ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
ENERGIA
              Energia
              all'organismo



S
     timolazione elettrica, ossigeno iperbarico e osteopatia per la sti-
     molazione dei ricettori nervosi della pelle sono i tre pilastri di un
     percorso finalizzato a ricaricare l’organismo di energia per affron-
tare gli impegni professionali e quotidiani con rinnovata vitalità.
Fanno parte di questo percorso i seguenti trattamenti:
- Osteopatia, fisioterapia e riabilitazione posturale
- Modulazione elettrica FREMS
- Ossigenoterapia iperbarica (OTI)
ENERGIA
              Modulazione
              elettrica FREMS


P
     resso il Centro iperbarico Ravenna è utilizzato, con successo e
     in sicurezza, il Sistema di Modulazione Elettrica con Frequenza
     Ritmica (Frequency Rhythmic Electrical Modulation System -
FREMS™). Si tratta di una tecnologia di ultima generazione che, trami-
te un computer, genera segnali elettrici biocompatibili (cioè “su misura”
per ciascun paziente). Agisce innescando la sintesi di monossido di
azoto.

Effetti benefici FREMS™
Ha un effetto curativo duraturo, riduce rapidamente il dolore, non ha
effetti collaterali, agisce positivamente sulla circolazione aumentando
la vascolarizzazione dell’area trattata e ha un effetto decontratturante.

Chi può utilizzare FREMS™
Pazienti con radicolopatie acute o croniche, come lombosciatalgie,
cervico-brachialgie, sindrome del tunnel carpale, anche refrattarie ad
altre terapie o trattamenti. Oltre a queste applicazioni, grazie all’espe-
rienza maturata dal Centro iperbarico Ravenna, la tecnologia FREMS™
è stata introdotta nei percorsi terapeutici delle seguenti patologie:
• acufeni
• per stimolare il microcircolo negli arteriopatici indipendente	mente
   dalla presenza di lesione
• nelle neuropatie
• per accelerare i tempi di guarigione delle ferite difficili

Come avviene il trattamento FREMS™
Il programma specifico di trattamento e il numero di sedute viene stabi-
lito dal medico del Centro iperbarico Ravenna. Sono proposti pacchet-
ti di dieci applicazioni da eseguire quotidianamente. La terapia si attua
con l’applicazione di piccoli elettrodi transcutanei nell’area da trattare.
Il paziente si sdraia su un lettino e una volta applicati gli elettrodi inizia
il trattamento che dura mediamente 30 minuti.
ENERGIA
               Ossigenoterapia
               iperbarica (OTI)
               per il benessere

     ’ossigeno è un gas vitale. Si può stare per qualche giorno senza

L      mangiare o bere ma solo per pochissimi minuti senza respirare.
       L’ossigeno è anche un farmaco biologico intelligente.


C
        he cosa e
Che cos’èIl Needling (Natural Collagen Induction o Dermaroller Therapy) è
L’ossigenoterapia iperbarica (OTI) è una terapia basata sulla respira-
        un trattamento di bio-rimodellamento meccanico per ringiovanire
zione di ossigeno puro sottoacne e smagliature. Restituisce la pelle(ca-
il viso, attenuare cicatrici da pressione, in un particolare ambiente del
mera iperbarica). La pressione sulle cellule produttrici dell’ossigenoche
viso tonica ed elastica agendo permette la diffusione di collagene nel
sangue inattivate per produrre nuovoanche diecied elastina nela quella
vengono concentrazione superiore collagene volte rispetto derma.
normale. Si stimola così laliscia, spessagas,elastica.
Il risultato è una pelle più sintesi di un ed il monossido di azoto (NO),
che favorisce la circolazione del sangue nella pelle, mobilizza le cellule
staminali importanti per la rigenerazione della pelle e attiva i fibroblasti
A chi e consigliato
(cellule e uomini che hanno passato gli anta e vogliono attenuare le ci-
Donne in grado di produrre il materiale extracellulare che mantiene la
consistenza della pelle).
catrici da acne, correggere le smagliature e le alterazioni da invecchia-
mento naturale e da forte esposizione al sole intervenendo, in logica
L ossigenoterapiacadente e non tonica, lassità cutanee, raggrinzi-
antiaging, su pelle iperbarica per il benessere
L’ossigeno iperbaricodecollete. sintesi di sostanze antiossidanti che
menti su viso, collo e induce la
controllano il livello dei radicali liberi e riattiva i processi metabolici bloc-
cati: per questo ha effetti visibili sulla qualità della pelle che apparirà più
Come funziona
luminosa, uniforme, compatta, conai 20 minuti. più omogeneo dacon
Ogni seduta dura in media dai 15 un colorito Sono previste e tre
minori imperfezioni.
sedute (per il ringiovanimento del viso) a cinque sedute (per le cicatrici
post-acne). Tra una seduta e la successiva deve trascorrere un perio-
Come funziona a uno o due mesi. La produzione di nuovo collagene
do di tempo pari
La terapia si effettua in a distanza di sei, otto mesi dal trattamento. Gli
ed elastina è massima camera iperbarica, dove la pressione interna è
aumentata immettendovi aria compressa e vienemesi. Il per la rivitaliz-
effetti migliorativi si osservano già dopo due, tre svolta trattamento è
zazione, a chi desidera avere 1,7 risultato duraturo assolute per ottanta
ideale per una pressione fra un e 2,2 atmosfere nel tempo.
minuti, su indicazione e sotto il controllo medico diretto. Raggiunta la
pressione prestabilita, i pazienti indossano una maschera che copre
T rattamenti abbinati
naso e bocca o un Ravenna, per ottenere risultati anti-aging duraturi,
Il Centro iperbarico casco attraverso i quali si respira ossigeno puro.
Successivamente si ha la fasepeeling ed eventualmente, con quale i
consiglia l’abbinamento con il di decompressione durante la proce-
pazienti rimodellamento (filler all’acido ialuronico e/o Plasma Ricco di
dure di continuano a respirare ossigeno sino alla fine del trattamento.
Durante la terapia iperbaricazigomi.
Piastrine) delle labbra e degli il paziente viene costantemente segui-
to da un assistente sanitario. Per facilitare il benessere e la ricerca
dell’energia sono necessari quindici trattamenti.
ENERGIA
              Osteopatia,
              fisioterapia
              e riabilitazione
              posturale


S
     pesso dietro a forti dolori, insonnia, stress, problemi linfatici o mo-
     bilità inadeguata dolorosa può esserci un problema di tensione
     della fascia muscolare, cioè di tessuti che si sono incollati o di-
ventati rigidi (fibrotici) a causa di una alimentazione sbagliata, di attività
sportive intense o errate o di gesti quotidiani che causano dolore. Al
Centro iperbarico Ravenna viene attuato un percorso che prevede se-
dute di osteopatia, fisioterapia e riabilitazione posturale.

A chi si rivolge
A chi avverte uno stato di malessere psico-fisico attraverso blocchi,
spasmi, contratture neuromuscolari e posture anomale di compenso.

Come funziona
L’osteopata influenza lo stato di benessere del paziente utilizzando
tecniche di ascolto manuale: percepisce, attraverso la pelle del pa-
ziente, l’origine dell’eventuale blocco (se è strutturale, viscerale o neu-
rologico) e agisce sui disturbi neuromuscolari che determinano dolore,
debolezza, squilibrio o eccessiva tensione. Compito dell’osteopata è
riequilibrare le informazioni che il sistema nervoso vegetativo invia da
questi blocchi funzionali agendo con una serie di sollecitazioni ma-
nuali dolci, a bassissimo gradiente di pressione, per ristabilire il sano
equilibrio fisiologico. Il sollievo è solitamente avvertito già con la prima
seduta mentre l’intero percorso riabilitativo viene deciso dal medico in
accordo con il paziente.

More Related Content

Viewers also liked (20)

PDF
L'oti nelle ulcere cutanee- Master in Wound Care Università la Sapienza di Roma.
Pasquale Longobardi
PDF
L'ossigeno terapia iperbarica nelle ulcere vascolari
Pasquale Longobardi
PDF
L'attività subacquea tecnica: gli autorespiratori a riciclo
Pasquale Longobardi
PDF
The economic analysis of HBOT in WOUND CARE
Pasquale Longobardi
PDF
La terapia iperbarica nella cura delle ulcere cutanee
Pasquale Longobardi
PDF
Le indicazioni appropriate all'ossigenoterapia iperbarica
Pasquale Longobardi
PDF
Fisiologia delle immersioni con miscele
Pasquale Longobardi
PDF
Aspetti clinici-economici nel trattamento del piede diabetico utilizzando OTI
Pasquale Longobardi
PDF
Telemedicina per la continuità terapeutica tra territorio e Centro Iperbarico
Pasquale Longobardi
PDF
La medicina iperbarica nel trattamento dei traumi ortopedici
Pasquale Longobardi
PDF
Aggiornamento in medicina subacquea
Pasquale Longobardi
PDF
Ossigenoterapia iperbarica e morbo di Parkinson: ipotesi di ricerca
Pasquale Longobardi
PPT
Il Centro ferite difficili del Centro Iperbarico: quale futuro
Pasquale Longobardi
PPT
Terapia iperbarica nelle ulcere difficili novara
Pasquale Longobardi
PPT
Ossigenatevi! Torino, 23 marzo 2011
Pasquale Longobardi
PPT
shunt destro sinistro La Spezia 04.2010
Pasquale Longobardi
PPT
Tipologia immersioni apnea
Pasquale Longobardi
PPT
Salvamento immersione ricreativa 16.10.10
Pasquale Longobardi
PPT
L'ambiente straordinario (ipo-iperbarismo) e lo sport: doping?
Pasquale Longobardi
PPT
Algoritmi decompressivi, Torino 23 marzo 2011
Pasquale Longobardi
L'oti nelle ulcere cutanee- Master in Wound Care Università la Sapienza di Roma.
Pasquale Longobardi
L'ossigeno terapia iperbarica nelle ulcere vascolari
Pasquale Longobardi
L'attività subacquea tecnica: gli autorespiratori a riciclo
Pasquale Longobardi
The economic analysis of HBOT in WOUND CARE
Pasquale Longobardi
La terapia iperbarica nella cura delle ulcere cutanee
Pasquale Longobardi
Le indicazioni appropriate all'ossigenoterapia iperbarica
Pasquale Longobardi
Fisiologia delle immersioni con miscele
Pasquale Longobardi
Aspetti clinici-economici nel trattamento del piede diabetico utilizzando OTI
Pasquale Longobardi
Telemedicina per la continuità terapeutica tra territorio e Centro Iperbarico
Pasquale Longobardi
La medicina iperbarica nel trattamento dei traumi ortopedici
Pasquale Longobardi
Aggiornamento in medicina subacquea
Pasquale Longobardi
Ossigenoterapia iperbarica e morbo di Parkinson: ipotesi di ricerca
Pasquale Longobardi
Il Centro ferite difficili del Centro Iperbarico: quale futuro
Pasquale Longobardi
Terapia iperbarica nelle ulcere difficili novara
Pasquale Longobardi
Ossigenatevi! Torino, 23 marzo 2011
Pasquale Longobardi
shunt destro sinistro La Spezia 04.2010
Pasquale Longobardi
Tipologia immersioni apnea
Pasquale Longobardi
Salvamento immersione ricreativa 16.10.10
Pasquale Longobardi
L'ambiente straordinario (ipo-iperbarismo) e lo sport: doping?
Pasquale Longobardi
Algoritmi decompressivi, Torino 23 marzo 2011
Pasquale Longobardi

Similar to Energia all'organismo (20)

PPT
Radiofrequenza nel trattamento dell'ipotono cutaneo del viso e del corpo (d.s...
esteticamedicina
PDF
Ossigenoterapia - Rojman
asicgroup2012
PDF
Radiofrequenza - Rojman
asicgroup2012
PDF
Ossigeno: fonte di benessere nella Wellness Valley
Pasquale Longobardi
PPTX
Presentazione professionale e domiciliare tecnica
quattro beauty
PDF
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Progetto Benessere Completo
PDF
Terapia a Pressione Negativa al Centro Cura Ferite Difficili del Centro Iperb...
Pasquale Longobardi
PPTX
Le Terapie Fisiche
Associati Fisiomed Sforzacosta
PPTX
Presentazione commerciale 4-beauty
quattro beauty
PDF
Medicina Estetica e del Benessere
Medicina_Estetica
PDF
Elettroporazione tecnophor
JOLIMENT- official Abamav dealer
PDF
Flipchart Natural Life
Alex Castelli
PPT
Trattamento dell’Ipotonia glutea con terapia omotossicologica e elettrostimol...
Armonia Stile di Vita
PDF
Ossigenoterapia iperbarica e tumore
Pasquale Longobardi
PPTX
Presentazione commerciale
quattro beauty
PPT
Oti terapia pressione negativa 10.10
Pasquale Longobardi
PPT
Presentazione Corsi
stefano dell'agnello
PPT
Presentazione Corsi
crevy75
PPTX
Presentazione Studio
jojo11it
PPT
Personal Trainer Fitness First corso base pedana vibrante
Francesco Perticari
Radiofrequenza nel trattamento dell'ipotono cutaneo del viso e del corpo (d.s...
esteticamedicina
Ossigenoterapia - Rojman
asicgroup2012
Radiofrequenza - Rojman
asicgroup2012
Ossigeno: fonte di benessere nella Wellness Valley
Pasquale Longobardi
Presentazione professionale e domiciliare tecnica
quattro beauty
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Progetto Benessere Completo
Terapia a Pressione Negativa al Centro Cura Ferite Difficili del Centro Iperb...
Pasquale Longobardi
Presentazione commerciale 4-beauty
quattro beauty
Medicina Estetica e del Benessere
Medicina_Estetica
Elettroporazione tecnophor
JOLIMENT- official Abamav dealer
Flipchart Natural Life
Alex Castelli
Trattamento dell’Ipotonia glutea con terapia omotossicologica e elettrostimol...
Armonia Stile di Vita
Ossigenoterapia iperbarica e tumore
Pasquale Longobardi
Presentazione commerciale
quattro beauty
Oti terapia pressione negativa 10.10
Pasquale Longobardi
Presentazione Corsi
stefano dell'agnello
Presentazione Corsi
crevy75
Presentazione Studio
jojo11it
Personal Trainer Fitness First corso base pedana vibrante
Francesco Perticari
Ad

Energia all'organismo

  • 1. ENERGIA Energia all'organismo S timolazione elettrica, ossigeno iperbarico e osteopatia per la sti- molazione dei ricettori nervosi della pelle sono i tre pilastri di un percorso finalizzato a ricaricare l’organismo di energia per affron- tare gli impegni professionali e quotidiani con rinnovata vitalità. Fanno parte di questo percorso i seguenti trattamenti: - Osteopatia, fisioterapia e riabilitazione posturale - Modulazione elettrica FREMS - Ossigenoterapia iperbarica (OTI)
  • 2. ENERGIA Modulazione elettrica FREMS P resso il Centro iperbarico Ravenna è utilizzato, con successo e in sicurezza, il Sistema di Modulazione Elettrica con Frequenza Ritmica (Frequency Rhythmic Electrical Modulation System - FREMS™). Si tratta di una tecnologia di ultima generazione che, trami- te un computer, genera segnali elettrici biocompatibili (cioè “su misura” per ciascun paziente). Agisce innescando la sintesi di monossido di azoto. Effetti benefici FREMS™ Ha un effetto curativo duraturo, riduce rapidamente il dolore, non ha effetti collaterali, agisce positivamente sulla circolazione aumentando la vascolarizzazione dell’area trattata e ha un effetto decontratturante. Chi può utilizzare FREMS™ Pazienti con radicolopatie acute o croniche, come lombosciatalgie, cervico-brachialgie, sindrome del tunnel carpale, anche refrattarie ad altre terapie o trattamenti. Oltre a queste applicazioni, grazie all’espe- rienza maturata dal Centro iperbarico Ravenna, la tecnologia FREMS™ è stata introdotta nei percorsi terapeutici delle seguenti patologie: • acufeni • per stimolare il microcircolo negli arteriopatici indipendente mente dalla presenza di lesione • nelle neuropatie • per accelerare i tempi di guarigione delle ferite difficili Come avviene il trattamento FREMS™ Il programma specifico di trattamento e il numero di sedute viene stabi- lito dal medico del Centro iperbarico Ravenna. Sono proposti pacchet- ti di dieci applicazioni da eseguire quotidianamente. La terapia si attua con l’applicazione di piccoli elettrodi transcutanei nell’area da trattare. Il paziente si sdraia su un lettino e una volta applicati gli elettrodi inizia il trattamento che dura mediamente 30 minuti.
  • 3. ENERGIA Ossigenoterapia iperbarica (OTI) per il benessere ’ossigeno è un gas vitale. Si può stare per qualche giorno senza L mangiare o bere ma solo per pochissimi minuti senza respirare. L’ossigeno è anche un farmaco biologico intelligente. C he cosa e Che cos’èIl Needling (Natural Collagen Induction o Dermaroller Therapy) è L’ossigenoterapia iperbarica (OTI) è una terapia basata sulla respira- un trattamento di bio-rimodellamento meccanico per ringiovanire zione di ossigeno puro sottoacne e smagliature. Restituisce la pelle(ca- il viso, attenuare cicatrici da pressione, in un particolare ambiente del mera iperbarica). La pressione sulle cellule produttrici dell’ossigenoche viso tonica ed elastica agendo permette la diffusione di collagene nel sangue inattivate per produrre nuovoanche diecied elastina nela quella vengono concentrazione superiore collagene volte rispetto derma. normale. Si stimola così laliscia, spessagas,elastica. Il risultato è una pelle più sintesi di un ed il monossido di azoto (NO), che favorisce la circolazione del sangue nella pelle, mobilizza le cellule staminali importanti per la rigenerazione della pelle e attiva i fibroblasti A chi e consigliato (cellule e uomini che hanno passato gli anta e vogliono attenuare le ci- Donne in grado di produrre il materiale extracellulare che mantiene la consistenza della pelle). catrici da acne, correggere le smagliature e le alterazioni da invecchia- mento naturale e da forte esposizione al sole intervenendo, in logica L ossigenoterapiacadente e non tonica, lassità cutanee, raggrinzi- antiaging, su pelle iperbarica per il benessere L’ossigeno iperbaricodecollete. sintesi di sostanze antiossidanti che menti su viso, collo e induce la controllano il livello dei radicali liberi e riattiva i processi metabolici bloc- cati: per questo ha effetti visibili sulla qualità della pelle che apparirà più Come funziona luminosa, uniforme, compatta, conai 20 minuti. più omogeneo dacon Ogni seduta dura in media dai 15 un colorito Sono previste e tre minori imperfezioni. sedute (per il ringiovanimento del viso) a cinque sedute (per le cicatrici post-acne). Tra una seduta e la successiva deve trascorrere un perio- Come funziona a uno o due mesi. La produzione di nuovo collagene do di tempo pari La terapia si effettua in a distanza di sei, otto mesi dal trattamento. Gli ed elastina è massima camera iperbarica, dove la pressione interna è aumentata immettendovi aria compressa e vienemesi. Il per la rivitaliz- effetti migliorativi si osservano già dopo due, tre svolta trattamento è zazione, a chi desidera avere 1,7 risultato duraturo assolute per ottanta ideale per una pressione fra un e 2,2 atmosfere nel tempo. minuti, su indicazione e sotto il controllo medico diretto. Raggiunta la pressione prestabilita, i pazienti indossano una maschera che copre T rattamenti abbinati naso e bocca o un Ravenna, per ottenere risultati anti-aging duraturi, Il Centro iperbarico casco attraverso i quali si respira ossigeno puro. Successivamente si ha la fasepeeling ed eventualmente, con quale i consiglia l’abbinamento con il di decompressione durante la proce- pazienti rimodellamento (filler all’acido ialuronico e/o Plasma Ricco di dure di continuano a respirare ossigeno sino alla fine del trattamento. Durante la terapia iperbaricazigomi. Piastrine) delle labbra e degli il paziente viene costantemente segui- to da un assistente sanitario. Per facilitare il benessere e la ricerca dell’energia sono necessari quindici trattamenti.
  • 4. ENERGIA Osteopatia, fisioterapia e riabilitazione posturale S pesso dietro a forti dolori, insonnia, stress, problemi linfatici o mo- bilità inadeguata dolorosa può esserci un problema di tensione della fascia muscolare, cioè di tessuti che si sono incollati o di- ventati rigidi (fibrotici) a causa di una alimentazione sbagliata, di attività sportive intense o errate o di gesti quotidiani che causano dolore. Al Centro iperbarico Ravenna viene attuato un percorso che prevede se- dute di osteopatia, fisioterapia e riabilitazione posturale. A chi si rivolge A chi avverte uno stato di malessere psico-fisico attraverso blocchi, spasmi, contratture neuromuscolari e posture anomale di compenso. Come funziona L’osteopata influenza lo stato di benessere del paziente utilizzando tecniche di ascolto manuale: percepisce, attraverso la pelle del pa- ziente, l’origine dell’eventuale blocco (se è strutturale, viscerale o neu- rologico) e agisce sui disturbi neuromuscolari che determinano dolore, debolezza, squilibrio o eccessiva tensione. Compito dell’osteopata è riequilibrare le informazioni che il sistema nervoso vegetativo invia da questi blocchi funzionali agendo con una serie di sollecitazioni ma- nuali dolci, a bassissimo gradiente di pressione, per ristabilire il sano equilibrio fisiologico. Il sollievo è solitamente avvertito già con la prima seduta mentre l’intero percorso riabilitativo viene deciso dal medico in accordo con il paziente.