際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital publishing - WMF 2021
Marco Micheli
C M O  D E V A C O N N E C T I O N
Francesca Benni
D I G I T A L S T R A T E G I S T  D E V A C O N N E C T I O N
Mi occupo di disegnare, pianificare, eseguire e monitorare
strategie che coinvolgono i differenti canali digitali
armonizzando tutte le attivit coerentemente con la mission
e la vision aziendale.
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Da 15 anni mi occupo di comunicazione e marketing.
Ho realizzato il mio primo sito web nel 2005, da l狸 in
avanti ho vissuto sulla mia pelle levoluzione del digital
sotto tutti i punti di vista.
Deva Connection 竪 una media agency ed editore di un network con oltre 15 portali
verticali allattivo con oltre 15 mln di pagine viste ogni mese e concessionaria di un
esclusivo circuito D.O.O.H. a Roma, esteso anche su scala nazionale.
Gli asset aziendali permettono di offrire agli investitori piani dinvestimento sulle pi湛 importanti
piattaforme online/offline con attivit a performance e risultati sempre misurabili grazie ad una
integrazione tra competenze e tecnologia innovativa
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
SOFTWARE HOUSE
Information Technology e Sviluppo
EDITORIA DIGITALE
Il Network Nanopress
DIGITAL OUT OF HOME
Digital Signage Network
Chi 竪
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
WEB + DOOH
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
e diversi altri
I principali modelli di business
nel digital publishing
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Scenari, sfide e tendenze di un mercato in costante evoluzione
Cosa si intende per editoria digitale
e quali sono le maggiori sfide
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
I L C O N T E S T O
Per Editoria Digitale si intende la creazione e la diffusione di contenuti informativi
e dintrattenimento in formati e canali digitali.1
Il lockdown a cui siamo stati costretti a contribuito a cambiare le abitudini e le esigenze dei
consumatori, generando un forte incremento della domanda di contenuti digitali sotto forma di
nuovi formati e su diversi canali.
Tale cambiamento, insieme alla progressiva eliminazione dei cookie di terze parti, ha influito sui
modelli di business attualmente in uso, chiamando le aziende ad adattare le proprie strategie e
generando una rapida ricerca di revenue stream alternativi, innovativi ed in grado di sostenere
la produzione dei contenuti, sempre pi湛 volta alla qualit, alla multimedialit e alla multicanalit.
1. fonte: osservatori.net
Trend spesa totale in digital advertising
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
I N S I G H T
fonte: IAB Europe
Incremento annuale pi湛 contratto, ma si conferma un canale in costante crescita con un
fatturato di 69 mld  ed un incremento del 6,3% rispetto ai dati del 2019 (pre-pandemia).
7,7
10,7
17,0 18,5
21,9
25,5
28,4
31,8
35,5
40,2
45,1
51,0
58,1
65,3
69,4
0
10
20
30
40
50
60
70
80
2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
+6.3%
Average annual growth rate 2006-2019:
+19.5%
(bn)
Il mercato dei media in Italia
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
I L C O N T E S T O
fonte: osservatori.net
 14,5 mld
Ricavi raccolta pubblicitaria e
vendita contenuti
Nel 2020 ladvertising digitale, con una quota di mercato del 43% degli
investimenti totali, ha superato la quota delladvertising televisivo.
Tuttavia c竪 stata una flessione rispetto al 2019, risultato di una crisi che ha interessato lintero
mercato pubblicitario italiano.
- 6 % S U L 2 0 1 9
64%
Quota del formato
Display Advertising
2 , 2 m l d 
9%
Quota ricavi news
a pagamento
5 8 m l n
Contenuti digitali:
la spesa degli italiani
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
I L C O N T E S T O
Fonte: Report Il Digitale in Italia 2021  Anitec Assinform
 56,8
Digital Ad Spend
per utente
2 , 2 m l d 
 3,4 mln
Digital Ad Spend
globale
+ 4 , 9 % s u l 2 0 1 9
Un ecosistema in continua evoluzione,
con consumatori sempre pi湛 consapevoli
e contenuti sempre pi湛 accessibili
Gaming, musica e video su tutti, crescita a doppia
cifra anche per gli ebook (+14,3%) ma trend
positivo per leditoria digitale che con una
crescita della spesa pro-capite del 6% ha
confermato landamento positivo dei servizi
premium e ad abbonamento che invece nel 2019
ancora stentavano a decollare.
I principali revenue stream
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
L E F O N T I D I R E V E N U E
Raccolta Advertising
Display/Video/Editoriale
 Programmatic
 Tradizionale
 Native
 Brandend Content
Acquisto contenuti
Premium
 Hard paywall
 Soft paywall
 Open paywall
 Paywall dinamici
Altri canali di revenue
 Progetti Speciali
 Affiliation
 Social Amplification
 Customer Base
 L_ _ k B_ _ _ _ ing
Il mercato dei contenuti digitali si divide in due principali macro-aree: da un lato la monetizzazione
derivante dalla vendita degli spazi pubblicitari, dallaltro la spesa dellutente per la fruizione dei
contenuti. A queste si affiancano altre fonti di revenue derivanti da attivit correlate.
Alcune tra le principali fonti di monetizzazione
Cos竪 il programmatic advertising?
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
I L P R O G R A M M A T I C A D V E R T I S I N G
SSP
 1,00 Brand A
Brand B
Brand C
Brand D
 2,10
 1,59
 1,61
 1,62
DSP
Abbiamo dati sullutente?
Floor price
NO
SI
Una modalit di compravendita di spazi pubblicitari online attraverso piattaforme automatizzate e con diversi
modelli di acquisto, diretti o tramite aste in real-time. Una forma di advertising dal valore di 588 milioni di euro 2
che coinvolge diversi formati display tra i quali il video che sta acquisendo una quota sempre pi湛 rilevante negli
investimenti.
2. fonte: osservatori.net
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
I N S I G H T
fonte: IAB Europa
Programmatic, una tecnologia in crescita
 588m
Nonostante la lieve flessione degli investimenti sui formati display
tradizionali, il programmatic (50,6% della quota display) si conferma in
costante crescita, guadagnando quota di mercato anche su TV e DOOH.
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Scenario post cookie?
L  E R A C O O K I E L E S S
36%
Editori che hanno inziato a
lavorare con soluzioni di
addressablity da pi湛 di un anno
Le soluzioni che gli editori stanno perseguendo includono i dati degli indirizzi e-mail, gli ID utente unici dei
dispositivi mobile (Maid), la raccolta di dati deterministici, il contextual advertising. La maggioranza degli
intervistati ha citato i dati degli indirizzi e-mail attraverso CRM come la soluzione di addressability pi湛
utilizzata, ma c竪 ancora disorientamento.
88%
Degli intervistati sta lavorando
sulla costruzione di database di
indirizzi mail
Lo scenario cookieless mette in discussione il requisito fondamentale del
programmatic advertising: il dato.
Opportunit e rischi: programmatic
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
I L P R O G R A M M A T I C A D V E R T I S I N G
 Gestione dellinventory adv semplificata;
 Targetizzazione specifica dellutente;
 Dispendio minimo di tempo per ladvertiser;
 Misurazione delle performance tramite
specifici KPI (es. viewability, VTR, etc.);
 Rapida diffusione dei formati video e native;
 Diffusione anche su altri mezzi digitali (TV,
DOOH, Radio, Digital audio);
 Pricing non regolamentato;
 Rischio di diminuire il valore della propria
inventory adv;
 Rischio di scarsa trasparenza nella filiera;
 Impossibilit di profilazione in epoca
cookieless;
 Mercato non aperto a tutti gli investitori.
O P P O R T U N I T  R I S C H I
Opportunit e rischi: paywall
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
I L P A Y W A L L
 Ritorno alla qualit del giornalismo;
 Consolidamento della propria identit;
 Generazione di trust e appartenenza;
 Guadagno di trust e autorevolezza;
 Creazione di valore;
 Gestione indipendente delle politiche di
pricing;
 User-experience migliorata sul sito.
 Capacit di un editore di saper identificare i
propri lettori;
 Pianificazione di strategie dedicate;
 Paura di perdere lettori;
 Fetta di pubblico pi湛 piccola che 竪 in grado
di arrivare ad informazione di qualit;
 Necessario lo sviluppo di solide community;
 Sviluppo di tecnologie dedicate.
O P P O R T U N I T  R I S C H I
Investimenti in digital adv
divisi per formato
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
L A Q U O T A D I S P L A Y
fonte: IAB Europa
Il social supera la display tradizionale
ALESSANDRO GIAGNOLI
Editoreinformato.it
Ma il traffico 竪 un mezzo,
non il fine 
Perch辿 il fine di unazienda online
(e un giornale lo 竪) 竪 fare fatturato.

A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Un mercato chiamato ad adattare le proprie strategie di
monetizzazione al nuovo contesto
Nuovi canali di revenue
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Nicola Spiller
Direttore dellOsservatorio Internet Media
Un fenomeno di rilievo che stiamo osservando a
livello internazionale 竪 quello dellIn-Housing, ovvero
linternalizzazione e gestione di attivit tipicamente
svolte in modo parziale o totale da attori esterni
allazienda (come strategia, creativit, media planning
e media buying) 
In Italia le aziende che hanno adottato (anche solo parzialmente) questo approccio
rappresentano il 57% del totale, e circa 7 su 10 di queste dichiarano di aver beneficiato di
una riduzione generale dei costi delle attivit, di reazioni pi湛 rapide ai trend di marketing
e di una riappropriazione e un maggior controllo dei dati in possesso.

A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Lo sviluppo delle piattaforme self-serv
L E P I A T T A F O R M E S E L F - S E R V
Levoluzione dei canali di revenue, gli standard dettati dalle piattaforme social e le
nuove necessit da parte sia degli editori che degli advertiser ha favorito lo
sviluppo di nuove piattaforme di self-serv advertising.
Gestione dellinventory anche su media
diversi (web, tv, ooh etc)
P E R G L I E D I T O R I
Scelta indipendente delle politiche di prezzo
Riduzione intermediari, maggiori marginalit
Possibilit di aprire i propri spazi ad un
mercato pi湛 ampio
P E R G L I A D V E R T I S E R
Gestione precisa dei budget, anche esigui
Analisi e misurazione accurata delle
metriche tramite dashboard dedicate
Possibilit anche per le PMI di ambire a
posizionamenti premium
Semplicit di gestione delle creativit, del
targeting e della geolocalizzazione delle
campagne
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Agire su diversi fronti ed attuare strategie che coinvolgono diversi
stakeholder. Non 竪 diverso dal marketing di qualunque altro settore, serve
visione ed organizzazione
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Marketing editoriale:
gli stakeholder
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
I player del mercato
G L I S T A K E H O L D E R
Saper dialogare con i diversi interlocutori diventa una competenza chiave
per attuare un lavoro di squadra in grado di massimizzare la raccolta adv.
Editore
Il ruolo delleditore con i clienti mediati pu嘆 essere passivo (A) o attivo (B)
Concessionaria Centro Media Cliente
Editore
Concessionaria Centro Media Cliente
Editore
A
B
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Gli utenti
G L I S T A K E H O L D E R
Analisi Pianificazione Coinvolgimento Nurturing
Fidelizzazione
Misurazionedei risultati mediante il ciclo di Deming: Plan > Do > Check > Act
Saper fare leditore oggi non 竪 pi湛 sufficiente a fare leditore. Servono
analisi dei dati e strategie editoriali definite e multicanale. Come dicevamo
prima, il traffico non 竪 il fine, ma il mezzo
Dati socio-demografici
User-Experience
Analisi dei contenuti
Analisi di mercato
Piani editoriali
multicanale, web,
social, video con
obiettivi diversi
Lavoro sulla qualit del
contenuto e ricerca di
formati ingaggianti,
audio/video/social
Lavoro
sullautorevolezza del
brand, della redazione,
creazione di un legame
Tecnologia e strategie
su canali diversi, email,
notifiche push, social
media
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Employee Advocacy
G L I S T A K E H O L D E R
Fare della cultura del posto di lavoro una priorit: i dipendenti, i collaboratori
sono le persone che conoscono meglio il progetto ed i suoi valori ed i primi
che possono trasmetterle nelle attivit quotidiane. Sono una riprova sociale
che arriva da chi contribuisce al successo del progetto stesso e possono avere
un forte impatto sulla reputazione dellazienda.
Per costruire un brand forte, trasmettere una visione comune allesterno e ridurre la
distanza con gli utenti 竪 necessario un lavoro anche allinterno dellazienda.
Limportanza per un editore di trasformarsi in brand
ed evolvere gli utenti in lettori e sostenitori
Da editore a brand
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Limportanza di evolversi in brand
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
D A E D I T O R E A B R A N D
Un brand non 竪 solo un logo o un prodotto, ma 竪 un insieme di valori e linguaggio
comunicativo riconducibile in modo inequivocabile ad una azienda e racconta un
legame, una relazione emotiva, con le persone.
Per sopravvivere ad un mercato sempre pi湛 competitivo dove la fruizione dei contenuti 竪
sempre pi湛 facile, leditore (lazienda) deve passare da una strategia traffic-oriented ad una
strategia user-oriented dove 竪 il lettore a scegliere di tornare sul sito.
CHI SIAMO?
COSA FACCIAMO?
A CHI PARLIAMO?
PERCH SCEGLIERE NOI?
IDENTITY
PROMESSA
TARGET AUDIENCE
REASON WHY
Hai gi una risposta
A queste domande?
Il modello di
Kapferer
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
D A E D I T O R E A B R A N D
FISICO Come vuoi essere percepito dai tuoi utenti? Elegante? Sportivo?
Anticonformista? Rappresenta il modo in cui vuoi presentarti, gli aspetti
caratterizzanti che rimangono impressi nella mente degli utenti. Risponde alla
domanda: quali emozioni vuoi suscitare?
PERSONALIT Identifica e definisce il tuo stile comunicativo e si concretizza
attraverso lindividuazione di un tone-of-voice, una identit visiva chiara e
coerente che si sappia declinare a seconda dei diversi canali e formati.
RELAZIONE Su cosa si base la tua relazione con gli utenti? Cosa si aspettano
da te e cosa fai per soddisfare la loro esigenza informativa (a seconda del
canale)?
CULTURA Quali valori incorpori, quali valori trasmetti, e come lo fai?
RIFLESSO Conosci le esigenze dei tuoi interlocutori? Perch辿 dovrebbe darti
ascolto? Rappresenta lidentificazione delle buyer personas o dei nostri lettori.
MENTALIZZAZIONE Grazie ai nostri consigli, ai nostri contenuti, ai nostri
canali, come si sente il nostro lettore? Scoprire come il nostro sostenitore
vuole apparire e fare in modo che nel nostro brand si riflettano tali aspirazioni.
Da sempre diamo alle nostre utenti ci嘆 che vogliono, e sappiamo ci嘆 che
vogliono perch辿 dal 2005 analizziamo con attenzione, giorno dopo giorno,
una grande quantit di dati.
I dati che abbiamo a disposizione ci permettono di intercettare e comprendere le esigenze e gli
interessi delle utenti. Attraverso l'analisi dei dati siamo in grado di fornire contenuti attuali e
sempreverdi, da assaporare come snack, o utili per approfondire tematiche a loro gradite negli
ambiti pi湛 disparati.
Riconoscendosi in quello che diciamo attraverso una linea editoriale studiata ad hoc e in come lo
diciamo, graze ad unaccurata ricerca del giusto tone-of-voice, la nostra utente pian piano si
trasforma in Pour-fan, una lettrice affezionata che si sente parte di una community, di un gruppo
cio竪 che ha intenti, gusti, obiettivi, logiche comuni.
La sfida di
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
I L C O N T E S T O
Dare alle utenti l'abitudine di
leggere Pourfemme 竪 la nostra
sfida dal 2005
SILVIA BALLANTE
Responsabile editoriale Deva Connection
Nel momento in cui trasformiamo freddi dati in calde
informazioni, veicolabili attraverso i formati pi湛 opportuni ed i
canali che meglio rispondono alle necessit dell'utente rispetto
al contenuto, l'utente di Pourfemme diventa Pour-fan.
Misurabilit delle azioni
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
N E W S C O N S U M E R I N S I G H T
Le azione intraprese per raggiungere e fidelizzare i
nostri utenti devono essere misurate costantemente.
Google ha messo a disposizione la piattaforma News
Consumer Insight che, collegando il proprio account Google
Analytics e lasciando analizzare i dati, 竪 in grado di restituire
metriche chiave e consigli pratici per aiutare gli editori ad
acquisire dati migliori sugli utenti e trasformarli in lettori,
aumentandone inoltre il valore in termini economici.
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Tipologia di utente
Dati
socio-demografici
Metriche di
comportamento
Valore dellutente
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Consigli utili
N E W S C O N S U M E R I N S I G H T
Come avvicinare le aziende agli utenti sfruttando i contenuti:
il progetto di Pourfemme per Universal Picture Italia
Case Study
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Scenario
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
C A S E S T U D Y
Come tanti altri settori colpiti dalle conseguenze della
pandemia, anche quello del cinema ha subito danni
senza precedenti nel corso del 2020. Le citt deserte,
la chiusura delle sale e i ritardi nelle produzioni causati
dal lockdown e dai numeri ancora alti di contagi nei
mercati chiave hanno fatto s狸 che i ricavi ai
botteghini di tutto il mondo precipitassero: in media
gli incassi sono diminuiti di oltre il 72%.
In questo scenario 竪 stata identificata un'opportunit
per supportare un settore in enorme difficolt tramite
l'ideazione e la produzione di un contenuto in un
formato innovativo.
Gli obiettivi
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
C A S E S T U D Y
Raggiungere un target di genitori con figli di et compresa
tra 4 e 10 anni, utenti consapevoli, con elevato livello di
istruzione;
Trasmettere i valori di inclusivit e multiculturalit
intrinseci nel film;
Incanalare verso un processo di acquisto/noleggio sulle
principali piattaforme di streaming;
Creare un contenuto ingaggiante per le lettrici di Pourfemme
e convincente nei confronti della casa produttrice.
Il podcast: Educare Divertendo
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
C A S E S T U D Y
Dopo una fase di analisi e brainstorming si 竪 optato per la creazione di un funnel che, oltre a
toccare diversi portali tematici del network, era mirato alla fruizione di 2 puntate di un podcast
dedicato ai genitori, in particolar modo le mamme, nellomonima sezione del portale Pourfemme.
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
Il funnel e la strategia
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
C A S E S T U D Y
Una strategia composta da portali diversi con pianificazione
editoriale dedicata, social amplification e display advertising.
Creazione di piani editoriali dedicati per ciascun portale con
inserimento di call-to-action verso il contenuto obiettivo;
Sceneggiatura da parte della redazione e produzione del podcast, con
individuazione del giusto tone-of-voice e della punteggiatura audio;
Analisi della target audience specifica di ogni portale del network ed
individuazione dei canali migliori;
Social amplification sulla target audience del network con campagne
mirate in differenti formati e creativit.
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
La raccolta
dei dati
C A S E S T U D Y
Per conoscere ancora meglio
i nostri utenti
Le aziende moleste sono
arrivate al capolinea.
SETH GODIN
Scrittore, Imprenditore, Marketing Guru
Avranno successo quelle realt che non infastidiscono
perch辿 non c竪 pi湛 spazio per gli squali
Principali fonti
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
 IAB Europe AdEx Benchmark 2020 Study
 Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano
 Raporto IL DIGITALE IN ITALIA 2021 - Anitec-Assinform
 EditoreInformato.it
 Pubmatic - L'audience addressability senza cookie
 Google News Consumer Insight
 Educare Divertendo  Podcast Pourfemme
GRAZIE PER LATTENZIONE!
A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection
#wmf2021
DOMANDE?

More Related Content

Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital publishing - WMF 2021

  • 2. Marco Micheli C M O D E V A C O N N E C T I O N Francesca Benni D I G I T A L S T R A T E G I S T D E V A C O N N E C T I O N Mi occupo di disegnare, pianificare, eseguire e monitorare strategie che coinvolgono i differenti canali digitali armonizzando tutte le attivit coerentemente con la mission e la vision aziendale. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 Da 15 anni mi occupo di comunicazione e marketing. Ho realizzato il mio primo sito web nel 2005, da l狸 in avanti ho vissuto sulla mia pelle levoluzione del digital sotto tutti i punti di vista.
  • 3. Deva Connection 竪 una media agency ed editore di un network con oltre 15 portali verticali allattivo con oltre 15 mln di pagine viste ogni mese e concessionaria di un esclusivo circuito D.O.O.H. a Roma, esteso anche su scala nazionale. Gli asset aziendali permettono di offrire agli investitori piani dinvestimento sulle pi湛 importanti piattaforme online/offline con attivit a performance e risultati sempre misurabili grazie ad una integrazione tra competenze e tecnologia innovativa A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 SOFTWARE HOUSE Information Technology e Sviluppo EDITORIA DIGITALE Il Network Nanopress DIGITAL OUT OF HOME Digital Signage Network Chi 竪
  • 4. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 WEB + DOOH
  • 5. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 e diversi altri
  • 6. I principali modelli di business nel digital publishing A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 Scenari, sfide e tendenze di un mercato in costante evoluzione
  • 7. Cosa si intende per editoria digitale e quali sono le maggiori sfide A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 I L C O N T E S T O Per Editoria Digitale si intende la creazione e la diffusione di contenuti informativi e dintrattenimento in formati e canali digitali.1 Il lockdown a cui siamo stati costretti a contribuito a cambiare le abitudini e le esigenze dei consumatori, generando un forte incremento della domanda di contenuti digitali sotto forma di nuovi formati e su diversi canali. Tale cambiamento, insieme alla progressiva eliminazione dei cookie di terze parti, ha influito sui modelli di business attualmente in uso, chiamando le aziende ad adattare le proprie strategie e generando una rapida ricerca di revenue stream alternativi, innovativi ed in grado di sostenere la produzione dei contenuti, sempre pi湛 volta alla qualit, alla multimedialit e alla multicanalit. 1. fonte: osservatori.net
  • 8. Trend spesa totale in digital advertising A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 I N S I G H T fonte: IAB Europe Incremento annuale pi湛 contratto, ma si conferma un canale in costante crescita con un fatturato di 69 mld ed un incremento del 6,3% rispetto ai dati del 2019 (pre-pandemia). 7,7 10,7 17,0 18,5 21,9 25,5 28,4 31,8 35,5 40,2 45,1 51,0 58,1 65,3 69,4 0 10 20 30 40 50 60 70 80 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 +6.3% Average annual growth rate 2006-2019: +19.5% (bn)
  • 9. Il mercato dei media in Italia A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 I L C O N T E S T O fonte: osservatori.net 14,5 mld Ricavi raccolta pubblicitaria e vendita contenuti Nel 2020 ladvertising digitale, con una quota di mercato del 43% degli investimenti totali, ha superato la quota delladvertising televisivo. Tuttavia c竪 stata una flessione rispetto al 2019, risultato di una crisi che ha interessato lintero mercato pubblicitario italiano. - 6 % S U L 2 0 1 9 64% Quota del formato Display Advertising 2 , 2 m l d 9% Quota ricavi news a pagamento 5 8 m l n
  • 10. Contenuti digitali: la spesa degli italiani A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 I L C O N T E S T O Fonte: Report Il Digitale in Italia 2021 Anitec Assinform 56,8 Digital Ad Spend per utente 2 , 2 m l d 3,4 mln Digital Ad Spend globale + 4 , 9 % s u l 2 0 1 9 Un ecosistema in continua evoluzione, con consumatori sempre pi湛 consapevoli e contenuti sempre pi湛 accessibili Gaming, musica e video su tutti, crescita a doppia cifra anche per gli ebook (+14,3%) ma trend positivo per leditoria digitale che con una crescita della spesa pro-capite del 6% ha confermato landamento positivo dei servizi premium e ad abbonamento che invece nel 2019 ancora stentavano a decollare.
  • 11. I principali revenue stream A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 L E F O N T I D I R E V E N U E Raccolta Advertising Display/Video/Editoriale Programmatic Tradizionale Native Brandend Content Acquisto contenuti Premium Hard paywall Soft paywall Open paywall Paywall dinamici Altri canali di revenue Progetti Speciali Affiliation Social Amplification Customer Base L_ _ k B_ _ _ _ ing Il mercato dei contenuti digitali si divide in due principali macro-aree: da un lato la monetizzazione derivante dalla vendita degli spazi pubblicitari, dallaltro la spesa dellutente per la fruizione dei contenuti. A queste si affiancano altre fonti di revenue derivanti da attivit correlate. Alcune tra le principali fonti di monetizzazione
  • 12. Cos竪 il programmatic advertising? A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 I L P R O G R A M M A T I C A D V E R T I S I N G SSP 1,00 Brand A Brand B Brand C Brand D 2,10 1,59 1,61 1,62 DSP Abbiamo dati sullutente? Floor price NO SI Una modalit di compravendita di spazi pubblicitari online attraverso piattaforme automatizzate e con diversi modelli di acquisto, diretti o tramite aste in real-time. Una forma di advertising dal valore di 588 milioni di euro 2 che coinvolge diversi formati display tra i quali il video che sta acquisendo una quota sempre pi湛 rilevante negli investimenti. 2. fonte: osservatori.net
  • 13. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 I N S I G H T fonte: IAB Europa Programmatic, una tecnologia in crescita 588m Nonostante la lieve flessione degli investimenti sui formati display tradizionali, il programmatic (50,6% della quota display) si conferma in costante crescita, guadagnando quota di mercato anche su TV e DOOH.
  • 14. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 Scenario post cookie? L E R A C O O K I E L E S S 36% Editori che hanno inziato a lavorare con soluzioni di addressablity da pi湛 di un anno Le soluzioni che gli editori stanno perseguendo includono i dati degli indirizzi e-mail, gli ID utente unici dei dispositivi mobile (Maid), la raccolta di dati deterministici, il contextual advertising. La maggioranza degli intervistati ha citato i dati degli indirizzi e-mail attraverso CRM come la soluzione di addressability pi湛 utilizzata, ma c竪 ancora disorientamento. 88% Degli intervistati sta lavorando sulla costruzione di database di indirizzi mail Lo scenario cookieless mette in discussione il requisito fondamentale del programmatic advertising: il dato.
  • 15. Opportunit e rischi: programmatic A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 I L P R O G R A M M A T I C A D V E R T I S I N G Gestione dellinventory adv semplificata; Targetizzazione specifica dellutente; Dispendio minimo di tempo per ladvertiser; Misurazione delle performance tramite specifici KPI (es. viewability, VTR, etc.); Rapida diffusione dei formati video e native; Diffusione anche su altri mezzi digitali (TV, DOOH, Radio, Digital audio); Pricing non regolamentato; Rischio di diminuire il valore della propria inventory adv; Rischio di scarsa trasparenza nella filiera; Impossibilit di profilazione in epoca cookieless; Mercato non aperto a tutti gli investitori. O P P O R T U N I T R I S C H I
  • 16. Opportunit e rischi: paywall A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 I L P A Y W A L L Ritorno alla qualit del giornalismo; Consolidamento della propria identit; Generazione di trust e appartenenza; Guadagno di trust e autorevolezza; Creazione di valore; Gestione indipendente delle politiche di pricing; User-experience migliorata sul sito. Capacit di un editore di saper identificare i propri lettori; Pianificazione di strategie dedicate; Paura di perdere lettori; Fetta di pubblico pi湛 piccola che 竪 in grado di arrivare ad informazione di qualit; Necessario lo sviluppo di solide community; Sviluppo di tecnologie dedicate. O P P O R T U N I T R I S C H I
  • 17. Investimenti in digital adv divisi per formato A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 L A Q U O T A D I S P L A Y fonte: IAB Europa Il social supera la display tradizionale
  • 18. ALESSANDRO GIAGNOLI Editoreinformato.it Ma il traffico 竪 un mezzo, non il fine Perch辿 il fine di unazienda online (e un giornale lo 竪) 竪 fare fatturato. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021
  • 19. Un mercato chiamato ad adattare le proprie strategie di monetizzazione al nuovo contesto Nuovi canali di revenue A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021
  • 20. Nicola Spiller Direttore dellOsservatorio Internet Media Un fenomeno di rilievo che stiamo osservando a livello internazionale 竪 quello dellIn-Housing, ovvero linternalizzazione e gestione di attivit tipicamente svolte in modo parziale o totale da attori esterni allazienda (come strategia, creativit, media planning e media buying) In Italia le aziende che hanno adottato (anche solo parzialmente) questo approccio rappresentano il 57% del totale, e circa 7 su 10 di queste dichiarano di aver beneficiato di una riduzione generale dei costi delle attivit, di reazioni pi湛 rapide ai trend di marketing e di una riappropriazione e un maggior controllo dei dati in possesso. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021
  • 21. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 Lo sviluppo delle piattaforme self-serv L E P I A T T A F O R M E S E L F - S E R V Levoluzione dei canali di revenue, gli standard dettati dalle piattaforme social e le nuove necessit da parte sia degli editori che degli advertiser ha favorito lo sviluppo di nuove piattaforme di self-serv advertising. Gestione dellinventory anche su media diversi (web, tv, ooh etc) P E R G L I E D I T O R I Scelta indipendente delle politiche di prezzo Riduzione intermediari, maggiori marginalit Possibilit di aprire i propri spazi ad un mercato pi湛 ampio P E R G L I A D V E R T I S E R Gestione precisa dei budget, anche esigui Analisi e misurazione accurata delle metriche tramite dashboard dedicate Possibilit anche per le PMI di ambire a posizionamenti premium Semplicit di gestione delle creativit, del targeting e della geolocalizzazione delle campagne
  • 22. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021
  • 23. Agire su diversi fronti ed attuare strategie che coinvolgono diversi stakeholder. Non 竪 diverso dal marketing di qualunque altro settore, serve visione ed organizzazione A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 Marketing editoriale: gli stakeholder
  • 24. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 I player del mercato G L I S T A K E H O L D E R Saper dialogare con i diversi interlocutori diventa una competenza chiave per attuare un lavoro di squadra in grado di massimizzare la raccolta adv. Editore Il ruolo delleditore con i clienti mediati pu嘆 essere passivo (A) o attivo (B) Concessionaria Centro Media Cliente Editore Concessionaria Centro Media Cliente Editore A B
  • 25. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 Gli utenti G L I S T A K E H O L D E R Analisi Pianificazione Coinvolgimento Nurturing Fidelizzazione Misurazionedei risultati mediante il ciclo di Deming: Plan > Do > Check > Act Saper fare leditore oggi non 竪 pi湛 sufficiente a fare leditore. Servono analisi dei dati e strategie editoriali definite e multicanale. Come dicevamo prima, il traffico non 竪 il fine, ma il mezzo Dati socio-demografici User-Experience Analisi dei contenuti Analisi di mercato Piani editoriali multicanale, web, social, video con obiettivi diversi Lavoro sulla qualit del contenuto e ricerca di formati ingaggianti, audio/video/social Lavoro sullautorevolezza del brand, della redazione, creazione di un legame Tecnologia e strategie su canali diversi, email, notifiche push, social media
  • 26. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 Employee Advocacy G L I S T A K E H O L D E R Fare della cultura del posto di lavoro una priorit: i dipendenti, i collaboratori sono le persone che conoscono meglio il progetto ed i suoi valori ed i primi che possono trasmetterle nelle attivit quotidiane. Sono una riprova sociale che arriva da chi contribuisce al successo del progetto stesso e possono avere un forte impatto sulla reputazione dellazienda. Per costruire un brand forte, trasmettere una visione comune allesterno e ridurre la distanza con gli utenti 竪 necessario un lavoro anche allinterno dellazienda.
  • 27. Limportanza per un editore di trasformarsi in brand ed evolvere gli utenti in lettori e sostenitori Da editore a brand A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021
  • 28. Limportanza di evolversi in brand A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 D A E D I T O R E A B R A N D Un brand non 竪 solo un logo o un prodotto, ma 竪 un insieme di valori e linguaggio comunicativo riconducibile in modo inequivocabile ad una azienda e racconta un legame, una relazione emotiva, con le persone. Per sopravvivere ad un mercato sempre pi湛 competitivo dove la fruizione dei contenuti 竪 sempre pi湛 facile, leditore (lazienda) deve passare da una strategia traffic-oriented ad una strategia user-oriented dove 竪 il lettore a scegliere di tornare sul sito. CHI SIAMO? COSA FACCIAMO? A CHI PARLIAMO? PERCH SCEGLIERE NOI? IDENTITY PROMESSA TARGET AUDIENCE REASON WHY Hai gi una risposta A queste domande?
  • 29. Il modello di Kapferer A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 D A E D I T O R E A B R A N D FISICO Come vuoi essere percepito dai tuoi utenti? Elegante? Sportivo? Anticonformista? Rappresenta il modo in cui vuoi presentarti, gli aspetti caratterizzanti che rimangono impressi nella mente degli utenti. Risponde alla domanda: quali emozioni vuoi suscitare? PERSONALIT Identifica e definisce il tuo stile comunicativo e si concretizza attraverso lindividuazione di un tone-of-voice, una identit visiva chiara e coerente che si sappia declinare a seconda dei diversi canali e formati. RELAZIONE Su cosa si base la tua relazione con gli utenti? Cosa si aspettano da te e cosa fai per soddisfare la loro esigenza informativa (a seconda del canale)? CULTURA Quali valori incorpori, quali valori trasmetti, e come lo fai? RIFLESSO Conosci le esigenze dei tuoi interlocutori? Perch辿 dovrebbe darti ascolto? Rappresenta lidentificazione delle buyer personas o dei nostri lettori. MENTALIZZAZIONE Grazie ai nostri consigli, ai nostri contenuti, ai nostri canali, come si sente il nostro lettore? Scoprire come il nostro sostenitore vuole apparire e fare in modo che nel nostro brand si riflettano tali aspirazioni.
  • 30. Da sempre diamo alle nostre utenti ci嘆 che vogliono, e sappiamo ci嘆 che vogliono perch辿 dal 2005 analizziamo con attenzione, giorno dopo giorno, una grande quantit di dati. I dati che abbiamo a disposizione ci permettono di intercettare e comprendere le esigenze e gli interessi delle utenti. Attraverso l'analisi dei dati siamo in grado di fornire contenuti attuali e sempreverdi, da assaporare come snack, o utili per approfondire tematiche a loro gradite negli ambiti pi湛 disparati. Riconoscendosi in quello che diciamo attraverso una linea editoriale studiata ad hoc e in come lo diciamo, graze ad unaccurata ricerca del giusto tone-of-voice, la nostra utente pian piano si trasforma in Pour-fan, una lettrice affezionata che si sente parte di una community, di un gruppo cio竪 che ha intenti, gusti, obiettivi, logiche comuni. La sfida di A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 I L C O N T E S T O
  • 31. Dare alle utenti l'abitudine di leggere Pourfemme 竪 la nostra sfida dal 2005 SILVIA BALLANTE Responsabile editoriale Deva Connection Nel momento in cui trasformiamo freddi dati in calde informazioni, veicolabili attraverso i formati pi湛 opportuni ed i canali che meglio rispondono alle necessit dell'utente rispetto al contenuto, l'utente di Pourfemme diventa Pour-fan.
  • 32. Misurabilit delle azioni A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 N E W S C O N S U M E R I N S I G H T Le azione intraprese per raggiungere e fidelizzare i nostri utenti devono essere misurate costantemente. Google ha messo a disposizione la piattaforma News Consumer Insight che, collegando il proprio account Google Analytics e lasciando analizzare i dati, 竪 in grado di restituire metriche chiave e consigli pratici per aiutare gli editori ad acquisire dati migliori sugli utenti e trasformarli in lettori, aumentandone inoltre il valore in termini economici.
  • 33. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 Tipologia di utente Dati socio-demografici Metriche di comportamento Valore dellutente
  • 34. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 Consigli utili N E W S C O N S U M E R I N S I G H T
  • 35. Come avvicinare le aziende agli utenti sfruttando i contenuti: il progetto di Pourfemme per Universal Picture Italia Case Study A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021
  • 36. Scenario A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 C A S E S T U D Y Come tanti altri settori colpiti dalle conseguenze della pandemia, anche quello del cinema ha subito danni senza precedenti nel corso del 2020. Le citt deserte, la chiusura delle sale e i ritardi nelle produzioni causati dal lockdown e dai numeri ancora alti di contagi nei mercati chiave hanno fatto s狸 che i ricavi ai botteghini di tutto il mondo precipitassero: in media gli incassi sono diminuiti di oltre il 72%. In questo scenario 竪 stata identificata un'opportunit per supportare un settore in enorme difficolt tramite l'ideazione e la produzione di un contenuto in un formato innovativo.
  • 37. Gli obiettivi A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 C A S E S T U D Y Raggiungere un target di genitori con figli di et compresa tra 4 e 10 anni, utenti consapevoli, con elevato livello di istruzione; Trasmettere i valori di inclusivit e multiculturalit intrinseci nel film; Incanalare verso un processo di acquisto/noleggio sulle principali piattaforme di streaming; Creare un contenuto ingaggiante per le lettrici di Pourfemme e convincente nei confronti della casa produttrice.
  • 38. Il podcast: Educare Divertendo A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 C A S E S T U D Y Dopo una fase di analisi e brainstorming si 竪 optato per la creazione di un funnel che, oltre a toccare diversi portali tematici del network, era mirato alla fruizione di 2 puntate di un podcast dedicato ai genitori, in particolar modo le mamme, nellomonima sezione del portale Pourfemme.
  • 39. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021
  • 40. Il funnel e la strategia A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 C A S E S T U D Y Una strategia composta da portali diversi con pianificazione editoriale dedicata, social amplification e display advertising. Creazione di piani editoriali dedicati per ciascun portale con inserimento di call-to-action verso il contenuto obiettivo; Sceneggiatura da parte della redazione e produzione del podcast, con individuazione del giusto tone-of-voice e della punteggiatura audio; Analisi della target audience specifica di ogni portale del network ed individuazione dei canali migliori; Social amplification sulla target audience del network con campagne mirate in differenti formati e creativit.
  • 41. A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 La raccolta dei dati C A S E S T U D Y Per conoscere ancora meglio i nostri utenti
  • 42. Le aziende moleste sono arrivate al capolinea. SETH GODIN Scrittore, Imprenditore, Marketing Guru Avranno successo quelle realt che non infastidiscono perch辿 non c竪 pi湛 spazio per gli squali
  • 43. Principali fonti A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 IAB Europe AdEx Benchmark 2020 Study Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano Raporto IL DIGITALE IN ITALIA 2021 - Anitec-Assinform EditoreInformato.it Pubmatic - L'audience addressability senza cookie Google News Consumer Insight Educare Divertendo Podcast Pourfemme
  • 44. GRAZIE PER LATTENZIONE! A cura di: Marco Micheli e Francesca Benni | Deva Connection #wmf2021 DOMANDE?