ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
CORSO ANTINCENDIO (rischio medio)
GForm Srl
Sede legale:
21013 – GALLARATE (VA) Piazza Garibaldi n. 7
P. IVA 02407270020
Certificazione di qualità: ISO9001:2008
Introduzione al corso antincendio
Sulla base di quanto disposto dal D.M. 10/3/98 e in ottemperanza al D.lgs. 81/08, tutti i lavoratori esposti a
particolari rischi di incendio correlati al posto di lavoro devono ricevere una adeguata informazione ed una
specifica formazione mediante un corso antincendio a rischio medio.

Il corso antincendio rischio medio è destinato a coloro che, lavorando all’interno di queste tipologie di aziende,
sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di
evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.

Il Decreto legislativo 81 del 2008 (Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro) prevede all’art. 37 specifici
obblighi di formazione sia dei lavoratori, ma anche dei dirigenti e preposti; questi obblighi sono disciplinati
dall’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2012, i quali specificano la durata, i contenuti minimi e le modalità
della formazione prevista per il corso antincendio a rischio medio.

Il corso antincendio rischio medio prevede 8 ore di formazione, suddivise in 4 ore di teoria e 4 ore di
pratica/simulazione in situazioni reali.
Introduzione al corso antincendio
I docenti del corso antincendio rischio medio (tecnici, formatori) sono professionisti affermati nelle materie
specifiche relative alla Sicurezza sul Lavoro, con un’ottima esperienza formativa almeno quinquennale, in grado
di trasmettere, nel migliore dei modi, le conoscenze necessarie per il suddetto corso.

Per il presente corso antincendio rischio medio, la formazione avverrà in aula e le lezioni verranno effettuate con
l'ausilio di materiale audiovisivo (power point, filmati ecc..) intervallato con interventi esercitativi di supporto
(case histories, esercitazioni pratiche) proposti dal relatore e condivisi con i partecipanti.

Ad ogni partecipante al corso antincendio rischio medio verrà rilasciata la documentazione tecnica (cd o
dispensa) non soggetta alla restituzione, oltre all’attestato di partecipazione e qualifica del corso al
raggiungimento del 90% di ore di frequenza.
Programma del corso
PROGRAMMA CORSO ANTINCENDIO:

• Parte Teorica ( di 4 ore) volta ad acquisire conoscenze al fine di:
   ▫   Principi e prodotti della combustione;
   ▫   Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
   ▫   Effetti dell'incendio sull'uomo;
   ▫   Divieti e limitazioni di esercizio;
   ▫   Principali misure comportamentali e di protezione antincendio;
   ▫   Evacuazione e chiamata dei soccorsi;
   ▫   Tipologie di estintori portatili e istruzioni d'uso;


• Parte Pratica (4 ore) volta ad acquisire capacità di intervento pratico in caso di situazioni reali.
Obiettivo del corso
 Il corso antincendio è valido per l’ottenimento dell’attestato per addetti antincendio ai sensi del DM 10.03.98 e
  dell’art. 37 del D.lgs 81/08.

 L’ obiettivo alla base della formazione obbligatoria del corso antincendio a rischio basso per la sicurezza e salute
  nei luoghi di lavoro, verte sulla diffusione della cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro insieme
  all’acquisizione della consapevolezza e la promozione di cambiamenti nei comportamenti di lavoratori e datori
  di lavoro mediante una formazione specifica.
Dati tecnici del corso
• Requisiti: maggiore età e possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente
  inerente all’area di appartenenza del corso.
• Certificazioni rilasciate : Attestato di frequenza
• Durata del corso: 8 ore di formazione in aula
• Metodologia: Lezioni frontali
• Destinatari: privati e aziende*
• Qualità certificata: GForm è una società certificata ISO9001:2008 da Bureau Veritas leader mondiale nel
  settore




*Per le aziende: in caso di iscrizione di più persone provenienti dalla medesima azienda, sono previste delle scontistiche.
E’ inoltre possibile finanziare parzialmente o interamente il costo del corso: verifica nella bacheca corsi finanziati se ci sono già
delle edizioni disponibili e la loro durata.
Tel: 0331 717671
Email: info@gform.it
Sito: www.gform.it
Link di riferimento: Corso Antincendio (rm)
Seguici!

  www.facebook.com/gform

  www.twitter.com/GFORMITALIA

  www.linkedin.com/company/gform

More Related Content

Viewers also liked (18)

PDF
343 asl valutazione-rischio_sovraccarico_arti_superiori_mensa
http://www.studioingvolpi.it
PDF
330 movimentazione merci pericolose inail
http://www.studioingvolpi.it
PPTX
Corso per rlst modulo 3
Giuseppe Cozzolino
PDF
12 inail movimentazione-merci_sollevamento_trasporto
http://www.studioingvolpi.it
PPTX
sicurezza e rischi imprese metalmeccaniche
valentinabrambilla86
PDF
Rischio meccanico - Materiale didattico 3
seagruppo
PPT
www.aimsafe.it - La Valutazione del rischio esplosione
Fabio Rosito
PPT
Il pericolo specifico di esplosione nelle macchine
massimorepetto
PDF
Rischio meccanico - Materiale didattico 2
seagruppo
PPT
La valutazione della movimentazione manuale dei carichi in base alle ISO TR 1...
Fabio Rosito
PDF
La movimentazione manuale dei carichi, di Veronica Galli
PrimariaLSantucci
PDF
SEAGRUPPO - Rischio meccanico
seagruppo
PDF
Rischio meccanico - Materiale didattico 1
seagruppo
PPS
Analisi Del Rischio
guest200d6d
PPT
Movimentazione manuale dei carichi (81/08)
Dario
PPT
Movimento Carichi
Confimpresa
PPTX
B6 movimentazione dei carichi
Progetto Safeschoolduepuntozero
PDF
SICUREZZA: VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE E RISCHIO MACCHINE. Ing. Berton
eAmbiente
343 asl valutazione-rischio_sovraccarico_arti_superiori_mensa
http://www.studioingvolpi.it
330 movimentazione merci pericolose inail
http://www.studioingvolpi.it
Corso per rlst modulo 3
Giuseppe Cozzolino
12 inail movimentazione-merci_sollevamento_trasporto
http://www.studioingvolpi.it
sicurezza e rischi imprese metalmeccaniche
valentinabrambilla86
Rischio meccanico - Materiale didattico 3
seagruppo
www.aimsafe.it - La Valutazione del rischio esplosione
Fabio Rosito
Il pericolo specifico di esplosione nelle macchine
massimorepetto
Rischio meccanico - Materiale didattico 2
seagruppo
La valutazione della movimentazione manuale dei carichi in base alle ISO TR 1...
Fabio Rosito
La movimentazione manuale dei carichi, di Veronica Galli
PrimariaLSantucci
SEAGRUPPO - Rischio meccanico
seagruppo
Rischio meccanico - Materiale didattico 1
seagruppo
Analisi Del Rischio
guest200d6d
Movimentazione manuale dei carichi (81/08)
Dario
Movimento Carichi
Confimpresa
B6 movimentazione dei carichi
Progetto Safeschoolduepuntozero
SICUREZZA: VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE E RISCHIO MACCHINE. Ing. Berton
eAmbiente

Similar to Corso antincendio rm (20)

PDF
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
ictadmin
PDF
APT Group - attività servizi corsi formazione safety and firefighting
APT Group
PDF
Corso di prevenzione incendio (vvff)
Mattia Tierno
PDF
417 circ. prot.-n.5897_del_23.2.2011
http://www.studioingvolpi.it
PDF
Kama catalogo formazione rev1
CdF Arti e Mestieri Virgilio Alterocca
PDF
76 formazione asl co-ruoli_formazione_specifica
http://www.studioingvolpi.it
PDF
74 manuale addetti-antincendio_vvf_ascoli_piceno
http://www.studioingvolpi.it
PDF
Resforma Bartolomeo Vassallo_presentazione
cnatorino
PPT
Safer formazione e consulenza - presentazione aziendale
Safer - Formazione e Consulenza
PDF
P15 07 2010_1081
Alessandro Romeo
PPTX
Corsi decreto legge 81 - Sicurezza sul Lavoro
sicurezza626
PPT
Corso antincendio
crescereinsicurezza
PDF
Catalogo corsi E-learning Sicurezza sul Lavoro
Studio Saperessere
PPT
Rischio di incendio
seagruppo
PDF
Locandina corso Lean Safety Professional
Studio Stefani
PPTX
Norma UNI CEI EN 16763
Davide Degrassi
PDF
30 dpr 151-2011 - prevenzione incendi note aggiornamento tecnici entrata in...
http://www.studioingvolpi.it
PDF
ݺߣ corso antincendio.slim
Johnny
PPT
Prevenzione Incendi
Confimpresa
PPT
Antincendio rischio basso 4 ore
ecocenter
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda
ictadmin
APT Group - attività servizi corsi formazione safety and firefighting
APT Group
Corso di prevenzione incendio (vvff)
Mattia Tierno
417 circ. prot.-n.5897_del_23.2.2011
http://www.studioingvolpi.it
Kama catalogo formazione rev1
CdF Arti e Mestieri Virgilio Alterocca
76 formazione asl co-ruoli_formazione_specifica
http://www.studioingvolpi.it
74 manuale addetti-antincendio_vvf_ascoli_piceno
http://www.studioingvolpi.it
Resforma Bartolomeo Vassallo_presentazione
cnatorino
Safer formazione e consulenza - presentazione aziendale
Safer - Formazione e Consulenza
P15 07 2010_1081
Alessandro Romeo
Corsi decreto legge 81 - Sicurezza sul Lavoro
sicurezza626
Corso antincendio
crescereinsicurezza
Catalogo corsi E-learning Sicurezza sul Lavoro
Studio Saperessere
Rischio di incendio
seagruppo
Locandina corso Lean Safety Professional
Studio Stefani
Norma UNI CEI EN 16763
Davide Degrassi
30 dpr 151-2011 - prevenzione incendi note aggiornamento tecnici entrata in...
http://www.studioingvolpi.it
ݺߣ corso antincendio.slim
Johnny
Prevenzione Incendi
Confimpresa
Antincendio rischio basso 4 ore
ecocenter
Ad

More from GForm (17)

PDF
Corso paghe avanzato
GForm
PDF
Corso di contabilità avanzato
GForm
PDF
Corso preposti
GForm
PDF
Corso paghe
GForm
PDF
Corso RLS
GForm
PDF
Corso primo soccorso
GForm
PDF
Corso internet
GForm
PDF
Corso di inglese base
GForm
PDF
Corso spagnolo avanzato
GForm
PDF
Corso di italiano per stranieri
GForm
PDF
Corso di francese base
GForm
PDF
Corso di tedesco base
GForm
PDF
Corso spagnolo base
GForm
PDF
Corso carrellisti
GForm
PDF
Corso francese avanzato
GForm
PDF
Corso business english
GForm
PDF
Corso di contabilità base
GForm
Corso paghe avanzato
GForm
Corso di contabilità avanzato
GForm
Corso preposti
GForm
Corso paghe
GForm
Corso RLS
GForm
Corso primo soccorso
GForm
Corso internet
GForm
Corso di inglese base
GForm
Corso spagnolo avanzato
GForm
Corso di italiano per stranieri
GForm
Corso di francese base
GForm
Corso di tedesco base
GForm
Corso spagnolo base
GForm
Corso carrellisti
GForm
Corso francese avanzato
GForm
Corso business english
GForm
Corso di contabilità base
GForm
Ad

Corso antincendio rm

  • 1. CORSO ANTINCENDIO (rischio medio) GForm Srl Sede legale: 21013 – GALLARATE (VA) Piazza Garibaldi n. 7 P. IVA 02407270020 Certificazione di qualità: ISO9001:2008
  • 2. Introduzione al corso antincendio Sulla base di quanto disposto dal D.M. 10/3/98 e in ottemperanza al D.lgs. 81/08, tutti i lavoratori esposti a particolari rischi di incendio correlati al posto di lavoro devono ricevere una adeguata informazione ed una specifica formazione mediante un corso antincendio a rischio medio. Il corso antincendio rischio medio è destinato a coloro che, lavorando all’interno di queste tipologie di aziende, sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato. Il Decreto legislativo 81 del 2008 (Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro) prevede all’art. 37 specifici obblighi di formazione sia dei lavoratori, ma anche dei dirigenti e preposti; questi obblighi sono disciplinati dall’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2012, i quali specificano la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione prevista per il corso antincendio a rischio medio. Il corso antincendio rischio medio prevede 8 ore di formazione, suddivise in 4 ore di teoria e 4 ore di pratica/simulazione in situazioni reali.
  • 3. Introduzione al corso antincendio I docenti del corso antincendio rischio medio (tecnici, formatori) sono professionisti affermati nelle materie specifiche relative alla Sicurezza sul Lavoro, con un’ottima esperienza formativa almeno quinquennale, in grado di trasmettere, nel migliore dei modi, le conoscenze necessarie per il suddetto corso. Per il presente corso antincendio rischio medio, la formazione avverrà in aula e le lezioni verranno effettuate con l'ausilio di materiale audiovisivo (power point, filmati ecc..) intervallato con interventi esercitativi di supporto (case histories, esercitazioni pratiche) proposti dal relatore e condivisi con i partecipanti. Ad ogni partecipante al corso antincendio rischio medio verrà rilasciata la documentazione tecnica (cd o dispensa) non soggetta alla restituzione, oltre all’attestato di partecipazione e qualifica del corso al raggiungimento del 90% di ore di frequenza.
  • 4. Programma del corso PROGRAMMA CORSO ANTINCENDIO: • Parte Teorica ( di 4 ore) volta ad acquisire conoscenze al fine di: ▫ Principi e prodotti della combustione; ▫ Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; ▫ Effetti dell'incendio sull'uomo; ▫ Divieti e limitazioni di esercizio; ▫ Principali misure comportamentali e di protezione antincendio; ▫ Evacuazione e chiamata dei soccorsi; ▫ Tipologie di estintori portatili e istruzioni d'uso; • Parte Pratica (4 ore) volta ad acquisire capacità di intervento pratico in caso di situazioni reali.
  • 5. Obiettivo del corso  Il corso antincendio è valido per l’ottenimento dell’attestato per addetti antincendio ai sensi del DM 10.03.98 e dell’art. 37 del D.lgs 81/08.  L’ obiettivo alla base della formazione obbligatoria del corso antincendio a rischio basso per la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, verte sulla diffusione della cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro insieme all’acquisizione della consapevolezza e la promozione di cambiamenti nei comportamenti di lavoratori e datori di lavoro mediante una formazione specifica.
  • 6. Dati tecnici del corso • Requisiti: maggiore età e possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente inerente all’area di appartenenza del corso. • Certificazioni rilasciate : Attestato di frequenza • Durata del corso: 8 ore di formazione in aula • Metodologia: Lezioni frontali • Destinatari: privati e aziende* • Qualità certificata: GForm è una società certificata ISO9001:2008 da Bureau Veritas leader mondiale nel settore *Per le aziende: in caso di iscrizione di più persone provenienti dalla medesima azienda, sono previste delle scontistiche. E’ inoltre possibile finanziare parzialmente o interamente il costo del corso: verifica nella bacheca corsi finanziati se ci sono già delle edizioni disponibili e la loro durata.
  • 7. Tel: 0331 717671 Email: info@gform.it Sito: www.gform.it Link di riferimento: Corso Antincendio (rm)
  • 8. Seguici! www.facebook.com/gform www.twitter.com/GFORMITALIA www.linkedin.com/company/gform