際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Perche la LEAD GENERATION on-line 竪 la  soluzione commerciale moderna? Milano, 18 Novembre 2009 La fisica delle vendite  Presso IlSole24Ore Milano
Chi sono io? MARCO FONTEBASSO:  mi occupo di web marketing dal 1999, sono stato Business Development Manager di  Altavista (uno dei primissimi motori di ricerca USA) . Dal 2003 al 2005, responsabile dei servizi di advertising di  SEMS  dove ho gestito il team di consulenti che pianifica e gestisce le campagne sui motori di ricerca. Dal 2005 al 2008 fondatore ed amministratore delegato di  Biquadra , societ di consulenza nellambito del marketing on-line. Relatore al Search Engine Strategies di Milano 2007 e 2006, ospite e relatore a Webbit 2004 e 2005 Autore della guida Come si fa a promuovere con Google (Tecniche Nuove, 2007). Attualmente C.E.O. di  NOMESIA, fornitore di servizi di LEAD GENERATION per le PMI.
Chi 竪 Nomesia?
Perch辿 la LEAD GENERATION 竪 la  soluzione commerciale moderna? Un metodo innovativo, moderno e scalabile di trovare  nuovi buoni clienti . Export e clientela estera senza i classici costi fissi di sedi estere e fiere. Un canale di acquisizione ordini senza grossi costi di avviamento e immobilizzazioni. Un sistema solido e scalabile, che non richieda di per s竪 assunzioni di organico. Un sistema semplice da gestire che usi la tecnologia ma non la imponga allazienda.
INTERNET COME SOLUZIONE Reach globale, modello innovativo
Quanti utenti Internet nel Mondo?
Una reach globale Oltre 1,2 miliardo di persone on-line nel mondo. Oltre 300 milioni di utenti Internet in Europa Oltre 27 milioni di utenti Internet in Italia Fonte:  Comscore MediaMatrix, gennaio 2009
Quindi, ci sono anche i TUOI Clienti
Una buona domanda. Su 1.000 persone quante sono interessate ai miei prodotti? La domanda 竪 QUANTI?
Su Internet puoi saperlo
La lunga coda = Nicchie globali
La lunga coda = Nicchie globali Il principio di Pareto (il 20% degli attori del sistema genera l80% delle interazioni) su internet non vale.  Internet 竪 un sistema a costo marginale ZERO.  nullo (o quasi nullo) 竪 il costo di avere a catalogo digitale una referenza in pi湛 nullo (o quasi nullo) 竪 il costo di raggiungere un cliente in pi湛. Vale il principio di Chris Anderson, meglio noto come teoria della lunga coda: la coda allungata della curva della Domanda, nel caso di canali distributivi di grande ampiezza  e gamma, genera unaccentuarsi della frequenza delle vendite di prodotti marginali. Pi湛 semplice e profittevole raggiungere le nicchie!
Cosa significa per lazienda? Pi湛 semplice e profittevole che mai raggiungere le nicchie e renderle profittevoli.  Unazienda con una produzione estremamente di nicchia, nella sua area geografica di riferimento si rivolge a 2-3 clienti tradizionali, potr cos狸 raggiungere nuove torte sempre pi湛 grandi da cui ricavare la propria fettina di mercato: decine di aziende in tutta Italia centinaia in Europa migliaia nel Mondo.
Come si realizza la lunga coda in pratica? La principale attivit degli utenti sul web 竪 la RICERCA. Source: comScore World Metrix, Dec 2006, European Online Population, Home & Work, 15+ 81%
Ricerca SOPRATTUTTO per  guidare lacquisto di prodotti e servizi
Lequazione della LEAD GENERATION Global reach
Il processo di LEAD GENERATION
油
Vantaggio strategico:  Il cambio di paradigma Auto-profilazione: esprimono i loro interessi attraverso le parole chiave che usano Il rapporto con i risultati di ricerca 竪 vissuto positivamente perch辿 non 竪 invasivo Proposte contestuali alla loro esigenza Il 41% degli acquisti su internet 竪 generato dai motori di ricerca Il 82,3% delle ricerche su nuovi prodotti e/o servizi da acquistare sono effettuate tramite i motori di ricerca Con i motori di ricerca si incontrano gli utenti proprio quando sono loro a volerlo e nel momento in cui esprimono i loro interessi
Lead generation: un modello scalabile No barriere allaccesso Rispetto ai mezzi tradizionali consente di iniziare senza immobilizzazioni, avviamenti e senza dover allocare budget elevati. Finanziariamente sostenibile Nella pubblicit tradizionale, o con le fiere, si sostiene linvestimento, si raccolgono i contatti prodotti, li si lavora per mesi, e solo alla fine si possono valutare i costi. Con la lead generation via web 竪 possibile regolare i costi in modo flessibile secondo esigenza, e si paga mano a mano che si ricevono i contatti.
COME APPROCCIARE LO STRUMENTO Strategie per implementare la lead generation
Fornire contenuti Ogni processo di acquisto 竪 ESSENZIALMENTE una ricerca. Sposiamo la filosofia del motore di ricerca e approcciamo il potenziale cliente con pi湛  ricchezza e personalizzazione  rispetto alle abitudini di chi fa solo pubblicit. Lazienda  deve diventare in qualche misura un  produttore di contenuti  per poter guidare il proprio cliente al confronto ed allacquisto. Rispetto al passato dobbiamo  presidiare pi湛 mezzi  e pi湛 canali  anche   se siamo un operatore di settore (o di nicchia ). E necessaria  tempestivit  e  professionalit  per  creare  e  trattare  i LEAD.
Lavorare CON i motori di ricerca Il motore di ricerca 竪 il nuovo intermediario (un INFO-MEDIARIO). Un mezzo elettronico ma personale. Uno strumento controllato dallutente finale. Un interlocutore da approcciare, come un partner commerciale, rispettandone le logiche (se ci vogliamo fare buoni affari). Ci considera SOLO SE DIAMO INFORMAZIONI. PS. La pubblicit tradizionale non 竪 informazione almeno per la maggior parte dei clienti.
Lavorare CON i motori di ricerca: 3 cose da sapere
1. Come funziona una ricerca
2. Come fa Google a rispondere
3. Chi esce per primo?
Il potere di Google AdWords
Il potere di Google AdWords (II)
Il potere di Google AdWords (III)
Ingredienti per il successo nella  LEAD GENERATION Una strategia per la conversione dei visitatori in clienti o LEAD Registrazione in cambio di materiale Richiesta di preventivo Un sito web efficace e che presenti il modello di conversione SEO Posizionamento sui motori di ricerca Link building Google AdWords
White paper OMAGGIO 44 pagine di analisi sullimpatto della crisi sulle vendite e il marketing. Approfondimenti su come la lead generation via web pu嘆 aiutare le aziende a crescere durante la crisi. Scrivete a: [email_address]
Domande? ? Grazie per lattenzione! Nomesia srl Via Cesalpino, 60 20128 Milano Tel. +39 02  27005011  Fax.+39 02 93660365 E-mail:  [email_address]

More Related Content

La LEAD GENERATION come soluzione commerciale moderna

  • 1. Perche la LEAD GENERATION on-line 竪 la soluzione commerciale moderna? Milano, 18 Novembre 2009 La fisica delle vendite Presso IlSole24Ore Milano
  • 2. Chi sono io? MARCO FONTEBASSO: mi occupo di web marketing dal 1999, sono stato Business Development Manager di Altavista (uno dei primissimi motori di ricerca USA) . Dal 2003 al 2005, responsabile dei servizi di advertising di SEMS dove ho gestito il team di consulenti che pianifica e gestisce le campagne sui motori di ricerca. Dal 2005 al 2008 fondatore ed amministratore delegato di Biquadra , societ di consulenza nellambito del marketing on-line. Relatore al Search Engine Strategies di Milano 2007 e 2006, ospite e relatore a Webbit 2004 e 2005 Autore della guida Come si fa a promuovere con Google (Tecniche Nuove, 2007). Attualmente C.E.O. di NOMESIA, fornitore di servizi di LEAD GENERATION per le PMI.
  • 4. Perch辿 la LEAD GENERATION 竪 la soluzione commerciale moderna? Un metodo innovativo, moderno e scalabile di trovare nuovi buoni clienti . Export e clientela estera senza i classici costi fissi di sedi estere e fiere. Un canale di acquisizione ordini senza grossi costi di avviamento e immobilizzazioni. Un sistema solido e scalabile, che non richieda di per s竪 assunzioni di organico. Un sistema semplice da gestire che usi la tecnologia ma non la imponga allazienda.
  • 5. INTERNET COME SOLUZIONE Reach globale, modello innovativo
  • 7. Una reach globale Oltre 1,2 miliardo di persone on-line nel mondo. Oltre 300 milioni di utenti Internet in Europa Oltre 27 milioni di utenti Internet in Italia Fonte: Comscore MediaMatrix, gennaio 2009
  • 8. Quindi, ci sono anche i TUOI Clienti
  • 9. Una buona domanda. Su 1.000 persone quante sono interessate ai miei prodotti? La domanda 竪 QUANTI?
  • 10. Su Internet puoi saperlo
  • 11. La lunga coda = Nicchie globali
  • 12. La lunga coda = Nicchie globali Il principio di Pareto (il 20% degli attori del sistema genera l80% delle interazioni) su internet non vale. Internet 竪 un sistema a costo marginale ZERO. nullo (o quasi nullo) 竪 il costo di avere a catalogo digitale una referenza in pi湛 nullo (o quasi nullo) 竪 il costo di raggiungere un cliente in pi湛. Vale il principio di Chris Anderson, meglio noto come teoria della lunga coda: la coda allungata della curva della Domanda, nel caso di canali distributivi di grande ampiezza e gamma, genera unaccentuarsi della frequenza delle vendite di prodotti marginali. Pi湛 semplice e profittevole raggiungere le nicchie!
  • 13. Cosa significa per lazienda? Pi湛 semplice e profittevole che mai raggiungere le nicchie e renderle profittevoli. Unazienda con una produzione estremamente di nicchia, nella sua area geografica di riferimento si rivolge a 2-3 clienti tradizionali, potr cos狸 raggiungere nuove torte sempre pi湛 grandi da cui ricavare la propria fettina di mercato: decine di aziende in tutta Italia centinaia in Europa migliaia nel Mondo.
  • 14. Come si realizza la lunga coda in pratica? La principale attivit degli utenti sul web 竪 la RICERCA. Source: comScore World Metrix, Dec 2006, European Online Population, Home & Work, 15+ 81%
  • 15. Ricerca SOPRATTUTTO per guidare lacquisto di prodotti e servizi
  • 16. Lequazione della LEAD GENERATION Global reach
  • 17. Il processo di LEAD GENERATION
  • 18.
  • 19. Vantaggio strategico: Il cambio di paradigma Auto-profilazione: esprimono i loro interessi attraverso le parole chiave che usano Il rapporto con i risultati di ricerca 竪 vissuto positivamente perch辿 non 竪 invasivo Proposte contestuali alla loro esigenza Il 41% degli acquisti su internet 竪 generato dai motori di ricerca Il 82,3% delle ricerche su nuovi prodotti e/o servizi da acquistare sono effettuate tramite i motori di ricerca Con i motori di ricerca si incontrano gli utenti proprio quando sono loro a volerlo e nel momento in cui esprimono i loro interessi
  • 20. Lead generation: un modello scalabile No barriere allaccesso Rispetto ai mezzi tradizionali consente di iniziare senza immobilizzazioni, avviamenti e senza dover allocare budget elevati. Finanziariamente sostenibile Nella pubblicit tradizionale, o con le fiere, si sostiene linvestimento, si raccolgono i contatti prodotti, li si lavora per mesi, e solo alla fine si possono valutare i costi. Con la lead generation via web 竪 possibile regolare i costi in modo flessibile secondo esigenza, e si paga mano a mano che si ricevono i contatti.
  • 21. COME APPROCCIARE LO STRUMENTO Strategie per implementare la lead generation
  • 22. Fornire contenuti Ogni processo di acquisto 竪 ESSENZIALMENTE una ricerca. Sposiamo la filosofia del motore di ricerca e approcciamo il potenziale cliente con pi湛 ricchezza e personalizzazione rispetto alle abitudini di chi fa solo pubblicit. Lazienda deve diventare in qualche misura un produttore di contenuti per poter guidare il proprio cliente al confronto ed allacquisto. Rispetto al passato dobbiamo presidiare pi湛 mezzi e pi湛 canali anche se siamo un operatore di settore (o di nicchia ). E necessaria tempestivit e professionalit per creare e trattare i LEAD.
  • 23. Lavorare CON i motori di ricerca Il motore di ricerca 竪 il nuovo intermediario (un INFO-MEDIARIO). Un mezzo elettronico ma personale. Uno strumento controllato dallutente finale. Un interlocutore da approcciare, come un partner commerciale, rispettandone le logiche (se ci vogliamo fare buoni affari). Ci considera SOLO SE DIAMO INFORMAZIONI. PS. La pubblicit tradizionale non 竪 informazione almeno per la maggior parte dei clienti.
  • 24. Lavorare CON i motori di ricerca: 3 cose da sapere
  • 25. 1. Come funziona una ricerca
  • 26. 2. Come fa Google a rispondere
  • 27. 3. Chi esce per primo?
  • 28. Il potere di Google AdWords
  • 29. Il potere di Google AdWords (II)
  • 30. Il potere di Google AdWords (III)
  • 31. Ingredienti per il successo nella LEAD GENERATION Una strategia per la conversione dei visitatori in clienti o LEAD Registrazione in cambio di materiale Richiesta di preventivo Un sito web efficace e che presenti il modello di conversione SEO Posizionamento sui motori di ricerca Link building Google AdWords
  • 32. White paper OMAGGIO 44 pagine di analisi sullimpatto della crisi sulle vendite e il marketing. Approfondimenti su come la lead generation via web pu嘆 aiutare le aziende a crescere durante la crisi. Scrivete a: [email_address]
  • 33. Domande? ? Grazie per lattenzione! Nomesia srl Via Cesalpino, 60 20128 Milano Tel. +39 02 27005011 Fax.+39 02 93660365 E-mail: [email_address]