LA QUALIT DEL SERVIZIO TURISTICO PER CLIENTI CON BISOGNI SPECIALIGABRIELE GUGLIELMI
油
Corso di Formazione 18 Maggio 2004
Anna Quartucci-Associazione SiPuo'-
LA QUALIT DEL SERVIZIO TURISTICO PER CLIENTI CON BISOGNI SPECIALI
Progetto: ITALIA PAESE PER TUTTI
in collaborazione fra EBIT e Laboratorio SiPu嘆
Practice exercises of a fashion show planning, fulfilled during the continuing education course in "Events & Training Management" and supervised by the trainer, Stafano Meloni. The project, for a fashion house from Milan, has been also achieved by: Rocco Teora, Christopher Rovetti, Francesca Agus, Francesca Romana Macioce and Giulia Consolini.
Il media planning nel mercato dei giochi di abilit a distanza: il fenomeno d...Marco Vitarelli
油
An innovative study on skill games market in Italy, introduced in the last months of 2008. The focus is on poker online, the game who pushes and increases this type of market. This presentation focuses on media planning, a strategic phase of marketing communication, very important for the right choices of selected media.
Media Consultants 竪 leader nello sviluppo di strumenti e servizi informatici relativamente alle attivit di advertising management, media planning, analisi di media research e monitoraggio delle attivit pubblicitarie.
L.S.Einstein - Cogestione 2015/2016 - Strumenti e metodi di misura dei mezz...Rodolfo Rotta-Gentile
油
Un breve percorso tra i mezzi pubblicitari e i metodi di misura e stima del pubblico. Per scoprire e comprendere che le attivit di comunicazione pubblicitaria prevedono approcci scientifici e numerici ed intravederne i pi湛 comuni
News Italia 2014. Indagine su come gli Italiani si informano sui temi della cultura. Risultati presentati venerd狸 25 Aprile 2014 in occasione della seconda edizione del Festival del Giornalismo Culturale di Urbino.
Le radio e le generazioni. Social Radio Lab @ #FdG15TourStefano Chiarazzo
油
SOCIAL RADIO LAB
際際滷 del talk show del 27/02/2015 al Festival delle Generazioni di Roma.
Sar vero che le nuove generazioni ascoltano poco la radio? Cosa stanno facendo le radio nazionali in FM per evolvere e rispondere alle mutate esigenze delle diverse fasce di et? Quali target stanno beneficiando maggiormente del variegato e dinamico panorama delle web radio indipendenti?
Ne abbiamo parlato con Andrea Borgnino di Radio RAI, Michele Ferrari e alcuni giovani speaker di Radio Immaginaria. Tra gli ospiti anche Radio Bullets e Radio Isola Bella.
Community: www.socialradiolab.it
Twitter: @socialradiolab
Linkedin: gruppo Social Radio Lab
La forza dei contenuti fatti bene con redazione interna e direttore giornalista professionista di vastissima esperienza di tipo editoriale e tecnologico.
#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social mediaStefano Chiarazzo
油
Universit Sapienza di Roma - Corso di Pubblicit e strategia di comunicazione integrata
Roma, 11 novembre 2013
Lezione-incontro con Andrea Cacciagrano di Radio2 Rai e Stefano Chiarazzo dell'Osservatorio Social Vip.
Presentazione del progetto "#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social media", dellOsservatorio Social Vip in collaborazione con la cattedra di Pubblicit e strategie di comunicazione integrata del Dipartimento CoRis dellUniversit Sapienza di Roma (professoressa Paola Panarese; Professor Marco Stancati)
L'info radiofonica ai tempi del web e mobile. Social Radio Lab @ #ijf15Stefano Chiarazzo
油
SOCIAL RADIO LAB
際際滷 del talk show "L'info radiofonica ai tempi del web e mobile. Radio in FM e web radio a confronto" del 16/04/2015 al Festival del Giornalismo di Perugia: http://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/0/radio-news-in-the-web-and-mobile-era
Dai giornali radio alle radiocronache, dal meteo al traffico, dalle interviste ai talk show, dalle rassegne stampa allinfotainment. Da sempre il mezzo radiofonico 竪 sinonimo di informazione e servizio ai cittadini, che oggi non sono pi湛 prerogativa esclusiva dellofferta pubblica e delle grandi emittenti commerciali ma vedono crescere il numero e il ruolo delle web radio e delle radio universitarie nei confronti di specifiche comunit e nicchie. Questa evoluzione 竪 stata facilitata da opportunit offerte da internet e i cellulari come la crossmedialit, il citizen journalism e il riascolto e condivisione dei contenuti.
A che punto 竪 la radiofonia italiana?
Quali sono i migliori esempi e i trend futuri?
Ne abbiamo parlato con Luca Bottura (Lateral, Radio Capital), Giulia Blasi (Hashtag Radio 1, Radio1 RAI), Barbara Schiavulli (Radio Bullets) e Simone Piloni (Radio Libera Tutti).
Community: www.socialradiolab.it
Twitter: @socialradiolab
Linkedin: gruppo Social Radio Lab
How to put in action business relationships in order to enlarge the scope, the potential value and the business reputation, for all players: companies, professionals, vendors, distributors, channels
AdReport: Servizio di monitoraggio delle Campagne Online che controlla 24 ore su 24 oltre 4.500 siti e i principali social network italiani. il motore di ricerca e acquisizione delle attivit pubblicitarie che consente di identificare le nuove campagne e quelle attive
This document describes media planning and management tools for radio campaigns. It discusses features for target definition, ranking channels and time bands, building media plans, estimating GRP and reach, generating schedules and budgets, booking, tracking, verification, and analytics. The radio database includes over 600 Italian channels organized by media seller, channel type, name, time bands, and rate cards to help with planning and buying.
Media Consultants 竪 leader nello sviluppo di strumenti e servizi informatici relativamente alle attivit di advertising management, media planning, analisi di media research e monitoraggio delle attivit pubblicitarie.
L.S.Einstein - Cogestione 2015/2016 - Strumenti e metodi di misura dei mezz...Rodolfo Rotta-Gentile
油
Un breve percorso tra i mezzi pubblicitari e i metodi di misura e stima del pubblico. Per scoprire e comprendere che le attivit di comunicazione pubblicitaria prevedono approcci scientifici e numerici ed intravederne i pi湛 comuni
News Italia 2014. Indagine su come gli Italiani si informano sui temi della cultura. Risultati presentati venerd狸 25 Aprile 2014 in occasione della seconda edizione del Festival del Giornalismo Culturale di Urbino.
Le radio e le generazioni. Social Radio Lab @ #FdG15TourStefano Chiarazzo
油
SOCIAL RADIO LAB
際際滷 del talk show del 27/02/2015 al Festival delle Generazioni di Roma.
Sar vero che le nuove generazioni ascoltano poco la radio? Cosa stanno facendo le radio nazionali in FM per evolvere e rispondere alle mutate esigenze delle diverse fasce di et? Quali target stanno beneficiando maggiormente del variegato e dinamico panorama delle web radio indipendenti?
Ne abbiamo parlato con Andrea Borgnino di Radio RAI, Michele Ferrari e alcuni giovani speaker di Radio Immaginaria. Tra gli ospiti anche Radio Bullets e Radio Isola Bella.
Community: www.socialradiolab.it
Twitter: @socialradiolab
Linkedin: gruppo Social Radio Lab
La forza dei contenuti fatti bene con redazione interna e direttore giornalista professionista di vastissima esperienza di tipo editoriale e tecnologico.
#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social mediaStefano Chiarazzo
油
Universit Sapienza di Roma - Corso di Pubblicit e strategia di comunicazione integrata
Roma, 11 novembre 2013
Lezione-incontro con Andrea Cacciagrano di Radio2 Rai e Stefano Chiarazzo dell'Osservatorio Social Vip.
Presentazione del progetto "#socialradio La comunicazione radiofonica ai tempi dei social media", dellOsservatorio Social Vip in collaborazione con la cattedra di Pubblicit e strategie di comunicazione integrata del Dipartimento CoRis dellUniversit Sapienza di Roma (professoressa Paola Panarese; Professor Marco Stancati)
L'info radiofonica ai tempi del web e mobile. Social Radio Lab @ #ijf15Stefano Chiarazzo
油
SOCIAL RADIO LAB
際際滷 del talk show "L'info radiofonica ai tempi del web e mobile. Radio in FM e web radio a confronto" del 16/04/2015 al Festival del Giornalismo di Perugia: http://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/0/radio-news-in-the-web-and-mobile-era
Dai giornali radio alle radiocronache, dal meteo al traffico, dalle interviste ai talk show, dalle rassegne stampa allinfotainment. Da sempre il mezzo radiofonico 竪 sinonimo di informazione e servizio ai cittadini, che oggi non sono pi湛 prerogativa esclusiva dellofferta pubblica e delle grandi emittenti commerciali ma vedono crescere il numero e il ruolo delle web radio e delle radio universitarie nei confronti di specifiche comunit e nicchie. Questa evoluzione 竪 stata facilitata da opportunit offerte da internet e i cellulari come la crossmedialit, il citizen journalism e il riascolto e condivisione dei contenuti.
A che punto 竪 la radiofonia italiana?
Quali sono i migliori esempi e i trend futuri?
Ne abbiamo parlato con Luca Bottura (Lateral, Radio Capital), Giulia Blasi (Hashtag Radio 1, Radio1 RAI), Barbara Schiavulli (Radio Bullets) e Simone Piloni (Radio Libera Tutti).
Community: www.socialradiolab.it
Twitter: @socialradiolab
Linkedin: gruppo Social Radio Lab
How to put in action business relationships in order to enlarge the scope, the potential value and the business reputation, for all players: companies, professionals, vendors, distributors, channels
AdReport: Servizio di monitoraggio delle Campagne Online che controlla 24 ore su 24 oltre 4.500 siti e i principali social network italiani. il motore di ricerca e acquisizione delle attivit pubblicitarie che consente di identificare le nuove campagne e quelle attive
This document describes media planning and management tools for radio campaigns. It discusses features for target definition, ranking channels and time bands, building media plans, estimating GRP and reach, generating schedules and budgets, booking, tracking, verification, and analytics. The radio database includes over 600 Italian channels organized by media seller, channel type, name, time bands, and rate cards to help with planning and buying.
MCS provides media planning and management tools to help clients with tasks like target definition, media planning, booking ads, tracking broadcasts, and verifying TV ad campaigns. Their tools manage over 100,000 media plans and ads across TV, internet, radio, print and outdoor media. MCS also offers analysis of TV campaign ratings and audiences as well as consulting and training services related to media planning.
E' sempre interessante notare come il risultato di una ricerca dipenda (anche) dalla domanda. Cercando "Bambini" troviamo 311 mezzi, "Kids" 39, "Giovani" 179 e "Ragazzi" 47
Un nuovo strumento di lavoro che raccoglie 50 anni di storia delledizione cartacea di Dati e Tariffe Pubblicitarie, l'incontro di presentazione e' nato come incontro dedicato ai referenti di Dati e tariffe Pubblicitarie:
Segnalo ed invito alla lettura di questo interessante, condivisibilissimo e importante scritto di Remo Lucchi di GfK Eurisko.
Credo che le buone idee vadano condivise.
Se hai trovato interessante il testo condividilo possibilmente avvisando con una mail a UfficioStampa.GfKEuriskoit@GfK.com
Un'occasione da non lasciarsi sfuggire: entrare nell'associazione dei tecnici pubblicitari con una quota agevolata per il primo anno maggiori informazioni su http://www.associazione-tp.it/come.php
2. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
Media Consultants srl via Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants srl via Salaino, 7 20144 Milano
www.mcs.it commerciale@mcs.itwww.mcs.it commerciale@mcs.it
FerdiNando R. Ald竪
Nicola G. Polli
Rodolfo Rotta-Gentile
3. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
Azienda leader nello sviluppo di strumenti e servizi informatici
relativamente alle attivit di advertising management, media
planning, analisi di media research e monitoraggio delle attivit
pubblicitarie
Certificata ISO 9001:2008 e ISO 27001:2005
Tra i clienti ci sono i centri media italiani (tutti), concessionarie di
pubblicit oltre ad agenzie di pubblicit e aziende investitrici con
un reparto media planning o gestione mezzi.
Media Consultants dispone di oltre 40 professionisti di
consolidata esperienza in questo mercato
4. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
Media Planning & Management
Si tratta di attivit complesse ed articolate che
richiedono organizzazione e strumenti dedicati
alle varie fasi operative.
5. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
Media Planning & Management
Media Consultants sviluppa, commercializza e
assiste strumenti software dedicati al supporto di
tutte le fasi operative.
6. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
La pi湛 completa ed aggiornata Banca Dati dei mezzi pubblicitari ItalianiLa pi湛 completa ed aggiornata Banca Dati dei mezzi pubblicitari Italiani
http://matteocappelli.wordpress.comhttp://matteocappelli.wordpress.com
7. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
8. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
Il Panel Auditel 竪 un campione statistico rappresentativo
delle famiglie italiane, la cui numerosit nasce
dallallocazione proporzionale, sulle 103 province, di
5.556 famiglie
pi湛 una quota necessaria per garantire una numerosit
minima a ciascuna provincia (fissata ad almeno 20
famiglie).
il target di riferimento, pari a 5.666 famiglie, verr
progressivamente raggiunto entro la fine del 2013.
Le famiglie del panel vengono scelte tra quelle che dal
1986 ad oggi hanno collaborato alle Ricerche
Continuative Auditel (attualmente 7 volte allanno)
9. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
10. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
11. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
TOTALE PUBBLICAZIONE SATELLITE
EMITTENTI MENSILE
PUBBLICATE Monthly average TIVU'
PER EDITORE FREE PAY FREE SAT PAY
dal al
14 R A I S P A RAI 1 (ex Rai Uno) DIC 87
RAI 2 ( ex Rai Due) DIC 87
RAI 3 (ex Rai Tre) DIC 87
Rai 4 NOV 08
Rai 5 26 NOV 10
RAI SPORT 1 (ex Rai Sport Pi湛) APR 07
RAI SPORT 2 18 LUG 10
RAI NEWS (ex Rai New s 24) APR 07
Rai Scuola (ex Rai Edu1) APR 07
Rai Storia (ex Rai Edu2) APR 07
Rai Gulp NOV 07
Rai Movie (ex Rai Sat Cinema) APR 07
RAI PREMIUM (ex RaiSat Premium) APR 07
RAI YOYO (ex RaiSat Yoyo) APR 07
Rai Utile APR 07 GEN 08
RaiSat Smashgirls (ex Rai Sat Smash) APR 07 31LUG 09
RaiSat Gambero Rosso APR 07 30 LUG 10
Rai Gulp+1 15 FEB 09 GIU 10
Rai Extra (ex RaiSat Extra) APR 07 25 NOV 10
TOTALERAI
19 R .T .I. S P A Canale 5 DIC 87
Italia 1 DIC 87
Rete 4 DIC 87
Premium calcio/HD 3 GEN 10
Aggiornato al 16 settembre 2013
DIGITALE
TERRESTR
E
Daily data
IPTVEDITORE
EMITTENTE
Channel
PUBBLICAZIONE
GIORNALIERA
197 Emittenti nazionali197 Emittenti nazionali
70 DTT Free70 DTT Free
17 DTT Pay17 DTT Pay
29 SAT Free29 SAT Free
196 SAT Pay196 SAT Pay
41 Tiv湛sat41 Tiv湛sat
183 IPTV183 IPTV
185 Emittenti locali185 Emittenti locali
12. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
Le famiglie del panel sono dotate di
unapparecchiatura elettronica denominata people-
meter che rileva automaticamente il canale
sintonizzato sul televisore.
I meter sono giunti alla terza generazione
attraverso una continua innovazione tecnologica.
Si tratta di apparecchiature multiprocessore, molto
facili da installare, non invasive, disposte per
collegamento GSM e che possono essere dotate di
sensori passivi di movimento.
Il meter
13. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
Laudiomatching 竪 il sistema di riconoscimento e di
assegnazione degli ascolti che si basa sulla
comparazione di tracce audio
Anche definito CTS (Content Tracking System)
sposiziona il focus del processo di riconoscimento
dal contenitore (frequenza) al contenuto (audio)
In breve: il sistema 竪 in grado di riconoscere ci嘆
che conosce
AudiomatchingAudiomatching
100101010010100101010010100101001001010010101010
ReferenceReference
1001010010010100
SampleSample
14. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
Le novit pi湛 recenti
Time Shifted view: riattribuzione dellascolto di
un programma registrato e rivisto (o visto)
successivamente alla sua messa in onda.
Classificazione degli individui: No TV, Internet da
casa, Classe Professionale, Italiano /Straniero,
Famiglia Italiana / Straniera / Mista
Classificazione dellascolto: Numero TV,
Dimensioni schermo, Stanza, Dec. SKY, Altro
dec., IPTV, Smart TV
Ascolto differenziato per piattaforma: analogico,
digitale terrestre, satellitare, IPTV, ... 束timidamente損
15. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
La missione primaria di MMS 竪 quella di fornire la
certificazione delle campagne TV dei propri clienti.
La seconda missione di MMS egualmente importante
consiste nel creare, gestire e mantenere aggiornata la
pi湛 completa, tempestiva, affidabile, indipendente e
fruibile Banca Dati degli eventi televisivi.
16. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
17. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it
Analisi campagne, programmi, ...
Banca Dati Filmati
18. +39 02-48578.1 Via A.Salaino, 7 20144 MilanoMedia Consultants www.mcs.it