際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Curriculum Vitae
___________________________________________________________________________________________
Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n属196 del
30/06/2003
SOFTWARE DEVELOPER
Informazioni Personali
Nome e Cognome: Sabino Massaro
Indirizzo: Via Breglio 69 - 10147 Torino
Telefono: +39 346 5136082
E-mail: massarodeveloper@gmail.com
Sito web: www.massadev.com
Data e Luogo di nascita: 09/06/1974 Torino
Cittadinanza: Italiana
Istruzione e Formazione
1994 Diploma di Maturit in Liceo Scientifico presso Scuola Cairoli
2001 Corso Regionale di programmazione (java) presso la CSEA di Torino
2009 Informatica Applicata presso la facolt di Urbino
Esperienza Professionale
2016 Progetto per OLCI di Rivalta (To) da Project Manager al sviluppo e
sistemista per un progetto Gestionale interno sviluppato in PHP
MySQL -AngularJS
2016-| parallelo Programmatore Net C# ( MVC 4 ) con ambiente IDE VisualStudio e
database relazionale SQLServer per un progetto di scuola di Vela 
2015-| presente Programmatore Php con ambiente SublimeText e database
relazionale MySQL presso cliente Soltec di Pinerolo ( To ) per un e-
commerce in Prestashop con tecnologia Restful per l'integrazione con
Curriculum Vitae
___________________________________________________________________________________________
gestionale in .NET C#NET C#
2015-| novembre Programmatore Java con ambiente IDE Eclipse e database
relazionale MongoDb e MySQL presso cliente Robur s.p.a di Milano.
Il progetto lavorativo consisteva nella realizzazione della
comunicazione tra il device Android e una webapp con il protocollo
MQTT
2015- | parallelo Programmatore PHP con ambiente IDE SublimeText e database
relazionale MySQL presso cliente Vimar s.p.a di Milano.
Il progetto lavorativo consisteva nella realizzazione della e
manutenzione di un web  centralino con un front-end realizzato in
AngularJS
2014 -2015 Programmatore C# con ambiente IDE VisualStudio 2013 e database
relazionale SQLServer presso cliente Avanade di Milano.
Il progetto lavorativo consisteva nella manutenzione e/o aggiunta di
ulteriori parti per il portale ABB.
Il progetto 竪 basato su design pattern MVC4.0 ed appoggiato sul
framework 4.5, mentre il Front-End 竪 stato realizzato con tecnologia
Kendo-UI e KnockoutJS.
2014 (Progetto parallelo) Realizzazione di un gestionale personalizzato per una societ
Immobiliare. Il progetto originariamente realizzato in VisualBasic 6.0
sta migrando nella sua naturale evoluzione in .NET adottando
VisualStudio come ambiente di sviluppo. Il progetto 竪 anche web
visualizzabile attraverso il sito www.tecnoimmobiligroup.it.
La realizzazione del CMS realizzato con frame work personalizzato
MVC in php 5.0 e con tecnologie front-end come AngularJSper il
motore di ricerca, login ed altre parti che nel proseguo del progetto
richiedono una naturale evoluzione basandosi sulle richieste del
Curriculum Vitae
___________________________________________________________________________________________
cliente.
Essendo il realizzatore ed ideatore del progetto insieme al
responsabile dello stesso gruppo immobiliare ho adottato tecnologie
web responsive che fossero anche compattibili con la maggior parte
dei browser in circolazione adottando il frame work Bootstrap.
Sistema operativo : Linux
2014 Programmatore PHP 5.0 con frame work ZEND e ExtJS 3.2 in FIAT.
Realizzazione di un client di posta interno al gruppo con il supporto di
tecnologie front-end come ExtJs3.2 back.end con php 5.0. Il
passaggio dei dati fra il front ed il back avviene attraverso JSON
Il frame work ExtJS 竪 un set avanzato di javascript , jquery
Sistema operativo : Linux/Windows
2013/2014 Sviluppatore presso la Konnetweb di Torino per la realizzazione di siti
sviluppati con CMS come Wordpress mentre per le-commerce si 竪
adottato Magento. Realizzazione di siti con jquery mobile e
tecnologia PhoneGAP. La realizzazione dei vari siti 竪 avvenuta
attraverso la conversione dei file da Photoshop in HTML5 e CSS3
usando in alcuni casi frame work come Skeleton ed in altri Bootstrap,
esempi sono il sito di www.raineroagency.it
Alcuni clienti hanno richiesto lo sviluppo di piccoli progetti in
Androidper il passaggio di dati dal mobile al CMS.
Sistema operativo : Linux
2009-2013 In collaborazione con analisti tecnici si 竪 realizzato dei sistemi
automatici per progetti www.tradingtorino.com .
Si sono adottate librerie come Ta-Lib con tecnologie QT per ambienti
linux/windows. Sulla parte front-end invece in PHP 5.0
css/jquery/ajax)
Ambienti di sviluppo sono variegati da Eclipse a Netbeans 7.0 (sia
java che php ) Per rifacimento di alcune parti del software ed
interfacciamento con excel 2007si 竪 adottato C# in ambiente Visual
Studio 2010.
Curriculum Vitae
___________________________________________________________________________________________
Sistema operativo : Linux/Windows
2008-2009 Consulente a Milano presso la regione Lombardia come
programmatore java su ambienti distribuiti. Strumenti utilizzati per lo
sviluppo Eclipse, LDAP protocolli SOAP, XML. Ambiente di sviluppo
Windows a livello client e server Linux
2008 Consulente pressoEurizon come programmatore JAVA.Strumenti
utilizzati per lo sviluppo Eclipse e SQLServer per la realizzazione
delle store-procedure.
Sistema operativo : Windows
2007 Consulente presso in Torino presso la societ Motorola come
programmatore C/C++, C# (essendo in alcune parti un porting ) su
ambienti Microsoft Visual Studio .Net. Trasfertista in Danimarca per la
risoluzione di problematiche inerenti alla programmazione.
Lambiente di sviluppo utilizzato sono il BorlandC ed il
VisualStudioExpress. Il Dot net (C# su framework 2.0 ) 竪 stato
utilizzato al livello di rifacimento di applicazioni su backend.
2006 Consulente a Torino presso la societ Etnoteam S.p.a. ma come
programmatore java,jsp,html su ambiente Windows /Linux con strumetti
IDE come Eclipse e DB Oracle (a livello di utente finale) per progetti
inerenti a Pagine Gialle. Acquisizione di file formato testo e
conversione in file Xml scrittura nel database attraverso Hibernate il
tutto racchiuso allinterno delle Jsp con webserveroc4j di Oracle
.
2005 Consulente a Torino presso la centrale dei Bilanci di Torino come
programmatore java su ambiente websphere di IBM con database
DB2.
Realizzazione di oggetti per lettura/scrittura su database Db2 per
Bilanci desercizio Straordinari
2004 Consulente a Torino presso la Vodafone di Ivrea (To) come
programmatore java per acquisizione e scrittura di file wml/xml da
trasformare in pagine Jsp con lutilizzo del frameworkstruts e
application server JBoss per realizzare pagine adatte alla
visualizzazione di contenuti attraverso telefonino. Esempi di tale
processo lavorativo sono vLive di Vodafone con precisione la pagina
FaidaTe.
Curriculum Vitae
___________________________________________________________________________________________
2003(semestre) Consulente in Milano presso il cliente SKY nel ruolo di programmatore
Java utilizzando J2SE per la creazione di applet (visualizzazione
geografica dei clienti SKY )con estrazione dati da SQLServer2000 e
Oracle 9.0 (utilizzo di strumenti TOAD/PLSQL ) su Unix/Windows
2003(semestre) Consulente in Milano presso la Banca Intesa di Milano come
programmatore J2SE con estrazione (attraverso JDBC) dati dal
database ORACLE su Unix/Windows.
Il lavoro consisteva nel prelevare una stringa da un Database con
opportune select, modificare la stringa in posizioni ben precise e
rinviare su database Oracle il valore modificato.
2001/2003 Assunzione con contratto di formazione lavoro presso la ditta
Synareas.r.l e come consulente presso la CREA di Santena (TO)
nel ruolo di programmatore C per microcontrolli industriali (Eprom,
Pic) , il sistema operativo utilizzato era Windows 2000 Professional /
Linux
.
Capacit e Competenze personali
Patente: patente di tipo B
Madrelingua: Italiano
Lingua Straniera: Inglese (livello scritto buono e livello parlato buono)
Competenze Communicative: Buone competenze communicative acquisite durante la mia
esperienza come commerciale presso la KonnetWeb.
Hobby e Tempo Libero: Amo suonare la chitarra, leggere libri classici e pensare a come creare
nuovi business su internet. Uno dei motivi per cui ho realizzato un sito
in wordpress al seguente indirizzo web: www.365idee.it
Curriculum Vitae
___________________________________________________________________________________________
Sommario delle tecnologie conosciute
PHP (ZEND + CODEIGNITER)
HTML + JQUERY
(ASP.NET  MVC )
(ANDROID  STRUTS - HIBERNATE )

More Related Content

Similar to curriculum_italiano_dicembre_2016 (20)

CurriculumVitae_OnofrioComes
CurriculumVitae_OnofrioComesCurriculumVitae_OnofrioComes
CurriculumVitae_OnofrioComes
onofrio comes
Caso di successo: Gruppo Zucchetti e Micro Focus
Caso di successo: Gruppo Zucchetti e Micro FocusCaso di successo: Gruppo Zucchetti e Micro Focus
Caso di successo: Gruppo Zucchetti e Micro Focus
Microfocusitalia
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventiMeet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Fondazione Mondo Digitale
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
Gianluca Bonifacio
Curriculum di Maurizio Amizzoni
Curriculum di Maurizio AmizzoniCurriculum di Maurizio Amizzoni
Curriculum di Maurizio Amizzoni
murzo63
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Gaetano Patern嘆
Cv ivano esposito2012_settembre
Cv ivano esposito2012_settembreCv ivano esposito2012_settembre
Cv ivano esposito2012_settembre
Ivan_xp
Come realizzare siti mobile - Buginar 29 Maggio 2011
Come realizzare siti mobile - Buginar 29 Maggio 2011Come realizzare siti mobile - Buginar 29 Maggio 2011
Come realizzare siti mobile - Buginar 29 Maggio 2011
Rocco Passaro
AUGMENTED REALITY EXPERT
AUGMENTED REALITY EXPERTAUGMENTED REALITY EXPERT
AUGMENTED REALITY EXPERT
Mirko Compagno
Curriculum vitae
Curriculum vitaeCurriculum vitae
Curriculum vitae
Diego Parolin
Mobile development .net
Mobile development .netMobile development .net
Mobile development .net
Raffaele Fanizzi
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeed
Antonio Cafiero
Fondamenti di ALM per le App Mobile
Fondamenti di ALM per le App MobileFondamenti di ALM per le App Mobile
Fondamenti di ALM per le App Mobile
Davide Benvegn湛
5. Introduzione al web (Parte II)
5. Introduzione al web (Parte II)5. Introduzione al web (Parte II)
5. Introduzione al web (Parte II)
Roberto Polillo
FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012
FLT.lab
Flavio ATZENI - SMAU 2014
Flavio ATZENI - SMAU 2014Flavio ATZENI - SMAU 2014
Flavio ATZENI - SMAU 2014
Paradisi63
Cv Ivano Esposito2012 Gen
Cv Ivano Esposito2012 GenCv Ivano Esposito2012 Gen
Cv Ivano Esposito2012 Gen
Ivan_xp
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...
diegohusu
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/foddFODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
Paolo Nesi
CurriculumVitae_OnofrioComes
CurriculumVitae_OnofrioComesCurriculumVitae_OnofrioComes
CurriculumVitae_OnofrioComes
onofrio comes
Caso di successo: Gruppo Zucchetti e Micro Focus
Caso di successo: Gruppo Zucchetti e Micro FocusCaso di successo: Gruppo Zucchetti e Micro Focus
Caso di successo: Gruppo Zucchetti e Micro Focus
Microfocusitalia
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventiMeet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Fondazione Mondo Digitale
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
Gianluca Bonifacio
Curriculum di Maurizio Amizzoni
Curriculum di Maurizio AmizzoniCurriculum di Maurizio Amizzoni
Curriculum di Maurizio Amizzoni
murzo63
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Gaetano Patern嘆
Cv ivano esposito2012_settembre
Cv ivano esposito2012_settembreCv ivano esposito2012_settembre
Cv ivano esposito2012_settembre
Ivan_xp
Come realizzare siti mobile - Buginar 29 Maggio 2011
Come realizzare siti mobile - Buginar 29 Maggio 2011Come realizzare siti mobile - Buginar 29 Maggio 2011
Come realizzare siti mobile - Buginar 29 Maggio 2011
Rocco Passaro
AUGMENTED REALITY EXPERT
AUGMENTED REALITY EXPERTAUGMENTED REALITY EXPERT
AUGMENTED REALITY EXPERT
Mirko Compagno
Mobile development .net
Mobile development .netMobile development .net
Mobile development .net
Raffaele Fanizzi
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeed
Antonio Cafiero
Fondamenti di ALM per le App Mobile
Fondamenti di ALM per le App MobileFondamenti di ALM per le App Mobile
Fondamenti di ALM per le App Mobile
Davide Benvegn湛
5. Introduzione al web (Parte II)
5. Introduzione al web (Parte II)5. Introduzione al web (Parte II)
5. Introduzione al web (Parte II)
Roberto Polillo
FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012
FLT.lab
Flavio ATZENI - SMAU 2014
Flavio ATZENI - SMAU 2014Flavio ATZENI - SMAU 2014
Flavio ATZENI - SMAU 2014
Paradisi63
Cv Ivano Esposito2012 Gen
Cv Ivano Esposito2012 GenCv Ivano Esposito2012 Gen
Cv Ivano Esposito2012 Gen
Ivan_xp
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...
diegohusu
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/foddFODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
Paolo Nesi

curriculum_italiano_dicembre_2016

  • 1. Curriculum Vitae ___________________________________________________________________________________________ Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n属196 del 30/06/2003 SOFTWARE DEVELOPER Informazioni Personali Nome e Cognome: Sabino Massaro Indirizzo: Via Breglio 69 - 10147 Torino Telefono: +39 346 5136082 E-mail: massarodeveloper@gmail.com Sito web: www.massadev.com Data e Luogo di nascita: 09/06/1974 Torino Cittadinanza: Italiana Istruzione e Formazione 1994 Diploma di Maturit in Liceo Scientifico presso Scuola Cairoli 2001 Corso Regionale di programmazione (java) presso la CSEA di Torino 2009 Informatica Applicata presso la facolt di Urbino Esperienza Professionale 2016 Progetto per OLCI di Rivalta (To) da Project Manager al sviluppo e sistemista per un progetto Gestionale interno sviluppato in PHP MySQL -AngularJS 2016-| parallelo Programmatore Net C# ( MVC 4 ) con ambiente IDE VisualStudio e database relazionale SQLServer per un progetto di scuola di Vela 2015-| presente Programmatore Php con ambiente SublimeText e database relazionale MySQL presso cliente Soltec di Pinerolo ( To ) per un e- commerce in Prestashop con tecnologia Restful per l'integrazione con
  • 2. Curriculum Vitae ___________________________________________________________________________________________ gestionale in .NET C#NET C# 2015-| novembre Programmatore Java con ambiente IDE Eclipse e database relazionale MongoDb e MySQL presso cliente Robur s.p.a di Milano. Il progetto lavorativo consisteva nella realizzazione della comunicazione tra il device Android e una webapp con il protocollo MQTT 2015- | parallelo Programmatore PHP con ambiente IDE SublimeText e database relazionale MySQL presso cliente Vimar s.p.a di Milano. Il progetto lavorativo consisteva nella realizzazione della e manutenzione di un web centralino con un front-end realizzato in AngularJS 2014 -2015 Programmatore C# con ambiente IDE VisualStudio 2013 e database relazionale SQLServer presso cliente Avanade di Milano. Il progetto lavorativo consisteva nella manutenzione e/o aggiunta di ulteriori parti per il portale ABB. Il progetto 竪 basato su design pattern MVC4.0 ed appoggiato sul framework 4.5, mentre il Front-End 竪 stato realizzato con tecnologia Kendo-UI e KnockoutJS. 2014 (Progetto parallelo) Realizzazione di un gestionale personalizzato per una societ Immobiliare. Il progetto originariamente realizzato in VisualBasic 6.0 sta migrando nella sua naturale evoluzione in .NET adottando VisualStudio come ambiente di sviluppo. Il progetto 竪 anche web visualizzabile attraverso il sito www.tecnoimmobiligroup.it. La realizzazione del CMS realizzato con frame work personalizzato MVC in php 5.0 e con tecnologie front-end come AngularJSper il motore di ricerca, login ed altre parti che nel proseguo del progetto richiedono una naturale evoluzione basandosi sulle richieste del
  • 3. Curriculum Vitae ___________________________________________________________________________________________ cliente. Essendo il realizzatore ed ideatore del progetto insieme al responsabile dello stesso gruppo immobiliare ho adottato tecnologie web responsive che fossero anche compattibili con la maggior parte dei browser in circolazione adottando il frame work Bootstrap. Sistema operativo : Linux 2014 Programmatore PHP 5.0 con frame work ZEND e ExtJS 3.2 in FIAT. Realizzazione di un client di posta interno al gruppo con il supporto di tecnologie front-end come ExtJs3.2 back.end con php 5.0. Il passaggio dei dati fra il front ed il back avviene attraverso JSON Il frame work ExtJS 竪 un set avanzato di javascript , jquery Sistema operativo : Linux/Windows 2013/2014 Sviluppatore presso la Konnetweb di Torino per la realizzazione di siti sviluppati con CMS come Wordpress mentre per le-commerce si 竪 adottato Magento. Realizzazione di siti con jquery mobile e tecnologia PhoneGAP. La realizzazione dei vari siti 竪 avvenuta attraverso la conversione dei file da Photoshop in HTML5 e CSS3 usando in alcuni casi frame work come Skeleton ed in altri Bootstrap, esempi sono il sito di www.raineroagency.it Alcuni clienti hanno richiesto lo sviluppo di piccoli progetti in Androidper il passaggio di dati dal mobile al CMS. Sistema operativo : Linux 2009-2013 In collaborazione con analisti tecnici si 竪 realizzato dei sistemi automatici per progetti www.tradingtorino.com . Si sono adottate librerie come Ta-Lib con tecnologie QT per ambienti linux/windows. Sulla parte front-end invece in PHP 5.0 css/jquery/ajax) Ambienti di sviluppo sono variegati da Eclipse a Netbeans 7.0 (sia java che php ) Per rifacimento di alcune parti del software ed interfacciamento con excel 2007si 竪 adottato C# in ambiente Visual Studio 2010.
  • 4. Curriculum Vitae ___________________________________________________________________________________________ Sistema operativo : Linux/Windows 2008-2009 Consulente a Milano presso la regione Lombardia come programmatore java su ambienti distribuiti. Strumenti utilizzati per lo sviluppo Eclipse, LDAP protocolli SOAP, XML. Ambiente di sviluppo Windows a livello client e server Linux 2008 Consulente pressoEurizon come programmatore JAVA.Strumenti utilizzati per lo sviluppo Eclipse e SQLServer per la realizzazione delle store-procedure. Sistema operativo : Windows 2007 Consulente presso in Torino presso la societ Motorola come programmatore C/C++, C# (essendo in alcune parti un porting ) su ambienti Microsoft Visual Studio .Net. Trasfertista in Danimarca per la risoluzione di problematiche inerenti alla programmazione. Lambiente di sviluppo utilizzato sono il BorlandC ed il VisualStudioExpress. Il Dot net (C# su framework 2.0 ) 竪 stato utilizzato al livello di rifacimento di applicazioni su backend. 2006 Consulente a Torino presso la societ Etnoteam S.p.a. ma come programmatore java,jsp,html su ambiente Windows /Linux con strumetti IDE come Eclipse e DB Oracle (a livello di utente finale) per progetti inerenti a Pagine Gialle. Acquisizione di file formato testo e conversione in file Xml scrittura nel database attraverso Hibernate il tutto racchiuso allinterno delle Jsp con webserveroc4j di Oracle . 2005 Consulente a Torino presso la centrale dei Bilanci di Torino come programmatore java su ambiente websphere di IBM con database DB2. Realizzazione di oggetti per lettura/scrittura su database Db2 per Bilanci desercizio Straordinari 2004 Consulente a Torino presso la Vodafone di Ivrea (To) come programmatore java per acquisizione e scrittura di file wml/xml da trasformare in pagine Jsp con lutilizzo del frameworkstruts e application server JBoss per realizzare pagine adatte alla visualizzazione di contenuti attraverso telefonino. Esempi di tale processo lavorativo sono vLive di Vodafone con precisione la pagina FaidaTe.
  • 5. Curriculum Vitae ___________________________________________________________________________________________ 2003(semestre) Consulente in Milano presso il cliente SKY nel ruolo di programmatore Java utilizzando J2SE per la creazione di applet (visualizzazione geografica dei clienti SKY )con estrazione dati da SQLServer2000 e Oracle 9.0 (utilizzo di strumenti TOAD/PLSQL ) su Unix/Windows 2003(semestre) Consulente in Milano presso la Banca Intesa di Milano come programmatore J2SE con estrazione (attraverso JDBC) dati dal database ORACLE su Unix/Windows. Il lavoro consisteva nel prelevare una stringa da un Database con opportune select, modificare la stringa in posizioni ben precise e rinviare su database Oracle il valore modificato. 2001/2003 Assunzione con contratto di formazione lavoro presso la ditta Synareas.r.l e come consulente presso la CREA di Santena (TO) nel ruolo di programmatore C per microcontrolli industriali (Eprom, Pic) , il sistema operativo utilizzato era Windows 2000 Professional / Linux . Capacit e Competenze personali Patente: patente di tipo B Madrelingua: Italiano Lingua Straniera: Inglese (livello scritto buono e livello parlato buono) Competenze Communicative: Buone competenze communicative acquisite durante la mia esperienza come commerciale presso la KonnetWeb. Hobby e Tempo Libero: Amo suonare la chitarra, leggere libri classici e pensare a come creare nuovi business su internet. Uno dei motivi per cui ho realizzato un sito in wordpress al seguente indirizzo web: www.365idee.it
  • 6. Curriculum Vitae ___________________________________________________________________________________________ Sommario delle tecnologie conosciute PHP (ZEND + CODEIGNITER) HTML + JQUERY (ASP.NET MVC ) (ANDROID STRUTS - HIBERNATE )