ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
Personal branding e identità digitale nel mondo del lavoro 2.0




        Seminario EuresPuglia - Europa: cercare lavoro nell’era 2.0
               Bari, 29 maggio, Job meeting 2012 – Politecnico di Bari
Personal branding.
               Il brand sei tu!
Significa creare un marchio, ma soprattutto diventare garanzia di
fiducia e di valore per chi entra in contatto con noi
Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (aprile 2012)
I RISCHI
Personal branding e identità digitale nel mondo del lavoro 2.0
5 cose da fare
5 cose da non fare
Gli strumenti principali
Bibliografia essenziale
Personal Branding. L’arte di promuovere e vendere se stessi online di Luigi Centenaro e Tommaso
Sorchiotti (ed. HOEPLI)

Linkedin. La rete per trovare il lavoro dei sogni di Antonella Napolitano (ed. Apogeo)

Personal branding con i social media di Luigi Centenaro (ebook)

Teniamoci in contatto. La vita come impresa. Relazioni e lavoro secondo il co-fondatore e
presidente di Linkedin di Reid Hoffman e Ben Casnocha (ed. Egea)

Fare business con Facebook. Il nuovo marketing dei social media di Luca Conti – @pandemia (ed.
HOEPLI)

La coda lunga. Da un mercato di massa ad una massa dei mercati di Chris Anderson e S. Bourlot (ed.
Brossura)

Fare business con i social network vol.1-9 di A.A.V.V. (ed. Il Sole24Ore)

La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un modo del tutto normale di Godin Seth (ed. Sperling
& Kupfer)
Grazie per l’attenzione!




valeria.belviso@gmail.com

facebook.com/wooobinda

@_woobinda

http://www.linkedin.com/in/valeriabelviso

http://www.slideshare.net/_woobinda

More Related Content

Personal branding e identità digitale nel mondo del lavoro 2.0

Editor's Notes

  • #4: La maggior parte dei recruiter usa internet come principale fonte di informazione per selezionare il personale