Il documento discute l'importanza di sfruttare la rete e le sue applicazioni per l'insegnamento di tecnologia, matematica e scienze. Sottolinea la necessità di conoscere l'evoluzione di Internet, i limiti dei motori di ricerca e la validazione delle informazioni tramite riferimenti incrociati. Suggerisce strumenti come PowerPoint, Prezi e Google Drive per organizzare e condividere conoscenze.