際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
oscaraccorsi
DANCING
Nel 2002, per caso, a seguito di una
installazione/mostra fatta presso un
studio di restauro, mi ritrovai a
lavorare col bianco.
Mi affascinava l'idea di lavorare
con un "colore" che riflette tutta la
luce possibile e che dopo un po'
che i tuoi occhi sono esposti ad
esso si resti come accecati, fino a
dover temporaneamente smettere
per riposare la vista.
Questa cecit temporanea mi 竪
sembrato uno stato necessario in
quel momento, risposta ad una mia
necessit di ottenere un silenzio
visivo forzato attorno alle cose, in
particolare modo alle cose dell'arte,
sempre pi湛 rumorose e aggressive
nei confronti di chi ne fruisce.
Da l狸 mi sono chiesto cosa sarebbe
potuto succedere se invece di
"alzare il volume" sempre di pi湛
avessi cominciato ad abbassarlo ai
limiti dell'udibile.
Senz'altro sarei scomparso,
soffocato dal "troppo" ma,
contemporaneamente, avrei potuto
parlare a chi condivideva il mio
stesso bisogno, a chi aveva il
desiderio di "tendere l'orecchio" e
non di chiuderlo per difendersi dal
troppo rumore.
Confortato da ci嘆 e da una
esperienza analoga fatta da Malevic
(il famoso "quadrato bianco su
fondo bianco" del 1918) decisi di
andare avanti.
Tra i lavori usciti il ciclo di "Dancing"
竪 tra quelli che amo di pi湛. La
sovrapposizione di due bianchi
molto vicini porta ad un impalpabile
cambio di superficie.
Se non si incontra l'angolo giusto
con la luce non si vede niente. Il
bianco riflette la luce e non ci fa
vedere niente.
Girando attorno alla tavola,
trovando l'angolo giusto, riusciamo
finalmente a vedere qualcosa.
Il titolo "Dancing" fa riferimento
proprio a questa involontaria
coreografia, necessaria alla visione.
Inizialmente erano solo tavole,
verniciate ad aerografo, inseguito
arrivarono anche lastre di metallo e
carte, agite con la stessa tecnica.
I temi sono completamente astratti,
semplici impronte di ferri che, in
passato, venivano usati per le mie
sculture.
Dancing
Oscar Accorsi, compositore, 竪 nato a Correggio (RE) nel 1958.
Ha studiato composizione con Salvatore Sciarrino allAccademia Musicale di Citt di Castello (PG). Dal
1985 竪 diplomato in Strumentazione per banda e dal 1987 竪 diplomato in Musica corale e direzione di
coro . Ha svolto attivit direttoriale e compositiva indagando, con questultima, principalmente i rapporti
tra la percezione del suono e lorganizzazione del medesimo.
Nel 1988 viene segnalato al 1属 Concorso internazionale di Composizione per Organo Serassi Olivier
Messiaen di Bergamo col brano Lantico forzare.
Nel 1990 vince il 2属 premio al VI Concorso internazionale di Composizione ed elaborazione corale
indetto dalla Federazione Cori del Trentino, categoria : Trascrizione ed elaborazione di canto popolare
trentino.
Nel 1990 ottiene una menzione donore al Concorso Nazionale di Composizione per Quintetto a Fiati
di Livorno col brano I属 Quintetto.
Dal 1993 affianca alla propria ricerca compositiva una attivit artistica volta a coordinare suono, materia
e luce in un unicum dai risvolti teatrali evidenti. Lo spettatore non 竪 tale, bens狸 si ritrova ad essere
mutato in attore senza che da questo suo nuovo ruolo possa uscire. Al suo attivo ha diverse personali
e collettive in Italia, Belgio e USA.
Nel 2008 forma, assieme a Mauro Casappa, "OTTOelectro Sound and visual art", gruppo votato alla
proposta di musica elettronica "live" in multidiffusione, intrecciata a soluzioni visive, a carattere
performativo.
Da qualche anno ha allargato ulteriormente i propri orizzonti affrontando la produzione di video e il loro
uso dal vivo, declinandolo a fini installativi e performativi propri e in collaborazioni altre rispetto al proprio
lavoro.
BIO
oscaraccorsi@gmail.com
mobile +39 3394812169
https://www.facebook.com/oscaraccorsi
CONTACT

More Related Content

Featured (20)

PDF
Storytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design Process
Chiara Aliotta
PDF
Artificial Intelligence, Data and Competition SCHREPEL June 2024 OECD dis...
OECD Directorate for Financial and Enterprise Affairs
PDF
How to Leverage AI to Boost Employee Wellness - Lydia Di Francesco - SocialHR...
SocialHRCamp
PDF
2024 State of Marketing Report by Hubspot
Marius Sescu
PDF
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
PDF
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
PDF
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
PDF
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
PDF
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
PDF
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
PDF
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
PPTX
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
PDF
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
PDF
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
PDF
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
PDF
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
PDF
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
PDF
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
PDF
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
PDF
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
Storytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design Process
Chiara Aliotta
Artificial Intelligence, Data and Competition SCHREPEL June 2024 OECD dis...
OECD Directorate for Financial and Enterprise Affairs
How to Leverage AI to Boost Employee Wellness - Lydia Di Francesco - SocialHR...
SocialHRCamp
2024 State of Marketing Report by Hubspot
Marius Sescu
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy

Dancing

  • 2. Nel 2002, per caso, a seguito di una installazione/mostra fatta presso un studio di restauro, mi ritrovai a lavorare col bianco.
  • 3. Mi affascinava l'idea di lavorare con un "colore" che riflette tutta la luce possibile e che dopo un po' che i tuoi occhi sono esposti ad esso si resti come accecati, fino a dover temporaneamente smettere per riposare la vista.
  • 4. Questa cecit temporanea mi 竪 sembrato uno stato necessario in quel momento, risposta ad una mia necessit di ottenere un silenzio visivo forzato attorno alle cose, in particolare modo alle cose dell'arte, sempre pi湛 rumorose e aggressive nei confronti di chi ne fruisce.
  • 5. Da l狸 mi sono chiesto cosa sarebbe potuto succedere se invece di "alzare il volume" sempre di pi湛 avessi cominciato ad abbassarlo ai limiti dell'udibile.
  • 6. Senz'altro sarei scomparso, soffocato dal "troppo" ma, contemporaneamente, avrei potuto parlare a chi condivideva il mio stesso bisogno, a chi aveva il desiderio di "tendere l'orecchio" e non di chiuderlo per difendersi dal troppo rumore.
  • 7. Confortato da ci嘆 e da una esperienza analoga fatta da Malevic (il famoso "quadrato bianco su fondo bianco" del 1918) decisi di andare avanti.
  • 8. Tra i lavori usciti il ciclo di "Dancing" 竪 tra quelli che amo di pi湛. La sovrapposizione di due bianchi molto vicini porta ad un impalpabile cambio di superficie.
  • 9. Se non si incontra l'angolo giusto con la luce non si vede niente. Il bianco riflette la luce e non ci fa vedere niente.
  • 10. Girando attorno alla tavola, trovando l'angolo giusto, riusciamo finalmente a vedere qualcosa.
  • 11. Il titolo "Dancing" fa riferimento proprio a questa involontaria coreografia, necessaria alla visione.
  • 12. Inizialmente erano solo tavole, verniciate ad aerografo, inseguito arrivarono anche lastre di metallo e carte, agite con la stessa tecnica.
  • 13. I temi sono completamente astratti, semplici impronte di ferri che, in passato, venivano usati per le mie sculture.
  • 15. Oscar Accorsi, compositore, 竪 nato a Correggio (RE) nel 1958. Ha studiato composizione con Salvatore Sciarrino allAccademia Musicale di Citt di Castello (PG). Dal 1985 竪 diplomato in Strumentazione per banda e dal 1987 竪 diplomato in Musica corale e direzione di coro . Ha svolto attivit direttoriale e compositiva indagando, con questultima, principalmente i rapporti tra la percezione del suono e lorganizzazione del medesimo. Nel 1988 viene segnalato al 1属 Concorso internazionale di Composizione per Organo Serassi Olivier Messiaen di Bergamo col brano Lantico forzare. Nel 1990 vince il 2属 premio al VI Concorso internazionale di Composizione ed elaborazione corale indetto dalla Federazione Cori del Trentino, categoria : Trascrizione ed elaborazione di canto popolare trentino. Nel 1990 ottiene una menzione donore al Concorso Nazionale di Composizione per Quintetto a Fiati di Livorno col brano I属 Quintetto. Dal 1993 affianca alla propria ricerca compositiva una attivit artistica volta a coordinare suono, materia e luce in un unicum dai risvolti teatrali evidenti. Lo spettatore non 竪 tale, bens狸 si ritrova ad essere mutato in attore senza che da questo suo nuovo ruolo possa uscire. Al suo attivo ha diverse personali e collettive in Italia, Belgio e USA. Nel 2008 forma, assieme a Mauro Casappa, "OTTOelectro Sound and visual art", gruppo votato alla proposta di musica elettronica "live" in multidiffusione, intrecciata a soluzioni visive, a carattere performativo. Da qualche anno ha allargato ulteriormente i propri orizzonti affrontando la produzione di video e il loro uso dal vivo, declinandolo a fini installativi e performativi propri e in collaborazioni altre rispetto al proprio lavoro. BIO