Enrico Bacis, ricercatore presso l'Universit degli studi di Bergamo ed esperto di sicurezza, presenta di Capture the Flags: competizioni di sicurezza informatica nelle quali le squadre devono identificare problematiche di sicurezza da sfruttare per attaccare i sistemi delle squadre avversarie. L'obiettivo principale 竪 quello di insegnare concetti di programmazione sicura e di buona progettazione di sistemi, mostrando gli errori da non commettere, in veste ludica. Questa presentazione vuole illustrare la panoramica di tipologie e categorie delle sfide che si possono trovare in questo tipo di competizioni.
Carlo Milanesi, nel Linux Day dedicato al coding, presenta una rassegna dei principali linguaggi di programmazione presenti e passati. Dopo aver elencato i 30 linguaggi di programmazione pi湛 usati in assoluto, ha esposto quali di essi sono pi湛 usati per scrivere software open-source. Inoltre, per ogni linguaggio, ha esposto per quali ambiti applicativi risultano preferibili, in base alle loro caratteristiche tecniche e commerciali.
Il progetto si propone di fornire e-skills e soft skills agli studenti del liceo "Antonio Labriola " di Ostia.
Al progetto hanno aderito circa 40 studenti del liceo che hanno seguito i corsi su come costruire una APP dopo la fine delle lezioni.
L'obiettivo del progetto 竪 stato quello di costruire una APP che avrebbe permesso di gestire i corsi durante la settimana autogestita dagli studenti.
Questa App ha permesso di gestire il periodo di autogestione al liceo e potr essere usata in modo pi湛 ampio per gestire eventi vari.
Dal lato utilizzatore ha permesso di visualizzare i corsi esistenti, di controllare la disponibilit, l'aula dove si sarebbe svolto il corso e di iscriversi quindi ai corsi.
Dal lato amministratore di inserire eventi con i relativi dati: Largomento, il luogo dove 竪 svolto, i numero di posti disponibili, il relatore.
Con la collaborazione della community Dot Net Code, un gruppo di professionisti che si occupano di condividere e divulgare le principali tecniche di programmazione sulla piattaforma Microsoft .NET, gli studenti del liceo Labriola hanno cominciato a scoprire il mondo delle APP.
Come realizzare siti mobile - Buginar 29 Maggio 2011Rocco Passaro
油
Venerd狸 29 Maggio 2011 , si 竪 svolto il buginar online, dove abbiamo parlato su come realizzare un sito internet che si visualizza in maniera corretta su dispositivi Mobile.
Per maggiori info vai su www.ebug.it
La scheda profilo, di seguito riportata e descritta nellallegato B, 竪 parte integrante del documento G3 Web Skills Profiles - versione 2.0 - Generation 3 European ICT Professional Profiles, specifica ufficiale del 30 giugno 2014 [WSPG3-03].
L' Augmented Reality Expert 竪 responsabile della progettazione e realizzazione di sistemi di realt aumentata. Si occupa di progettare e realizzare esperienze di realt aumentata a partire dal design visuale dellinterfaccia fino ad arrivare allinterazione fra utente e sistema, attraverso tutto il ciclo di vita del sistema.
Presente nel settore IT dal 1992. Nella mia esperienza lavorativa ho spesso utilizzato strumenti Microsoft, conseguendo tra l'altro alcune certificazioni: MCTS, MCP per Visual Studio 6,. NET e MBSCP.
際際滷s dalle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il corso di laurea magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione - Universit di Milano Bicocca (Prof.R.Polillo)
Here for you our presentation with some of our latest works, 2012 Edition!
we make solutions for mobile apps by native developing or by html5 techniques, moreover we can study for you complex products builded by merging web and mobile solutions!
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/foddPaolo Nesi
油
FODD, Florence Open Data Day
Salone de Dugento, Palazzo Vecchio, Firenze
21/02/2015, http://www.disit.org/fodd
Ing. Ph.D Ivan Bruno
Obiettivo
Utilizzare i servizi (API REST) esposti da servicemap.disit.org
Visualizzare informazioni tempo reale / dinamiche
Realizzare un app per levento
Non solo una demo ma unapp estendibile e modificabile
Semplificazione
Menu configurabile
Gestione viste: una logica di gestione delle viste statiche e di quelle dinamiche da costruire a runtime sui dati JSON provenienti dalle chiamate REST via AJAX
Semplificare la gestione delle viste costruite sui dati JSON utilizzando soluzioni template-based
Rilevazione stato connessione internet del dispositivo
Notifica di anomalie (connessione assente, errori di connessioni al server....)
Portabilit su diversi dispositivi mobili
Il progetto si propone di fornire e-skills e soft skills agli studenti del liceo "Antonio Labriola " di Ostia.
Al progetto hanno aderito circa 40 studenti del liceo che hanno seguito i corsi su come costruire una APP dopo la fine delle lezioni.
L'obiettivo del progetto 竪 stato quello di costruire una APP che avrebbe permesso di gestire i corsi durante la settimana autogestita dagli studenti.
Questa App ha permesso di gestire il periodo di autogestione al liceo e potr essere usata in modo pi湛 ampio per gestire eventi vari.
Dal lato utilizzatore ha permesso di visualizzare i corsi esistenti, di controllare la disponibilit, l'aula dove si sarebbe svolto il corso e di iscriversi quindi ai corsi.
Dal lato amministratore di inserire eventi con i relativi dati: Largomento, il luogo dove 竪 svolto, i numero di posti disponibili, il relatore.
Con la collaborazione della community Dot Net Code, un gruppo di professionisti che si occupano di condividere e divulgare le principali tecniche di programmazione sulla piattaforma Microsoft .NET, gli studenti del liceo Labriola hanno cominciato a scoprire il mondo delle APP.
Come realizzare siti mobile - Buginar 29 Maggio 2011Rocco Passaro
油
Venerd狸 29 Maggio 2011 , si 竪 svolto il buginar online, dove abbiamo parlato su come realizzare un sito internet che si visualizza in maniera corretta su dispositivi Mobile.
Per maggiori info vai su www.ebug.it
La scheda profilo, di seguito riportata e descritta nellallegato B, 竪 parte integrante del documento G3 Web Skills Profiles - versione 2.0 - Generation 3 European ICT Professional Profiles, specifica ufficiale del 30 giugno 2014 [WSPG3-03].
L' Augmented Reality Expert 竪 responsabile della progettazione e realizzazione di sistemi di realt aumentata. Si occupa di progettare e realizzare esperienze di realt aumentata a partire dal design visuale dellinterfaccia fino ad arrivare allinterazione fra utente e sistema, attraverso tutto il ciclo di vita del sistema.
Presente nel settore IT dal 1992. Nella mia esperienza lavorativa ho spesso utilizzato strumenti Microsoft, conseguendo tra l'altro alcune certificazioni: MCTS, MCP per Visual Studio 6,. NET e MBSCP.
際際滷s dalle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il corso di laurea magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione - Universit di Milano Bicocca (Prof.R.Polillo)
Here for you our presentation with some of our latest works, 2012 Edition!
we make solutions for mobile apps by native developing or by html5 techniques, moreover we can study for you complex products builded by merging web and mobile solutions!
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/foddPaolo Nesi
油
FODD, Florence Open Data Day
Salone de Dugento, Palazzo Vecchio, Firenze
21/02/2015, http://www.disit.org/fodd
Ing. Ph.D Ivan Bruno
Obiettivo
Utilizzare i servizi (API REST) esposti da servicemap.disit.org
Visualizzare informazioni tempo reale / dinamiche
Realizzare un app per levento
Non solo una demo ma unapp estendibile e modificabile
Semplificazione
Menu configurabile
Gestione viste: una logica di gestione delle viste statiche e di quelle dinamiche da costruire a runtime sui dati JSON provenienti dalle chiamate REST via AJAX
Semplificare la gestione delle viste costruite sui dati JSON utilizzando soluzioni template-based
Rilevazione stato connessione internet del dispositivo
Notifica di anomalie (connessione assente, errori di connessioni al server....)
Portabilit su diversi dispositivi mobili
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/foddPaolo Nesi
油
curriculum_italiano_dicembre_2016
1. Curriculum Vitae
___________________________________________________________________________________________
Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n属196 del
30/06/2003
SOFTWARE DEVELOPER
Informazioni Personali
Nome e Cognome: Sabino Massaro
Indirizzo: Via Breglio 69 - 10147 Torino
Telefono: +39 346 5136082
E-mail: massarodeveloper@gmail.com
Sito web: www.massadev.com
Data e Luogo di nascita: 09/06/1974 Torino
Cittadinanza: Italiana
Istruzione e Formazione
1994 Diploma di Maturit in Liceo Scientifico presso Scuola Cairoli
2001 Corso Regionale di programmazione (java) presso la CSEA di Torino
2009 Informatica Applicata presso la facolt di Urbino
Esperienza Professionale
2016 Progetto per OLCI di Rivalta (To) da Project Manager al sviluppo e
sistemista per un progetto Gestionale interno sviluppato in PHP
MySQL -AngularJS
2016-| parallelo Programmatore Net C# ( MVC 4 ) con ambiente IDE VisualStudio e
database relazionale SQLServer per un progetto di scuola di Vela
2015-| presente Programmatore Php con ambiente SublimeText e database
relazionale MySQL presso cliente Soltec di Pinerolo ( To ) per un e-
commerce in Prestashop con tecnologia Restful per l'integrazione con
2. Curriculum Vitae
___________________________________________________________________________________________
gestionale in .NET C#NET C#
2015-| novembre Programmatore Java con ambiente IDE Eclipse e database
relazionale MongoDb e MySQL presso cliente Robur s.p.a di Milano.
Il progetto lavorativo consisteva nella realizzazione della
comunicazione tra il device Android e una webapp con il protocollo
MQTT
2015- | parallelo Programmatore PHP con ambiente IDE SublimeText e database
relazionale MySQL presso cliente Vimar s.p.a di Milano.
Il progetto lavorativo consisteva nella realizzazione della e
manutenzione di un web centralino con un front-end realizzato in
AngularJS
2014 -2015 Programmatore C# con ambiente IDE VisualStudio 2013 e database
relazionale SQLServer presso cliente Avanade di Milano.
Il progetto lavorativo consisteva nella manutenzione e/o aggiunta di
ulteriori parti per il portale ABB.
Il progetto 竪 basato su design pattern MVC4.0 ed appoggiato sul
framework 4.5, mentre il Front-End 竪 stato realizzato con tecnologia
Kendo-UI e KnockoutJS.
2014 (Progetto parallelo) Realizzazione di un gestionale personalizzato per una societ
Immobiliare. Il progetto originariamente realizzato in VisualBasic 6.0
sta migrando nella sua naturale evoluzione in .NET adottando
VisualStudio come ambiente di sviluppo. Il progetto 竪 anche web
visualizzabile attraverso il sito www.tecnoimmobiligroup.it.
La realizzazione del CMS realizzato con frame work personalizzato
MVC in php 5.0 e con tecnologie front-end come AngularJSper il
motore di ricerca, login ed altre parti che nel proseguo del progetto
richiedono una naturale evoluzione basandosi sulle richieste del
3. Curriculum Vitae
___________________________________________________________________________________________
cliente.
Essendo il realizzatore ed ideatore del progetto insieme al
responsabile dello stesso gruppo immobiliare ho adottato tecnologie
web responsive che fossero anche compattibili con la maggior parte
dei browser in circolazione adottando il frame work Bootstrap.
Sistema operativo : Linux
2014 Programmatore PHP 5.0 con frame work ZEND e ExtJS 3.2 in FIAT.
Realizzazione di un client di posta interno al gruppo con il supporto di
tecnologie front-end come ExtJs3.2 back.end con php 5.0. Il
passaggio dei dati fra il front ed il back avviene attraverso JSON
Il frame work ExtJS 竪 un set avanzato di javascript , jquery
Sistema operativo : Linux/Windows
2013/2014 Sviluppatore presso la Konnetweb di Torino per la realizzazione di siti
sviluppati con CMS come Wordpress mentre per le-commerce si 竪
adottato Magento. Realizzazione di siti con jquery mobile e
tecnologia PhoneGAP. La realizzazione dei vari siti 竪 avvenuta
attraverso la conversione dei file da Photoshop in HTML5 e CSS3
usando in alcuni casi frame work come Skeleton ed in altri Bootstrap,
esempi sono il sito di www.raineroagency.it
Alcuni clienti hanno richiesto lo sviluppo di piccoli progetti in
Androidper il passaggio di dati dal mobile al CMS.
Sistema operativo : Linux
2009-2013 In collaborazione con analisti tecnici si 竪 realizzato dei sistemi
automatici per progetti www.tradingtorino.com .
Si sono adottate librerie come Ta-Lib con tecnologie QT per ambienti
linux/windows. Sulla parte front-end invece in PHP 5.0
css/jquery/ajax)
Ambienti di sviluppo sono variegati da Eclipse a Netbeans 7.0 (sia
java che php ) Per rifacimento di alcune parti del software ed
interfacciamento con excel 2007si 竪 adottato C# in ambiente Visual
Studio 2010.
4. Curriculum Vitae
___________________________________________________________________________________________
Sistema operativo : Linux/Windows
2008-2009 Consulente a Milano presso la regione Lombardia come
programmatore java su ambienti distribuiti. Strumenti utilizzati per lo
sviluppo Eclipse, LDAP protocolli SOAP, XML. Ambiente di sviluppo
Windows a livello client e server Linux
2008 Consulente pressoEurizon come programmatore JAVA.Strumenti
utilizzati per lo sviluppo Eclipse e SQLServer per la realizzazione
delle store-procedure.
Sistema operativo : Windows
2007 Consulente presso in Torino presso la societ Motorola come
programmatore C/C++, C# (essendo in alcune parti un porting ) su
ambienti Microsoft Visual Studio .Net. Trasfertista in Danimarca per la
risoluzione di problematiche inerenti alla programmazione.
Lambiente di sviluppo utilizzato sono il BorlandC ed il
VisualStudioExpress. Il Dot net (C# su framework 2.0 ) 竪 stato
utilizzato al livello di rifacimento di applicazioni su backend.
2006 Consulente a Torino presso la societ Etnoteam S.p.a. ma come
programmatore java,jsp,html su ambiente Windows /Linux con strumetti
IDE come Eclipse e DB Oracle (a livello di utente finale) per progetti
inerenti a Pagine Gialle. Acquisizione di file formato testo e
conversione in file Xml scrittura nel database attraverso Hibernate il
tutto racchiuso allinterno delle Jsp con webserveroc4j di Oracle
.
2005 Consulente a Torino presso la centrale dei Bilanci di Torino come
programmatore java su ambiente websphere di IBM con database
DB2.
Realizzazione di oggetti per lettura/scrittura su database Db2 per
Bilanci desercizio Straordinari
2004 Consulente a Torino presso la Vodafone di Ivrea (To) come
programmatore java per acquisizione e scrittura di file wml/xml da
trasformare in pagine Jsp con lutilizzo del frameworkstruts e
application server JBoss per realizzare pagine adatte alla
visualizzazione di contenuti attraverso telefonino. Esempi di tale
processo lavorativo sono vLive di Vodafone con precisione la pagina
FaidaTe.
5. Curriculum Vitae
___________________________________________________________________________________________
2003(semestre) Consulente in Milano presso il cliente SKY nel ruolo di programmatore
Java utilizzando J2SE per la creazione di applet (visualizzazione
geografica dei clienti SKY )con estrazione dati da SQLServer2000 e
Oracle 9.0 (utilizzo di strumenti TOAD/PLSQL ) su Unix/Windows
2003(semestre) Consulente in Milano presso la Banca Intesa di Milano come
programmatore J2SE con estrazione (attraverso JDBC) dati dal
database ORACLE su Unix/Windows.
Il lavoro consisteva nel prelevare una stringa da un Database con
opportune select, modificare la stringa in posizioni ben precise e
rinviare su database Oracle il valore modificato.
2001/2003 Assunzione con contratto di formazione lavoro presso la ditta
Synareas.r.l e come consulente presso la CREA di Santena (TO)
nel ruolo di programmatore C per microcontrolli industriali (Eprom,
Pic) , il sistema operativo utilizzato era Windows 2000 Professional /
Linux
.
Capacit e Competenze personali
Patente: patente di tipo B
Madrelingua: Italiano
Lingua Straniera: Inglese (livello scritto buono e livello parlato buono)
Competenze Communicative: Buone competenze communicative acquisite durante la mia
esperienza come commerciale presso la KonnetWeb.
Hobby e Tempo Libero: Amo suonare la chitarra, leggere libri classici e pensare a come creare
nuovi business su internet. Uno dei motivi per cui ho realizzato un sito
in wordpress al seguente indirizzo web: www.365idee.it