIS Vallauri 2011
giuppe
C.v. studio ape - arch. cristiano ferrari 13-06-2012
ABACO - M&G Engineering - Studio APE
Riforma Tecnici
Vanni Savazzi
POF 2012 - ITCG Lampedusa - S. Agata Militello - ME
MIUR
I.S.I.S. Marchesini - Sacile. Cosa cambia con la riforma?
Carmen Garau
I.S.I.S. Marchesini - Sacile. Cosa cambia con la riforma?
Carmen Garau
I.S.I.S. Marchesini - Sacile. Cosa cambia con la riforma?
Carmen Garau
Presentazione de giorgio
gdanton
Presentazione "Da Vinci"
gdanton
Presentazione 2012 ITIS Vallauri Reggio Calabria
itivallaurirc

More from GervasiChristian (20)

PDF
02 processing
GervasiChristian
PDF
01-Processing
GervasiChristian
PDF
01 maschera concorso
GervasiChristian
PDF
Volantino
GervasiChristian
PDF
Attestato sella ronda hero 2012[1]
GervasiChristian
PDF
Ouho kazein 27 02-12
GervasiChristian
PDF
001 locandina
GervasiChristian
PDF
Umbria mobilità-assisi 2011
GervasiChristian
PDF
Logo per kit tecnologico
GervasiChristian
PDF
01 a volantino
GervasiChristian
PDF
01 deplian
GervasiChristian
PDF
01 deplian
GervasiChristian
PDF
Evento 6 giugno piantina delle attività
GervasiChristian
ODP
01-Ducati pampanelli brilli
GervasiChristian
PDF
A prescindere ridotto
GervasiChristian
PDF
Operazioni di confronto
GervasiChristian
PDF
Plc il registro a scorrimento
GervasiChristian
PPT
Diagrammiblocchi 1228237260540857-9[2]
GervasiChristian
PDF
1 principio di funzionamento del trasformatore ideale
GervasiChristian
PPTX
1 sincrono-principio di fuzionamento e struttura degli alternatori
GervasiChristian
02 processing
GervasiChristian
01-Processing
GervasiChristian
01 maschera concorso
GervasiChristian
Attestato sella ronda hero 2012[1]
GervasiChristian
Ouho kazein 27 02-12
GervasiChristian
001 locandina
GervasiChristian
Umbria mobilità-assisi 2011
GervasiChristian
Logo per kit tecnologico
GervasiChristian
01 a volantino
GervasiChristian
Evento 6 giugno piantina delle attività
GervasiChristian
01-Ducati pampanelli brilli
GervasiChristian
A prescindere ridotto
GervasiChristian
Operazioni di confronto
GervasiChristian
Plc il registro a scorrimento
GervasiChristian
Diagrammiblocchi 1228237260540857-9[2]
GervasiChristian
1 principio di funzionamento del trasformatore ideale
GervasiChristian
1 sincrono-principio di fuzionamento e struttura degli alternatori
GervasiChristian
Ad

04 1 news letters

  • 1. News Dal M@rco Polo Bonghi Polo scolastico M@rco Polo Bonghi ISTITUTO MANUTENZIONE SERVIZI ISTITUTO TECNICO ISTITUTO TECNOLOGICO E AMMINISTRATIVI ECONOMICO TECNOLOGICO ELETTRONICA ASSISTENZA E AMMINISTRAZION COMMERCIALI COSTRUZIONI ED TECNICA E FINANZA AMBIENTE E ELETTROTECNIC Meccanica Elettronica E Elettrotecnica MARKETING TERRITORIO A ISTITUTO ISTITUTO ISTITUTO ISTITUTO ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE PROFESSIONALE TECNICO PER TECNICO INDUSTRIALE PER COMMERCIALE L'INDUSTRIA E PER I SERVIZI L'ARTIGIANATO GEOMETRI COMMERCIALI Sommario:  In Evidenza: MAKE FAIR.......SI PARTE!.........  Impegno congiunto dell'ITGC R. Bonghi e del collegio dei Geometri di Perugia  Progetto Comenius W.In.N.E.R.  Occasione di formazione e crescita per le eccellenze dell'istituto professionale e industriale  Un "tuffo" culturale in Costa Azzurra per gli studenti dell'istituto commerciale  I segreti delle moto DUCATI, svelati agli studenti del Marco Polo Bonghi  Conto alla rovescia per tappa Bulgaria (Scambi culturali)  UN ISTITUTO IN CRESCITA. Make Fair Segnaliamo che sul sito della Discovery Station Assisi http://www.discoverystationassisi.org/ è pubblicato il programma della MAKE FAIR 2013. Non è scuola, ma è un'occasione per tutti per mettere alla prova la propria fantasia, inventiva, creatività e capacità di fare. Il primo appuntamento è venerdì 22 marzo alle 15 con la presentazione di tutte le attività, che si concluderanno il 5 maggio, e la visita ai locali della Discovery Station, a fianco della stazione ferroviaria di Santa Maria degli Angeli. PARTECIPATE!!!
  • 2. News Dal M@rco Polo Bonghi UN IMPEGNO CONGIUNTO DELL’ITCG “R. BONGHI” E DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI PERUGIA PER QUALIFICARE LA FORMAZIONE DEI “GEOMETRI” PROFESSIONISTI DEL FUTURO. IL 5 FEBBRAIO PRESSO L’ISTITUTO Ruggero Bonghi di Assisi ha avuto luogo un incontro operativo che ha visto impegnati il Dirigente Scolastico Prof. Carlo Menichini , il Presidente del Collegio dei Geometri di Perugia Geom. Alberto Chiariotti, il Presidente della Associazione Geometri del comprensorio di Assisi, Bastia, Bettona e Cannara Geom. Mario Malizia e lo Staff dei Docenti del Corso Geometri dell’ ITCG “R. BONGHI” di Assisi per rinnovare il Protocollo d’Intesa tra l’Istituto Bonghi e il Collegio Geometri e avviare anche in questo anno scolastico le più opportune iniziative di Formazione Integrata. Il Corso Geometri, già oggetto di importanti innovazioni per intervento del Ministero dell’Istruzione che ne ha modificato il piano di studi e la denominazione nel più attuale indirizzo “Costruzioni ambiente e territorio”, anche grazie alle iniziative legate a questo incontro potrà offrire una formazione di più alto livello e concrete possibilità professionali ai giovani che sapranno coglierne appieno l’offerta formativa. Durante l’incontro il Presidente Chiariotti ha inoltre annunciato l’avvio dal mese di ottobre 2013 dei corsi dell’ I.T.S. (Istituto Tecnico Superiore) promossi dalla “Fondazione ITS – Tecnologie per il Made in Italy” di cui è parte il Collegio Geometri insieme ad altri enti ed istituzioni, tra le quali proprio l'Istituto Polo – Bonghi di Assisi. Il ciclo di formazione biennale è finalizzato ad implementare le conoscenze e le competenze specifiche dei futuri Geometri Professionisti prima dell’esame di abilitazione professionale. Il percorso formativo prevede lezioni in aula, in cantiere, almeno 600 ore di stage in azienda e un periodo di soggiorno all’estero di tre settimane per l’apprendimento dell’inglese tecnico, ripetibile dopo 1 anno come stage a carattere formativo. Il corso, tenuto da docenti esperti dell’ Università, da docenti delle scuole e da esperti del mondo delle professioni e della ricerca, è riconosciuto dalla Regione Umbria come necessità formativa del Polo tecnologico regionale del “Sistema casa ” e si avvale di un prevalente finanziamento Regionale oltre a quello dello Stato. Il superamento del corso biennale riconosce circa 80 crediti universitari. L’accesso al corso è a numero programmato. Al Collegio Geometri di Perugia è stata affidata la responsabilità della qualità della formazione.
  • 3. News Dal M@rco Polo Bonghi Progetto Comenius W.In.N.E.R. Il giorno martedì 9 aprile si terrà a Perugia il quinto workshop del progetto Comenius W.In.N.E.R (Wellbeing in New Educational Research). Esso si incentra sul rapporto tra benessere e apprendimento. L'acronimo W.In.N.E.R. sta infatti per Wellbeing in New Educational Research. Nelle varie tappe del progetto (che si concluderà a maggio 2013.) sono state esplorati diversi fattori di promozione del benessere: stili di vita, coinvolgimento del contesto ("ci vuole un villaggio per educare un bambino" era il tema di uno dei seminari), valorizzazione degli apprendimenti non formali e altro. Il 24 maggio 2011 l'Istituto Marco Polo ha ospitato il semi nario dal titolo “A Healthy Lifestyle”. Il workshop del 9 aprile a Perugia ha per tema " A Supportive, Caring and Inclusive School Community". In esso saranno presentate esperienze delle scuole e dei centri di formazione, una ricerca condotta su un campione di genitori circa aspettative e richieste delle famiglie, e inoltre idee e proposte da parte di altri soggetti. Esso si terrà dalle ore 15 alle ore 19 presso la sede della Regione Umbria in Piazza Italia a Perugia, con la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti nel progetto e di rappresentanti delle istituzioni. La nostra scuola presenterà vari progetti e iniziative, tra i quali la promozione del volontariato in collaborazione con il Policoro, l'alternanza scuola-lavoro, la promozione della salute, la cura degli ambienti scolastici, attività sportive e altro ancora. Formazione professionale Sono iniziati lunedì 18 marzo gli incontri di formazione per dieci tra i migliori studenti dell'ITI e dell'IPIA Marco Polo presso la ditta Umbra Packaging di Petrignano d'Assisi http://www.umbrapackaging.it/ Gli incontri proseguiranno fino al 13 maggio. Gli studenti potranno formarsi direttamente in azienda sulle tecnologie elettriche ed elettroniche, la gestione dell'azienda, le strategie commerciali, la creazione di manuali, le normative in vigore, i servizi di manutenzione e altro ancora.
  • 4. News Dal M@rco Polo Bonghi Un "tuffo" culturale in Costa Azzurra per gli studenti dell'istituto commerciale l'istituto commerciale, anche quest'anno realizza una vacanza studio per le classi prime, seconde e terze in Costa Azzurra, della durata di una settimana. In mattinata si recheranno a scuola, per approfondire alcuni argomenti, saranno seguiti da insegnanti di madre lingua e gli studenti verranno suddivisi a secondo il livello di preparazione, andando cosi a cogliere l'obbiettivo di rafforzare la conoscenza della lingua francese. Previste escursioni nelle città di, Nizza, Saint Paul de Vence e altre tipiche località della Costa Azzurra. Da sottolineare che gli studenti, in gruppi di due o massimo tre saranno ospitati da famiglie del luogo e che secondo la loro discrezione, saranno liberi di portarli a visitare altri luoghi. P.S. Gli insegnanti raccomandano di non dimenticare il costume a casa. I segreti delle moto DUCATI, svelati agli studenti del Marco Polo Bonghi Giovedi 14 marzo, la Ducati moto di Bologna (Borgo Panigale) ha ospitato gli studenti delle classi seconde e terze, dell'istituto professionale e industriale. Li, hanno potuto osservare come si pensa, progetta e si costruisce una moto da corsa. Coinvolgente, la visita al laboratorio di fisica, che proponeva la sperimentazione dei principi di fisica con chiave di lettura, prettamente motociclistica.
  • 5. News Dal M@rco Polo Bonghi Conto alla rovescia per tappa Bulgaria (Scambi culturali) Dopo la pausa Pasquale, insieme alla cartella, alcuni studenti delle classi seconde, dell'istituto tecnico e terza dell'istituto professionale, saranno intenti a preparare anche la valigia, per dirigersi verso la Bulgaria, tappa prevista dal progetto scambi culturali, sostenuto dalla dinamica prof.ssa Patrizia Mariottini. Fitto il programma che aspetta i ragazzi. Nella prossima news, il resoconto dell'esperienza raccontato dal punto di vista degli studenti. Le scelte fatte alcuni anni fa, l'impegno messo nei progetti, le idee innovative di insegnamento, la rete di collaborazione e fiducia creata con le aziende del territorio, ci permettono di dire, che sia gli studenti che gli insegnanti stanno vivendo un 2013 molto costruttivo. In sintesi un "MARCO POLO BONGHI" in crescita Richiedi l’amicizia a Marco polo positivo Cordiali saluti Alle prossime NEWS