ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
Seratadi aggiornamento AIPAC EmiliaRomagnaSeratadi aggiornamento AIPAC EmiliaRomagna
La Programmazione peril GiovaneLa Programmazione peril Giovane
CalciatoreCalciatore
BOLOGNA Lunedì 29 aprileBOLOGNA Lunedì 29 aprile relatore:relatore:ProfProf.. Sergio RuosiSergio Ruosi
La Programmazione peril Giovane
Calciatore
Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi
SCOPO DELLA
VALUTAZIONE
FUNZIONALE
Fornireun'immaginedelle
caratteristichedel nostro soggetto. Più
l'immagineèdettagliatapiù
informazioni si possono ottenere
coordinazione
forza
mobilitàarticolare
agilità
La Programmazione peril Giovane
Calciatore
Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi
SCOPO DELLA VALUTAZIONE FUNZIONALE
Mancaperò l'aspetto
situazionaledel gioco!!!
La Programmazione peril Giovane
Calciatore
Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi
PROGETTO STS GIOVANI
STS Giovani è il progetto di Valutazione Funzionale rivolto ai ragazzi che praticano
sport in età pre-adolescenziale e adolescenziale, momenti fondamentali per la
formazione di un atleta perché nel corso di essi si consolidano le capacità coordinative e
si sviluppano lecapacitàcondizionali.
La Programmazione peril Giovane
Calciatore
Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi
OBIETTIVIDELPROGETTO DIVALUTAZIONESTS
GIOVANI
EDUCATIV
O
ATLET
AFAMIGLIA
La Programmazione peril Giovane
Calciatore
Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi
OBIETTIVIDELPROGETTO DIVALUTAZIONESTS
GIOVANI
SPORTIV
O
SOCIETA'
SPORTIVASTAFF
TECNICO
La Programmazione peril Giovane
Calciatore
Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi
VALUTAZIONIESEGUITENELPROGETTO STS GIOVANI
AGILITA' ----- 10M Zig Zag
VELOCITA' --- 30m
MOBILITA' --- Sit & Reach
CMJBL ------ ForzaEsplosiva
POSTURA ---- Fisioterapista
RESISTENZA – Leger in linea
Esordienti
e
Giovanissimi
Allievi
Sono stateanalizzatelecategorieesordienti – giovanissimi – allievi per un totaledi
100 ragazzi. L'imolesepresentain entrambelecategoriegiovanissimi eallievi due
squadre, unaiscrittaal campionato regionaleel'altraaquello interprovinciale.
La Programmazione peril Giovane
Calciatore
Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi
DATIRILEVATINELPROGETTO STS GIOVANI
La Programmazione peril Giovane
Calciatore
Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi
DATIRILEVATINELPROGETTO STS GIOVANI
La Programmazione peril Giovane
Calciatore
Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi
COMEUTILIZZAREIRISULTATI
A) INDIVIDUALIZZARE IL CARICO DI LAVORO
B) CREARE GRUPPI OMOGENEI PER LE ESERCITAZIONI
C) CONCENTRARSI SUI SOGGETTI CHE MOSTRANO
CARENZE
D) MONITORARE GLI ATLETI CHE MOSTRANO
PARTICOLARI DOTI
La Programmazione peril Giovane
Calciatore
Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi
GRAZIE
sergio@valutazionefunzionale.com
www.valutazionefunzionale.com

More Related Content

Viewers also liked (20)

PDF
MODENA FC "la propriocettiva"
AIPAC Emilia Romagna
PDF
Seminario CONI 2010 corradi salto_inalto
AIPAC Emilia Romagna
PPTX
Convegno aipac bologna oliani
AIPAC Emilia Romagna
PDF
tmg e prevenzione
AIPAC Emilia Romagna
PDF
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
AIPAC Emilia Romagna
PPTX
La difesa a tre lite
Alessio Mizzoni
PPT
Forza Dilettanti
AIPAC Emilia Romagna
PDF
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
Calzetti & Mariucci Editori
PPT
Riscaldamento 11plus
AIPAC Emilia Romagna
PDF
Costo energetico dell'allenamento nel calcio
Exelio
PPT
Presentazione Forza
AIPAC Emilia Romagna
PDF
Fatica esercizio fisico e acido lattico nuovi scenari
francescoperondi
PDF
Periodizzazione della forza nel calcio
Florind Korriku
PDF
Coretraining cristian ferrante
francescoperondi
PDF
Impegno metabolico del calciatore
Exelio
PDF
Seminario CONI 2010 ferretti calcio
AIPAC Emilia Romagna
PDF
Esercitazione tecnica ritmata 12 05 copia
Tacticalpedia - Tacticalpad
PPT
Aiac milano 16 luglio 2012
Human Performance
PDF
Coaching Calcio Italia - La Piramide del Difendente - The Defender Pyramid
Tacticalpedia - Tacticalpad
PPT
Il tecnico giovanile
Giampiero Gianelli
MODENA FC "la propriocettiva"
AIPAC Emilia Romagna
Seminario CONI 2010 corradi salto_inalto
AIPAC Emilia Romagna
Convegno aipac bologna oliani
AIPAC Emilia Romagna
tmg e prevenzione
AIPAC Emilia Romagna
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
AIPAC Emilia Romagna
La difesa a tre lite
Alessio Mizzoni
Forza Dilettanti
AIPAC Emilia Romagna
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
Calzetti & Mariucci Editori
Riscaldamento 11plus
AIPAC Emilia Romagna
Costo energetico dell'allenamento nel calcio
Exelio
Presentazione Forza
AIPAC Emilia Romagna
Fatica esercizio fisico e acido lattico nuovi scenari
francescoperondi
Periodizzazione della forza nel calcio
Florind Korriku
Coretraining cristian ferrante
francescoperondi
Impegno metabolico del calciatore
Exelio
Seminario CONI 2010 ferretti calcio
AIPAC Emilia Romagna
Esercitazione tecnica ritmata 12 05 copia
Tacticalpedia - Tacticalpad
Aiac milano 16 luglio 2012
Human Performance
Coaching Calcio Italia - La Piramide del Difendente - The Defender Pyramid
Tacticalpedia - Tacticalpad
Il tecnico giovanile
Giampiero Gianelli

More from AIPAC Emilia Romagna (9)

PPTX
Presentazione progr. sett giov aipac
AIPAC Emilia Romagna
PDF
Core training per il calciatore
AIPAC Emilia Romagna
PDF
EVENTO Lunedì 4aprile
AIPAC Emilia Romagna
PPT
Valutazione Posturale
AIPAC Emilia Romagna
PDF
Articolo sds riscaldamento
AIPAC Emilia Romagna
PPT
Allenamento Funzionale nel calcio
AIPAC Emilia Romagna
PPT
Congresso Aipac Aiello
AIPAC Emilia Romagna
PPT
Adattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di Forza
AIPAC Emilia Romagna
PPT
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore Aspetti Metodologici
AIPAC Emilia Romagna
Presentazione progr. sett giov aipac
AIPAC Emilia Romagna
Core training per il calciatore
AIPAC Emilia Romagna
EVENTO Lunedì 4aprile
AIPAC Emilia Romagna
Valutazione Posturale
AIPAC Emilia Romagna
Articolo sds riscaldamento
AIPAC Emilia Romagna
Allenamento Funzionale nel calcio
AIPAC Emilia Romagna
Congresso Aipac Aiello
AIPAC Emilia Romagna
Adattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di Forza
AIPAC Emilia Romagna
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore Aspetti Metodologici
AIPAC Emilia Romagna
Ad

STS GIOVANI

  • 1. Seratadi aggiornamento AIPAC EmiliaRomagnaSeratadi aggiornamento AIPAC EmiliaRomagna La Programmazione peril GiovaneLa Programmazione peril Giovane CalciatoreCalciatore BOLOGNA Lunedì 29 aprileBOLOGNA Lunedì 29 aprile relatore:relatore:ProfProf.. Sergio RuosiSergio Ruosi
  • 2. La Programmazione peril Giovane Calciatore Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi SCOPO DELLA VALUTAZIONE FUNZIONALE Fornireun'immaginedelle caratteristichedel nostro soggetto. Più l'immagineèdettagliatapiù informazioni si possono ottenere coordinazione forza mobilitàarticolare agilità
  • 3. La Programmazione peril Giovane Calciatore Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi SCOPO DELLA VALUTAZIONE FUNZIONALE Mancaperò l'aspetto situazionaledel gioco!!!
  • 4. La Programmazione peril Giovane Calciatore Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi PROGETTO STS GIOVANI STS Giovani è il progetto di Valutazione Funzionale rivolto ai ragazzi che praticano sport in età pre-adolescenziale e adolescenziale, momenti fondamentali per la formazione di un atleta perché nel corso di essi si consolidano le capacità coordinative e si sviluppano lecapacitàcondizionali.
  • 5. La Programmazione peril Giovane Calciatore Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi OBIETTIVIDELPROGETTO DIVALUTAZIONESTS GIOVANI EDUCATIV O ATLET AFAMIGLIA
  • 6. La Programmazione peril Giovane Calciatore Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi OBIETTIVIDELPROGETTO DIVALUTAZIONESTS GIOVANI SPORTIV O SOCIETA' SPORTIVASTAFF TECNICO
  • 7. La Programmazione peril Giovane Calciatore Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi VALUTAZIONIESEGUITENELPROGETTO STS GIOVANI AGILITA' ----- 10M Zig Zag VELOCITA' --- 30m MOBILITA' --- Sit & Reach CMJBL ------ ForzaEsplosiva POSTURA ---- Fisioterapista RESISTENZA – Leger in linea Esordienti e Giovanissimi Allievi Sono stateanalizzatelecategorieesordienti – giovanissimi – allievi per un totaledi 100 ragazzi. L'imolesepresentain entrambelecategoriegiovanissimi eallievi due squadre, unaiscrittaal campionato regionaleel'altraaquello interprovinciale.
  • 8. La Programmazione peril Giovane Calciatore Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi DATIRILEVATINELPROGETTO STS GIOVANI
  • 9. La Programmazione peril Giovane Calciatore Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi DATIRILEVATINELPROGETTO STS GIOVANI
  • 10. La Programmazione peril Giovane Calciatore Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi COMEUTILIZZAREIRISULTATI A) INDIVIDUALIZZARE IL CARICO DI LAVORO B) CREARE GRUPPI OMOGENEI PER LE ESERCITAZIONI C) CONCENTRARSI SUI SOGGETTI CHE MOSTRANO CARENZE D) MONITORARE GLI ATLETI CHE MOSTRANO PARTICOLARI DOTI
  • 11. La Programmazione peril Giovane Calciatore Bologna, Lunedì 29 aprile relatore: Prof. Sergio Ruosi GRAZIE sergio@valutazionefunzionale.com www.valutazionefunzionale.com