ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
AES – ASSOCIAZIONE EDITORI SARDI
18 SETTEMBRE 2015
Introduzione all'editoria digitale
Concetti base e Orientamento
Pier Luigi Lai
Direttore editoriale
Logus mondi interattivi
Consulente per la digitalizzazione delle case editrici
www.logus.it
pllai@logus.it
www.facebook.com/PierluigiLaiLogus
twitter.com/PierLuigiLai
Mob. +39 327 0113429
«Tra ebook e carta non c’è gara: l’editoria
è già digitale da 30 anni»
Maurizio Maggiani
Infatti si può tranquillamente dire che da quando ho
iniziato io, ho iniziato a scrivere ebook nel 1985, non
nel 2015. Trent’anni fa. Quelli che vanno pazzi per i
miei libri di carta mi fanno un gran piacere, ovviamente,
però in realtà stanno leggendo la trasformazione in
analogico di un lavoro di scrittura che è totalmente
digitale. Un libro che è già da tempo strutturalmente
digitale.
IL SUCCO:
Avendo davanti la pagina costantemente,
una pagina pulita, simile a quella che vedrà il
lettore, io ho la possibilità di fare migliaia di
revisioni, di ritocchi, di correzioni, e le faccio,
me la prendo tutta questa possibilità, che
non avrei scrivendo su carta.
Maggiani, ha vinto, tra le altre cose, un Premio Strega, un
Campiello, uno Stresa, un Viareggio Répaci e anche un
premio Ernest Hemingway.
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Programma della giornata
Ore 9,00 inizio seminario
●
Presentazione degli intervenuti
●
I formati del libro digitale: EPUB, mobi, EPUB2 e EPUB3 (i libri interattivi)
●
Ebook: la diffusione nel mondo
●
Scenari dell’editoria digitale (dati ISTAT 2015, evoluzione del digitale nel mondo)
●
Leggere un libro digitale ovvero delle possibilità di condividere, di segnare, personalizzare e confrontarsi. Il profilo del lettore ed i
social di lettura
●
Libri con contenuti aumentati: libri digitali per le scuole, per le disabilità, per ragazzi, libri da ascoltare
●
L'ebook visto da dentro: introduzione al laboratorio
●
Creare un ebook (sulla base di un testo prescelto e una serie di immagini)
●
Utilizzo di editor per creare un ebook
●
Preparazione di un ebook per la pubblicazione: i metadati.
h 14,00 – fine seminario
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Presentazioni
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Ci presentiamo? Come?
Parlando del nostro rapporto con i libri digitali e del profumo di carta
Pier Luigi Lai
Fondatore e direttore editoriale di
Logus mondi interattivi
Consulente digitalizzazione case editrici
Leggo quasi esclusivamente su
digitale, ma mia figlia vuole solo
libri cartacei
(in dom'è ferreri...)
E voi?
Vi piace il
libro
digitale?
Preferite il
cartaceo?
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Preferisco il libro cartaceo perchè...
✔
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Mi piace l'ebook perchè...
✔
Pier Luigi Lai - www.logus.it
I formati del libro digitale
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Il formato del libro digitale
moby
pdf
Doc
rtf
html
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Cos'è un ebook:
contenuto o contenitore?
Un ebook (scritto anche e-book o eBook),
in italiano libro elettronico, è un libro in
formato digitale a cui si può avere accesso
mediante computer e dispositivi mobili,
come smartphone, tablet PC e dispositivi
appositamente ideati per la lettura di testi
lunghi in digitale, detti eReader (ebook
reader)
wikipedia
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Cos'è un ebook
Per la lettura di un libro elettronico sono necessari diversi
componenti:
● il documento elettronico di partenza o e-text
● un formato elettronico (ebook format) con cui
digitalizzare la pubblicazione (ad esempio l'ePub)
● un software di lettura compatibile con tale formato
● un dispositivo hardware di lettura (il più appropriato per
la lettura di testi è un eBook reader con tecnologia e-
ink)
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Cos'è un ebook
ePub (abbreviazione di electronic
publication) "pubblicazione elettronica"
Standard aperto specifico per la pubblicazione di
libri digitali (eBook) e basato su XML.
A partire da settembre 2007 è lo standard
ufficiale dell'International Digital Publishing
Forum (IDPF) - un organismo internazionale non
profit al quale collaborano università, centri di
ricerca e società che lavorano in ambito sia
informatico che editoriale. Lo standard ePub
sostituisce, aggiornandolo, l'Open eBook (OeB),
elaborato dall'Open E-book Forum.
Fonte Wikipedia
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Il formato ePUB:
reflowable o layout
fisso?
Testo "reflowable"
consente di ottimizzare il flusso
di testo e di immagini in base al
dispositivo di visualizzazione, e
di rimodellarlo a seconda delle
impostazioni utente) e
ridimensionabile
Layout fisso
E' quello che si ottiene con un
PDF.
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Quante pagine ha un ebook?
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Il formato ePUB
ePUB2
Il formato più diffuso (99% delle
pubblicazioni)
ePUB3
Il formato multimediale, ma poco
diffuso e poco supportato
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
I software per leggere un
ebook
Cercano di ricreare la user experience
del libro cartaceo con funzioni
aggiuntive
ePUB2
Kindle (Amazon)
e altri
EPUB3
iBooks (Apple)
Adobe Digitale Edition (Adobe)
Readium (Chrome)
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Ecosistemi e ambienti di lettura
Con funzioni di condivisione,
sottolineatura, ricerca, etc. questi sistema
creano degli ambienti di lettura particolare
che si differenziano tra loro per le diverse
funzionalità.
Alcuni di questi ambienti sono chiusi:
l'ebook distribuito si può leggere
esclusivamente sulla piattaforma.
Altri sono aperti
Voi cosa preferireste?
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Gestire e creare un ebook
Calibre
Gestisce tutti i formati etext, li
ordina come in una libreria e
permette di convertire tutti i
formati
http://calibre-ebook.com/
Sigil
Editor per creare un ebook
http://sigil-ebook.com/
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Il caso Penguin
E' il primo editore e store che ha
deciso di far fruire i suoi ebook
solo in formato web (per leggere
occorre collegarsi)
E' una scelta molto interessante e
per svariati motivi:
- standard aperto
- portabilità assoluta di contenuti
multimediali e interattivi
- ...
START READING
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Chi lo ha scritto?
Margie lo scrisse perfino nel suo diario, quella sera.
Sulla pagina che portava la data 17 maggio 2157, scrisse: "Oggi Tommy ha
trovato un vero libro!" Era un libro antichissimo. Il nonno di Margie aveva
detto una volta che, quand'era bambino lui, suo nonno gli aveva detto che
c'era stata un'epoca in cui tutte le storie e i racconti erano stampati su carta.
Si voltavano le pagine, che erano gialle e fruscianti, ed era buffissimo leggere
parole che se ne stavano ferme invece di muoversi, com'era previsto che
facessero: su uno schermo, è logico.
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Chi lo ha scritto?
Margie lo scrisse perfino nel suo diario, quella sera.
Sulla pagina che portava la data 17 maggio 2157, scrisse: "Oggi Tommy ha
trovato un vero libro!" Era un libro antichissimo. Il nonno di Margie aveva
detto una volta che, quand'era bambino lui, suo nonno gli aveva detto che
c'era stata un'epoca in cui tutte le storie e i racconti erano stampati su carta.
Si voltavano le pagine, che erano gialle e fruscianti, ed era buffissimo leggere
parole che se ne stavano ferme invece di muoversi, com'era previsto che
facessero: su uno schermo, è logico.
(I. Asimov, Chissà come si divertivano, 1951)
Pier Luigi Lai - www.logus.it
La storia del libro digitale
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
CHI L'HA DETTO?CHI L'HA DETTO?
I libri da leggere non potranno essere sostituiti da alcun aggeggio
elettronico.
Son fatti per essere presi in mano, anche a letto, anche in barca,...
possono essere sottolineati, sopportano orecchie e segnalibri, ..,
stanno in tasca, si sciupano, assumono una fisionomia individuale
…
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
CHI L'HA DETTO?CHI L'HA DETTO?
I libri da leggere non potranno essere sostituiti da alcun
aggeggio elettronico.
Son fatti per essere presi in mano, anche a letto, anche
in barca,... possono essere sottolineati, sopportano
orecchie e segnalibri, .., stanno in tasca, si sciupano,
assumono una fisionomia individuale
(U. Eco, La bustina di Minerva, Ed. Sellerio- 2000)
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
✔ DIMENSIONI
✔ REFLOWABLE – LAYOUT FISSO (lo trattiamo quando parliamo di ePUB)
✔ SEGNALIBRI
✔ LINK INTERNI (NOTE, RIMANDI, …)
✔ LINK ESTERNI (MAPPE, APPROFONDIMENTI, …)
✔ RICERCA TESTO
✔ SOTTILINEATURE E NOTE
✔ ACCESSIBILITA'
✔ CONDIVISIONE NEI SOCIAL NETWORK
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
DIMENSIONI di un eREADER
iPadiPadiPadiPad LibroLibroiPadiPad KindleKindle
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
SEGNALIBRSEGNALIBRII
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
LINK INTERNI: NOTE E RIMANDILINK INTERNI: NOTE E RIMANDI
NOTA INTERATTIVA:
CLICCANDO SUL NUMERO
SI VA' ALLA NOTA.
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
LINK INTERNI: NOTELINK INTERNI: NOTE
L'AUTORE HA INSERITO
OLTRE 800 NOTE.
CLICCANDO SUL N. DELLA NOTA
SI TORNA ALLA PAGINA.
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
LINK ESTERNILINK ESTERNI
APPROFONDIMENTO ESTERNO
PUO' ESSERE UNA PAGINA WEB,
UN VIDEO, UN'AUDIO...
IN QUESTO CASO E' UNA PAGINA DI
SARDINIA DIGITAL LIBRARY
Collegamento a mappa di
GOOGLE
N.B.: non tutti gli eReader hanno
un browser interno
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
LINK ESTERNI: es. Mappe GoogleLINK ESTERNI: es. Mappe Google
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
RICERCA TESTORICERCA TESTO
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
SOTTOLINEASOTTOLINEARERE
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
AGGIUNGERE NOTE PERSONALIAGGIUNGERE NOTE PERSONALI
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
ACCESSIBILITA': GRANDEZZA CARATTEREACCESSIBILITA': GRANDEZZA CARATTERE
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
ACCESSIBILITA':ACCESSIBILITA': LETTURA VOCALE AUTOMATICA – DISABILITA'LETTURA VOCALE AUTOMATICA – DISABILITA'
Tag:
Ipo e non vedenti
DSA
Tag:
Ipo e non vedenti
DSA
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FUNZIONALITA' DI UN EBOOK
LA “NUOVA” FRONTIERA: LIBRI STRATIFICATI E IPERLIBRILA “NUOVA” FRONTIERA: LIBRI STRATIFICATI E IPERLIBRI
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
LA DIMENSIONE „SOCIAL“ DEI LIBRI
SOTTOLINEARE E CONDIVIDERE
La più sottolineata su Kindle:
“è un modo comodo di vivere quello di
credersi grande di una grandezza
latente”
La coscienza di Zeno – Italo Svevo
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Un aspetto molto interessante da
approfondire
La Profilazione del lettore: un bene
o un male?
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Pier Luigi Lai
Direttore Editoriale
www.logus.it
Il mondo del libro digitale
Seminario/Laboratorio
Funzionalità avanzate degli ebook:
presente o futuro?
✔MULTIMEDIALITA'
✔INTERATTIVITA'
✔IPER LIBRI (romanzi, saggi...)
✔I LIBRI SCOLASTICI
✔I LIBRI D'ARTE – es. libri e pietre che suonano)
Pier Luigi Lai - www.logus.it
La diffusione del libro digitale nel mondo
Pier Luigi Lai - www.logus.it
#datietendenze
Pier Luigi Lai - www.logus.it
IN ITALIA
Pier Luigi Lai - www.logus.it
#datietendenze
Pier Luigi Lai - www.logus.it
#datietendenze
Titoli pubblicati I° trim 2015 (Italia)
cartacei 13.997 (- 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2014);
e-book 12.375 (+66,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso)
Fonte AIE
libri cartacei ebook
11500
12000
12500
13000
13500
14000
14500
I° trimestre 2015 Italia
titoli pubblicati
libri cartacei ebook
0,42
0,44
0,46
0,48
0,5
0,52
0,54
%
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Domanda
Con chi compete il libro?
Pier Luigi Lai - www.logus.it
#datietendenze
Pier Luigi Lai - www.logus.it
#datietendenze
Pier Luigi Lai - www.logus.it
FRENI ALLO SVILUPPO DELL'EDITORIA DIGITALE IN ITALIA
POCA INNOVAZIONE NEL SETTORE
SCARSA ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
POCA DIMESTICHEZZA E SCARSA FIDUCIA PER I PAGAMENTI ON LINE
#frenisviluppoeditoriaitalia
Pier Luigi Lai - www.logus.it
#frenisviluppoeditoriaitalia
NON INNOVANDO NON SI ALLARGA IL MERCATO
NON ALLARGANDOSI IL MERCATO NON SI INNOVA
Pier Luigi Lai - www.logus.it
CHI HA FATTO UN ACQUISTO ON LINE
NELL'ULTIMO ANNO?
NELL'ULTIMO MESE?
ACQUISTO DI UN LIBRO ON LINE?
ULTIMO ANNO
ULTIMO MESE
UN EBOOK?
ULTIMO ANNO
ULTIMO MESE
SONDAGGIO
#frenisviluppoeditoriaitalia
Pier Luigi Lai - www.logus.it
#frenisviluppoeditoriaitalia
Pier Luigi Lai - www.logus.it
#frenisviluppoeditoriaitalia
Pier Luigi Lai - www.logus.it
#innovarelibrocome?
Pier Luigi Lai - www.logus.it
PIATTAFORME DI DISTRIBUZIONE
OVVERO
CHI SONO I TUOI CLIENTI?
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Per una prossima volta,
la discussione del
secolo.
Che prezzo deve avere
un ebook?
Pier Luigi Lai - www.logus.it
DISTRIBUZIONE rispetto al prezzo degli ebook
MODELLO AGENCY
Il prezzo dell'ebook è stabilito dall'editore
MODELLO WHOLESALE (o reseller)
L'editore stabilisce il prezzo di listino sul quale effettuare un certo
sconto. Il rivenditore è libero di fissare il prezzo che vuole sul mercato
Pier Luigi Lai - www.logus.it
ALL YOU CAN READ
Modello Spotify
Kindle Unlimited
Oyster
Scribd
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Il fenomeno del SELFPUBLISHING: FENOMENO DI PASSAGGIO?
KINDLE SCOUT:
VOTIAMO IL TUO RACCONTO E IN CAMBIO 1500 $
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Modelli di business
La coda lunga di Cris Anderson
Pier Luigi Lai - www.logus.it
150 M$
??? M€
10/15M$
Pier Luigi Lai - www.logus.it
COME MAI QUESTE ACQUISIZIONI?
Pier Luigi Lai - www.logus.it
SOCIAL NETWORK DI LIBRI
Pier Luigi Lai - www.logus.it
GOODREADS: è un social network dedicato ai libri
creato nel dicembre 2006 dallo sviluppatore di software e
imprenditore statunitense Otis Chandler. Gli utenti, dopo la
registrazione gratuita, possono aggiungere ai loro profili libri letti
o da leggere, condividendo recensioni, commenti, votazioni,
dati sull'acquisto e sulla lettura, suggerimenti con altri utenti,
creare gruppi e partecipare a discussioni. Nel luglio 2012 il sito
dichiarava di avere 10 milioni di membri e un database di circa
300 milioni di libri.
ANOBII: funziona come Goodreads
BOOKLAMP: servizio progettato per raccomandare gli
eBook agli utenti in base alle loro preferenze di lettura, grazie
ad algoritmi esclusivi
Pier Luigi Lai - www.logus.it
LA PROTEZIONE DEGLI EBOOK
Pier Luigi Lai - www.logus.it
DRM (HARD) (può essere
facilmente aggirato illegalmente e
pone problemi di fruibilità per gli
onesti)
SOCIAL DRM (di chi è questo
ebook – anche conosciuto come
watermark, ovvero l'introduzione
all'interno dell'ebook dei dati
dell'acquirente)
NESSUNA PROTEZIONE
Pier Luigi Lai - www.logus.it
DOVE STA ANDANDO IL LIBRO DIGITALE?
Pier Luigi Lai - www.logus.it
#innovarelibrocome?
#dispositivi_di_lettura
Come si legge un ebook oggi:
UBIQUITA' DELLA LETTURA: GLI SMARTPHONES
OVUNQUE
http://www.firstonline.info/a/2015/08/30/ebook-il-vincitore-e
Pier Luigi Lai - www.logus.it
NUOVI MODI DI LEGGERE !!!!
Spritz
kindle Word Runner
#innovarelibrocome?
#sistemidilettura
Pier Luigi Lai - www.logus.it
MOTION COMICS
Bonelli Editore
#innovarelibrocome?
#visualizzazione
Pier Luigi Lai - www.logus.it
COME REGALARE GLI EBOOK
Delos Digital (50 ebook a tema a euro 39,90 carta con USB)
#innovarelibrocome?
#modelli_business
Pier Luigi Lai - www.logus.it
UN LIBRO D'ARTE CHE SUONA ACCAREZZANDOLO !!!
© Logus mondi interattivi
#innovarelibrocome?
Pier Luigi Lai - www.logus.it
UN FANTASY STORICO con:
- interattività
- animazioni
- suoni, rumori e protagonisti che salutano il lettore
- giochi
>>>- Demo gratuita (per iPad e iPhone)
#innovarelibrocome?
© Logus mondi interattivi
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Grazie per l'attenzione
Pier Luigi Lai
Direttore editoriale
Logus mondi interattivi
www.logus.it
pllai@logus.it
www.facebook.com/PierluigiLaiLogus
twitter.com/PierLuigiLai
Pier Luigi Lai - www.logus.it
Credits:
https://ltaonline.wordpress.com/2014/03/03/la-storia-degli-ebook-2/
Wikipedia: varie

More Related Content

Similar to Digitalizzare una casa editrice: Primo contatto (20)

PDF
Ebook - Editoria Digitale
Fabio Mialich
PPTX
Breve storia dell'ebook
Terrelibere Org Edizioni
PPTX
S. Fanfoni - Le nuove strategie dell’editoria digitale
Istituto nazionale di statistica
ODP
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. Ebook: Formati e ...
Emanuela Cameli
ODP
Workshop aperti al pubblico sugli ebook
Luisa Capelli
PDF
20141207 editoriadigitale presente_futuro
Pierluigi Lai
PDF
Tic ebook
scutrino
PPT
Un'introduzione agli E-book
Chiara Cardaioli
PDF
Editoria digitale: nuove specifiche e applicazioni di lettura accessibili (Gr...
accessibilitydays
PDF
DIGITAL READERS 4 Programma, relatori, partner
bibliotecadeiragazzi
PDF
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
bibliotecadeiragazzi
PPT
1 0. lezione ss e-book
Mau-Messenger
PPT
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
Valerio Eletti
PPTX
E-book
Silvia Gregorio
PPT
E-book
ebookbiblioteca
PPT
Biblioteca & lettura digitale @Montebelluna (TV)
Valentina Tosi
PPT
Tipologie di e-book
Anna Maria Tammaro
PDF
DesiderataLibrary - Enrico Lanfranchi e Sam H. Minelli
Sardegna Ricerche
PPT
E-book in biblioteca
Lucia Bertini
Ebook - Editoria Digitale
Fabio Mialich
Breve storia dell'ebook
Terrelibere Org Edizioni
S. Fanfoni - Le nuove strategie dell’editoria digitale
Istituto nazionale di statistica
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. Ebook: Formati e ...
Emanuela Cameli
Workshop aperti al pubblico sugli ebook
Luisa Capelli
20141207 editoriadigitale presente_futuro
Pierluigi Lai
Tic ebook
scutrino
Un'introduzione agli E-book
Chiara Cardaioli
Editoria digitale: nuove specifiche e applicazioni di lettura accessibili (Gr...
accessibilitydays
DIGITAL READERS 4 Programma, relatori, partner
bibliotecadeiragazzi
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
bibliotecadeiragazzi
1 0. lezione ss e-book
Mau-Messenger
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
Valerio Eletti
Biblioteca & lettura digitale @Montebelluna (TV)
Valentina Tosi
Tipologie di e-book
Anna Maria Tammaro
DesiderataLibrary - Enrico Lanfranchi e Sam H. Minelli
Sardegna Ricerche
E-book in biblioteca
Lucia Bertini

Digitalizzare una casa editrice: Primo contatto

  • 1. Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio AES – ASSOCIAZIONE EDITORI SARDI 18 SETTEMBRE 2015
  • 3. Pier Luigi Lai Direttore editoriale Logus mondi interattivi Consulente per la digitalizzazione delle case editrici www.logus.it pllai@logus.it www.facebook.com/PierluigiLaiLogus twitter.com/PierLuigiLai Mob. +39 327 0113429
  • 4. «Tra ebook e carta non c’è gara: l’editoria è già digitale da 30 anni» Maurizio Maggiani Infatti si può tranquillamente dire che da quando ho iniziato io, ho iniziato a scrivere ebook nel 1985, non nel 2015. Trent’anni fa. Quelli che vanno pazzi per i miei libri di carta mi fanno un gran piacere, ovviamente, però in realtà stanno leggendo la trasformazione in analogico di un lavoro di scrittura che è totalmente digitale. Un libro che è già da tempo strutturalmente digitale. IL SUCCO: Avendo davanti la pagina costantemente, una pagina pulita, simile a quella che vedrà il lettore, io ho la possibilità di fare migliaia di revisioni, di ritocchi, di correzioni, e le faccio, me la prendo tutta questa possibilità, che non avrei scrivendo su carta. Maggiani, ha vinto, tra le altre cose, un Premio Strega, un Campiello, uno Stresa, un Viareggio Répaci e anche un premio Ernest Hemingway.
  • 5. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Programma della giornata Ore 9,00 inizio seminario ● Presentazione degli intervenuti ● I formati del libro digitale: EPUB, mobi, EPUB2 e EPUB3 (i libri interattivi) ● Ebook: la diffusione nel mondo ● Scenari dell’editoria digitale (dati ISTAT 2015, evoluzione del digitale nel mondo) ● Leggere un libro digitale ovvero delle possibilità di condividere, di segnare, personalizzare e confrontarsi. Il profilo del lettore ed i social di lettura ● Libri con contenuti aumentati: libri digitali per le scuole, per le disabilità, per ragazzi, libri da ascoltare ● L'ebook visto da dentro: introduzione al laboratorio ● Creare un ebook (sulla base di un testo prescelto e una serie di immagini) ● Utilizzo di editor per creare un ebook ● Preparazione di un ebook per la pubblicazione: i metadati. h 14,00 – fine seminario
  • 6. Pier Luigi Lai - www.logus.it Presentazioni
  • 7. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Ci presentiamo? Come? Parlando del nostro rapporto con i libri digitali e del profumo di carta Pier Luigi Lai Fondatore e direttore editoriale di Logus mondi interattivi Consulente digitalizzazione case editrici Leggo quasi esclusivamente su digitale, ma mia figlia vuole solo libri cartacei (in dom'è ferreri...) E voi? Vi piace il libro digitale? Preferite il cartaceo?
  • 8. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Preferisco il libro cartaceo perchè... ✔
  • 9. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Mi piace l'ebook perchè... ✔
  • 10. Pier Luigi Lai - www.logus.it I formati del libro digitale
  • 11. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Il formato del libro digitale moby pdf Doc rtf html
  • 12. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Cos'è un ebook: contenuto o contenitore? Un ebook (scritto anche e-book o eBook), in italiano libro elettronico, è un libro in formato digitale a cui si può avere accesso mediante computer e dispositivi mobili, come smartphone, tablet PC e dispositivi appositamente ideati per la lettura di testi lunghi in digitale, detti eReader (ebook reader) wikipedia
  • 13. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Cos'è un ebook Per la lettura di un libro elettronico sono necessari diversi componenti: ● il documento elettronico di partenza o e-text ● un formato elettronico (ebook format) con cui digitalizzare la pubblicazione (ad esempio l'ePub) ● un software di lettura compatibile con tale formato ● un dispositivo hardware di lettura (il più appropriato per la lettura di testi è un eBook reader con tecnologia e- ink)
  • 14. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Cos'è un ebook ePub (abbreviazione di electronic publication) "pubblicazione elettronica" Standard aperto specifico per la pubblicazione di libri digitali (eBook) e basato su XML. A partire da settembre 2007 è lo standard ufficiale dell'International Digital Publishing Forum (IDPF) - un organismo internazionale non profit al quale collaborano università, centri di ricerca e società che lavorano in ambito sia informatico che editoriale. Lo standard ePub sostituisce, aggiornandolo, l'Open eBook (OeB), elaborato dall'Open E-book Forum. Fonte Wikipedia
  • 15. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Il formato ePUB: reflowable o layout fisso? Testo "reflowable" consente di ottimizzare il flusso di testo e di immagini in base al dispositivo di visualizzazione, e di rimodellarlo a seconda delle impostazioni utente) e ridimensionabile Layout fisso E' quello che si ottiene con un PDF.
  • 16. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Quante pagine ha un ebook?
  • 17. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Il formato ePUB ePUB2 Il formato più diffuso (99% delle pubblicazioni) ePUB3 Il formato multimediale, ma poco diffuso e poco supportato
  • 18. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio I software per leggere un ebook Cercano di ricreare la user experience del libro cartaceo con funzioni aggiuntive ePUB2 Kindle (Amazon) e altri EPUB3 iBooks (Apple) Adobe Digitale Edition (Adobe) Readium (Chrome)
  • 19. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Ecosistemi e ambienti di lettura Con funzioni di condivisione, sottolineatura, ricerca, etc. questi sistema creano degli ambienti di lettura particolare che si differenziano tra loro per le diverse funzionalità. Alcuni di questi ambienti sono chiusi: l'ebook distribuito si può leggere esclusivamente sulla piattaforma. Altri sono aperti Voi cosa preferireste?
  • 20. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Gestire e creare un ebook Calibre Gestisce tutti i formati etext, li ordina come in una libreria e permette di convertire tutti i formati http://calibre-ebook.com/ Sigil Editor per creare un ebook http://sigil-ebook.com/
  • 21. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Il caso Penguin E' il primo editore e store che ha deciso di far fruire i suoi ebook solo in formato web (per leggere occorre collegarsi) E' una scelta molto interessante e per svariati motivi: - standard aperto - portabilità assoluta di contenuti multimediali e interattivi - ... START READING
  • 22. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Chi lo ha scritto? Margie lo scrisse perfino nel suo diario, quella sera. Sulla pagina che portava la data 17 maggio 2157, scrisse: "Oggi Tommy ha trovato un vero libro!" Era un libro antichissimo. Il nonno di Margie aveva detto una volta che, quand'era bambino lui, suo nonno gli aveva detto che c'era stata un'epoca in cui tutte le storie e i racconti erano stampati su carta. Si voltavano le pagine, che erano gialle e fruscianti, ed era buffissimo leggere parole che se ne stavano ferme invece di muoversi, com'era previsto che facessero: su uno schermo, è logico.
  • 23. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Chi lo ha scritto? Margie lo scrisse perfino nel suo diario, quella sera. Sulla pagina che portava la data 17 maggio 2157, scrisse: "Oggi Tommy ha trovato un vero libro!" Era un libro antichissimo. Il nonno di Margie aveva detto una volta che, quand'era bambino lui, suo nonno gli aveva detto che c'era stata un'epoca in cui tutte le storie e i racconti erano stampati su carta. Si voltavano le pagine, che erano gialle e fruscianti, ed era buffissimo leggere parole che se ne stavano ferme invece di muoversi, com'era previsto che facessero: su uno schermo, è logico. (I. Asimov, Chissà come si divertivano, 1951)
  • 24. Pier Luigi Lai - www.logus.it La storia del libro digitale
  • 25. Pier Luigi Lai - www.logus.it
  • 26. Pier Luigi Lai - www.logus.it
  • 27. Pier Luigi Lai - www.logus.it
  • 28. Pier Luigi Lai - www.logus.it
  • 29. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio CHI L'HA DETTO?CHI L'HA DETTO? I libri da leggere non potranno essere sostituiti da alcun aggeggio elettronico. Son fatti per essere presi in mano, anche a letto, anche in barca,... possono essere sottolineati, sopportano orecchie e segnalibri, .., stanno in tasca, si sciupano, assumono una fisionomia individuale …
  • 30. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio CHI L'HA DETTO?CHI L'HA DETTO? I libri da leggere non potranno essere sostituiti da alcun aggeggio elettronico. Son fatti per essere presi in mano, anche a letto, anche in barca,... possono essere sottolineati, sopportano orecchie e segnalibri, .., stanno in tasca, si sciupano, assumono una fisionomia individuale (U. Eco, La bustina di Minerva, Ed. Sellerio- 2000)
  • 31. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio CARATTERISTICHE PRINCIPALI ✔ DIMENSIONI ✔ REFLOWABLE – LAYOUT FISSO (lo trattiamo quando parliamo di ePUB) ✔ SEGNALIBRI ✔ LINK INTERNI (NOTE, RIMANDI, …) ✔ LINK ESTERNI (MAPPE, APPROFONDIMENTI, …) ✔ RICERCA TESTO ✔ SOTTILINEATURE E NOTE ✔ ACCESSIBILITA' ✔ CONDIVISIONE NEI SOCIAL NETWORK
  • 32. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK DIMENSIONI di un eREADER iPadiPadiPadiPad LibroLibroiPadiPad KindleKindle
  • 33. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK SEGNALIBRSEGNALIBRII
  • 34. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK LINK INTERNI: NOTE E RIMANDILINK INTERNI: NOTE E RIMANDI NOTA INTERATTIVA: CLICCANDO SUL NUMERO SI VA' ALLA NOTA.
  • 35. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK LINK INTERNI: NOTELINK INTERNI: NOTE L'AUTORE HA INSERITO OLTRE 800 NOTE. CLICCANDO SUL N. DELLA NOTA SI TORNA ALLA PAGINA.
  • 36. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK LINK ESTERNILINK ESTERNI APPROFONDIMENTO ESTERNO PUO' ESSERE UNA PAGINA WEB, UN VIDEO, UN'AUDIO... IN QUESTO CASO E' UNA PAGINA DI SARDINIA DIGITAL LIBRARY Collegamento a mappa di GOOGLE N.B.: non tutti gli eReader hanno un browser interno
  • 37. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK LINK ESTERNI: es. Mappe GoogleLINK ESTERNI: es. Mappe Google
  • 38. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK RICERCA TESTORICERCA TESTO
  • 39. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK SOTTOLINEASOTTOLINEARERE
  • 40. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK AGGIUNGERE NOTE PERSONALIAGGIUNGERE NOTE PERSONALI
  • 41. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK ACCESSIBILITA': GRANDEZZA CARATTEREACCESSIBILITA': GRANDEZZA CARATTERE
  • 42. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK ACCESSIBILITA':ACCESSIBILITA': LETTURA VOCALE AUTOMATICA – DISABILITA'LETTURA VOCALE AUTOMATICA – DISABILITA' Tag: Ipo e non vedenti DSA Tag: Ipo e non vedenti DSA
  • 43. Pier Luigi Lai - www.logus.it FUNZIONALITA' DI UN EBOOK LA “NUOVA” FRONTIERA: LIBRI STRATIFICATI E IPERLIBRILA “NUOVA” FRONTIERA: LIBRI STRATIFICATI E IPERLIBRI
  • 44. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio LA DIMENSIONE „SOCIAL“ DEI LIBRI SOTTOLINEARE E CONDIVIDERE La più sottolineata su Kindle: “è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente” La coscienza di Zeno – Italo Svevo
  • 45. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Un aspetto molto interessante da approfondire La Profilazione del lettore: un bene o un male?
  • 46. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Pier Luigi Lai Direttore Editoriale www.logus.it Il mondo del libro digitale Seminario/Laboratorio Funzionalità avanzate degli ebook: presente o futuro? ✔MULTIMEDIALITA' ✔INTERATTIVITA' ✔IPER LIBRI (romanzi, saggi...) ✔I LIBRI SCOLASTICI ✔I LIBRI D'ARTE – es. libri e pietre che suonano)
  • 47. Pier Luigi Lai - www.logus.it La diffusione del libro digitale nel mondo
  • 48. Pier Luigi Lai - www.logus.it #datietendenze
  • 49. Pier Luigi Lai - www.logus.it IN ITALIA
  • 50. Pier Luigi Lai - www.logus.it #datietendenze
  • 51. Pier Luigi Lai - www.logus.it #datietendenze Titoli pubblicati I° trim 2015 (Italia) cartacei 13.997 (- 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2014); e-book 12.375 (+66,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso) Fonte AIE libri cartacei ebook 11500 12000 12500 13000 13500 14000 14500 I° trimestre 2015 Italia titoli pubblicati libri cartacei ebook 0,42 0,44 0,46 0,48 0,5 0,52 0,54 %
  • 52. Pier Luigi Lai - www.logus.it Domanda Con chi compete il libro?
  • 53. Pier Luigi Lai - www.logus.it #datietendenze
  • 54. Pier Luigi Lai - www.logus.it #datietendenze
  • 55. Pier Luigi Lai - www.logus.it FRENI ALLO SVILUPPO DELL'EDITORIA DIGITALE IN ITALIA POCA INNOVAZIONE NEL SETTORE SCARSA ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA POCA DIMESTICHEZZA E SCARSA FIDUCIA PER I PAGAMENTI ON LINE #frenisviluppoeditoriaitalia
  • 56. Pier Luigi Lai - www.logus.it #frenisviluppoeditoriaitalia NON INNOVANDO NON SI ALLARGA IL MERCATO NON ALLARGANDOSI IL MERCATO NON SI INNOVA
  • 57. Pier Luigi Lai - www.logus.it CHI HA FATTO UN ACQUISTO ON LINE NELL'ULTIMO ANNO? NELL'ULTIMO MESE? ACQUISTO DI UN LIBRO ON LINE? ULTIMO ANNO ULTIMO MESE UN EBOOK? ULTIMO ANNO ULTIMO MESE SONDAGGIO #frenisviluppoeditoriaitalia
  • 58. Pier Luigi Lai - www.logus.it #frenisviluppoeditoriaitalia
  • 59. Pier Luigi Lai - www.logus.it #frenisviluppoeditoriaitalia
  • 60. Pier Luigi Lai - www.logus.it #innovarelibrocome?
  • 61. Pier Luigi Lai - www.logus.it PIATTAFORME DI DISTRIBUZIONE OVVERO CHI SONO I TUOI CLIENTI?
  • 62. Pier Luigi Lai - www.logus.it Per una prossima volta, la discussione del secolo. Che prezzo deve avere un ebook?
  • 63. Pier Luigi Lai - www.logus.it DISTRIBUZIONE rispetto al prezzo degli ebook MODELLO AGENCY Il prezzo dell'ebook è stabilito dall'editore MODELLO WHOLESALE (o reseller) L'editore stabilisce il prezzo di listino sul quale effettuare un certo sconto. Il rivenditore è libero di fissare il prezzo che vuole sul mercato
  • 64. Pier Luigi Lai - www.logus.it ALL YOU CAN READ Modello Spotify Kindle Unlimited Oyster Scribd
  • 65. Pier Luigi Lai - www.logus.it Il fenomeno del SELFPUBLISHING: FENOMENO DI PASSAGGIO? KINDLE SCOUT: VOTIAMO IL TUO RACCONTO E IN CAMBIO 1500 $
  • 66. Pier Luigi Lai - www.logus.it Modelli di business La coda lunga di Cris Anderson
  • 67. Pier Luigi Lai - www.logus.it 150 M$ ??? M€ 10/15M$
  • 68. Pier Luigi Lai - www.logus.it COME MAI QUESTE ACQUISIZIONI?
  • 69. Pier Luigi Lai - www.logus.it SOCIAL NETWORK DI LIBRI
  • 70. Pier Luigi Lai - www.logus.it GOODREADS: è un social network dedicato ai libri creato nel dicembre 2006 dallo sviluppatore di software e imprenditore statunitense Otis Chandler. Gli utenti, dopo la registrazione gratuita, possono aggiungere ai loro profili libri letti o da leggere, condividendo recensioni, commenti, votazioni, dati sull'acquisto e sulla lettura, suggerimenti con altri utenti, creare gruppi e partecipare a discussioni. Nel luglio 2012 il sito dichiarava di avere 10 milioni di membri e un database di circa 300 milioni di libri. ANOBII: funziona come Goodreads BOOKLAMP: servizio progettato per raccomandare gli eBook agli utenti in base alle loro preferenze di lettura, grazie ad algoritmi esclusivi
  • 71. Pier Luigi Lai - www.logus.it LA PROTEZIONE DEGLI EBOOK
  • 72. Pier Luigi Lai - www.logus.it DRM (HARD) (può essere facilmente aggirato illegalmente e pone problemi di fruibilità per gli onesti) SOCIAL DRM (di chi è questo ebook – anche conosciuto come watermark, ovvero l'introduzione all'interno dell'ebook dei dati dell'acquirente) NESSUNA PROTEZIONE
  • 73. Pier Luigi Lai - www.logus.it DOVE STA ANDANDO IL LIBRO DIGITALE?
  • 74. Pier Luigi Lai - www.logus.it #innovarelibrocome? #dispositivi_di_lettura Come si legge un ebook oggi: UBIQUITA' DELLA LETTURA: GLI SMARTPHONES OVUNQUE http://www.firstonline.info/a/2015/08/30/ebook-il-vincitore-e
  • 75. Pier Luigi Lai - www.logus.it NUOVI MODI DI LEGGERE !!!! Spritz kindle Word Runner #innovarelibrocome? #sistemidilettura
  • 76. Pier Luigi Lai - www.logus.it MOTION COMICS Bonelli Editore #innovarelibrocome? #visualizzazione
  • 77. Pier Luigi Lai - www.logus.it COME REGALARE GLI EBOOK Delos Digital (50 ebook a tema a euro 39,90 carta con USB) #innovarelibrocome? #modelli_business
  • 78. Pier Luigi Lai - www.logus.it UN LIBRO D'ARTE CHE SUONA ACCAREZZANDOLO !!! © Logus mondi interattivi #innovarelibrocome?
  • 79. Pier Luigi Lai - www.logus.it UN FANTASY STORICO con: - interattività - animazioni - suoni, rumori e protagonisti che salutano il lettore - giochi >>>- Demo gratuita (per iPad e iPhone) #innovarelibrocome? © Logus mondi interattivi
  • 80. Pier Luigi Lai - www.logus.it Grazie per l'attenzione Pier Luigi Lai Direttore editoriale Logus mondi interattivi www.logus.it pllai@logus.it www.facebook.com/PierluigiLaiLogus twitter.com/PierLuigiLai
  • 81. Pier Luigi Lai - www.logus.it Credits: https://ltaonline.wordpress.com/2014/03/03/la-storia-degli-ebook-2/ Wikipedia: varie