際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
GUSTA IL TEMPO
IN LANGHE E ROERO

documento riservato
documento riservato

IL LINGUAGGIO
Lapplicazione Gusta il tempo in
Langhe e Roero basa il suo linguaggio
nel sapere adeguatamente "sceneggiare" le
storie del territorio con un uso leggero
ma frequente dellaudio, punteggiare gli
eventi passati e presenti con immagini
darchivio uniche, sottolineare i colori e gli
umori dei paesaggi con le proprie
cartoline condivise nello sviluppare ogni
possibile spunto culturale...
Un linguaggio intuitivo costruito su un
didascalismo rigoroso ma suf鍖cientemente
infotaiment che crea le condizioni per
un nuovo protagonismo esplorativo del
turista e una conseguente sistema
innovativo di valorizzazione glocale del
territorio.
2
documento riservato

Sistema AREA ACTIVA速

GLI STRATI CULTURALI
Ogni territorio pu嘆 essere utilmente
descritto da uno a pi湛 strati
culturali.
Questi si riferiscono a quei beni che
internazionalmente vengono chiamati
cultural heritage assets (castelli, ville,
edi鍖ci storici, monumenti, vestigia,
chiese, siti archeologici, musei, gallerie
darte, culture originali, lingue e
linguaggi, dialetti, artigianato, enogastronomia, coltivazioni, strade,
paesaggi, colline, monti, valli, 鍖umi, mari,
laghi, feste, festival e altri eventi legati
alle tradizioni di un luogo, musica e
danza, teatro, letteratura, location del
cinema, folklore, ecc.).
3
documento riservato

Sistema AREA ACTIVA速

GLI STRATI CULTURALI
Gli strati culturali sono creativamente
organizzati da AREA ACTIVA速, un
sistema di iper-prossimit che
descrive un territorio in pi湛 strati
tematici di informazioni multimediali.
Quando un residente, viaggiatore, o
turista si avvicina ad un punto di
interesse 竪 larea stessa che pu嘆
essere attivabile, perch辿 ci descriva
tale punto di interesse sul cellulare,
offrendo, allistante, guida video, mappa
interattiva, ricostruzioni in 3D,
approfondimenti, collegamenti, ecc.

4
documento riservato

Sistema AREA ACTIVA速

GLI STRATI CULTURALI
Questi i principali strati di AREA ACTIVA.

ARS ACTIVA - Alla scoperta delle opere darte,
dei musei, mostre, siti archeologici
SCRIPTA ACTIVA - Opere, luoghi e scrittori.
antichi e contemporanei ed emergenti.
ACTIV GUSTO  Hotel, ristoranti, prodotti tipici,
luoghi di produzione e degustazione. Storie,
protagonisti e tradizioni
ACTIV TIME  Spettacoli, eventi, shopping,
mercati e mercatini...
ACTIV PARK  Per gli amanti della natura, della
paesaggistica, dei parchi e dei giardini
STORIA ACTIVA  Luoghi, protagonisti, musei
degli eventi storici grandi e piccoli
MUSICA ACTIVA  Compositori, esecutori,
orchestre, gruppi musicali dogni epoca, dai classici
ai contemporanei
SCIENTIA ACTIVA  Il mondo e i luoghi della
cultura scienti鍖ca e tecnologica
ACTIV SET  I set, le location, dove sono stati
girati 鍖lm o dove viene realizzata la 鍖ction tv.
5
documento riservato

Sistema AREA ACTIVA速

LESPERIENZA DI VIAGGIO
AREA ACTIVA interagisce  prima, durante e
dopo  con lesperienza di viaggio in un
dato luogo.
Prima della visita si possono scaricare,
sul proprio smartphone, da un sito ad
hoc, tutte le informazioni desiderate e
piani鍖care un proprio viaggio.
Durante la visita, quando ci si avvicina a
un punto di interesse si riceve sul
proprio cellulare un segnale di avviso e si
fruisce di un pacchetto di informazioni e
servizi.
Dopo la visita si pu嘆 rivedere e mostrare
ad altri il proprio percorso e i luoghi
visitati.
Ogni momento 竪 condivisibile utilizzando le
social network a ci si 竪 iscritti.
6
documento riservato

coscienza di luogo

PUNTI DI INTERESSE
In ogni strato culturale di un
territorio si possono 鍖ssare punti di
interesse descritti attraverso foto,
video, audio, testi, schede illustrative ed
altri contenuti organizzati per costruire o
recuperare quella che 竪 stata chiamata
coscienza di luogo, capace di
creare emozioni e di valorizzare
lesperienza di visita, collegata ai diversi
temi che rappresentano il fascino di un
territorio.

7
documento riservato

gusta il tempo

PUNTI DI INTERESSE
Ai punti di interesse si pu嘆 accedere
in mobilit impiegando lapplicazione di
telefonia mobile GUSTA IL TEMPO
in Langhe e Roero de鍖nibile come
location based e di realt aumentata.
I punti di interesse vengono veicolati in
modo interattivo nei nuovi apparati
portatili cio竪 sulla maggior parte degli
smartphone e sui cosiddetti
tablet per una completa fruizione.

8
documento riservato

coscienza di luogo

PUNTI DI INTERESSE
A tali punti di interesse si pu嘆 anche
georeferenziarsi se lutente ha con
s辿 uno smartphone dotato di GPS, ed ha
attivato la propria geolocalizzazione.
Lutente pu嘆, in pochi attimi, fruire di una
schermata che mostrer
il percorso pi湛 adatto dalla propria
posizione 鍖no al punto dinteresse che
vuole raggiungere
itinerari che tocchino i punti di interesse
vicini al luogo dove si trova e che
attraversino uno o pi湛 strati culturali.
Lutente pu嘆 anche agganciare offerte
come eventi, visite, strutture di accoglienza
(alberghi, ristoranti, terme, ecc.) e
informazioni di varia utilit.
9
documento riservato

coscienza di luogo

PUNTI DI INTERESSE
Lapplicazione 竪 con鍖gurata per temi, dunque
per strati culturali, dove il tempo
rallentato a disposizione dellutente e il
territorio, cio竪 le LANGHE e
ROERO, sono i protagonisti cos狸
con鍖gurati:
1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO
2. LANGHE ROERO RACCONTANO
3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO
4. LANGHE ROERO PRODUCONO
5. LANGHE ROERO VIVONO
6. LANGHE ROERO LAVORANO
7. LANGHE ROERO ACCOLGONO
10
documento riservato

1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO
2. LANGHE ROERO RACCONTANO 3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO
5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO

LANGHE E ROERO TESTIMONIANO,
dove lo strato dellARTE offre
musei, chiese, palazzi, castelli, dimore e
simili con descrizioni e servizi
multimediali.
In alcuni casi, da individuare di volta in
volta, si pu嘆 offrire allutente una
ricostruzione, in 3D.

11
documento riservato

1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO

2. LANGHE ROERO RACCONTANO
3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO
5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO

LANGHE E ROERO RACCONTANO 竪
lo strato territoriale della Storia e delle
STORIE.
Sono storie e racconti offerti soprattutto
in audio, a volte in testo e in alcuni casi in
video.
Si offre una scoperta dello spazio 鍖sico e
mentale dove scrittori antichi e
contemporanei sono nati e cresciuti,
hanno vissuto ed hanno operato. Si
vuole, quindi, far percepire anche
lambiente culturale, antropologico e
l'atmosfera che li ha portati alla
creazione delle proprie opere. Si vuole
portare il viaggiatore anche allincontro
con gli scrittori emergenti.
12
documento riservato

1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO

3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO
4. LANGHE ROERO PRODUCONO 5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO

LANGHE ROERO SI MOSTRANO nello
strato dei beni naturalistici e
paesaggistici.
Lapplicazione permette di conciliare i
nuovi sistemi di infomobilit con la
natura, per rendere la sua esplorazione
attenta, ricca e consapevole da parte dei
turisti della natura, degli amanti dei suoi
aspetti pi湛 incontaminati e dei viaggiatori
che cercano la propria immersione
totale nel territorio.

13
documento riservato

1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO 3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO

4. LANGHE ROERO PRODUCONO
5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO

LANGHE E ROERO PRODUCONO
ricavando dal loro territorio prodotti di
eccellenza che offrono a viaggiatori e
residenti.
Lapplicazione GUSTA IL TEMPO in
Langhe e Roero permette di
apprezzare i prodotti tipici di tale
territorio, di scoprirne i luoghi di
produzione e soprattutto di
degustazione, non perdendo storie,
protagonisti e tradizioni che li hanno resi
celebri e prelibati.

14
documento riservato

1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO
3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO

5. LANGHE ROERO VIVONO
6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO

LANGHE E ROERO VIVONO e attivano
lo strato degli eventi in corso sul
territorio di musica, letteratura, sport,
danza, teatro e di tradizione locale.
Le risorse audio e video verranno dosate
in modo da fornire, innanzi tutto, stimoli,
invogliando l'utente a procedere lungo i
percorsi suggeriti, dando anticipazioni,
introducendo "elementi irrisolti" (il
meccanismo del "giallo"), offrendo
curiosit e livelli di approfondimento
personalizzabili.
Il tutto, come sempre, sar condivisibile
nelle social network a cui lutente 竪
iscritto.
15
documento riservato

1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO
3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO 5. LANGHE ROERO VIVONO

6. LANGHE ROERO LAVORANO
7. LANGHE ROERO ACCOLGONO

LANGHE E ROERO LAVORANO, cio竪
creano manufatti nei loro
laboratori che offrono nelle loro
botteghe.
I protagonisti sono gli artigiani ma anche
le piccole aziende a conduzione familiare
pronte ad accogliere coi loro prodotti i
viaggiatori. Pronti a farli partecipare al
loro processo di ideazione e di
costruzione.

16
documento riservato

1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO 3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO
4. LANGHE ROERO PRODUCONO 5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO

7. LANGHE ROERO ACCOLGONO
LANGHE E ROERO ACCOLGONO il
turista per caso e il viaggiatore esperto
con la loro offerta enogastronomica legata al territorio
(prodotti tipici) e segnalano, indicano,
suggeriscono la migliore ospitalit
possibile, sia per mettersi intorno ad un
tavolo conviviale o passare qualche
giornata di confortevole
langhitudine.

17
documento riservato

coscienza di luogo

PUNTI DI INTERESSE
Riassumendo, le Langhe e Roero, dunque, a
seconda dello strato culturale,
testimoniano, raccontano, si mostrano,
vivono, offrono, lavorano e accolgono
attraverso vestigia, storie, luoghi, persone,
prodotti.
Ognuno di questi elementi 竪 collocato in
un punto di interesse.
Lutente seleziona uno o pi湛 strati
culturali e lapplicazione gli offre
allistante tutti i punti di interesse esistenti
negli strati culturali prescelti.

18
documento riservato

gusta il tempo

TANTO TEMPO MA NON TROPPO
Lapplicazione GUSTA IL TEMPO in Langhe e
Roero, offre la funzione Quanto tempo
hai?.  una domanda rivolta al viaggiatore
frettoloso, che ha magari solo una manciata di
ore libere, prima di andarsene altrove. Ma 竪 una
domanda valida anche per il turista o il residente
che vuole piani鍖care con cura il suo stare nelle
Langhe e nel Roero.
Quanto tempo hai? indica, per gli strati
culturali scelti dallutente, quali punti di
interesse ci sono in prossimit della sua
posizione (a seconda della distanza
che lutente 竪 disposto a percorrere in quel
momento).
Indica anche i punti dutilit (accoglienza
o emergenza). Offre, su mappa, il percorso
per raggiungere, con diversi mezzi, tali
punti.
19
documento riservato

coscienza di luogo

INTORNO A ME
Lapplicazione GUSTA IL TEMPO in Langhe e
Roero, offre anche la funzione Intorno a
me che indica, per gli strati culturali scelti
dallutente, quali punti di interesse ci sono in
prossimit della sua posizione, a seconda
della distanza che lutente 竪 disposto a
percorrere in quel momento.
Anche in questo caso vengono indicati i
punti dutilit (accoglienza o
emergenza).
Offre, su mappa, il percorso per
raggiungere, con diversi mezzi, tali
punti.

20
documento riservato

coscienza di luogo

ITINERARI
Ogni area o territorio comprende
quindi un certo numero di punti di
interesse, descritti con schede multimediali
fruibili dagli smartphone. Le schede
contengono testi, audio e video.
Con un investimento aggiuntivo possono
anche contenere ricostruzioni in 3D.
Lapplicazione permette di con鍖gurare e
salvare i propri itinerari piani鍖cati in
anticipo o di registrare i quelli realmente
compiuti.

21
documento riservato

gusta il tempo

ASCOLTARE
I contenuti audio, risorse dal costo
produttivo minore, possono avere, molto
spesso, grandissima ef鍖cacia.
Il parlato, il ricorso a voci originali, la
ricostruzione di rumori, gli effetti e la
musica, sono poco invasivi, comodi
nell'uso, semplici da fruire per tutti, in
qualunque momento.
Anche e soprattutto in questo caso,
sorge la necessit di "sceneggiare" i
contenuti per non offrire una noiosa
rilettura di brani o informazioni non
localizzati, ma di volta in volta
suggerimenti, sottolineature, o
informazioni pi湛 didascaliche.
22
documento riservato

gusta il tempo

ASCOLTARE
"Maccorsi allora che tutto era
cambiato.
Canelli mi piaceva per se stessa,
come la valle e le colline e le rive
che ci sbucavano.
Mi piaceva perch辿 qui tutto 鍖niva,
perchera lultimo paese dove le
stagioni non gli anni
savvicendano."
Cesare Pavese da La luna e i fal嘆

23
documento riservato

gusta il tempo

RICOSTRUZIONI IN 3D
Sar possibile implementare ricostruzioni
tridimensionali: sono elementi costosi,
ma la loro ef鍖cacia 竪 notevole.
Le ricostruzioni in 3D sono addirittura
indispensabili, a volte, per annullare la
distanza fra visitatore e luogo visitato: se
l'oggetto della visita appartiene al
passato, solo il ricorso al virtuale lo
potr, infatti, riportare alla luce nel
presente.

24
documento riservato

punti LARO

FIDELIZZAZIONE GIOCANDO
Lutente nelle visite ai vari punti di interesse,
raccoglie punti LARO (Langhe e Roero).
Raggiunto un certo numero di punti si
ottengono sconti, promozioni e premi.
Un ef鍖cace sistema di 鍖delizzazione
anche dell'utente pi湛 casuale, 竪 l'utilizzo
di serious games ovvero puzzle, quiz,
piccoli giochi dal signi鍖cato educativo. I
giochi potranno essere pubblicati sul sito
web, o giocati, in mobilit, via cellulare.
Lapplicazione consente di organizzare
giochi collettivi a tema, giochi a squadre,
individuali come cacce al tesoro, gare e
giochi di ruolo.

25
documento riservato

logic design

LAPPLICAZIONE
Langhe
Roero
Strati
culturali

1 - Testimoniano
2 - Raccontano
3 - Mostrano
4 - Producono
5 - Vivono
6 - Lavorano
7 - Accolgono

Itinerari
Punti di
interesse
Intorno a me

Luoghi

Stesso database

Ascolta le storie

Persone

Lapplicazione
GUSTA IL
TEMPO

1. Punti di interesse
2. Nel tempo che ho
3. Intorno a me
4. Itinerari

1. Punti di interesse
2. Nel tempo che ho
3. Intorno a me
4. Itinerari

Ascolta le pagine

Percorsi

26
documento riservato

sostenibilit

MODELLO DI BUSINESS
Il modello potrebbe essere
freemium.
Lapplicazione base 竪 gratis.
 possibile creare dei livelli superiori di
contenuti e servizi aggiuntivi che
giusti鍖chino un pagamento che consenta
il recupero dellinvestimento.

27
documento riservato

GRUPPO DI LAVORO DI AREA ACTIVA速
Uno degli obiettivi di comunicazione della
team di lavoro AREA ACTIVA速 竪 quello di
tendere ad "aumentare" il contenuto
informativo gi offerto dai luoghi reali,
facendo prendere vita alle presenze del
passato, ai luoghi e oggetti ormai
scomparsi, allimmaginario degli autori, alle
note biogra鍖che pi湛 eclatanti, e mettendole
quindi a disposizione del fruitore 鍖nale.
La produzione si basa sulle speci鍖che
professionalit di un team composto da
editor, visual designer, logic designer, game
designer, app designer, crossmedia designer,
art director, gra鍖ci, modellatori 3D, tecnici
audio-video con una pluriennale esperienza
nello sviluppo di formati multimediali per
l'infotainment, dai videogiochi all'e-learning.
28
documento riservato

CREDITI
La Societ Dante Alighieri
in collaborazione con

Neos Logos S.r.l. Impresa Sociale

29

More Related Content

Similar to Area Activa: il caso Langhe. Il progetto pilota di Neos Logos. (20)

PDF
TERRA & ACQUA - BTO Buy Tourism Online 2013 - Marco Fumagalli
BTO Educational
PDF
Turismo nei borghi e prospettive turistiche di avigliana
Silvia Badriotto
PDF
LEGAMBIENTE | Guida il buon turismo | 2017
BTO Educational
PPTX
Turismo lento e avigliana
Silvia Badriotto
PPTX
#TESR_unite 0203
Rita Salvatore
PDF
Licof. Articoli di Cultura digitale
Giorgio Jannis
PDF
Social Network Geolocalizzati. Arricchite l'esperienza utente integrando atom...
Francesca Fabbri
PDF
Contratto di Lago e Slowland
p.bertaccini
PPTX
Andrea Carandini (Presidente FAI) Ruralit, paesaggio e patrimonio culturale
APAB
PDF
Maremma 2.0 Universit Cattolica di Milano, sede di Piacenza 7 settembre 2012
Francesco Tapinassi
PDF
Territori minori e territori lenti: come definire limmagine turistica
FormazioneTurismo
PDF
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
BTO Educational
PDF
Realt aumentata e network georeferenziati. Arricchire l'esperienza utente in...
Francesca Fabbri
PDF
Dimensioni Rurali | Territori Digitali | JecoGuides
Luca Francesco Garibaldo
PPT
La presentazione di Giovanna Guarriello e Adriano Facchini a Inno2days Milano
Inno2Days
PDF
Lo sviluppo locale delle aree rurali. Perch竪 valorizzare lidentit locale
Stefano Barbieri
PPTX
La bellezza sottile di un paesaggio in bilico tra terra ed acqua
Il Veneto Per me
PDF
Rimini wake hub 2017 - Slow Tourism
Silvia Badriotto
PPTX
Turisti in giro. Bisogni e offerta
Roberto Peretta
PDF
Presentazione Attivit Bellaria Igea Marina Congressi New
Turismhotels
TERRA & ACQUA - BTO Buy Tourism Online 2013 - Marco Fumagalli
BTO Educational
Turismo nei borghi e prospettive turistiche di avigliana
Silvia Badriotto
LEGAMBIENTE | Guida il buon turismo | 2017
BTO Educational
Turismo lento e avigliana
Silvia Badriotto
#TESR_unite 0203
Rita Salvatore
Licof. Articoli di Cultura digitale
Giorgio Jannis
Social Network Geolocalizzati. Arricchite l'esperienza utente integrando atom...
Francesca Fabbri
Contratto di Lago e Slowland
p.bertaccini
Andrea Carandini (Presidente FAI) Ruralit, paesaggio e patrimonio culturale
APAB
Maremma 2.0 Universit Cattolica di Milano, sede di Piacenza 7 settembre 2012
Francesco Tapinassi
Territori minori e territori lenti: come definire limmagine turistica
FormazioneTurismo
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
BTO Educational
Realt aumentata e network georeferenziati. Arricchire l'esperienza utente in...
Francesca Fabbri
Dimensioni Rurali | Territori Digitali | JecoGuides
Luca Francesco Garibaldo
La presentazione di Giovanna Guarriello e Adriano Facchini a Inno2days Milano
Inno2Days
Lo sviluppo locale delle aree rurali. Perch竪 valorizzare lidentit locale
Stefano Barbieri
La bellezza sottile di un paesaggio in bilico tra terra ed acqua
Il Veneto Per me
Rimini wake hub 2017 - Slow Tourism
Silvia Badriotto
Turisti in giro. Bisogni e offerta
Roberto Peretta
Presentazione Attivit Bellaria Igea Marina Congressi New
Turismhotels

Area Activa: il caso Langhe. Il progetto pilota di Neos Logos.

  • 1. GUSTA IL TEMPO IN LANGHE E ROERO documento riservato
  • 2. documento riservato IL LINGUAGGIO Lapplicazione Gusta il tempo in Langhe e Roero basa il suo linguaggio nel sapere adeguatamente "sceneggiare" le storie del territorio con un uso leggero ma frequente dellaudio, punteggiare gli eventi passati e presenti con immagini darchivio uniche, sottolineare i colori e gli umori dei paesaggi con le proprie cartoline condivise nello sviluppare ogni possibile spunto culturale... Un linguaggio intuitivo costruito su un didascalismo rigoroso ma suf鍖cientemente infotaiment che crea le condizioni per un nuovo protagonismo esplorativo del turista e una conseguente sistema innovativo di valorizzazione glocale del territorio. 2
  • 3. documento riservato Sistema AREA ACTIVA速 GLI STRATI CULTURALI Ogni territorio pu嘆 essere utilmente descritto da uno a pi湛 strati culturali. Questi si riferiscono a quei beni che internazionalmente vengono chiamati cultural heritage assets (castelli, ville, edi鍖ci storici, monumenti, vestigia, chiese, siti archeologici, musei, gallerie darte, culture originali, lingue e linguaggi, dialetti, artigianato, enogastronomia, coltivazioni, strade, paesaggi, colline, monti, valli, 鍖umi, mari, laghi, feste, festival e altri eventi legati alle tradizioni di un luogo, musica e danza, teatro, letteratura, location del cinema, folklore, ecc.). 3
  • 4. documento riservato Sistema AREA ACTIVA速 GLI STRATI CULTURALI Gli strati culturali sono creativamente organizzati da AREA ACTIVA速, un sistema di iper-prossimit che descrive un territorio in pi湛 strati tematici di informazioni multimediali. Quando un residente, viaggiatore, o turista si avvicina ad un punto di interesse 竪 larea stessa che pu嘆 essere attivabile, perch辿 ci descriva tale punto di interesse sul cellulare, offrendo, allistante, guida video, mappa interattiva, ricostruzioni in 3D, approfondimenti, collegamenti, ecc. 4
  • 5. documento riservato Sistema AREA ACTIVA速 GLI STRATI CULTURALI Questi i principali strati di AREA ACTIVA. ARS ACTIVA - Alla scoperta delle opere darte, dei musei, mostre, siti archeologici SCRIPTA ACTIVA - Opere, luoghi e scrittori. antichi e contemporanei ed emergenti. ACTIV GUSTO Hotel, ristoranti, prodotti tipici, luoghi di produzione e degustazione. Storie, protagonisti e tradizioni ACTIV TIME Spettacoli, eventi, shopping, mercati e mercatini... ACTIV PARK Per gli amanti della natura, della paesaggistica, dei parchi e dei giardini STORIA ACTIVA Luoghi, protagonisti, musei degli eventi storici grandi e piccoli MUSICA ACTIVA Compositori, esecutori, orchestre, gruppi musicali dogni epoca, dai classici ai contemporanei SCIENTIA ACTIVA Il mondo e i luoghi della cultura scienti鍖ca e tecnologica ACTIV SET I set, le location, dove sono stati girati 鍖lm o dove viene realizzata la 鍖ction tv. 5
  • 6. documento riservato Sistema AREA ACTIVA速 LESPERIENZA DI VIAGGIO AREA ACTIVA interagisce prima, durante e dopo con lesperienza di viaggio in un dato luogo. Prima della visita si possono scaricare, sul proprio smartphone, da un sito ad hoc, tutte le informazioni desiderate e piani鍖care un proprio viaggio. Durante la visita, quando ci si avvicina a un punto di interesse si riceve sul proprio cellulare un segnale di avviso e si fruisce di un pacchetto di informazioni e servizi. Dopo la visita si pu嘆 rivedere e mostrare ad altri il proprio percorso e i luoghi visitati. Ogni momento 竪 condivisibile utilizzando le social network a ci si 竪 iscritti. 6
  • 7. documento riservato coscienza di luogo PUNTI DI INTERESSE In ogni strato culturale di un territorio si possono 鍖ssare punti di interesse descritti attraverso foto, video, audio, testi, schede illustrative ed altri contenuti organizzati per costruire o recuperare quella che 竪 stata chiamata coscienza di luogo, capace di creare emozioni e di valorizzare lesperienza di visita, collegata ai diversi temi che rappresentano il fascino di un territorio. 7
  • 8. documento riservato gusta il tempo PUNTI DI INTERESSE Ai punti di interesse si pu嘆 accedere in mobilit impiegando lapplicazione di telefonia mobile GUSTA IL TEMPO in Langhe e Roero de鍖nibile come location based e di realt aumentata. I punti di interesse vengono veicolati in modo interattivo nei nuovi apparati portatili cio竪 sulla maggior parte degli smartphone e sui cosiddetti tablet per una completa fruizione. 8
  • 9. documento riservato coscienza di luogo PUNTI DI INTERESSE A tali punti di interesse si pu嘆 anche georeferenziarsi se lutente ha con s辿 uno smartphone dotato di GPS, ed ha attivato la propria geolocalizzazione. Lutente pu嘆, in pochi attimi, fruire di una schermata che mostrer il percorso pi湛 adatto dalla propria posizione 鍖no al punto dinteresse che vuole raggiungere itinerari che tocchino i punti di interesse vicini al luogo dove si trova e che attraversino uno o pi湛 strati culturali. Lutente pu嘆 anche agganciare offerte come eventi, visite, strutture di accoglienza (alberghi, ristoranti, terme, ecc.) e informazioni di varia utilit. 9
  • 10. documento riservato coscienza di luogo PUNTI DI INTERESSE Lapplicazione 竪 con鍖gurata per temi, dunque per strati culturali, dove il tempo rallentato a disposizione dellutente e il territorio, cio竪 le LANGHE e ROERO, sono i protagonisti cos狸 con鍖gurati: 1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO 3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO 5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO 10
  • 11. documento riservato 1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO 3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO 5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO LANGHE E ROERO TESTIMONIANO, dove lo strato dellARTE offre musei, chiese, palazzi, castelli, dimore e simili con descrizioni e servizi multimediali. In alcuni casi, da individuare di volta in volta, si pu嘆 offrire allutente una ricostruzione, in 3D. 11
  • 12. documento riservato 1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO 3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO 5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO LANGHE E ROERO RACCONTANO 竪 lo strato territoriale della Storia e delle STORIE. Sono storie e racconti offerti soprattutto in audio, a volte in testo e in alcuni casi in video. Si offre una scoperta dello spazio 鍖sico e mentale dove scrittori antichi e contemporanei sono nati e cresciuti, hanno vissuto ed hanno operato. Si vuole, quindi, far percepire anche lambiente culturale, antropologico e l'atmosfera che li ha portati alla creazione delle proprie opere. Si vuole portare il viaggiatore anche allincontro con gli scrittori emergenti. 12
  • 13. documento riservato 1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO 3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO 5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO LANGHE ROERO SI MOSTRANO nello strato dei beni naturalistici e paesaggistici. Lapplicazione permette di conciliare i nuovi sistemi di infomobilit con la natura, per rendere la sua esplorazione attenta, ricca e consapevole da parte dei turisti della natura, degli amanti dei suoi aspetti pi湛 incontaminati e dei viaggiatori che cercano la propria immersione totale nel territorio. 13
  • 14. documento riservato 1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO 3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO 5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO LANGHE E ROERO PRODUCONO ricavando dal loro territorio prodotti di eccellenza che offrono a viaggiatori e residenti. Lapplicazione GUSTA IL TEMPO in Langhe e Roero permette di apprezzare i prodotti tipici di tale territorio, di scoprirne i luoghi di produzione e soprattutto di degustazione, non perdendo storie, protagonisti e tradizioni che li hanno resi celebri e prelibati. 14
  • 15. documento riservato 1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO 3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO 5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO LANGHE E ROERO VIVONO e attivano lo strato degli eventi in corso sul territorio di musica, letteratura, sport, danza, teatro e di tradizione locale. Le risorse audio e video verranno dosate in modo da fornire, innanzi tutto, stimoli, invogliando l'utente a procedere lungo i percorsi suggeriti, dando anticipazioni, introducendo "elementi irrisolti" (il meccanismo del "giallo"), offrendo curiosit e livelli di approfondimento personalizzabili. Il tutto, come sempre, sar condivisibile nelle social network a cui lutente 竪 iscritto. 15
  • 16. documento riservato 1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO 3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO 5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO LANGHE E ROERO LAVORANO, cio竪 creano manufatti nei loro laboratori che offrono nelle loro botteghe. I protagonisti sono gli artigiani ma anche le piccole aziende a conduzione familiare pronte ad accogliere coi loro prodotti i viaggiatori. Pronti a farli partecipare al loro processo di ideazione e di costruzione. 16
  • 17. documento riservato 1. LANGHE ROERO TESTIMONIANO 2. LANGHE ROERO RACCONTANO 3. LANGHE ROERO SI MOSTRANO 4. LANGHE ROERO PRODUCONO 5. LANGHE ROERO VIVONO 6. LANGHE ROERO LAVORANO 7. LANGHE ROERO ACCOLGONO LANGHE E ROERO ACCOLGONO il turista per caso e il viaggiatore esperto con la loro offerta enogastronomica legata al territorio (prodotti tipici) e segnalano, indicano, suggeriscono la migliore ospitalit possibile, sia per mettersi intorno ad un tavolo conviviale o passare qualche giornata di confortevole langhitudine. 17
  • 18. documento riservato coscienza di luogo PUNTI DI INTERESSE Riassumendo, le Langhe e Roero, dunque, a seconda dello strato culturale, testimoniano, raccontano, si mostrano, vivono, offrono, lavorano e accolgono attraverso vestigia, storie, luoghi, persone, prodotti. Ognuno di questi elementi 竪 collocato in un punto di interesse. Lutente seleziona uno o pi湛 strati culturali e lapplicazione gli offre allistante tutti i punti di interesse esistenti negli strati culturali prescelti. 18
  • 19. documento riservato gusta il tempo TANTO TEMPO MA NON TROPPO Lapplicazione GUSTA IL TEMPO in Langhe e Roero, offre la funzione Quanto tempo hai?. una domanda rivolta al viaggiatore frettoloso, che ha magari solo una manciata di ore libere, prima di andarsene altrove. Ma 竪 una domanda valida anche per il turista o il residente che vuole piani鍖care con cura il suo stare nelle Langhe e nel Roero. Quanto tempo hai? indica, per gli strati culturali scelti dallutente, quali punti di interesse ci sono in prossimit della sua posizione (a seconda della distanza che lutente 竪 disposto a percorrere in quel momento). Indica anche i punti dutilit (accoglienza o emergenza). Offre, su mappa, il percorso per raggiungere, con diversi mezzi, tali punti. 19
  • 20. documento riservato coscienza di luogo INTORNO A ME Lapplicazione GUSTA IL TEMPO in Langhe e Roero, offre anche la funzione Intorno a me che indica, per gli strati culturali scelti dallutente, quali punti di interesse ci sono in prossimit della sua posizione, a seconda della distanza che lutente 竪 disposto a percorrere in quel momento. Anche in questo caso vengono indicati i punti dutilit (accoglienza o emergenza). Offre, su mappa, il percorso per raggiungere, con diversi mezzi, tali punti. 20
  • 21. documento riservato coscienza di luogo ITINERARI Ogni area o territorio comprende quindi un certo numero di punti di interesse, descritti con schede multimediali fruibili dagli smartphone. Le schede contengono testi, audio e video. Con un investimento aggiuntivo possono anche contenere ricostruzioni in 3D. Lapplicazione permette di con鍖gurare e salvare i propri itinerari piani鍖cati in anticipo o di registrare i quelli realmente compiuti. 21
  • 22. documento riservato gusta il tempo ASCOLTARE I contenuti audio, risorse dal costo produttivo minore, possono avere, molto spesso, grandissima ef鍖cacia. Il parlato, il ricorso a voci originali, la ricostruzione di rumori, gli effetti e la musica, sono poco invasivi, comodi nell'uso, semplici da fruire per tutti, in qualunque momento. Anche e soprattutto in questo caso, sorge la necessit di "sceneggiare" i contenuti per non offrire una noiosa rilettura di brani o informazioni non localizzati, ma di volta in volta suggerimenti, sottolineature, o informazioni pi湛 didascaliche. 22
  • 23. documento riservato gusta il tempo ASCOLTARE "Maccorsi allora che tutto era cambiato. Canelli mi piaceva per se stessa, come la valle e le colline e le rive che ci sbucavano. Mi piaceva perch辿 qui tutto 鍖niva, perchera lultimo paese dove le stagioni non gli anni savvicendano." Cesare Pavese da La luna e i fal嘆 23
  • 24. documento riservato gusta il tempo RICOSTRUZIONI IN 3D Sar possibile implementare ricostruzioni tridimensionali: sono elementi costosi, ma la loro ef鍖cacia 竪 notevole. Le ricostruzioni in 3D sono addirittura indispensabili, a volte, per annullare la distanza fra visitatore e luogo visitato: se l'oggetto della visita appartiene al passato, solo il ricorso al virtuale lo potr, infatti, riportare alla luce nel presente. 24
  • 25. documento riservato punti LARO FIDELIZZAZIONE GIOCANDO Lutente nelle visite ai vari punti di interesse, raccoglie punti LARO (Langhe e Roero). Raggiunto un certo numero di punti si ottengono sconti, promozioni e premi. Un ef鍖cace sistema di 鍖delizzazione anche dell'utente pi湛 casuale, 竪 l'utilizzo di serious games ovvero puzzle, quiz, piccoli giochi dal signi鍖cato educativo. I giochi potranno essere pubblicati sul sito web, o giocati, in mobilit, via cellulare. Lapplicazione consente di organizzare giochi collettivi a tema, giochi a squadre, individuali come cacce al tesoro, gare e giochi di ruolo. 25
  • 26. documento riservato logic design LAPPLICAZIONE Langhe Roero Strati culturali 1 - Testimoniano 2 - Raccontano 3 - Mostrano 4 - Producono 5 - Vivono 6 - Lavorano 7 - Accolgono Itinerari Punti di interesse Intorno a me Luoghi Stesso database Ascolta le storie Persone Lapplicazione GUSTA IL TEMPO 1. Punti di interesse 2. Nel tempo che ho 3. Intorno a me 4. Itinerari 1. Punti di interesse 2. Nel tempo che ho 3. Intorno a me 4. Itinerari Ascolta le pagine Percorsi 26
  • 27. documento riservato sostenibilit MODELLO DI BUSINESS Il modello potrebbe essere freemium. Lapplicazione base 竪 gratis. possibile creare dei livelli superiori di contenuti e servizi aggiuntivi che giusti鍖chino un pagamento che consenta il recupero dellinvestimento. 27
  • 28. documento riservato GRUPPO DI LAVORO DI AREA ACTIVA速 Uno degli obiettivi di comunicazione della team di lavoro AREA ACTIVA速 竪 quello di tendere ad "aumentare" il contenuto informativo gi offerto dai luoghi reali, facendo prendere vita alle presenze del passato, ai luoghi e oggetti ormai scomparsi, allimmaginario degli autori, alle note biogra鍖che pi湛 eclatanti, e mettendole quindi a disposizione del fruitore 鍖nale. La produzione si basa sulle speci鍖che professionalit di un team composto da editor, visual designer, logic designer, game designer, app designer, crossmedia designer, art director, gra鍖ci, modellatori 3D, tecnici audio-video con una pluriennale esperienza nello sviluppo di formati multimediali per l'infotainment, dai videogiochi all'e-learning. 28
  • 29. documento riservato CREDITI La Societ Dante Alighieri in collaborazione con Neos Logos S.r.l. Impresa Sociale 29